Scuola Notizie

7 Marzo 2023

Centenario della scoperta della tomba di Tutankhamon: in gita scolastica al Museo Egizio di Torino

These modules are interesting!, Il 2022 è l’anno in cui si festeggia il bicentenario della nascita dell’Egittologia e il centenario della scoperta della tomba di Tutankhamon. Per l’occasione il Museo Egizio presenta novità espositive e didattiche volte all’immersione nell’antica cultura egizia. L’offerta formativa è diversificata per ordine e grado scolastico e, grazie alla guida di un egittologo, stimola lo spirito di osservazione e il pensiero critico. Alla Scuola Primaria e Secondaria di I Grado sono dedicate visite guidate tematiche abbinabili a laboratori didattici ispirati ai temi di maggior interesse: culti funerari, religione, vita quotidiana, scrittura e scavo archeologico. A seconda dell’attività pratica scelta, ogni studente si cimenta nella composizione di un testo geroglifico, nella decorazione di un oggetto o nella produzione di un manufatto. Le classi desiderose di approfondimenti tematici possono richiedere un incontro in aula con l’egittologo. Alla Scuola Secondaria di II Grado sono rivolte visite guidate cronologiche, tematiche e work­shop. I contenuti trasmessi nelle singole attività integrano la programmazione scolastica e riflettono gli interessi dei diversi indirizzi di studio. Il lavoro del curatore museale e dell’egittologo sono al centro delle attività dedicate alla progettazione di una galleria espositiva, alla traduzione del geroglifico e alla ricerca archeologica. I work­shop nelle sale museali conducono invece gli studenti alla scoperta dell’Egitto tramite la lettura di testi di autori greci e latini e il disegno dal vero di opere d’arte. Le attività sono disponibili in lingua straniera e sono fruibili da studenti con disabilità. Novità! Il Museo Egizio ha sviluppato un’esperienza digitale a misura di studente, da vivere in classe dialogando via web con un egittologo (per saperne di più: https://youtu.be/jFfWQGjGZFY). Il collegamento live integra e arricchisce le proposte in presenza, prezioso anche nel caso in cui non sia possibile raggiungere fisicamente il museo. Alla luce del successo della proposta rivolta alla Scuola Primaria, l’attività è ora disponibile anche per la Scuola Secondaria di II Grado. Gli incontri permettono di esplorare argomenti affascinanti della cultura faraonica e di diventare protagonisti attivi, interagendo con l’egittologo e analizzando nel dettaglio alcuni reperti della collezione. Contributi video, animazioni e grafiche appositamente realizzate rendono coinvolgente ed efficace la fruizione dei contenuti. Gli studenti della Scuola Primaria esplorano il rapporto tra gli Egizi e la natura che li circonda, scoprono le credenze sull’aldilà e i culti funerari e viaggiano nel tempo per incontrare gli antichi abitanti della valle del Nilo e per soddisfare le loro curiosità. La nuova sala “Alla ricerca della vita” offre agli studenti della Scuola Secondaria di II Grado l’occasione per riflettere sull’etica dell’esposizione dei resti umani in museo, mentre i risultati delle ultime ricerche scientifiche condotte sulla collezione li aiutano a ricostruire la “biografia” di un oggetto. Per un’esperienza ricca e approfondita, le classi possono abbinare le attività museali ai collegamenti live, approfittando di pacchetti promozionali. Curiosità, passione, scoperta, racconto, cura, relazione. Studiare con il museo amplifica il significato di ciascuna di queste parole. MUSEO EGIZIOPer informazioni e prenotazioniUfficio Prenotazioni del Museo Egizio di Torino:lun. – sab. dalle 9 alle 18,30Tel. 011.4406903 – Fax 011.5069814info@museitorino.it © RIPRODUZIONE RISERVATA Articoli suggeriti , https://www.tuttoscuola.com/centenario-della-scoperta-della-tomba-di-tutankhamon-in-gita-scolastica-al-museo-egizio-di-torino/, Senza categoria,


Centenario della scoperta della tomba di Tutankhamon: in gita scolastica al Museo Egizio di Torino
Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Scuola Notizie 24 Marzo 2023

Violenza a scuola: voti bassi alla figlia, mamma aggredisce la prof

x Nuova aggressione ad un’insegnante. Accade a Castellammare di Stabia, in provincia di Napoli, dove, secondo quanto riferiscono il Mattino e Ansa, la mamma di un’alunna avrebbe fatto irruzione a scuola, il liceo artistico Plinio Seniore, e aggredito l’insegnante di inglese.

Scuola Notizie 24 Marzo 2023

Docente tutor, formazione e carriera: quale scuola nel PNRR? Webinar gratuito il 28 marzo

x Il Ministero ha presentato lo schema di decreto per l’istituzione della figura professionale dedicata a sviluppare la personalizzazione dell’istruzione: il docente tutor.

Scuola Notizie 24 Marzo 2023

Don Giuseppe Costa, una vita tra giornalismo e scuola. L’intervista

x Incontriamo don Giuseppe Costa, autore di “Girovagando tra cronache ed eventi.

Scuola Notizie 24 Marzo 2023

Maggio dei libri, ecco come inserirsi nel programma

x E’quasi tutto pronto per il Il Maggio dei Libri, iniziativa del Centro per il libro e la lettura del Ministero della Cultura in collaborazione con l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato.

torna all'inizio del contenuto
//sotchoum.com/4/4339693 https://kukrosti.com/pfe/current/tag.min.js?z=4339695