Al termine delle prove preselettive (in fase di svolgimento) saranno pubblicati gli elenchi degli ammessi…
6 Marzo 2022
Concorso DS: solo inglese per i nuovi candidati. Probabile prova scritta prima dell’estate
Rispetto ai regolamenti precedenti, quello atteso a giorni e finalizzato al riordino dei concorsi per assumere nuovi dirigenti scolastici, non contiene sostanziali modifiche: stesso programma d’esame, stesse prove selettive, compresa la preselezione. Una modifica però c’è, e riguarda la prova scritta per i due quesiti di lingua straniera a risposta chiusa, e, di riflesso, anche una parte della prova orale.
Mentre, infatti, nel concorso DS di quattro anni fa quei due quesiti della prova scritta riguardavano quattro lingue straniere (inglese, francese, spagnolo e tedesco), in base alla personale indicazione che nel modello di domanda i candidati avevano segnalato, invece nel testo della bozza del nuovo regolamento queste quattro opzioni sono stata completamente superate, per lasciar posto ad una sola lingua straniera: l’inglese
L’art. 7, comma 3 della bozza di regolamento precisa:
“Ciascuno dei due quesiti in lingua straniera è articolato in cinque domande a risposta chiusa, volte a verificare la comprensione di un testo in lingua inglese. Detti quesiti, che vertono sulle materie di cui al comma 2, lettere d) o i), sono formulati e svolti dal candidato in lingua inglese, al fine della verifica della relativa conoscenza al livello B2 del CEF”.
I quesiti in lingua inglese riguarderanno due delle nove aree del programma concorsuale:
d) Organizzazione degli ambienti di apprendimento, con particolare riferimento all’inclusione scolastica, all’innovazione digitale e ai processi di innovazione nella didattica; oppure:
i) Sistemi educativi dei Paesi dell’Unione europea.
Anche nella prova orale è prevista “una verifica della conoscenza della lingua inglese al livello B2 del CEF, attraverso la lettura e traduzione di un testo scelto dalla commissione esaminatrice e una conversazione in lingua inglese”.
Tutto solo inglese.
Non poteva che essere così, visto che l’inglese è una lingua universale, anche se tutto questo viene sancito con le altre tre lingue escluse che sono tuttora di Paesi europei, proprio mentre l’inglese è diventata lingua esclusiva nel momento in cui il Regno Unito ha lasciato l’Unione europea. Meglio parlare, dunque, di lingua straniera, anziché, come si diceva qualche tempo fa, di lingue europee.
La prova scritta del concorso DS per chi supererà le forche caudine della preselezione è prevista forse prima dell’estate.
Due o tre mesi di tempo per una buona ripassata o un approfondimento full time possono essere decisivi per strappare 20 punti (nel precedente bando erano 10 punti massimo a quesito) per la prova di inglese e con altri dei cinque quesiti a risposta aperta (da p. 16 ciascuno) raggiungere i 70 punti su 100 che sono il lasciapassare per l’orale.
Concorso DS: non perdere il webinar gratuito di oggi, venerdì 4 marzo
Per prendere consapevolezza dell’impegno, per delineare una strategia efficace e per iniziare a impostare lo studio in maniera funzionale e strategica ai molti impegni che quotidianamente ci troviamo ad affrontare, Tuttoscuola ha realizzato un primo appuntamento il 18 febbraio scorso un webinar gratuito dal titolo: “Il Concorso DS: in attesa del regolamento presentiamo tempi, struttura e modalità”.
, , Pubblicato da Redazione Tuttoscuola
Rispetto ai regolamenti precedenti, quello atteso a giorni e finalizzato al riordino dei concorsi per assumere nuovi dirigenti scolastici, non contiene sostanziali modifiche: stesso programma d’esame, stesse prove selettive, compresa la preselezione. Una modifica però c’è, e riguarda la prova scritta per i due quesiti di lingua straniera a risposta chiusa, e, di riflesso, anche […]
The post Concorso DS: solo inglese per i nuovi candidati. Probabile prova scritta prima dell’estate appeared first on Tuttoscuola., Photo Credit: , Tuttoscuola
Powered by the Echo RSS Plugin by CodeRevolution.

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
Scuola Notizie 11 Dicembre 2023
Concorsi docenti, pubblicati i bandi di Infanzia, Primaria e Secondaria. Valditara: ‘Valorizziamo ruolo dei docenti’
Al via i concorsi scuola, con le nuove modalità previste dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, per l’assunzione in ruolo di oltre 30mila docenti nelle scuole di ogni ordine e grado: i bandi concorsi scuola, pubblicati questa mattina sul sito del Ministero dell’Istruzione e del Merito, prevedono la copertura di 9.
Scuola Notizie 11 Dicembre 2023
Cercasi ATA assistenti amministrativi per coprire posti DSGA, avviso La Spezia
Anche l’anno scolastico 2023-24 sarà l’anno dei posti vacanti per DSGA.
Scuola Notizie 11 Dicembre 2023
Diplomifici/3. In Parlamento servono condivisione e unanimità
La lotta ai diplomifici non può diventare la bandiera della destra o della sinistra, perché la difesa della qualità del sistema e della giustizia per gli studenti impegnati al conseguimento del diploma rappresenta un principio di civiltà che non può diventare una prerogativa di parte.
Scuola Notizie 11 Dicembre 2023
Diplomifici/1. Il dado è tratto, ora bisogna andare fino in fondo
Con il piano straordinario di vigilanza avviato dal Ministero dell’istruzione e del merito, partito nei giorni scorsi con ispezioni nelle tre Regioni (Campania, Lazio e Sicilia) dove dalla fotografia scattata dalla nostra inchiesta risiedono gli istituti più sospetti, per la prima volta si dichiara guerra a un mondo opaco, parallelo al sistema d’istruzione, di cui ne inquina i risultati.