Scuola Notizie

7 Marzo 2022

Concorso infanzia e primaria, 107mila i candidati, 52mila hanno svolto lo scritto, ma solo 31mila sono stati ammessi all’orale

Il mese di marzo del 2022 sarà ricordato come quello dei concorsi. Dal 14 marzo al via le prove del concorso per la scuola secondaria di primo e secondo grado. In corso le iscrizioni per il concorso Stem (fino al 16 marzo). Entro giugno, invece, partirà il concorso straordinario per 50mila precari.
A preoccupare, però, segnala il Sole 24 Ore, è l’andamento del concorso ordinario infanzia e primaria le cui prove scritte si sono tenute a dicembre. Ricordiamo che a bando ci sono oltre 12mila cattedre. Dai primi numeri, resi noti lo scorso 27 dicembre, su oltre 107mila candidati se ne sono presentati 52.351, il 48,9%. Gli ammessi all’orale, invece, sono 31.849 (il 60% dei presenti). Secondo una prima stima, citata dal quotidiano, al traguardo potrebbero arrivare meno aspiranti rispetto al previsto.
Bisogna sottolineare, però, che non si conosce il rapporto tra chi ha superato la prova e le singole procedure.
Come abbiamo già scritto nelle scorse settimane, non conosciamo in maniera completa la distribuzione dei candidati, ossia non sappiamo, ad esempio, per il posto comune primaria in Veneto se ci siano tanti o pochi candidati in relazione ai posti disponibili o se ci siano posti scoperti ancor prima delle prove orali.
Se l’andazzo dovesse essere confermato per il concorso ordinario scuola secondaria (oltre 400mila domande per 26mila posti), si rischia di non centrare l’obiettivo: quello di coprire circa 80mila posti a settembre (50mila posti vuoti, 32mila pensionamenti).
Il governo è già corso ai ripari ed entro il 15 giugno arriverà una nuova procedura straordinaria, con valutazione titoli e prova disciplinare, riservata ai docenti con almeno 36 mesi di servizio negli ultimi 5 anni scolastici. Una procedura che dovrebbe interessare 50mila precari.
CORSO DI PREPARAZIONE AL CONCORSO
Concorso ordinario STEM, nelle regioni con zero posti le prove non si svolgeranno. Cosa è possibile fare

Nuovo concorso straordinario entro 15 giugno: chi può partecipare. Per quali classi di concorso posti disponibili

, 2022-03-07 09:27:00, Il mese di marzo del 2022 sarà ricordato come quello dei concorsi. Dal 14 marzo al via le prove del concorso per la scuola secondaria di primo e secondo grado. In corso le iscrizioni per il concorso Stem (fino al 16 marzo). Entro giugno, invece, partirà il concorso straordinario per 50mila precari.
L’articolo Concorso infanzia e primaria, 107mila i candidati, 52mila hanno svolto lo scritto, ma solo 31mila sono stati ammessi all’orale sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie., Photo Credit: , Andrea Carlino

Powered by the Echo RSS Plugin by CodeRevolution.


Concorso infanzia e primaria, 107mila i candidati, 52mila hanno svolto lo scritto, ma solo 31mila sono stati ammessi all’orale
Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Scuola Notizie 9 Giugno 2023

Agorà della parità scrive al ministro Valditara: ‘Le paritarie hanno bisogno che i loro docenti possano partecipare allo straordinario per la statale’

x Nel corso del convegno “A cosa serve la scuola?”, organizzato nei giorni scorsi a Milano dal network di associazioni “Ditelo sui tetti”, il ministro dell’Istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, ha annunciato di voler proporre un emendamento ad un prossimo decreto legge, per far sì che i 36 mesi di insegnamento in una scuola paritaria siano equivalenti a quelli nella scuola statale, ai fini della partecipazione al concorso straordinario che sarà bandito, prima dell’estate, dal ministero dell’Istruzione e del Merito, per l’assunzione di circa 35mila docenti.

Scuola Notizie 9 Giugno 2023

La valutazione educativa: formare valutando

x Il tema della valutazione degli apprendimenti e della qualità dell’offerta formativa ha assunto una rilevanza come mai ne ha avuta in passato.

Scuola Notizie 9 Giugno 2023

Campionati di Imprenditorialità 2023: Smart Bumblebees dell’ISS Michelangelo Bartolo vince il premio ‘Miglior impresa in azione’

x Si sono conclusi lo scorso 6 giugno i Campionati di Imprenditorialità 2023, con un evento che ha visto la partecipazione di 180 alunni e alunne delle scuole secondarie di secondo grado provenienti da tutta Italia.

Scuola Notizie 9 Giugno 2023

Proroga supplenze ATA al 31 agosto: emanata la nota del Ministero

x Emanata la nota n. 33473 dell’8 giugno 2023 che consente la proroga dei contratti del personale ATA a tempo determinato fino al 31 agosto.

torna all'inizio del contenuto
//chalaips.com/4/4339693 https://vaugroar.com/pfe/current/tag.min.js?z=4339695