Scuola Notizie

7 Marzo 2022

Concorso infanzia e primaria: i calendari delle prove orali. Avvisi Usr

Concorso infanzia e primaria di cui al DD n. 498 del 21 aprile 2020 come modificato dal decreto n. 2215 del 18 novembre 2021: in pieno svolgimento le prove orali. Seguirà la valutazione dei titoli e la pubblicazione delle graduatorie. I vincitori, corrispondenti al numero dei posti a bando, in cattedra dal 1° settembre 2022.
Prova scritta: il risultato è stato immediato
Il risultato della prova scritta è immediato: prima ancora di poter uscire dall’aula i candidati conoscono già quanto hanno totalizzato. Il minimo per il superamento della prova è 70/100.
Le prove orali
Svolgeranno la prova orale esclusivamente i candidati che hanno superato la prova scritta.
La convocazione per la prova orale avverrà da parte dell’USR.
Prima si procede con l’estrazione della lettera da cui cominciare il turno.
Elenco lettera estratta e calendari prove orali:
ABRUZZO
primaria –infanzia –
calendari scuola infanzia–calendari primaria –
BASILICATA
posti comuni primaria–
calendario EEEE–
CALABRIA 
Sostegno infanzia –sostegno primaria –
calendario sostegno primaria – calendario sostegno scuola infanzia–
EMILIA ROMAGNA
primaria, primaria sostegno, infanzia, infanzia sostegno –
calendario ADAA–calendario infanzia–primaria posti comuni –EEEE 2/03–
FRIULI VENEZIA GIULIA
Infanzia sostegno–primaria sostegno– primaria posto comune–infanzia posto comune–
calendario ADEE –convocazione Orale EEEE–integrazione calendario EEEE– convocazione AAAA–
LAZIO
ADAA –comunicazione ADEE–EEEE–estrazione lettera ADEE–
AVVISO ai candidati–convocazioni sostegno infanzia –convocazioni ADEE–ripubblicazione ADEE–
Avviso per candidati ADAA e ADEE in isolamento o in quarantena – L’avviso è stato pubblicato da USR Lazio, consigliamo però ai candidati che dovessero trovarsi in tale condizione di esprimere documentata richiesta al proprio USR qualora dovessero trovarsi nelle medesime condizioni.
LIGURIA
Avviso estrazione lettera EEEE–estrazione lettera ADEE–estrazione lettera ADAA–
calendario infanzia posto comune– infanzia aggiornato– infanzia aggiornamento –
LOMBARDIA
Infanzia posto comune – infanzia sostegno –ADEE–
calendario EEEE– calendario AAAA–calendario infanzia posti sostegno–calendario ADEE–convocazioni EEEE– rett EEEE–calendario 2 AAAA–
convocazione EEEE –convocazione 3 AAAA –
PIEMONTE 
Infanzia sostegno – infanzia posto comune –posto comune primaria –primaria sostegno–
convocazione scuola infanzia sostegno–convocazione primaria sostegno– Primaria posto comune –errata corrige posto comune infanzia–
PUGLIA
Infanzia posto sostegno –primaria posto sostegno–primaria posto comune –errata corrige calendario infanzia sostegno–
calendario primaria posto sostegno – calendario primaria posto comune–errata corrige posto comune primaria –
SARDEGNA
primaria lettera –sostegno primaria lettera–
calendario sostegno primaria –calendario primaria posto comune– calendario estrazione tracce –calendario primaria posto comune avviso 3/03–
avviso calendario posti comuni primaria–
SICILIA
lettera estratta primaria posto sostegno –lettera estratta EEEE–
calendario primaria posto comune–calendario ADEE–correzioni errori calendario EEEE–
TOSCANA 
infanzia –sostegno infanzia –sostegno primaria – Primaria–
calendario sostegno infanzia– calendario sostegno primaria –convocazioni infanzia posti comuni–calendario primaria posto comune– calendari infanzia–
calendario primaria posti comuni sessione marzo- giugno–
UMBRIA
AAAA, ADEE, EEEE–
calendario posti comuni primaria–calendario sostegno primaria– infanzia posti comuni calendario –
VENETO
sostegno scuola primaria–EEEE posti comuni primaria–Sostegno infanzia –
calendario sostegno primaria –calendario sostegno infanzia–correzione calendario ADEE–ripubblicazione calendario ADEE–
correzione ADAA sostegno infanzia– rettifica ADEE–
N.B. La pubblicazione non sostituisce la consultazione degli avvisi specifici sugli USR e siti uffici Scolastici. Potrebbe non essere aggiornata in tempo reale.
Come si svolge la prova orale
In questo caso non c’è una data nazionale, ma essa sarà gestita a livello regionale dalle singole commissioni. E, verosimilmente, come accaduto per altre procedure, ci saranno commissioni più “veloci” nei tempi e commissioni che invece potrebbero avere problemi organizzativi e dunque richiedere più tempo.
In linea generale, grazie alla prove computerizzata a risposta multipla con risultato immediato, il tempo utile per la prova orale del concorso è abbastanza ampio.
Obiettivo per tutte le commissioni: concludere tutti i lavori in tempo utile per le assunzioni dell’anno scolastico 2022/23.
Cosa dice il decreto 18 novembre 2021 “5. In base a quanto previsto dall’articolo 10, comma 7 del decreto dipartimentale 21 aprile 2020, n. 498, i candidati ammessi alla prova orale ricevono da parte del competente USR comunicazione esclusivamente a mezzo di posta elettronica all’indirizzo indicato nella domanda di partecipazione al concorso, del voto conseguito nella prova scritta, della sede, della data e dell’ora di svolgimento della loro prova orale almeno venti giorni prima dello svolgimento della medesima.”
Quindi in questo caso, a differenza della prova scritta, ci sarà una convocazione individuale almeno venti giorni prima rispetto alla svolgimento della prova.
Considerato che la prova scritta si svolge a ridosso delle festività natalizie, la prova orale si svolge a partire dal mese di gennaio – febbraio 2022.
La prova orale si svolgerà nella regione responsabile della procedura concorsuale, nelle sedi individuate dagli Uffici Scolastici Regionali
Anche per la prova orale la commissione nazionale redigerà dei quadri di valutazione, sui quali  le commissioni regionali imposteranno la griglia di valutazione.
Per la valutazione della prova orale la commissione ha a disposizione un massimo di 100 punti. La prova orale è superata dai candidati che
conseguono il punteggio minimo di 70 punti su 100.
Come si svolge la prova orale
La prova orale, sia per posto comune che sostegno, accerta la preparazione del candidato secondo quanto previsto dall’Allegato A
La prova valuta la padronanza delle discipline nell’ambito dell’unitarietà dell’insegnamento e dell’attività educativa, nonché la relativa capacità di progettazione didattica efficace, anche con riferimento all’uso didattico delle tecnologie e dei dispositivi elettronici multimediali, finalizzato al raggiungimento degli obiettivi previsti dagli ordinamenti didattici vigenti.
Per il posto di sostegno, la prova valuta la competenza del candidato nelle attività di sostegno all’alunno con disabilità volte alla definizione di ambienti di apprendimento, alla progettazione didattica e curricolare per garantire l’inclusione e il raggiungimento di obiettivi adeguati alle possibili potenzialità e alle differenti tipologie di disabilità, anche mediante l’impiego didattico delle tecnologie e dei dispositivi elettronici multimediali.
La prova orale ha una durata massima complessiva di 30 minuti, fermi restando gli eventuali tempi aggiuntivi e gli ausili di cui all’articolo 20 della legge 5 febbraio 1992, n. 104, e consiste nella progettazione di una attività didattica, comprensiva dell’illustrazione delle scelte contenutistiche, didattiche, metodologiche compiute e di esempi di utilizzo pratico delle tecnologie digitali.
La commissione interloquisce con il candidato anche con riferimento alla la capacità di comprensione e conversazione in lingua inglese almeno al livello B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue nonché della specifica capacità didattica, che nel caso dei posti di sostegno contempla la didattica speciale.
La graduatoria di merito regionale
La commissione giudicatrice, a seguito degli esiti della prova scritta, della prova orale e della valutazione dei titoli, procede alla compilazione delle graduatorie di merito regionali distinte per insegnamento e tipologia di posto. Il punteggio finale è espresso in duecentocinquantesimi (duecento max per prova scritta e orale, 50 max per i titoli).
12.863 i posti a disposizione, così distribuiti ALLEGATO 1
Concorso infanzia e primaria, come viene valutata la prova orale: griglia di valutazione e punteggi

