Bando del concorso DS ordinario a luglio? Forse sì, ma vediamo come e perché. Mentre…
23 Maggio 2023
Concorso DS: possono concorrere anche i docenti assunti in ruolo a settembre 2022
Se, come sembra più che probabile, il bando del concorso DS ordinario verrà pubblicato verso la fine di luglio, e le domande di partecipazione dovranno essere presentate verso la fine di agosto, potranno concorrere anche i docenti entrati in ruolo nel settembre scorso, purché abbiano almeno altri quattro anni di servizio prestato nelle scuole statali. Unica condizione, affinché questo si avveri, è la formalizzazione ufficiale del superamento dell’anno di prova e formazione del docente interessato da parte del capo d’istituto dell’istituzione scolastica dipendente, tassativamente entro il termine ultimo di presentazione della domanda di concorso. In proposito, il comma 1 dell’art. 2 del Regolamento del concorso DS (Decreto ministeriale n. 194 del 13 ottobre 2022) prevede: “È ammesso a partecipare alle procedure di cui al presente decreto il personale docente ed educativo delle istituzioni scolastiche ed educative statali assunto con contratto a tempo indeterminato e confermato in ruolo ai sensi della normativa vigente, che abbia effettivamente reso, nelle istituzioni scolastiche ed educative statali, un servizio di almeno cinque anni”. Cosa significa “confermato in ruolo”? Il docente assunto con contratto a tempo indeterminato sostiene il colloquio finale dopo l’anno di prova e formazione davanti al Comitato di valutazione tra il termine delle attività didattiche e prima del 31 agosto. Sulla base del parere del Comitato di valutazione e con esito positivo, il dirigente scolastico emette l’atto formale di conferma in ruolo. Il Regolamento precisa, inoltre, che “Il servizio di insegnamento, anche se maturato antecedentemente alla stipula del contratto a tempo indeterminato, si intende prestato per un anno intero se ha avuto la durata di almeno centottanta giorni o se sia stato prestato ininterrottamente dal primo febbraio fino al termine delle operazioni di scrutinio finale. Ai fini dell’ammissione al concorso, si considera valido soltanto il servizio di ruolo effettivamente prestato con esclusione dei periodi di retrodatazione giuridica”. Concorso DS, preparati con Tuttoscuola! Scopri il nuovo percorso di formazione e accompagnamento che nasce proprio dalla volontà di approfondire le ultime novità, che molto probabilmente rientreranno tra gli argomenti trattati nelle prove: “Dirigenti domani. Approfondimenti normativi e gestionali in vista del concorso per dirigenti scolastici”. Una proposta strategica sia per chi dovrà affrontare la prova a seguito del ricorso relativo all’ultimo concorso, sia per chi ha intenzione di partecipare alle procedure dell’ordinario. Scopri il nuovo DIRIGENTI DOMANI © RIPRODUZIONE RISERVATA , L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.tuttoscuola.com/concorso-ds-assunti-ruolo/, Concorso Dirigenti,concorsi scuola, https://www.tuttoscuola.com/feed/, Tuttoscuola,

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
Scuola Notizie 6 Giugno 2023
Concorso straordinario bis: le graduatorie + le integrazioni. Elenco aggiornato con Emilia Romagna
x Concorso straordinario bis di cui al comma 9bis del DL 73/2021: 14.
Scuola Notizie 6 Giugno 2023
Maturità 2023, Valditara: ‘Per alluvionati commissioni interne’
x Maturità 2023: “Sarà positiva la risposta” del ministero dell’Istruzione e del Merito alla richiesta degli studenti delle province di Ravenna e Forlì Cesena, colpite dall’alluvione, di introdurre commissioni completamente interne per gli esami di Stato.
Scuola Notizie 6 Giugno 2023
Bullismo: a Trento le scuole si uniscono per contrastarlo
x Il bullismo si vince denunciando e raccontando, i ragazzi lo sanno.
Scuola Notizie 6 Giugno 2023
Latte: il primo amore non si scorda mai e si incontra a scuola
x Messaggio promozionale Il Programma “Latte nelle Scuole” destinato ai bambini delle scuole primarie italiane La strada giusta per imparare i principi di una dieta varia ed equilibrata passa anche attraverso la scuola.