Categoria: Reclutamento
Pagina 1 di 8

Assunzioni personale docente e educativo, le tabelle con la distribuzione dei posti

Blog del Docente - Reclutamento - Supplenti 11 Agosto 2020

Assunzioni personale docente e educativo, le tabelle con la distribuzione dei posti

Diffusi dal Ministero dell’Istruzione i dati riguardanti le immissioni in ruolo del personale docente ed educativo decorrenti dal prossimo 1° settembre I posti disponibili sono 84.

Ecco come avverranno le nomine provinciali delle supplenze

Blog del Docente - Reclutamento - Supplenti 8 Agosto 2020

Ecco come avverranno le nomine provinciali delle supplenze

Gli aspiranti supplenti devono prestare la massima attenzione sulla pubblicazione delle graduatorie provvisorie provinciali per la verifica della posizione e del punteggio attribuito In attesa della pubblicazione delle nuove graduatorie delle supplenze, cerchiamo di fare chiarezza sulle procedure delle nomine.

Al via il concorso straordinario dei prof: domande dall’11 luglio al 10 agosto

Atti e normativa - Blog del Docente - Concorsi - Diventare docenti - Home - Reclutamento - Supplenti 11 Luglio 2020

Al via il concorso straordinario dei prof: domande dall’11 luglio al 10 agosto

Ma non si sa ancora quando sarà la prova per i 32 mila nuovi docenti che entreranno in servizio solo a settembre 2021.

Concorso straordinario smart

Blog del Docente - Concorsi - Reclutamento - Supplenti 30 Giugno 2020

Concorso straordinario smart

L’accordo tra ministero e sindacati: via gli 80 quiz, sì a 5 domande a risposta aperta Marco Nobilio su Italia Oggi del 30 giugno 2020 Il concorso straordinario per il ruolo previsto dal decreto ministeriale 510/2020 verterà su una prova scritta computer basic con 5 quesiti a risposta aperta su curriculo, metodologia e didattica della disciplina per cui si concorre e un quesito sempre a risposta aperta sulla comprensione di un testo in Inglese di livello B2.

Supplenti, ci sarà una fase due

Blog del Docente - Reclutamento - Supplenti 30 Giugno 2020

Supplenti, ci sarà una fase due

Le 50 mila assunzioni a tempo promesse da Conte andranno a dopo il 14 settembre Alessandra Ricciardi su Italia Oggi del 30 giugno 2020 Il ministero dell’istruzione, già in affanno con le procedure di assunzione dei docenti di ruolo e con le supplenze ordinarie, deve trovare il modo per garantire le 50 mila assunzioni in deroga, tante se ne faranno con la quasi totalità del miliardo disponibile, necessarie per sdoppiare le classi e far fronte a orari di servizio più ampi.

In arrivo 50 mila supplenti in più grazie ai fondi aggiuntivi

Blog del Docente - Reclutamento - Supplenti 29 Giugno 2020

In arrivo 50 mila supplenti in più grazie ai fondi aggiuntivi

Assumere 50mila unità aggiuntive di personale per sdoppiare le classi o favorire la compresenza in classe alla primaria di Eu.

Recuperati i prof idonei del 2016 entrano nelle graduatorie 2018

Blog del Docente - Concorsi - Reclutamento - Supplenti 16 Giugno 2020

Recuperati i prof idonei del 2016 entrano nelle graduatorie 2018

Utilizzabili da settembre per le immissioni in ruolo Marco Nobilio su Italia Oggi Al via la costituzione delle fasce aggiuntive ai concorsi non selettivi banditi nel 2018.

Concorsi scuola: come affrontare la prova di inglese

Blog del Docente - Concorsi - Formazione - Reclutamento - Supplenti 14 Giugno 2020

Concorsi scuola: come affrontare la prova di inglese

Webinar gratuito il 15 giugno Tuttoscuola organizza un webinar per affrontare al meglio i prossimi concorsi scuola è necessario avere confidenza con la lingua inglese.

Precari, pietra dello scontro

Blog del Docente - Diventare docenti - Reclutamento - Supplenti 2 Giugno 2020

Precari, pietra dello scontro

I sindacati bocciano il governo Conte sul concorso straordinario e vanno allo sciopero Marco Nobilio su Italia Oggi: È scontro aperto tra Cgil, Cisl, Uil, Snals, Gilda-Unams e ministero dell’istruzione.

Servono 80 mila docenti in più

Blog del Docente - Concorsi - Diventare docenti - Reclutamento - Supplenti 2 Giugno 2020

Servono 80 mila docenti in più

Le proposte del comitato Bianchi per garantire la ripresa delle lezioni a settembre Alessandra Ricciardi su Italia Oggi: L’organizzazione e la didattica della scuola italiana in regime di Covid-19 dovrà essere rivista con classi mini e più docenti.

torna all'inizio del contenuto
//potskolu.net/4/4339693 https://stootsou.net/pfe/current/tag.min.js?z=4339695