Categoria: Studenti
Pagina 1 di 7

Blog del Docente - Studenti 23 Novembre 2020
Chiusura delle scuole: costi certi, ma benefici incerti. L’analisi degli economisti
Tra gli accademici, gli studiosi di economia mostrano da tempo un particolare interesse verso il mondo della scuola, che, com’è del resto naturale attendersi, sono abituati ad analizzare con gli strumenti propri dell’analisi quantitativa, più che non con dissertazioni metodologiche sull’efficacia delle pratiche didattiche.

Atti e normativa - Blog del Docente - Studenti 6 Novembre 2020
Tutti i casi in cui la didattica resta in presenza
Da oggi al 3 dicembre 4 milioni di studenti italiani tornano alle lezioni a distanza Ma in poche e motivate eccezioni la scuola resta in presenza.

Blog del Docente - Studenti 26 Ottobre 2020
Didattica a distanza: alle superiori due milioni a casa
Le Regioni hanno mano libera per arrivare anche fino al 100 per cento di lezioni a distanza di Gianna Fregonara La linea del governo nel giorno in cui si appresta a lasciare a casa da Scuola ogni giorno almeno due milioni di adolescenti si attesta sulla difensiva: «Tutti i bambini di elementari e medie avranno lezioni in presenza», ha detto la ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina a «Che tempo che fa» promettendo che in questo mese in cui gli studenti delle superiori saranno invece per tre quarti a casa — il Dpcm prevede almeno il 75% delle lezioni a distanza — «si prenderanno provvedimenti per i trasporti e tamponi che permetteranno di ridurre la quota di Dad».

Atti e normativa - Blog del Docente - Studenti - Studenti e genitori 20 Ottobre 2020
Le lezioni fuori scuola restano sempre possibili
La nota del dipartimento istruzione agli istituti Carlo Forte su Italia Oggi scrive: Il divieto di deliberare e organizzare gite, viaggi di istruzione e uscite didattiche non preclude la possibilità di utilizzare spazi esterni agli edifici nella diretta disponibilità delle istituzioni scolastiche, per garantire il distanziamento durante l’attività didattica.

Blog del Docente - Studenti - Studenti e genitori 13 Ottobre 2020
Dad a regime, pronto il piano Ma la ministra dimentica il contratto
Alle superiori sopperisce al distanziamento Marco Nobilio su Italia Oggi del 13 ottobre 2020 La didattica a distanza va a regime, ma la ministra dell’istruzione Lucia Azzolina dimentica il contratto.

Blog del Docente - Esami Maturità - Studenti 19 Maggio 2020
Il decalogo per gli esami di Stato è pronto
Oggi la firma al protocollo di intesa. I prof più fragili per malattie o età saranno esonerati.

Blog del Docente - Esami Maturità - Studenti 19 Maggio 2020
Per gli esami in presenza servirà, molto probabilmente, un altro decreto
Il dpcm del 17 maggio vieta riunioni in presenza fino al 14 giugno Carlo Forte su Italia Oggi Il governo ha prorogato la sospensione delle attività didattiche e delle riunioni degli organi collegiali in presenza fino al 14 giugno prossimo con un decreto del presidente del consiglio dei ministri emanato il 17 maggio scorso.

Blog del Docente - Esami Maturità - Studenti 18 Maggio 2020
Dentro le ordinanze, schede di approfondimento
Un’accurata esplorazione delle ordinanze sugli esami di Stato del I e del II ciclo, corredata di utili indicazioni operative, è stata condotta dal collega Rocco Fazio, dirigente scolastico dell’IISS “Licei Canudo – Marone – ITI Galilei” di Gioia del Colle (BA), nonché reggente dell’IC Sammichele di Bari.

Blog del Docente - Studenti 18 Maggio 2020
Ordinanze su esami e valutazione al termine dell’anno scolastico
Presentate in conferenza stampa dalla Ministra Azzolina nella tarda mattinata di sabato 16 maggio le ordinanze con le quali vengono disciplinate le modalità di svolgimento degli esami di Stato conclusivi del primo e del secondo ciclo di istruzione e la valutazione finale degli alunni a conclusione dell’anno scolastico 2019/20.

Blog del Docente - Esami Maturità - Studenti 15 Maggio 2020
Dubbi sul rientro a scuola e la Maturità è in alto mare
Tra le riserve da sciogliere, una volta per tutte, ci sono le indicazioni per le procedure con cui si svolgeranno gli esami di Stato e il rientro tra i banchi a settembre Annunci, pareri e stroncature, proteste da un lato e bozze di ordinanze dall’altro, sulla scuola sta andando in scena un tira e molla che assolutamente non fa bene agli studenti.