Da Ilsole24ore.com: Un Ddl sul presepe a scuola e divampa la polemica: nessuna imposizione di Redazione Scuola

Iniziativa della senatrice Mennuni

Un Ddl sul presepe a scuola e divampa la polemica: nessuna imposizione

Per FdI «è assolutamente inaccettabile» la decisione di alcuni istituti «di trasformare il Santo Natale nella “Festa d’Inverno”». La replica di presidi e sindacati

di Redazione Scuola

GettyImages

2′ di lettura

«Una provocazione», «una bufala», «una imposizione anacronistica» o, quantomeno, una «iniziativa fuori luogo». I dirigenti di alcune scuole multietniche sparse nello Stivale giudicano con queste parole l’iniziativa della senatrice FdI Lavinia Mennuni che in un disegno di legge vieta agli istituti scolastici «di impedire iniziative promosse da genitori, studenti, o dagli organi scolastici, volte a proseguire attività legate alle tradizionali celebrazioni legate al Natale e alla Pasqua cristiana, come l’allestimento del presepe, recite e altre manifestazioni ad essi collegate». Secondo FdI «è assolutamente inaccettabile» la decisione di alcuni istituti scolastici «di trasformare il Santo Natale nella “Festa d’Inverno”».

La Cisl

A spezzare una lancia a

continua a leggere
Da Ilsole24ore.com: Un Ddl sul presepe a scuola e divampa la polemica: nessuna imposizione di Redazione Scuola Read More

Da Ilsole24ore.com: Partnership per il lancio di una scuola internazionale a «Borgo del Forte Campus» di Redazione Scuola

Ventimiglia

Partnership per il lancio di una scuola internazionale a «Borgo del Forte Campus»

Intesa tra Marina Development Corporation con il fornitore di servizi educativi e network di scuole internazionali Chatsworth Schools

di Redazione Scuola

4′ di lettura

Marina Development Corporation (“MDC”) – società attiva nella rigenerazione urbana connessa a porti turistici, per il benessere e il tempo libero – ha siglato una partnership con il pluripremiato fornitore di servizi educativi e network di scuole internazionali Chatsworth Schools (proprietario di 15 scuole e asili indipendenti nel Regno Unito e gestore di scuole internazionali e consulente governativo per l’istruzione), selezionandolo come operatore scolastico per la gestione di Borgo del Forte Campus, il grande campus internazionale didattico-sportivo che nascerà in area “Campasso di Nervia” a Ventimiglia.

L’apertura

La scuola internazionale aprirà ai suoi primi alunni a settembre 2026, previa l’approvazione del Consiglio Comunale, per consentire la realizzazione di uno degli interventi chiave nell’ambito della

continua a leggere
Da Ilsole24ore.com: Partnership per il lancio di una scuola internazionale a «Borgo del Forte Campus» di Redazione Scuola Read More

Da Ilsole24ore.com: «ImparIAmo con l’Intelligenza Artificiale», per docenti e studenti delle superiori di Redazione Scuola

Iscrizioni gratuite fino al 30 dicembre

Al via il progetto di ricerca promosso e coordinato dal Centro Studi Impara Digitale in partnership tecnica con edulia Treccani Scuola e ScuolaZoo

di Redazione Scuola

3′ di lettura

L’anno scolastico in corso è definibile il primo dell’era “post-ChatGPT”: anche il mondo dell’educazione deve affrontare l’ondata di intelligenza artificiale “generativa”, contesto in cui sono moltissimi i campi di applicazione di questi strumenti, sia reali sia possibili, ma anche i potenziali rischi che ne derivano. Proprio per creare maggiore consapevolezza su questo tema e supportare le scuole nel processo di trasformazione che porterà a un uso più consapevole dell’Intelligenza Artificiale nei contesti educativi nasce il progetto di ricerca “ImparIAmo a scuola con l’Intelligenza Artificiale”, promosso e coordinato dal Centro Studi Impara Digitale con la partnership tecnica di edulia Treccani Scuola e ScuolaZoo.

Adesione gratuita

L’iniziativa, a cui le scuole possono aderire gratuitamente fino a sabato 30 dicembre

continua a leggere
Da Ilsole24ore.com: «ImparIAmo con l’Intelligenza Artificiale», per docenti e studenti delle superiori di Redazione Scuola Read More

Da Ilsole24ore.com: Scuola, al via bando per il reclutamento di 587 nuovi dirigenti scolastici di Redazione Scuola

Presidi

Scuola, al via bando per il reclutamento di 587 nuovi dirigenti scolastici

Potrà partecipare il personale docente ed educativo con un’anzianità di servizio di almeno 5 anni. I posti saranno ripartiti tra le regioni tenendo conto delle sedi vacanti nel prossimo triennio

di Redazione Scuola

1′ di lettura

Nella giornata di domani – 19 dicembre – il ministero dell’Istruzione e del Merito pubblicherà il bando per il reclutamento di 587 dirigenti scolastici. Al concorso – che prevede una prova preselettiva, una scritta e una orale, oltre alla valutazione dei titoli posseduti dai candidati – potrà partecipare il personale docente ed educativo di ruolo con un’anzianità di servizio di almeno cinque anni. I posti disponibili saranno ripartiti tra le regioni tenendo conto delle sedi vacanti nel prossimo triennio. «I dirigenti scolastici – afferma il ministro Valditara – sono indispensabili per garantire una scuola efficiente, nell’interesse dei nostri studenti, degli insegnanti e di

continua a leggere
Da Ilsole24ore.com: Scuola, al via bando per il reclutamento di 587 nuovi dirigenti scolastici di Redazione Scuola Read More

Da Ilsole24ore.com: Quasi 600mila nuovi libri grazie a #ioleggoperché, a favore delle biblioteche scolastiche di Redazione Scuola

Associazione Italiana Editori

I titoli più donati: Il Piccolo Principe, Il ladro di foglie, Il meraviglioso mago di Oz, La fabbrica di cioccolato. Cipolletta: «Risultato eccezionale possibile solo grazie a una grande squadra»

di Redazione Scuola

6′ di lettura

Quasi 600 mila nuovi libri nelle biblioteche scolastiche italiane, oltre 3 milioni in otto anni: è questo il bilancio s dell’ottava edizione di #ioleggoperché, la campagna nazionale organizzata dall’Associazione Italiana Editori (Aie) per la creazione e il potenziamento delle biblioteche scolastiche. Sono in totale 582.749 i libri donati (482.749 dai cittadini e 100.000 dagli editori) nelle 3.609 librerie aderenti per le 25.394 scuole e i 330 nidi iscritti al progetto.
L’iniziativa – organizzata dal 2016 da Aie – è resa possibile grazie al sostegno del ministero della Cultura attraverso il Centro per il libro e la lettura ed è portata avanti in collaborazione con il ministero dell’Istruzione e del Merito, il Dipartimento per

continua a leggere
Da Ilsole24ore.com: Quasi 600mila nuovi libri grazie a #ioleggoperché, a favore delle biblioteche scolastiche di Redazione Scuola Read More