Inviato da Mariangela Gallo - Iniziamo un nuovo anno scolastico e con esso le canoniche…
18 Novembre 2022
“Cambiare l’insegnamento della matematica. Renderlo meno astratto e più adeguato ai ragazzi”. La proposta di Valditara
Cambiare l’insegnamento della matematica, renderlo adeguato ai ragazzi. Si tratta di una delle proposte avanzate dal Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara nel corso del suo intervento a Roma, in occasione della presentazione del Rapporto della Fondaziobe Rocca “Scuola, i numeri da cambiare”. E a proposito di numeri, il Ministro interviene sull’insegnamento della matematica: “Basta con l’insegnamento astratto, ci vuole una formazione sempre più personalizzata con un docente che si faccia carico di coloro che hanno difficoltà e di coloro che sono studenti eccezionali“. Quello dell’insegnamento della matematica è un tema in realtà centrale. Prima di tutto dal punto di vista operativo: ogni anno le cattedre scoperte contano per lo più insegnanti di matematica, con presidi ala disperata ricerca di supplenti. Peraltro, in Italia quasi il 30% degli studenti non ha le competenze di base in matematica e scienze, come riporta il rapporto Eurydice dello scorso luglio 2022. L’ex Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi aveva posto più volte l’attenzione verso la carenza dei docenti delle materie STEM: “Sulle nuove competenze e i nuovi linguaggi abbiamo il tema cruciale della matematica. Due anni fa il presidente Macron dichiarò la matematica un’emergenza nazionale per la Francia. Io non voglio fare la stessa cosa per il nostro Paese, però siamo quasi lì. Io posso anche conclamare il bisogno di insegnanti di matematica, ma se la gente non si laurea in matematica…”. “Non c’è un percorso specifico che insegni non la matematica, ma come si insegna la matematica o la fisica o come si insegna l’italiano. Non è detto che un giovine o una giovine che si laureano in matematica o letteratura poi la sappiano insegnare”, ancora Bianchi. , 2022-11-18 16:42:00, Cambiare l’insegnamento della matematica, renderlo adeguato ai ragazzi. Si tratta di una delle proposte avanzate dal Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara nel corso del suo intervento a Roma, in occasione della presentazione del Rapporto della Fondaziobe Rocca “Scuola, i numeri da cambiare”.
L’articolo “Cambiare l’insegnamento della matematica. Renderlo meno astratto e più adeguato ai ragazzi”. La proposta di Valditara sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie., Photo Credit: , Fabrizio De Angelis

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
Scuola Notizie 29 Marzo 2023
70 mila assunzioni docenti: si attende la risposta dell’UE. Oggi cabina di regia sul Pnrr. Le ultime novità
x Nella giornata di oggi, 28 marzo, si svolgerà una cabina di regia dedicata agli obiettivi del Pnrr.
Scuola Notizie 29 Marzo 2023
Carriera docenti. Trento apripista
x La giunta della Provincia autonoma di Trento, avvalendosi delle prerogative assegnatele dal suo Statuto, ha approvato un disegno di legge, predisposto dall’assessore Mirko Bisesti (Lega), che prevede per una parte dei docenti delle scuole statali della Provincia la possibilità di essere selezionati e inquadrati in una posizione diversa da quella di partenza: il ddl individua infatti tre nuove figure professionali: i docenti esperti, cui affidare compiti di coordinamento della didattica, di rafforzamento dei percorsi di orientamento e di personalizzazione della didattica; i docenti ricercatori, cui affidare compiti di sviluppo di specifici progetti, di durata anche pluriennale, per il miglioramento e l’innovazione dell’offerta formativa; i docenti delegati all’organizzazione, cui affidare incarichi di diretta collaborazione con il dirigente scolastico per compiti organizzativi.
Scuola Notizie 29 Marzo 2023
Compiti per casa: servono davvero?
x Compiti per casa: poche cose preoccupano i genitori più di questi (lo abbiamo visto nei giorni scorsi), soprattutto se parliamo di bambini della scuola primaria e a maggior ragione se questi pargoli frequentano la scuola a tempo pieno.
Scuola Notizie 29 Marzo 2023
Docenti tutor: CSPI propone di aumentarli in modo che la funzione tutoriale coincida con il gruppo classe
x Mentre Tuttoscuola ospitava in un partecipato webinar esponenti istituzionali e sindacali di spicco per approfondire la funzione del docente tutor, il CSPI esprimeva parere sulle bozze di decreto e di circolare proprio su questa nuova figura professionale.