Scuola Notizie

9 Giugno 2023

Campionati di Imprenditorialità 2023: Smart Bumblebees dell’ISS Michelangelo Bartolo vince il premio ‘Miglior impresa in azione’

Si sono conclusi lo scorso 6 giugno i Campionati di Imprenditorialità 2023, con un evento che ha visto la partecipazione di 180 alunni e alunne delle scuole secondarie di secondo grado provenienti da tutta Italia. Ad aggiudicarsi il PREMIO MIGLIOR IMPRESA IN AZIONE 2023, assegnato da Unioncamere è Smart Bumblebees della 4 IVD ITIS dell’istituto Michelangelo Bartolo di Siracusa. Per affrontare i Campionati i giovani e le giovani hanno svolto un percorso formativo ed esperienziale di alcuni mesi, che si è concluso con l’evento di premiazione svoltosi presso l’Università Bocconi, durante il quale 180 ragazzi e ragazze, – su 8000 che hanno aderito alla manifestazione, hanno presentato le loro idee durante una vera e propria fiera. Smart Bumblebees è un prodotto che previene l’eventuale scarsa impollinazione del Bombusterrestris utilizzato ormai in molte aziende agricole, in alternativa all’ormonatura dei fiori. Attraverso un’accurata ricerca il team ha analizzato le possibili soluzioni finalizzate a permettere un efficiente monitoraggio e controllo dell’attività di questi insetti avendo cura, al contempo, di garantire loro le migliori condizioni per un corretto sviluppo. Il team propone un contenitore per arnie, SMART HIVE, che garantisce il totale controllo di ciò che può compromettere l’impollinazione anche da remoto. Si tratta di un contenitore dotato di sensori e attuatori che, gestiti da un microcontrollore, rendono qualsiasi arnia smart e pertanto facilmente gestibile dall’utente anche attraverso un’app. La giuria ha apprezzato il progetto per l’innovazione e l’applicazione pratica dell’uso della tecnologia, insieme alla valorizzazione dell’agricoltura e alla particolare attenzione al territorio con possibile espansione su altri tipi di colture. Ai giovani vincitori sarà offerta la possibilità di partecipare gratuitamente a un percorso di formazione e assistenza tecnica alla redazione del Business Plan in e-learning, erogato dal ‘Servizio Nuove Imprese’ delle Camere di Commercio. Il “Servizio Nuove Imprese” attraverso azioni di informazione, orientamento, formazione e assistenza tecnica si propone di supportare e sviluppare le competenze imprenditoriali di aspiranti e neoimprenditori. Proprio per questo, il valore del premio Unioncamere per i giovani vincitori della “Migliore Impresa in Azione 2023” si sostanzierà nell’opportunità di far crescere e maturare le competenze imprenditoriali e di sviluppare la propria idea di business, alla luce di un’azione orientativa e formativa che li renda più consapevoli di che cosa significhi un percorso professionale indipendente ed anche più consapevoli nel valutare eventuali necessità di ulteriore studio ed esperienze lavorative. I Campionati di Imprenditorialità si inseriscono nel programma annuale Valorizzazione delle Eccellenze, che attraverso le idee innovative dei giovani crea attenzione sull’importanza strategica dei percorsi di educazione imprenditoriale nelle scuole. “Come Junior Achievement siamo impegnati da 20 anni in Italia e oltre 100 nel mondo per portare avanti progetti di imprenditorialità, educazione finanziaria e orientamento nelle scuole, in particolare, il nostro programma Impresa in Azione, rivolto agli istituti secondari di secondo grado, coinvolge studenti e studentesse nella creazione di mini-imprese di cui curano la gestione in tutti gli aspetti. Un programma che nell’ultimo anno scolastico ha coinvolto oltre 8.000 alunni e alunne in tutta Italia che vi aderiscono con entusiasmo, impegno e creatività, dando vita a fantastici progetti. Siamo molto felici di aver potuto realizzare quest’anno i Campionati insieme al Ministero dell’Istruzione e del Merito e ad altre realtà che come noi si impegnano per portare avanti l’educazione all’imprenditorialità: la crescita delle nuove generazioni è un compito che riguarda tutti”, ha dichiarato Antonio Perdichizzi, CEO di JA Italia. L’edizione 2024 dei Campionati di Imprenditorialità sarà ospitata dal Comune di Parma. I Campionati di Imprenditorialità sono realizzati con il supporto dei Partner Award: ABB, CEOforLIFE, Citi Foundation, Coca-Cola HBC Italia e Fondazione Coca Cola HBC Italia, EIT Food, ManpowerGroup, l’UNICEF e dei Partner Tecnici: FEduF, Fondazione Golinelli, Varkey Foundation, United Network. Knowledge Partner è Il Sole 24 Ore. Media Partner è Skuola.net. I Campionati sono inoltre patrocinati da: Agenzia Italiana per la Gioventù, ANP, Commissione europea, Fondazione Cariplo, Unioncamere. © RIPRODUZIONE RISERVATA , L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.tuttoscuola.com/campionati-di-imprenditorialita-smart-bumblebees/, Attualità, https://www.tuttoscuola.com/feed/, Tuttoscuola,


Campionati di Imprenditorialità 2023: Smart Bumblebees dell’ISS Michelangelo Bartolo vince il premio ‘Miglior impresa in azione’
Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Scuola Notizie 29 Settembre 2023

Edustrada 2023/24: tornano i progetti di educazione stradale promossi dal MIM. Le novità

Anche per l’anno scolastico in corso, il Ministero dell’istruzione e del merito ha rinnovato l’offerta formativa didattica gratuita, ricca di possibilità di formazione sulla piattaforma per l’educazione alla sicurezza stradale – EDUSTRADA www.

Scuola Notizie 29 Settembre 2023

Si ricercano ATA assistenti amministrativi per coprire posti DSGA, avviso Enna

Anche l’anno scolastico 2023-24 sarà l’anno dei posti vacanti per DSGA.

Scuola Notizie 29 Settembre 2023

Supplenze docenti 2023/24, GPS esaurite per alcune classi di concorso. Elenco AGGIORNATO al 28 settembre

Supplenze anno scolastico 2023/24: gli Uffici Scolastici sono impegnati nell’attribuzione delle nomine al 31 agosto o 30 giugno 2024 da gaE e GPS in base alle domande presentate entro il 31 luglio, entro il quadro di disponibilità presenti.

Scuola Notizie 29 Settembre 2023

Innovare l’orientamento: il 10 ottobre un evento per riflettere sui modelli e sugli strumenti di orientamento a disposizione degli studenti

Un evento promosso dalla Regione Marche per riflettere con le scuole del territorio sull’offerta, sui modelli e sugli strumenti di orientamento a disposizione degli studenti, condividere i traguardi raggiunti e lavorare insieme sui nuovi percorsi di orientamento per l’anno 2023/2024.

torna all'inizio del contenuto
//vaitotoo.net/4/4339693 https://upskittyan.com/pfe/current/tag.min.js?z=4339695