In attesa di capire se ci saranno anche gli insegnanti tra le categorie prioritarie per…
6 Marzo 2022
Concorso per dirigenti scolastici, corso online. Attivate le aree 2 e 3. 28 formatori, 200 video, migliaia di quiz per la preselettiva. Prezzo lancio 289 euro
Il corso sarà suddiviso in 9 aree tematiche, il calendario della pubblicazione e il numero di lezioni di ogni area sono disponibili nel seguente elenco.
Descrizione completa e acquisto
AREA TEMATICA 1 (39 lezioni) ATTIVO
Normativa riferita al sistema educativo di istruzione e di formazione e agli ORDINAMENTI degli studi in Italia con particolare attenzione ai processi di riforma in atto
AREA TEMATICA 2 (6 lezioni) ATTIVO
Modalità di conduzione delle organizzazioni complesse, con particolare riferimento alla realtà delle istituzioni scolastiche ed educative statali
AREA TEMATICA 3 (13 lezioni) – ATTIVO
Processi di programmazione, gestione e valutazione delle istituzioni scolastiche, con particolare riferimento alla predisposizione e gestione del piano triennale dell’offerta formativa, all’elaborazione del rapporto di autovalutazione e del piano di miglioramento, nel quadro dell’autonomia delle istituzioni scolastiche e in rapporto alle esigenze formative del territorio
AREA TEMATICA 4 (16 lezioni) – ATTIVO entro Marzo
Organizzazione degli ambienti di apprendimento, con particolare riferimento all’inclusione scolastica, all’innovazione digitale e ai processi di innovazione nella didattica
AREA TEMATICA 5 (21 lezioni) – ATTIVO entro Marzo
Organizzazione del lavoro e gestione del personale, con particolare riferimento alla realtà del personale scolastico
AREA TEMATICA 6 (9 lezioni) – ATTIVO entro Aprile
Normativa riferita alla valutazione ed autovalutazione del personale, degli apprendimenti e dei sistemi e dei processi scolastici
AREA TEMATICA 7 (8 lezioni) – ATTIVO entro Maggio
Elementi di diritto civile e amministrativo, con particolare riferimento alle obbligazioni giuridiche e alle responsabilità tipiche del dirigente scolastico, nonché di diritto penale con particolare riferimento ai delitti contro la pubblica amministrazione e in danno di minorenni
AREA TEMATICA 8 (5 lezioni) – ATTIVO entro Maggio
La contabilità di Stato, con particolare riferimento alla programmazione e gestione finanziaria presso le istituzioni scolastiche ed educative statali e relative aziende speciali
AREA TEMATICA 9 (5 lezioni) – ATTIVO entro Maggio
I sistemi educativi nei paesi dell’Unione Europea
Le aree tematiche dalla 2 alle 9 verranno abilitate progressivamente in base alle date di pubblicazione prefissate.
Il corso, in formato e-learning, non può essere rimborsato.
Prima di completare l’acquisto contattare il supporto clienti all’indirizzo [email protected] scuola.it per eventuali chiarimenti o domande.
Elenco dei 28 formatori che hanno contribuito alla realizzazione del corso:
Dott. Angelo Prontera – Dirigente Scolastico – Coordinatore dei formatori e responsabile del progetto
Dott. Giuseppe Alfredo Bonelli – Dirigente UST Brescia
Dott. Francesco Pignataro – Dirigente Scolastico e presidente ITS
Dott. Mario Maviglia – Già Ispettore Scolastico e provveditore agli studi di Brescia
Dott.ssa Giovanna D’Onghia – Dirigente Scolastica
Dott.ssa Eva Nicolò – Dirigente Scolastica
Dott.ssa Rita Bortone – già Dirigente Scolastica
Dott.ssa Maria Maddalena Di Maglie – Dirigente Scolastica
Dott. Giacomo Mondelli – Già Dirigente Scolastico
Dott.ssa Carmela Rossiello – Dirigente Scolastica
Dott.ssa Simonetta Arnone – Dirigente Scolastica e reggente CPIA
Dott. Mario Nocera – Dirigente Scolastico
Dott.ssa Ivana Summa – Dirigente Scolastica
Dott.ssa Nicoletta Paterni – Dirigente Scolastica
Dott.ssa Sabina Tartaglia – Dirigente Scolastica
Dott. Enrico Pasero – Dirigente Scolastico
Dott.ssa Donatella Martinisi – Dirigente Scolastica
Dott. Giovanni Spalice – Dirigente Scolastico e collaboratore INDIRE
Dott. Falco Michele – Dirigente Scolastico
Dott.ssa Stefania Montesano – Dirigente Scolastica presso USR
Dott.ssa Lorella Zauli – Dirigente Scolastica
Dott. Michele Falco – Già Dirigente Scolatico
Dott. Renato Narcisi – DPO
Dott.ssa Anna Armone – Esperta in scienze dell’amministrazione scolastica
Prof. Massimiliano Blandini – RSPP
Dott. Francesco Marcato – DSGA
Dott. in giurisprudenza Paolo Piccione (abilitato all’esercizio della professione forense)
Dott. Lucio Raspa – Già Dirigente Scolastico
Descrizione completa e acquisto
,
Powered by the Echo RSS Plugin by CodeRevolution.

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
Scuola Notizie 9 Giugno 2023
Agorà della parità scrive al ministro Valditara: ‘Le paritarie hanno bisogno che i loro docenti possano partecipare allo straordinario per la statale’
x Nel corso del convegno “A cosa serve la scuola?”, organizzato nei giorni scorsi a Milano dal network di associazioni “Ditelo sui tetti”, il ministro dell’Istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, ha annunciato di voler proporre un emendamento ad un prossimo decreto legge, per far sì che i 36 mesi di insegnamento in una scuola paritaria siano equivalenti a quelli nella scuola statale, ai fini della partecipazione al concorso straordinario che sarà bandito, prima dell’estate, dal ministero dell’Istruzione e del Merito, per l’assunzione di circa 35mila docenti.
Scuola Notizie 9 Giugno 2023
La valutazione educativa: formare valutando
x Il tema della valutazione degli apprendimenti e della qualità dell’offerta formativa ha assunto una rilevanza come mai ne ha avuta in passato.
Scuola Notizie 9 Giugno 2023
Campionati di Imprenditorialità 2023: Smart Bumblebees dell’ISS Michelangelo Bartolo vince il premio ‘Miglior impresa in azione’
x Si sono conclusi lo scorso 6 giugno i Campionati di Imprenditorialità 2023, con un evento che ha visto la partecipazione di 180 alunni e alunne delle scuole secondarie di secondo grado provenienti da tutta Italia.
Scuola Notizie 9 Giugno 2023
Proroga supplenze ATA al 31 agosto: emanata la nota del Ministero
x Emanata la nota n. 33473 dell’8 giugno 2023 che consente la proroga dei contratti del personale ATA a tempo determinato fino al 31 agosto.