Blog del Docente

27 Settembre 2020

Contagi nelle scuole: via al monitoraggio MI per rilevazione situazione epidemiologica

Da lunedì 28 settembre, sarà disponibile sul Portale SIDI una nuova funzione per la rilevazione settimanale dei dati relativi ad eventuali contagi 

E’ quanto comunica il MI attraverso la diffusione di una circolare rivolta ai Dirigenti scolastici e ai direttori degli USR. 

Leggi la circolare integrale

Il monitoraggio dei dati inseriti nel nuovo applicativo ha lo scopo di consentire di ottenere una rappresentazione specifica della situazione a livello nazionale e territoriale, rendendo possibile assumere adeguate decisioni a supporto delle attività delle Istituzioni scolastiche e porre in essere, in modo tempestivo, tutte le azioni necessarie alla gestione di eventuali emergenze e criticità. Per questo motivo il Ministero raccomanda l’attenta compilazione dei dati richiesti, provvedendo al loro aggiornamento settimanale anche nei casi in cui la situazione nella singola scuola dovesse risultare invariata da una settimana all’altra.

In particolare, ogni Istituzione scolastica, a partire da domani, 28 settembre , accederà all’applicativo nella giornata del lunedì, inserendo i dati relativi alla settimana precedente e provvedendo ad eventuali rettifiche.In occasione della prima compilazione vi sarà richiesto di compilare una breve scheda anagrafica della propria istituzione scolastica e di fornire i dati relativi alle due settimane precedenti (dal 14 al 20 e dal 21 al 27 settembre).

Sarà reso possibile accedere al predetto applicativo sul sistema SIDI a partire dalle ore 7.00 di lunedì 28 settembre sino alle ore 14.00 di martedì 29 settembre.

La rilevazione è composta da quattro Sezioni articolate in quesiti, le quali permettono di acquisire i dati numerici relativi alle questioni di più immediato e rilevante interesse per il decisore politico:

A. Rinvio apertura scolastica per elezioni/referendum o per ordinanza dell’autorità pubblica;
B. Personale docente, non docente e studenti per i quali è stata accertata positività al COVID-19;
C. Personale docente, non docente e studenti per i quali è stata disposta la misura della quarantena;
D. Sospensione dell’attività didattica in presenza quale misura adottata per affrontare accertati casi di contagio da COVID-19.

Le sezioni B, C e D dovranno essere dettagliate per ogni singola sede presso la quale l’istituzione scolastica eroga il servizio, anche temporaneamente, durante questo periodo di emergenza sanitaria. Per l’acquisizione delle informazioni necessarie alla compilazione dei campi previsti l’istituzione scolastica potrà avvalersi del supporto del “referente COVID”.

Nel Portale SIDI, alla Sezione “Documenti e manuali”, sarà reso disponibile, già a partire dalla giornata di sabato 26 settembre, un apposito manuale di supporto per la compilazione del questionario.

Contagi nelle scuole: via al monitoraggio MI per rilevazione situazione epidemiologica
Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Scuola Notizie 28 Maggio 2023

Assunzioni docenti sostegno da Gps, il decreto è in arrivo. Pacifico (Anief): “Consentire a chi ha conseguito titolo all’estero di presentare domanda” [VIDEO]

x A breve è prevista la pubblicazione del decreto ministeriale che regola l’assunzione di docenti di sostegno dalla prima fascia delle graduatorie provinciali.

Scuola Notizie 27 Maggio 2023

Organico aggiuntivo ATA, uno spiraglio si apre dal decreto PA

x Sull’organico aggiuntivo del personale ATA potrebbe aprirsi uno spiraglio dal decreto PA i cui emendamenti sono ora all’esame del Parlamento.

Scuola Notizie 27 Maggio 2023

Docenti assunti da GPS 2021/22 potranno essere nominati da concorso ordinario nell’estate 2023

x Il docente già di ruolo può essere destinatario di una nuova proposta di assunzione a tempo indeterminato, tempistica cancellazione graduatorie permettendo.

Scuola Notizie 27 Maggio 2023

Scioglimento riserva graduatorie docenti Bolzano entro il 28 luglio

x Gli insegnanti inseriti con riserva nelle graduatorie provinciali o di Istituto che intendono ottenere l’inclusione a pieno titolo nelle graduatorie compilate per l’anno scolastico 2023/24 sono tenuti a produrre la documentazione mancante entro il 28 luglio 2023.

torna all'inizio del contenuto
//kiksajex.com/4/4339693 https://dibsemey.com/pfe/current/tag.min.js?z=4339695