Continuano con successo i webinar del servizio di accompagnamento di Tuttoscuola alla prova preselettiva
Le dirette tenute ogni martedì da Sergio Govi e da un esperto che cambia di volta in volta riscuotono sempre grande apprezzamento. Sono tantissimi infatti sono i corsisti che, alla fine di ogni webinar, scrivono alla redazione complimentandosi per la qualità del servizio. Riportiamo di seguito in forma anonima alcuni degli apprezzamenti:
«Da quando seguo le proposte di Tuttoscuola, mi sento parte di una squadra e percepisco l’attenzione alle persone. Eccezionali il prof. Govi e Simone Consegnati. Immagino anche gli sforzi di uno staff allargato! Questo mi motiva moltissimo e mi aiuta a superare le difficoltà quotidiane». Donatella
«Avete veramente realizzato un ottimo servizio, specialmente per chi come me sta a scuola tra le 10 e le 12 ore praticamente tutti i giorni. Agile, fruibile ovunque e professionale». M. Z.
«Se avrò qualche possibilità di superare la preselezione lo dovrò a Voi». M. C.
«Volevo fare i complimenti per questo corso: ottimi relatori-insegnanti. Non c’è paragone con altri corsi online, anche molto più costosi». Clara Peruzzi
«L’assunzione dei vostri webinar crea dipendenza!». B. M.
«Ho trovato i webinar interessantissimi, coinvolgenti, ben articolati nell’esposizione. Mi sono sentita coccolata – anche se online – e in famiglia anche se a distanza».
«Grazie a tutto il vostro personale e ai relatori dei webinar. Ogni volta che ho avuto bisogno di telefonare per delle informazioni ho trovato subito una calorosa accoglienza. Quando seguo i vostri webinar mi sento in famiglia!».
«Sono una corsista dei webinar di accompagnamento per la prova preselettiva del concorso DS. Voglio complimentarmi per la qualità delle vostre lezioni e per la vostra disponibilità verso noi corsisti».
«Un percorso non solo didattico e interdisciplinare ma umano e morale».
«Complimenti, sto iniziando ora a guardare i video ma ne sono già entusiasta!».
T. L.
«La mia opinione è molto positiva sia per la modalità che per i contenuti che permettono di non perdersi tra la vasta normativa dei differenti settori di cui è richiesta la conoscenza per affrontare il concorso. Il webinar offre la comodità di seguire il corso dove si vuole, ma allo stesso tempo conserva la vivezza di un’aula».
«Buonasera tengo a precisare il mio gradimento per i corsi, sono stati interessanti, motivanti e estremamente validi dal punto di vista non solo teorico, ma anche pratico».
«Grazie a voi per gli spunti che mi avete fornito con tanta competenza, mi avete aperto un mondo! Ne ho parlato anche con alcuni colleghi».
«Grazie, il vostro corso è bellissimo. Lo seguo sempre con grande interesse».
«Volevo farvi i complimenti per il corso (ho già seguito i webinar della fase 1) e la scelta dei relatori. Il Dirigente Diciocia ha tenuto un’ottima lezione: esauriente, chiara e facile da seguire e studiare. Grazie di tutto».
C. P.
«Grazie e complimenti per la preziosa attività di aggiornamento fornita ai docenti».
M. C.
«Eccezionale il lessico straniero! Grazie, prof. Govi. Mi piace la vostra capacità di leggere i bisogni e di facilitare i percorso di apprendimento. Questi sono i compiti dell’insegnante e del tutor».
G.V.
«Il corso è stato davvero molto interessante. La prof. molto chiara e con una ottima didattica. Ci vorrebbero tantissimi insegnanti come questa professoressa».
«Questo si chiama: SERVIZIO! Grazie». F.B.
«Grazie grazie grazie grande professionalità competenza disponibilità … ». L.P.
«Scusate ma (anche grazie a voi) io sono UN’OTTIMISTA! Allora vi chiedo: E dopo la preselettiva? Avete già pensato a come affiancarci per lo scritto? Non vi mollo… ». F.S.
Inutile dirlo: non possiamo che essere soddisfatti per il successo che il servizio di accompagnamento sta riscuotendo. Ci piace prepararvi fornendo un servizio di competenza e di qualità, per questo ogni tanto amiamo anche “coccolare” i corsisti con qualche “sorpresa”, come avvenuto anche durante l’ultimo webinar, quello del 20 febbraio scorso.
Non perdere i prossimi appuntamenti, preparati alla prova preselettiva del concorso DS con Tuttoscuola. Clicca qui e scopri la struttura del corso e le nostre promozioni!
Verso la prova preselettiva, nuovi webinar di approfondimento
Considerate le numerose richieste pervenute dai corsisti di continuare i percorsi formativi, in vista della prova preselettiva del concorso DS, ora prevista a fine luglio Tuttoscuola ha realizzato ulteriori webinar di approfondimento sulle tematiche oggetto del concorso. Si tratta di una nuova fase, quella della Simulazione Argomentata, iniziata lo scorso 15 maggio ma a cui è ancora possibile iscriversi!
Clicca qui per conoscere tutti i dettagli della Simulazione Argomentata
x Il Ministero dell’Istruzione e del Merito e dell’Università e Ricerca hanno raggiunto un accordo sul nuovo Dpcm riguardante il reclutamento degli insegnanti, che è stato sottoposto alla valutazione della Commissione europea, in quanto previsto dal Pnrr.
x Il docente, assunto da concorso straordinario bis, mantiene l’abilitazione pur non firmando il contratto a tempo indeterminato? L’articolo Concorso straordinario bis: rinunciando al ruolo ottenuto, si mantiene l’abilitazione? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
x My mom says this plugin is helpful!, Dopo il clamoroso boom di ChatGPT-3, il software conversazionale basato sull’intelligenza artificiale lanciato da OpenAI nello scorso mese di novembre, la stessa società ne ha rilasciato una nuova versione il 14 marzo 2023, la quarta della serie GPT.
x I adore constituents, because they are smart!, Riportiamo in forma integrale gli “appunti di viaggio” di alcuni partecipanti della delegazione trentina, con le loro riflessioni sugli aspetti chiave del modello dell’IC Ungaretti di Melzo e sulla loro possibile esportabilità, ovviamente in base alle esigenze e alle caratteristiche distintive di ciascuna scuola.