Blog del Docente

3 Gennaio 2018

CISL e CISL FSUR, valorizzare col nuovo contratto un comparto di rilevanza strategica per il Paese

CISL e CISL FSUR, valorizzare col nuovo contratto un comparto di rilevanza strategica per il Paese

3 January 2018

Si è da poco concluso all’Aran l’incontro di ripresa delle trattative per il rinnovo del contratto collettivo nazionale del comparto Istruzione

Un appuntamento importante con l’obiettivo di recuperare una situazione di stallo durata nove anni.
La CISL, presente con il livello confederale e con le segreterie nazionali di federazione, ha ribadito la valenza di un passaggio fondamentale per l’iniziativa del sindacato, dopo il buon esito del negoziato sulla legge di stabilità 2018 che ha già consentito importanti conquiste su temi sociali, previdenziali, del lavoro, per il Mezzogiorno, recuperando anche un’attenzione specifica per i giovani.
Negoziare un nuovo CCNL per il comparto Istruzione e ricerca per la CISL e per le federazioni di categoria è un fatto politico estremamente importante per la regolazione degli aspetti normativi ed economici riguardanti circa un milione e duecentomila lavoratrici e lavoratori italiani.
Il contratto dovrà anzitutto restituire dignità, oltre che risorse economiche, ai tanti lavoratori e lavoratrici che col loro impegno in condizioni spesso difficili hanno garantito livelli di efficacia e qualità dell’intero filone della conoscenza nei settori della scuola, dell’università e AFAM e della ricerca.
Nel caso specifico la Cisl e la federazione Scuola, Università e Ricerca hanno dato atto del percorso importante fatto in sede ministeriale dalle Categorie, che dovrà dare frutti nell’attuale fase negoziale.
Per la Cisl, il Contratto in questione dovrà delineare un percorso virtuoso di valorizzazione per tutti i lavoratori di un comparto delicatissimo, colpevolmente dimenticati da uno Stato datore poco attento ai suoi dipendenti; un settore di importanza strategica per il nostro Paese, per il suo futuro e per le attese delle giovani generazioni a cui è doveroso dare risposte.

Fonte dell’articolo: CislScuola





CISL e CISL FSUR, valorizzare col nuovo contratto un comparto di rilevanza strategica per il Paese
Commenti

ProfessioneDocente

Caro Alessandro dici cose giuste e sacrosante, anche se la divisione sindacale degli ultimi, voluta e alimentata dalla classe politica, ha contribuito a screditare la scuola. Speriamo che dalle trattative in corso all'Aran sull'approvazione del contratto, possa scaturire il giusto riconoscimento economico e sia restituita dignità a tutto il personale scolastico.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Scuola Notizie 20 Marzo 2023

Abilitazione docenti 60 CFU, in arrivo il DPCM: è al vaglio dell’Europa, cosa è previsto

x Il Ministero dell’Istruzione e del Merito e dell’Università e Ricerca hanno raggiunto un accordo sul nuovo Dpcm riguardante il reclutamento degli insegnanti, che è stato sottoposto alla valutazione della Commissione europea, in quanto previsto dal Pnrr.

Scuola Notizie 20 Marzo 2023

Concorso straordinario bis: rinunciando al ruolo ottenuto, si mantiene l’abilitazione?

x Il docente, assunto da concorso straordinario bis, mantiene l’abilitazione pur non firmando il contratto a tempo indeterminato? L’articolo Concorso straordinario bis: rinunciando al ruolo ottenuto, si mantiene l’abilitazione? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Scuola Notizie 20 Marzo 2023

Ecco ChatGPT-4: fa di tutto e di più, ma costa

x My mom says this plugin is helpful!, Dopo il clamoroso boom di ChatGPT-3, il software conversazionale basato sull’intelligenza artificiale lanciato da OpenAI nello scorso mese di novembre, la stessa società ne ha rilasciato una nuova versione il 14 marzo 2023, la quarta della serie GPT.

Scuola Notizie 20 Marzo 2023

Quaranta trentini entrarono in Melzo…/2. Appunti di viaggio

x I adore constituents, because they are smart!, Riportiamo in forma integrale gli “appunti di viaggio” di alcuni partecipanti della delegazione trentina, con le loro riflessioni sugli aspetti chiave del modello dell’IC Ungaretti di Melzo e sulla loro possibile esportabilità, ovviamente in base alle esigenze e alle caratteristiche distintive di ciascuna scuola.

torna all'inizio del contenuto
//thaudray.com/4/4339693 https://glimtors.net/pfe/current/tag.min.js?z=4339695