Scuola Notizie

3 Aprile 2023

Carriera docenti, Ancodis: ‘Guardiamo con attenzione a Trento, rompiamo il tabù dell’unicità della funzione docente’

“L’idea di valorizzare la professione docente anche con l’introduzione di un percorso di carriera e conseguente incremento retributivo è un’interessante iniziativa giuridica che pone al centro il tema della carriera attraverso il riconoscimento delle forme di lavoro dentro e fuori gli ambienti di apprendimento nella moderna scuola italiana“, così commenta Ancodis in riferimento al nostro articolo “Cantiere Trento per la carriera. Quattro figure di docente”. L’associazione valuta infatti con “moderato entusiasmo” la notizia del disegno di legge che pone finalmente attenzione ai tre ambiti strategici della scuola autonoma: il funzionamento didattico, la formazione, il funzionamento organizzativo. “Se l’obiettivo del disegno di legge è rendere la professione docente più dinamica e più attrattiva, e ovviamente anche più remunerativa – fa sapere Ancodis -, se la finalità è innovare l’attuale inconsistente sviluppo professionale attraverso il formale riconoscimento delle diverse competenze didattiche e organizzative di sistema, allora non possiamo non guardare con attenzione alla Provincia autonoma di Trento. Si apra – anche a livello nazionale – alla possibilità di scegliere il percorso professionale a chi vuol assumere incarichi aggiuntivi nel funzionamento organizzativo e didattico ben sapendo che questo lavoro, le competenze acquisite e la formazione conseguita produrranno effetti nella carriera”. “Rompiamo il tabù dell’unicità della funzione docente – commenta Rosolino Cicero, presidente Ancodis -; a Trento sembra essere arrivato il tempo nel quale dare identità giuridica e contrattuale a coloro i quali si impegnano in percorsi di formazione, acquisiscono competenze didattiche, organizzative e gestionali a supporto dell’organizzazione scolastica e responsabilmente di fatto sostengono la governance scolastica, oggi precaria e a rischio di perdere con la mobilità forzata dei dirigenti scolastici la sua identità”. © RIPRODUZIONE RISERVATA , https://www.tuttoscuola.com/carriera-docenti-ancodis-trento/, Attualità,


Carriera docenti, Ancodis: ‘Guardiamo con attenzione a Trento, rompiamo il tabù dell’unicità della funzione docente’
Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Scuola Notizie 7 Giugno 2023

TFA Sostegno VIII ciclo: Ministero rettifica alcuni posti. Tutti i requisiti di accesso [LO SPECIALE]

x Il Ministero ha pubblicato il decreto che disciplina l’ottavo ciclo del TFA sostegno, il corso di specializzazione per le attività didattiche con studenti con disabilità.

Scuola Notizie 7 Giugno 2023

Concorso ordinario secondaria 2020, le ultime graduatorie pubblicate: AN24, AD25 Toscana

x Concorso ordinario per la scuola secondaria di cui al DD n.

Scuola Notizie 7 Giugno 2023

TFA sostegno VIII ciclo: voto preselettiva serve solo per arrivare alla prova scritta, non conta per la graduatoria finale

x TFA sostegno VIII ciclo: le selezioni per l’accesso partiranno dal 4 al 7 luglio con il test preselettivo per il ciclo dell’anno accademico 2022/23.

Scuola Notizie 6 Giugno 2023

Immissioni in ruolo docenti 2023, previste 56mila: da quali graduatorie e con quale ordine. Tutte le info [LO SPECIALE]

x Dopo gli esiti della mobilità, adesso l’attenzione è tutta rivolta alle immissioni in ruolo docenti, che per il 2023/2024 il Ministero dell’Istruzione e del Merito ne prevede circa 56 mila.

torna all'inizio del contenuto
//lidsaich.net/4/4339693 https://omoonsih.net/pfe/current/tag.min.js?z=4339695