Concorso internazionale PlayEnergy, un concorso internazionale promosso da Enel, in collaborazione con Campus Party. L’iniziativa…
7 Marzo 2022
Concorso EconoMia sul tema Merito, Diversità, Giustizia sociale
La decima edizione del Concorso EconoMia si terrà quest’anno nell’ambito del Festival Internazionale dell’Economia in programma a Torino dal 31 maggio al 4 giugno 2022. Tema del festival e del Concorso: Merito, Diversità, Giustizia sociale, argomenti di grande rilievo e attualità per i giovani del nostro Paese, come si legge in un comunicato dei promotori dell’iniziativa, che vede anche Tuttoscuola tra i suoi media partner.
Il Concorso si rivolge agli studenti degli ultimi due anni di licei, istituti tecnici e professionali e dell’ultimo anno della Istruzione e formazione professionale, con la finalità di diffondere in tutte le scuole italiane la cultura economica, scarsamente presente nei curricoli scolastici. I 20 vincitori avranno in premio viaggio, vitto e alloggio per tre giorni e due notti nei giorni del Festival e un premio in denaro di 200 Euro.
Il Concorso è organizzato dal Torino Local Committee (TOLC, Comitato promotore del Festival Internazionale dell’Economia di Torino), Editore Laterza (responsabile della progettazione e organizzazione del Festival Internazionale dell’Economia) e Fondazione per la Scuola della Compagnia di San Paolo, in collaborazione con Ministero dell’Istruzione (Direzione generale per gli ordinamenti scolastici, la valutazione e l’internazionalizzazione del sistema nazionale di istruzione), Fondazione Agnelli, Museo del Risparmio, Compagnia di San Paolo, Fondazione per la Cultura Torino, Istituto Tecnico Economico “Bodoni” di Parma, AEEE-Italia.
I materiali di studio su cui si svolgono le prove consistono in pagine di testi, siti web, webinar e adottano la metodologia del debate. Le prove si svolgono in modalità online in un’unica data nazionale e consistono in item a risposta univoca e a risposta aperta, ciascuno dei quali ha il peso del 50% sulla valutazione finale.
Un’importante novità del Concorso EconoMia 2022 è Eco-Quiz, organizzata dal Museo del Risparmio e dall’Istituto comprensivo Toscanini di Parma, che sarà rivolta agli studenti delle scuole secondarie di primo grado per avviare per tempo le ragazze e i ragazzi alla conoscenza dei temi economici, arricchendo così il curricolo di educazione civica con i temi della realtà economica e finanziaria.
Il sito del Concorso www.concorsoeconomia.it contiene il regolamento di entrambi i Concorsi, le modalità di iscrizione, i materiali di studio, le date dei webinar.
Le precedenti nove edizioni del Concorso EconoMia hanno visto la partecipazione ogni anno di circa un migliaio di studenti, appartenenti a 100-150 tra licei e istituti, di tutte le regioni italiane. I premiati sono risultati ragazze e ragazzi di Licei Scientifici, Licei Classici, Liceo Economico Sociale e di Istituti tecnici.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
, , Pubblicato da Orazio Niceforo
La decima edizione del Concorso EconoMia si terrà quest’anno nell’ambito del Festival Internazionale dell’Economia in programma a Torino dal 31 maggio al 4 giugno 2022. Tema del festival e del Concorso: Merito, Diversità, Giustizia sociale, argomenti di grande rilievo e attualità per i giovani del nostro Paese, come si legge in un comunicato dei promotori […]
The post Concorso EconoMia sul tema Merito, Diversità, Giustizia sociale appeared first on Tuttoscuola., Photo Credit: , Orazio Francesco Niceforo
Powered by the Echo RSS Plugin by CodeRevolution.

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
Scuola Notizie 9 Giugno 2023
Agorà della parità scrive al ministro Valditara: ‘Le paritarie hanno bisogno che i loro docenti possano partecipare allo straordinario per la statale’
x Nel corso del convegno “A cosa serve la scuola?”, organizzato nei giorni scorsi a Milano dal network di associazioni “Ditelo sui tetti”, il ministro dell’Istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, ha annunciato di voler proporre un emendamento ad un prossimo decreto legge, per far sì che i 36 mesi di insegnamento in una scuola paritaria siano equivalenti a quelli nella scuola statale, ai fini della partecipazione al concorso straordinario che sarà bandito, prima dell’estate, dal ministero dell’Istruzione e del Merito, per l’assunzione di circa 35mila docenti.
Scuola Notizie 9 Giugno 2023
La valutazione educativa: formare valutando
x Il tema della valutazione degli apprendimenti e della qualità dell’offerta formativa ha assunto una rilevanza come mai ne ha avuta in passato.
Scuola Notizie 9 Giugno 2023
Campionati di Imprenditorialità 2023: Smart Bumblebees dell’ISS Michelangelo Bartolo vince il premio ‘Miglior impresa in azione’
x Si sono conclusi lo scorso 6 giugno i Campionati di Imprenditorialità 2023, con un evento che ha visto la partecipazione di 180 alunni e alunne delle scuole secondarie di secondo grado provenienti da tutta Italia.
Scuola Notizie 9 Giugno 2023
Proroga supplenze ATA al 31 agosto: emanata la nota del Ministero
x Emanata la nota n. 33473 dell’8 giugno 2023 che consente la proroga dei contratti del personale ATA a tempo determinato fino al 31 agosto.