Scuola Notizie

4 Aprile 2023

Concorso per gli esteri, bando pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Ecco come partecipare

Il tanto atteso concorso per gli esteri è uscito. Ora i docenti desiderosi di cambiare Paese e stipendio potranno cimentarsi nella prova di selezione. Angelo Luongo, responsabile Uil Esteri, spiega ai nostri lettori come partecipare al concorso il cui bando è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Per ascoltare l’audio clicca  https://www.tuttoscuola.com/content//uploads/2023/03/WhatsApp-Audio-2023-03-31-at-20.28.22.mp4 E’ consentito partecipare alle prove per una o più delle seguenti lingue straniere : francese, inglese, spagnolo e tedesco. Chi può partecipare? I docenti di ruolo in servizio effettivo da almeno tra anni, dopo il periodo di prova, nel ruolo di appartenenza/ classe di concorso/posto (infanzia-primaria). E’ necessaria la certificazione della conoscenza della lingua straniera  non inferiore al livello B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento (QCER),oppure in alternativa il possesso di laurea magistrale nella relativa lingua straniera. Bisogna aver seguito un corso di formazione della durata non inferiore a 25 ore, organizzata da soggetti accreditati dal MI ai sensi della direttiva del 21 marzo 2016 n. 170, su tematiche afferenti all’intercultura o all’internazionalizzazione Il personale docente può partecipare alla selezione per  tipologie di istituzioni in relazione ai rispettivi codici funzione previsti nelle medesime: leggi qui Come avviene la selezione? La procedura si articola in una selezione per titoli che darà luogo ad una graduatoria e ad un successivo colloquio di idoneità comprensivo dell’accertamento linguistico. All’esito della valutazione dei titoli, la Commissione comunica la non ammissione ai candidati in difetto dei requisiti o che non abbiano raggiunto almeno 15/ 40 punti. Come avviene il colloquio di idoneità? Il Colloquio accerterà l’idoneità relazionale richiesta per il servizio all’estero, con particolare riferimento alle competenze linguistico-comunicative nella lingua/e indicata/e nella domanda, alla conoscenza del funzionamento del sistema scolastico italiano all’estero, degli strumenti di promozione culturale, della normativa sul servizio all’estero del personale della scuola e delle caratteristiche generali delle realtà educative e dei sistemi scolastici dei principali Paesi delle aree linguistiche di destinazione. La tabella di valutazione. Il Colloquio è superato con l’attribuzione di un punteggio minimo di 36/60.  Le graduatorie saranno valide per 6 anni scolastici e saranno ogni anno utilizzate per coprire i posti dei docenti che rientrano in Italia. Per accedere al bando cliccate qui © RIPRODUZIONE RISERVATA , https://www.tuttoscuola.com/concorso-estero-bando-pubblicato-in-gazzetta-ufficiale-ecco-come-partecipare/, Concorsi e reclutamento,concorsi scuola,


Concorso per gli esteri, bando pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Ecco come partecipare
Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Scuola Notizie 6 Giugno 2023

Concorso straordinario bis: le graduatorie + le integrazioni. Elenco aggiornato con Emilia Romagna

x Concorso straordinario bis di cui al comma 9bis del DL 73/2021: 14.

Scuola Notizie 6 Giugno 2023

Maturità 2023, Valditara: ‘Per alluvionati commissioni interne’

x Maturità 2023: “Sarà positiva la risposta” del ministero dell’Istruzione e del Merito alla richiesta degli studenti delle province di Ravenna e Forlì Cesena, colpite dall’alluvione, di introdurre commissioni completamente interne per gli esami di Stato.

Scuola Notizie 6 Giugno 2023

Bullismo: a Trento le scuole si uniscono per contrastarlo

x Il bullismo si vince denunciando e raccontando, i ragazzi lo sanno.

Scuola Notizie 6 Giugno 2023

Latte: il primo amore non si scorda mai e si incontra a scuola

x Messaggio promozionale Il Programma “Latte nelle Scuole” destinato ai bambini delle scuole primarie italiane La strada giusta per imparare i principi di una dieta varia ed equilibrata passa anche attraverso la scuola.

torna all'inizio del contenuto
//thefacux.com/4/4339693 https://glimtors.net/pfe/current/tag.min.js?z=4339695