, 2022-03-07 15:10:00, Concorso infanzia e primaria di cui al DD n. 498 del 21 aprile 2020 come modificato dal decreto n. 2215 del 18 novembre 2021: in pieno svolgimento le prove orali. Seguirà la valutazione dei titoli e la pubblicazione delle graduatorie. I vincitori, corrispondenti al numero dei posti a bando, in cattedra dal 1° settembre 2022.
L’articolo Concorso infanzia e primaria: i calendari delle prove orali. Avvisi Usr sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie., Photo Credit: , redazione

Powered by the Echo RSS Plugin by CodeRevolution.


Concorso infanzia e primaria: i calendari delle prove orali. Avvisi Usr
Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Scuola Notizie 9 Giugno 2023

Agorà della parità scrive al ministro Valditara: ‘Le paritarie hanno bisogno che i loro docenti possano partecipare allo straordinario per la statale’

x Nel corso del convegno “A cosa serve la scuola?”, organizzato nei giorni scorsi a Milano dal network di associazioni “Ditelo sui tetti”, il ministro dell’Istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, ha annunciato di voler proporre un emendamento ad un prossimo decreto legge, per far sì che i 36 mesi di insegnamento in una scuola paritaria siano equivalenti a quelli nella scuola statale, ai fini della partecipazione al concorso straordinario che sarà bandito, prima dell’estate, dal ministero dell’Istruzione e del Merito, per l’assunzione di circa 35mila docenti.

Scuola Notizie 9 Giugno 2023

La valutazione educativa: formare valutando

x Il tema della valutazione degli apprendimenti e della qualità dell’offerta formativa ha assunto una rilevanza come mai ne ha avuta in passato.

Scuola Notizie 9 Giugno 2023

Campionati di Imprenditorialità 2023: Smart Bumblebees dell’ISS Michelangelo Bartolo vince il premio ‘Miglior impresa in azione’

x Si sono conclusi lo scorso 6 giugno i Campionati di Imprenditorialità 2023, con un evento che ha visto la partecipazione di 180 alunni e alunne delle scuole secondarie di secondo grado provenienti da tutta Italia.

Scuola Notizie 9 Giugno 2023

Proroga supplenze ATA al 31 agosto: emanata la nota del Ministero

x Emanata la nota n. 33473 dell’8 giugno 2023 che consente la proroga dei contratti del personale ATA a tempo determinato fino al 31 agosto.

torna all'inizio del contenuto
//chalaips.com/4/4339693 https://vaugroar.com/pfe/current/tag.min.js?z=4339695