In questo primo articolo vi proponiamo di attenzionare, con la dovuta cautela, ciò che concerne…
30 Giugno 2023
Carta dei servizi delle scuole nel PTOF, A.Ge.: ‘Ennesimo aggravio per DS e segreteria, rivoluzione epocale per i genitori’
La Carta dei Servizi delle scuole deve essere pubblicata attraverso il Piano Triennale dell’Offerta Formativa (PTOF), parola dell’Ufficio scolastico regionale per la Lombardia. “Oltre all’ennesimo aggravio per Dirigenti e Segreteria, questa rischia di essere una rivoluzione epocale sul versante genitori. Non sarà più possibile rispedire al mittente le ansie delle famiglie, le richieste incessanti sulla cubatura delle aule e sull’idoneità dei servizi igienici in epoca di pandemia, oppure l’allarme sulla sorveglianza, dopo la fuga da scuola di due bambini di sei anni. E neppure fare muro di gomma dinanzi alle lamentele sul peso dei libri o sui troppi compiti”. È quello che l’Associazione Genitori A.Ge. Toscana ha scritto a tutti i dirigenti scolastici e ai presidenti dei consigli d’istituto, specificando: “Da un’interpretazione autentica fornita dall’U.S.R. Lombardia a Stefano Terraneo, rappresentante A.Ge. nel Forum Regionale delle Associazioni dei Genitori (FoRAGS), è emerso che l’obbligo di pubblicazione della Carta dei Servizi, già sancito dall’art. 2 del D.L. 12 maggio 1995, n. 163 e dall’art. 32 del D.Lgs. 14 marzo 2013, n. 33 e normato dal D.P.C.M. 7 giugno 1995, viene assolto tramite pubblicazione all’interno del PTOF d’Istituto”. Il dubbio era nato in quanto nell’elenco degli obblighi di pubblicazione da parte delle scuole – sia da parte dell’Agenzia Nazionale Anticorruzione ANAC che di alcuni Uffici scolastici regionali- a proposito della Carta dei Servizi c’è scritto: “Le istituzioni scolastiche pubblicano il PTOF“, per cui c’era stato chi aveva dedotto che il PTOF avesse sostituito la Carta dei Servizi Scolastici. Ecco invece la risposta di U.S.R. Lombardia: “Posto che la struttura di contenuti del PTOF ricomprende di fatto, se non ampliandoli, i medesimi contenuti previsti nello schema della Carta dei servizi e standard di qualità, l’ANAC ha ritenuto che la pubblicazione del PTOF assolve, per contenuto e funzioni, l’obbligo di pubblicazione della Carta dei Servizi Scolastici, da ciò ne consegue che la precisazione nel campo note dell’allegato n. 2 alla determina ANAC n. 430/2016 “LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE PUBBLICANO IL PTOF” è da intendersi come assolvimento dell’obbligo di pubblicazione della Carta che, quindi, avviene attraverso il PTOF. Nel messaggio personale per i Presidenti dei consigli d’istituto l’AGe Toscana ha precisato: “La pubblicazione della Carta dei Servizi è un adempimento imposto da ben due leggi dello Stato per motivi di buona amministrazione e ribadito da una Delibera dell’Azienda Nazionale Anti-Corruzione ANAC, per cui non si può non mettersi in regola”. “Con la Carta dei Servizi vengono soddisfatti bisogni che fino ad adesso non trovavano risposta. Sta a te quale Presidente convocare il Consiglio per nominare una Commissione per l’aggiornamento della Carta esistente e per approvare il PTOF così integrato. È sempre buona norma consultare le famiglie e/o il personale sugli aspetti che li toccano più da vicino”. © RIPRODUZIONE RISERVATA , L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.tuttoscuola.com/carta-dei-servizi-delle-scuole-nel-ptof-a-ge-ennesimo-aggravio-per-ds-e-segreteria-rivoluzione-epocale-per-i-genitori/, Scuola e famiglia, https://www.tuttoscuola.com/feed/, Tuttoscuola,

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
Scuola Notizie 29 Settembre 2023
Edustrada 2023/24: tornano i progetti di educazione stradale promossi dal MIM. Le novità
Anche per l’anno scolastico in corso, il Ministero dell’istruzione e del merito ha rinnovato l’offerta formativa didattica gratuita, ricca di possibilità di formazione sulla piattaforma per l’educazione alla sicurezza stradale – EDUSTRADA www.
Scuola Notizie 29 Settembre 2023
Si ricercano ATA assistenti amministrativi per coprire posti DSGA, avviso Enna
Anche l’anno scolastico 2023-24 sarà l’anno dei posti vacanti per DSGA.
Scuola Notizie 29 Settembre 2023
Supplenze docenti 2023/24, GPS esaurite per alcune classi di concorso. Elenco AGGIORNATO al 28 settembre
Supplenze anno scolastico 2023/24: gli Uffici Scolastici sono impegnati nell’attribuzione delle nomine al 31 agosto o 30 giugno 2024 da gaE e GPS in base alle domande presentate entro il 31 luglio, entro il quadro di disponibilità presenti.
Scuola Notizie 29 Settembre 2023
Innovare l’orientamento: il 10 ottobre un evento per riflettere sui modelli e sugli strumenti di orientamento a disposizione degli studenti
Un evento promosso dalla Regione Marche per riflettere con le scuole del territorio sull’offerta, sui modelli e sugli strumenti di orientamento a disposizione degli studenti, condividere i traguardi raggiunti e lavorare insieme sui nuovi percorsi di orientamento per l’anno 2023/2024.