Scuola Notizie

25 Maggio 2023

Concorso DS: i quesiti a risposta multipla che portano al successo

C’è una certa somiglianza tra la prova preselettiva del concorso DS ordinario e la prova scritta del concorso DS straordinario. Entrambe prevedono quesiti a risposta multipla con una opzione esatta su quattro risposte proposte (un punto per risposta esatta e zero per risposta errata o non data). Per il concorso DS straordinario la bozza di regolamento sottoposta al parere del CSPI prevede per la prova scritta 100 quesiti da affrontare in 120 minuti. Per il concorso DS ordinario il Regolamento prevede cinquanta quesiti da affrontare in un tempo che sarà fissato dal bando.  Entrambe le prove hanno come contenuti gli ambiti disciplinari già previsti nel precedente concorso DS. Per i candidati dell’uno e dell’altro concorso DS diventa, pertanto, decisiva la conoscenza e la padronanza di quegli ambiti disciplinari per superare al meglio la prova selettiva. Nella bozza di regolamento del concorso DS straordinario la quantità degli ambiti disciplinari sarà distribuita in moto paritetico tra tutti i quesiti, mentre nel concorso ordinario la ripartizione dei quesiti tra gli ambiti disciplinari sarà effettuata nel bando di concorso. Per quanto riguarda il superamento della prova scritta (concorso DS straordinario) o della prova preselettiva (concorso DS ordinario) le previsioni valutative sono notevolmente diverse. Infatti, per lo scritto dello straordinario basterà individuare almeno 60 risposte esatte tra in100 quesiti proposti. Insomma, con la media del sei si accede al corso intensivo per la formazione. Per la preselettiva del concorso DS ordinario, invece, occorrerà ottenere un risultato sicuro e buono, perché in ogni regione sarà ammesso allo scritto un numero di candidati pari a tre volte quello dei posti messi a concorso per ciascuna regione. Sono altresì ammessi alla prova scritta coloro che, all’esito della prova preselettiva, abbiano conseguito il medesimo punteggio dell’ultimo degli ammessi. Potrebbe non bastare, dunque, un risultato positivo: occorrerà fare meglio degli altri. Non è prevista la pubblicazione della banca dati dei quesiti della prova preselettiva né della prova scritta del concorso DS straordinario. Concorso DS, preparati con Tuttoscuola! Scopri il nuovo percorso di formazione e accompagnamento che nasce proprio dalla volontà di approfondire le ultime novità, che molto probabilmente rientreranno tra gli argomenti trattati nelle prove: “Dirigenti domani. Approfondimenti normativi e gestionali in vista del concorso per dirigenti scolastici”. Una proposta strategica sia per chi dovrà affrontare la prova a seguito del ricorso relativo all’ultimo concorso, sia per chi ha intenzione di partecipare alle procedure dell’ordinario.  Scopri il nuovo DIRIGENTI DOMANI © RIPRODUZIONE RISERVATA , L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.tuttoscuola.com/concorso-ds-quesiti-risposta-multipla/, Concorso Dirigenti,concorsi scuola, https://www.tuttoscuola.com/feed/, Tuttoscuola,

Concorso DS: i quesiti a risposta multipla che portano al successo
Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Scuola Notizie 7 Giugno 2023

Don Milani. Un Maestro o un ‘nemico giurato dell’istruzione scolastica’?

x Le polemiche attorno alla figura e al ruolo di don Milani nella storia della scuola italiana non sono nuove, ma il citato articolo di Galli della Loggia, pubblicato il 1° di giugno sul più importante quotidiano italiano proprio all’acme delle manifestazioni di apprezzamento e di devozione (marce, preghiere) per il pensiero e l’azione del priore di Barbiana nel centenario della sua nascita, ha scatenato una bufera di reazioni e di indignate proteste.

Scuola Notizie 7 Giugno 2023

TFA Sostegno VIII ciclo: Ministero rettifica alcuni posti. Tutti i requisiti di accesso [LO SPECIALE]

x Il Ministero ha pubblicato il decreto che disciplina l’ottavo ciclo del TFA sostegno, il corso di specializzazione per le attività didattiche con studenti con disabilità.

Scuola Notizie 7 Giugno 2023

Concorso ordinario secondaria 2020, le ultime graduatorie pubblicate: AN24, AD25 Toscana

x Concorso ordinario per la scuola secondaria di cui al DD n.

Scuola Notizie 7 Giugno 2023

TFA sostegno VIII ciclo: voto preselettiva serve solo per arrivare alla prova scritta, non conta per la graduatoria finale

x TFA sostegno VIII ciclo: le selezioni per l’accesso partiranno dal 4 al 7 luglio con il test preselettivo per il ciclo dell’anno accademico 2022/23.

torna all'inizio del contenuto
//mordoops.com/4/4339693 https://eechicha.com/pfe/current/tag.min.js?z=4339695