Rinvio pubblicato in Gazzetta Ufficiale E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 24 aprile, l’avviso…
24 Maggio 2023
Concorso DS: quando e dove la prova preselettiva
Finalmente il Ministero dell’Istruzione e del Merito parla di date e di scadenze per il concorso DS, atteso da oltre un anno, da quando, cioè, nel febbraio 2022 la bozza del relativo Regolamento era stata sottoposta al parere del CSPI, lasciando prevedere come imminente l’uscita del bando. Le previsioni e le attese, invece, erano state vanificate e quel Regolamento è stato definito solamente nell’ottobre scorso e pubblicato a gennaio. Il bando, come ora comunicato dal Ministero, sarà pubblicato nella seconda quindicina di luglio e, conseguentemente, il termine per la presentazione delle domande di partecipazione al concorso dovrebbe scadere a fine agosto. Da quel momento si potranno fare previsioni attendibili sulla data della preselezione, primo ostacolo serio per accedere alle prove concorsuali (scritto e orale) che contano anche in termini di punteggio per le graduatorie di merito finali. Nel precedente concorso il ritardo di approntamento della banca dati dei quesiti da pubblicare in vista della prova preselettiva aveva comportato diversi rinvii e la prova si era svolta soltanto dopo vari mesi. Quel rischio ora non c’è più, perché non è prevista la pubblicazione preventiva della banca dati da cui saranno estratti i quesiti della prova (50 quesiti anziché i 100 del precedente concorso). Teoricamente, quindi, la prova preselettiva potrebbe tenersi a fine settembre o a ottobre. Dove? Nel precedente concorso DS non era stata prevista la scelta della regione da parte dei candidati (per lo scritto la regione, sede della prova, era stata assegnata per sorteggio). La prova preselettiva si era svolta nella regione di residenza dei candidati. Ma in questo nuovo concorso DS non sarà così, perché la scelta della regione da parte dei candidati comporterà lo svolgimento di tutte le prove concorsuali nella regione scelta, a cominciare proprio dalla preselettiva. Il bando fisserà anche la durata della prova. L’avviso della prova verrà pubblicato15 giorni prima della prova preselettiva. “Alla prova scritta sarà ammesso, sulla base all’esito della prova preselettiva, un numero di candidati pari a tre volte quello dei posti messi a concorso per ciascuna regione. Sono altresì ammessi alla prova scritta coloro che, all’esito della prova preselettiva, abbiano conseguito il medesimo punteggio dell’ultimo degli ammessi”. Gli ambiti disciplinari su cui verteranno i quesiti sono nove e sono gli stessi su cui verterà la prova scritta; la ripartizione dei quesiti tra gli ambiti disciplinari è effettuata nel bando di concorso. La conoscenza degli ambiti è fondamentale per il superamento della prova. Concorso DS, preparati con Tuttoscuola! Scopri il nuovo percorso di formazione e accompagnamento che nasce proprio dalla volontà di approfondire le ultime novità, che molto probabilmente rientreranno tra gli argomenti trattati nelle prove: “Dirigenti domani. Approfondimenti normativi e gestionali in vista del concorso per dirigenti scolastici”. Una proposta strategica sia per chi dovrà affrontare la prova a seguito del ricorso relativo all’ultimo concorso, sia per chi ha intenzione di partecipare alle procedure dell’ordinario. Scopri il nuovo DIRIGENTI DOMANI © RIPRODUZIONE RISERVATA , L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.tuttoscuola.com/concorso-ds-prova-preselettiva/, Concorso Dirigenti,concorsi scuola, https://www.tuttoscuola.com/feed/, Tuttoscuola,

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
Scuola Notizie 28 Maggio 2023
Decreto PA, possibile accordo su abilitazione partecipanti straordinario bis, mobilità e graduatorie ad esaurimento per concorso ordinario. Emendamenti al voto dal 29 maggio
x In corso le trattative riguardo gli emendamenti presentati in Parlamento per il decreto PA.
Scuola Notizie 28 Maggio 2023
Don Milani ci insegna ancora che cambiare la scuola è davvero possibile
x di Teresa Madeo* Quanto valeva a suo modo vale ancora per i nostri tempi, perché ancora oggi il “solo” possesso ed uso consapevole della parola può permettere di discernere tra i tanti e spesso confusi messaggi che ci piovono addosso e di dare espressione alle istanze profonde del proprio cuore, come pure alle attese di giustizia di tanti che l’attendono.
Scuola Notizie 28 Maggio 2023
Graduatorie ATA 24 mesi, valutazione servizio fino a data scadenza domande. Per Dsga ff valgono anche gli anni 2021/22 e 2022/23. Chiarimenti USR Lombardia
x Sono prorogate al 25 maggio le domande per inserirsi nelle graduatorie ATA 24 mesi o per aggiornare la propria posizione.
Scuola Notizie 28 Maggio 2023
Assunzioni da GPS, UIL: ingiusta esclusione dei posti comuni, posti disponibili devono essere noti prima della domanda
x Assunzioni da GPS prima fascia ed elenco aggiuntivo sostegno per l’anno scolastico 2023/24: il Ministero ha illustrato ai sindacati la BOZZA del decreto sulle modalità di conferimento delle nomine sui posti residui dopo la fase ordinaria di scorrimento GaE e graduatorie concorsi.