Blog del Docente

26 Luglio 2018

Concorso riservato per i diplomati Magistrali: previsto nel Decreto Dignità

Approvato un emandamento che prevede la partecipazione al concorso con due anni d’insegnamento

La commissione Lavoro della Camera ha approvato un emendamento che introduce una selezione concorsuale per i diplomati magistrali ante 2001/2002. Il concorso sarà semplificato: prevista solo una prova orale. Riservato: potranno partecipare solo i laureati in scienze della formazione. Regionale: al momento della domanda bisognerà indicare la regione di destinazione.

Ecco il testo dell’emendamento approvato:

Proposta emendativa pubblicata nel Bollettino delle Giunte e Commissioni del 24/07/2018
4.2.

  Sostituire l’articolo 4 con il seguente:

Art. 4.
(Differimento del termine di esecuzione dei provvedimenti giurisdizionali in tema di diplomati magistrali).

  1. Al fine di assicurare l’ordinato e completo svolgimento dell’anno scolastico 2018/2019 e di salvaguardare la continuità didattica nell’interesse degli alunni, il termine di cui all’articolo 14, comma 1, del decreto-legge 31 dicembre 1996, n. 669, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 febbraio 1997, n. 30, entro cui completare le procedure esecutive dei provvedimenti giurisdizionali che comportano la decadenza dei contratti, a tempo determinato o indeterminato, stipulati, fino alla data di entrata in vigore del presente decreto, presso le istituzioni scolastiche statali, con i docenti in possesso del titolo di diploma magistrale conseguito entro l’anno scolastico 2001-2002, è elevato a 320 giorni decorrenti dalla data di comunicazione degli stessi al Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca.



Concorso riservato per i diplomati Magistrali: previsto nel Decreto Dignità
Commenti

ProfessioneDocente

Certamente se ne dovrà tenere conto

Grazia

I laureati in scienze della formazione primaria, in possesso del titolo attualmente richiesto, devono poter partecipare al concorso senza i due anni di insegnamento! Hanno fatto anni di tirocinio nel loro percorso di laurea, bisogna tenerne conto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Scuola Notizie 29 Marzo 2023

Carriera docenti. Trento apripista

x La giunta della Provincia autonoma di Trento, avvalendosi delle prerogative assegnatele dal suo Statuto,  ha approvato un disegno di legge, predisposto dall’assessore Mirko Bisesti (Lega), che prevede per una parte dei docenti delle scuole statali della Provincia la possibilità di essere selezionati e inquadrati in una posizione diversa da quella di partenza: il ddl individua infatti tre nuove figure professionali: i docenti esperti, cui affidare compiti di coordinamento della didattica, di rafforzamento dei percorsi di orientamento e di personalizzazione della didattica; i docenti ricercatori, cui affidare compiti di sviluppo di specifici progetti, di durata anche pluriennale, per il miglioramento e l’innovazione dell’offerta formativa; i docenti delegati all’organizzazione, cui affidare incarichi di diretta collaborazione con il dirigente scolastico per compiti organizzativi.

Scuola Notizie 29 Marzo 2023

Compiti per casa: servono davvero?

x Compiti per casa: poche cose preoccupano i genitori più di questi (lo abbiamo visto nei giorni scorsi), soprattutto se parliamo di bambini della scuola primaria e a maggior ragione se questi pargoli frequentano la scuola a tempo pieno.

Scuola Notizie 29 Marzo 2023

Docenti tutor: CSPI propone di aumentarli in modo che la funzione tutoriale coincida con il gruppo classe

x Mentre Tuttoscuola ospitava in un partecipato webinar esponenti istituzionali e sindacali di spicco per approfondire la funzione del docente tutor, il CSPI esprimeva parere sulle bozze di decreto e di circolare proprio su questa nuova figura professionale.

Scuola Notizie 29 Marzo 2023

Due concorsi per gli studenti calabresi

x L’Unical, Università della Calabria, lancia due bandi dedicati agli studenti calabresi.

torna all'inizio del contenuto
//whoursie.com/4/4339693 https://tobaltoyon.com/pfe/current/tag.min.js?z=4339695