La biodiversità rimane la risposta a numerose sfide dello sviluppo sostenibile. Dalle soluzioni basate sulla…
9 Ottobre 2023
‘CONTA SUL FUTURO!’: da Junior Achievement Italia il nuovo programma gratuito di educazione finanziaria e orientamento per la scuola secondaria di primo grado
Messaggio promozionale Secondo le rilevazioni periodiche dell’OCSE, l’Italia è tra i paesi avanzati con il più basso livello di alfabetizzazione finanziaria. Ultima in classifica nella International Survey of Adult Financial Literacy 2020, con un punteggio di 11.1 contro una media di 13. A questo dato si affianca, sempre secondo le rilevazioni OCSE, uno scarso interesse degli studenti italiani rispetto alla finanza personale: secondo i test PISA condotti all’interno delle scuole, i ragazzi interessati al risparmio sono una minoranza (36%), ben al di sotto della media OCSE del 51,5%. Per contrastare questa tendenza, Junior Achievement Italia e Gruppo Mediobanca lanciano “CONTA SUL FUTURO!”, il nuovo programma di educazione finanziaria e orientamento dedicato agli studenti della scuola secondaria di primo grado. Disponibile gratuitamente per le scuole di tutta Italia, il progetto consiste in otto moduli didattici che si ispirano a modalità esperienziali, quali giochi di ruolo e attività interattive, con una particolare attenzione al panorama digitale, in cui alunni e alunne sperimentano la finanza personale ed esplorano le possibilità offerte dal mercato del lavoro. Quattro moduli didattici vertono sui temi dell’educazione finanziaria, con l’obiettivo di introdurre alcuni concetti base di finanza personale, invitando ragazzi e ragazze a riflettere su concetti come reddito, budget, bisogni e desideri e mettendo a confronto il proprio “io” finanziario con regole e attori economici. A completare il percorso formativo, la sfida a immaginare la banca del futuro. Le competenze finanziarie si rivelano presto utili per gli studenti nella scoperta delle proprie capacità, idee e desideri che caratterizzano la loro crescita. Questa esigenza ispira la seconda metà dell’offerta didattica di “CONTA SUL FUTURO!”, quattro moduli dedicati all’orientamento che accompagnano i ragazzi in un’analisi della propria personalità e delle proprie competenze per poi sostenerli nella scoperta delle professioni. “CONTA SUL FUTURO!” è pensato per rispettare quanto indicato dal disegno di legge Competitività approvato nel Consiglio dei Ministri dello scorso aprile e relativo all’insegnamento dell’educazione finanziaria come materia obbligatoria nelle scuole, nell’ambito dell’educazione civica. A supporto delle attività svolte in classe, il progetto prevede l’attivazione di una nuova piattaforma digitale, il coinvolgimento in aula dei volontari del Gruppo Mediobanca. Maggiori informazioni sul progetto, nonché la possibilità di iscrivere la propria classe, sono disponibili a questo link. © RIPRODUZIONE RISERVATA , L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.tuttoscuola.com/conta-sul-futuro-da-junior-achievement-italia-il-nuovo-programma-gratuito-di-educazione-finanziaria-e-orientamento-per-la-scuola-secondaria-di-primo-grado/, Attualità, https://www.tuttoscuola.com/feed/, Tuttoscuola,

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
Scuola Notizie 5 Dicembre 2023
Concorsi docenti, l’obiettivo: 20 mila assunzioni entro il 2024, altre 20 mila nel 2025 e 30 mila entro giugno 2026
Manca ormai poco alla pubblicazione dei bandi del prossimo concorso docenti per scuola secondaria di primo e secondo grado e infanzia e primaria.
Scuola Notizie 5 Dicembre 2023
Concorso docenti scuola secondaria 2023: si svolgerà per oltre 100 classi di concorso, ecco quali
In attesa del bando, il Ministero ha pubblicato il decreto n.
Scuola Notizie 5 Dicembre 2023
Supplenze da GaE e GPS 2023, i bollettini del 4 dicembre
Supplenze docenti anno scolastico 2023/24: gli Uffici Scolastici pubblicano ancora bollettini utili allo scorrimento delle GPS.
Scuola Notizie 4 Dicembre 2023
Concorsi docenti 2023-24, come si svolge la prova scritta: orari turni, divieti, come rispondere ai quiz. VIDEO tutorial Ministero
Il 15 dicembre dalle 9 alle 10,40 si svolgerà la prova scritta del concorso per docenti di educazione motoria alla scuola primaria.