Concorso straordinario Infanzia e Primaria: chi può partecipare Diplomati magistrale assunti con riserva. È questo…
25 Gennaio 2019
Concorso straordinario Infanzia e Primaria

Concorso straordinario Infanzia e Primaria
25 January 2019
Facciamo il punto sull’Inclusione scolastica
Partecipa al webinar gratuito giovedì, 31 gennaio
alle ore 17.30
Previsto il rilascio dell’attestato di partecipazione
Inclusione scolastica: un modo di concepire, organizzare, progettare e valutare l’attività scolastica.
Se considerata nell’ottica del docente, l’inclusione si realizza attraverso la condivisione di obiettivi didattici, mediante la costruzione di “ponti” pedagogici tra la dimensione dell’aula, della famiglia e della scuola. Una scuola inclusiva è una scuola comunità.
Proprio di inclusione scolastica parleremo in un webinar gratuito giovedì, 31 gennaio, alle 17.30.
Iscriviti al webinar gratuito del 31 gennaio, alle 17.30, clicca qui
Che differenza c’è tra “integrazione” e “inclusione”? Cosa cambia per una sezione/classe quando si acquisisce la dimensione inclusiva? Quali sono le più recenti normative sul tema?
Nel corso della diretta cercheremo di affrontare queste problematiche alternando momenti di riflessione strutturata alla condivisione di buone pratiche inclusive.
Nel webinar saranno inoltre presentate due Unità di Apprendimento (una per la scuola dell’Infanzia e una per la Primaria).
Attestato di partecipazione
Iscrivendoti al webinar del 31 gennaio potrai poi ricevere l’attestato di partecipazione. Si raccomanda di compilare con cura i dati anagrafici nel modulo di iscrizione, in quanto verranno inseriti in automatico nell’attestato che verrà rilasciato a chi avrà partecipato in diretta o in registrata. Non è prevista una rielaborazione dell’attestato.
Come funziona il webinar
È facilissimo. Ti colleghi a Internet (da pc, tablet o smartphone), clicchi sul link che ti forniremo via mail e guardi e ascolti l’esperto. Non puoi connetterti giovedì 31 gennaio, alle 17.30? Riceverai gratis la registrazione e potrai visionarla quando e quante volte vorrai (purché ti iscrivi prima dell’inizio del webinar).
Iscriviti al webinar gratuito del 31 gennaio, alle 17.30, clicca qui
Fonte dell’articolo: Tuttoscuola.com

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
Scuola Notizie 22 Settembre 2023
La Dirigenza umanistica: una prospettiva strategica ed etica per la governance della scuola
La riflessione sulla Dirigenza umanistica, costrutto ideato da Ottavio Fattorini insieme al gruppo “Dirigenti insieme” ed espresso nei principi dell’omonimo manifesto, parte dalla constatazione che il sistema di governance scolastica italiana si caratterizza per una struttura atipica.
Scuola Notizie 22 Settembre 2023
Dirigenti scolastici, liquidati gli stipendi di settembre con l’incremento della posizione di parte variabile. Valditara: ‘Abbiamo mantenuto la promessa’
Il Ministero dell’istruzione e del merito, su indicazione del Ministro Giuseppe Valditara, all’interno di una collaborazione istituzionale con il MEF, ha lavorato per fare sì che già nel cedolino di settembre (data di inizio del nuovo anno scolastico) fossero accreditati ai dirigenti scolastici gli stipendi con gli aumenti previsti dal CCNI, firmato in via definitiva nel mese di luglio, per l’anno scolastico 2023/2024.
Scuola Notizie 22 Settembre 2023
Ricerca docenti dall’infanzia alle superiori. Ecco gli avvisi aperti
Anche quest’anno le scuole iniziano a cercare docenti tramite interpelli.
Scuola Notizie 22 Settembre 2023
Tfa sostegno, in Piemonte riaperte le domande permessi diritto allo studio. Scadenza 1 ottobre
L’USR Piemonte riapre fino all’1 ottobre 2023 le domande per la fruizione dei permessi per il diritto allo studio in favore degli ammessi ai corsi Tfa sostegno, periodo ottobre-dicembre 2023.