Blog del Docente

15 Gennaio 2018

Concorso DS: il primo webinar sarà su ‘Gestione e valutazione scuole’

Concorso DS: il primo webinar sarà su ‘Gestione e valutazione scuole’

15 January 2018

Martedì 16 gennaio ore 18: si comincia con il primo webinar


Nell’arco di circa tre mesi se ne faranno almeno 24, suddivisi in due fasi: prima fase (9 webinar di approfondimento e tutoraggio) fino all’uscita della banca dati dei quesiti; seconda fase, la “maratona” formativa di un webinar al giorno per tre settimane, appena sarà uscita la banca dati.

Per dare una mano ai candidati, Tuttoscuola propone un percorso formativo originale e di qualità. Non un corso come gli altri, ma un servizio di accompagnamento secondo lo stile dei webinar di Tuttoscuola – competente, caldo e collaborativo – in grado di trasmettere sicurezza ai candidati (fattore di capitale importanza nella preparazione di un concorso così difficile e importante), rispondendo a dubbi e domande.

Dopo il webinar introduttivo di martedì scorso che ha registrato quasi un migliaio di iscritti, inizia il corso per la preparazione alla prova di preselezione del concorso DS, attesa all’inizio di aprile.

E si comincia con uno dei pezzi forti del programma previsto dal bando, il 3° dei nove argomenti tematici previsti: “Processi di programmazione, gestione e valutazione delle istituzioni scolastiche, con particolare riferimento alla predisposizione e gestione del Piano triennale dell’offerta formativa, all’elaborazione del Rapporto di autovalutazione e del Piano di miglioramento, nel quadro dell’autonomia delle istituzioni scolastiche e in rapporto alle esigenze formative del territorio”.

Ogni webinar della prima fase, della durata di un’ora e mezza, osserverà questa sequenza:

mezzora introduttiva con valutazione dei quesiti del precedente concorso omogenei con l’argomento del giorno; la mezzora successiva – momento centrale del webinar – vedrà la trattazione essenziale dell’argomento del giorno da parte di un dirigente scolastico, esperto della materia; la terza mezzora sarà riservata ai quesiti dei webinar-ascoltatori, a cui risponderanno il dirigente scolastico e i nostri esperti presenti.

La selezione sarà fortissima (tre quarti dei candidati non supereranno la prova preselettiva), la posta in gioco è elevata, l’utilità di potersi avvalere – accanto ai corsi tradizionali (tra i quali quello di Università Lumsa e Tuttoscuola “Il Dirigente scolastico, un leader per l’educazione”, già disponibile on line) – di un servizio di consulenza tempestivo, qualificato e con un forte senso di comunità, può fare la differenza.

Partire con il piede giusto aiuta a guadagnare convinzione nei propri mezzi. Potrebbe essere il primo passo verso uno degli 8.700 posti a disposizione per passare di diritto agli scritti.

Tutte le informazioni a questo link: https://www.tuttoscuola.com/concorso-ds-verso-la-prova-preselettiva-non-farti-trovare-impreparato-studia-tuttoscuola/

Primo appuntamento martedì 16 gennaio ore 18 su “Processi di programmazione, gestione e valutazione delle istituzioni scolastiche”. Per partecipare occorre iscriversi al servizio.

Fonte dell’articolo: Tuttoscuola.com

Concorso DS: il primo webinar sarà su ‘Gestione e valutazione scuole’
Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Scuola Notizie 10 Dicembre 2023

Mobilità verticale ATA, per passare all’Area successiva vale anche il servizio prestato da supplente

Tra le novità in arrivo con la firma definitiva del CCNL 2019-21 e la sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale il ritorno della mobilità verticale per il personale ATA, la procedura che consente il passaggio all’area immediatamente successiva.

Scuola Notizie 10 Dicembre 2023

Supplenze da GaE e GPS 2023, le nomine: bollettini aggiornati

Supplenze docenti anno scolastico 2023/24: gli Uffici Scolastici pubblicano ancora bollettini utili allo scorrimento delle GPS.

Scuola Notizie 9 Dicembre 2023

Riforma entro 2023 classi di concorso: alcune lauree non saranno più valide, per alcune aumentano i CFU, per altre diminuiscono

Riforma classi di concorso per la scuola secondaria primo e secondo grado: la revisione, da attuare entro il 31 dicembre 2023, diventa essenziale per implementare misure urgenti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

Scuola Notizie 9 Dicembre 2023

Proroga organico aggiuntivo ATA fino al 2026: approvato emendamento

L’organico aggiuntivo ATA sarà prorogato fino al 2026: è quanto contiene un emendamento, a prima firma del presidente della VII commissione del Senato, Roberto Marti (Lega), approvato venerdì scorso.

torna all'inizio del contenuto
//nossairt.net/4/4339693 https://glaidalr.net/pfe/current/tag.min.js?z=4339695