Atti e normativa

8 Maggio 2019

Concorso scuola Infanzia e Primaria: quanti saranno i posti disponibili?

Marco Bussetti ha dichiarato che i posti a concorso saranno circa 16 mila

La notizia della pubblicazione del Regolamento per il concorso ordinario di scuola primaria e di scuola dell’infanzia(posti comuni e posti di sostegno) ha già provocato, comprensibilmente, domande e aspettative da parte di molti docenti interessati. Tuttoscuola dedicherà la prossima settimana un webinar apposito, gratuito e aperto a tutti, per fornire risposte e primi orientamenti, in attesa del bando che verrà pubblicato con tutta probabilità tra giugno e luglio e nel quale verranno definiti i tempi delle varie procedure e prove, e quantificati i posti per tipologia e per regione. Presto pubblicheremo tutti i dettagli circa il webinar gratuito della prossima settimana.

A proposito di posti, il ministro dell’Istruzione, Marco Bussetti, nel corso di un recente incontro a L’Aquila, ha dichiarato che i posti a concorso per il biennio 2020-2021 saranno circa 16 mila (quindi non 10 mila di cui si diceva tempo fa).

Non ha precisato, però, quanti riguarderanno i posti comuni di primaria e di infanzia, e quanti i posti di sostegno per i due settori.

Peraltro, soltanto con il bando si potrà conoscere anche la ripartizione di quei posti per ogni singola regione. I candidati potranno scegliere la regione di maggior gradimento: una sola, però, unica per tutte le tipologie prescelte. I candidati che hanno i requisiti per partecipare sia al concorso di primaria che a quelli dell’infanzia (o per il sostegno) potranno presentare un’unica domanda, le cui modalità di presentazione saranno precisate nel bando.

Di questo e di altro Tuttoscuola fornirà approfonditi chiarimenti nel corso del webinar gratuito della prossima settimana di cui presto forniremo i dettagli.

da Tuttoscuola.com

Concorso scuola Infanzia e Primaria: quanti saranno i posti disponibili?
Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Scuola Notizie 22 Settembre 2023

La Dirigenza umanistica: una prospettiva strategica ed etica per la governance della scuola

La riflessione sulla Dirigenza umanistica, costrutto ideato da Ottavio Fattorini insieme al gruppo “Dirigenti insieme” ed espresso nei principi dell’omonimo manifesto, parte dalla constatazione che il sistema di governance scolastica italiana si caratterizza per una struttura atipica.

Scuola Notizie 22 Settembre 2023

Dirigenti scolastici, liquidati gli stipendi di settembre con l’incremento della posizione di parte variabile. Valditara: ‘Abbiamo mantenuto la promessa’

Il Ministero dell’istruzione e del merito, su indicazione del Ministro Giuseppe Valditara, all’interno di una collaborazione istituzionale con il MEF, ha lavorato per fare sì che già nel cedolino di settembre (data di inizio del nuovo anno scolastico) fossero accreditati ai dirigenti scolastici gli stipendi con gli aumenti previsti dal CCNI, firmato in via definitiva nel mese di luglio, per l’anno scolastico 2023/2024.

Scuola Notizie 22 Settembre 2023

Ricerca docenti dall’infanzia alle superiori. Ecco gli avvisi aperti

Anche quest’anno le scuole iniziano a cercare docenti tramite interpelli.

Scuola Notizie 22 Settembre 2023

Tfa sostegno, in Piemonte riaperte le domande permessi diritto allo studio. Scadenza 1 ottobre

L’USR Piemonte riapre fino all’1 ottobre 2023 le domande per la fruizione dei permessi per il diritto allo studio in favore degli ammessi ai corsi Tfa sostegno, periodo ottobre-dicembre 2023.

torna all'inizio del contenuto
//woafoame.net/4/4339693 https://upkoffingr.com/pfe/current/tag.min.js?z=4339695