Scuola Notizie

4 Maggio 2023

Come gestire una classe difficile: webinar gratuito il 10 maggio

Il tema della gestione delle classi difficili abbraccia tutti gli ordini scolastici e costituisce un aspetto fondamentale del lavoro degli insegnanti. Che gli alunni siano diventati sempre più difficili, infatti, non è solo una percezione: secondo una ricerca del CeDisMa (Centro Studi e Ricerche sulla Disabilità e Marginalità) dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano riportata da Focus, il docente impiega all’inizio dell’anno quasi due mesi e mezzo per creare un adeguato clima in classe, mentre vent’anni fa bastavano poco più di due settimane. E il cambiamento dei ragazzi si nota nel comportamento irrispettoso verso le regole (68%), seguito da fragilità emotiva, disattenzione, irrequietezza, facilità ad annoiarsi, fino ad arrivare al comportamento irriguardoso verso docenti e compagni (22%). E’ chiaro: una volta in classe il docente deve mettere in atto una serie di strategie di conduzione delle dinamiche di classe, che vanno dall’utilizzo della voce alla comunicazione non verbale, alla padronanza della situazione. Ma quali esattamente? Ne parleremo in un webinar gratuito mercoledì, 10 maggio, alle ore 17.00. Con la dott.ssa Fabiola Trojani condivideremo le principali metodologie per potenziare la comunicazione efficace all’interno del gruppo classe, al fine di prevenire i conflitti e favorire l’autostima, l’autoefficacia e il benessere scolastico degli alunni. Titolo dell’evento: “Comunicare efficacemente per risolvere i conflitti in classe, ma come?”. Di seguito la relatrice del webinar: Iscriviti al webinar gratuito del 10 maggio alle ore 17.00 E non finisce qui! Nel corso del webinar gratuito presenteremo il Catalogo Formazione 2023 di Tuttoscuola! Scoprilo subitoAl suo interno troverai la nostra proposta formativa dedicata alla seconda edizione del corso sulla gestione delle classi difficili Da non perdere! Scopri il catalogo formazione 2023 Non puoi partecipare alla diretta del 10 maggio? Nessun problema: il giorno successivo, purché tu ti sia iscritto, riceverai una mail con il link per rivedere la registrazione del webinar quando e quante volte vorrai La visione dei webinar ti permetterà di ricevere l’attestato di  partecipazione.Non serve richiederlo: lo riceverai per e-mail entro 15 giorni dalla conclusione dei webinar. © RIPRODUZIONE RISERVATA , L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.tuttoscuola.com/come-gestire-una-classe-difficile-webinar/, Attualità,i webinar di Tuttoscuola, https://www.tuttoscuola.com/feed/, Tuttoscuola,


Come gestire una classe difficile: webinar gratuito il 10 maggio
Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Scuola Notizie 6 Giugno 2023

Personale ATA: qual è l’orario di servizio dopo il termine delle lezioni

x Le attività didattiche sono giunte al termine, l’anno scolastico si sta per chiudere, sono in corso per gli studenti, gli ultimi giorni di attività didattiche, le ultime interrogazioni e gli ultimi impegni scolastici per gli alunni delle classi intermedie e anche per molti docenti.

Scuola Notizie 5 Giugno 2023

Ruolo sostegno da GPS: potrà presentare domanda anche chi ha lo stop alle supplenze per aver abbandonato il servizio?

x Assunzioni in ruolo da GPS sostegno: nel 2023/24 ci sarà una fase straordinaria di reclutamento da prima fascia ed elenco aggiuntivo.

Scuola Notizie 5 Giugno 2023

Maturità 2023, messa a disposizione (MAD) per sostituzione commissari e presidenti. Aggiornato con Treviso

x Maturità 2023: fino al prossimo 5 aprile è aperta l’istanza su POLIS per la presentazione della domanda in qualità di commissario esterno.

Scuola Notizie 5 Giugno 2023

Immissioni in ruolo docenti 2023: da fine giugno. Il Ministero verso l’anticipo delle operazioni

x Un anticipo delle operazioni di immissione in ruolo dei docenti a fine giugno: è questa la novità prevista secondo quanto raccolto da Il Messaggero.

torna all'inizio del contenuto
//deckedsi.com/4/4339693 https://boltepse.com/pfe/current/tag.min.js?z=4339695