Le carte a ieri sera parlavano di un pacchetto di 27.400 assunzioni straordinarie per la scuola, l’università e la ricerca, le priorità indicate dal ministro dell’istruzione, Marco Bussetti, per la prossima legge di bilancio e che hanno superato il primo vaglio del ministro dell’economia, Giovanni Tria. E poi una norma per velocizzare le procedure del concorso dei dirigenti scolastici; il taglio alle ore e ai fondi per l’alternanza, fondi recuperati per coprire l’elemento perequativo degli stipendi dei docenti. Il pacchetto sarà definito nel consiglio dei ministri di questa mattina che dovrà trovare la quadra politica e soprattutto finanziaria della manovra.
Le cattedre in organico di diritto, posti da destinare ad assunzioni in più rispetto al turnover, sono 20 mila da utilizzare per l’incremento del tempo pieno nella scuola primaria e dell’infanzia, soprattutto al Sud. Sono invece 6 mila i posti in aggiunta sull’organico chiesti per il personale ausiliario, tecnico e amministrativo. E poi 400 prof per i licei musicali, in attuazione di una sentenza del Tar Lazio. Mille invece i ricercatori da assumere.
Nell’articolato scuola, anche un concorso per consolidare il corpo dei dirigenti tecnici, i cosiddetti ispettori, con il mantenimento, nel frattempo, del personale attualmente in servizio.
Fra le proposte, anche la norma che accelera il concorso per dirigenti scolastici, la cui prova scritta è in calendario il 18 ottobre: dopo le prove si entra in ruolo e il corso di formazione si svolge dopo la presa di servizio. In tal modo il Miur conta di recuperare un anno.
x Il Ministero dell’Istruzione e del Merito e dell’Università e Ricerca hanno raggiunto un accordo sul nuovo Dpcm riguardante il reclutamento degli insegnanti, che è stato sottoposto alla valutazione della Commissione europea, in quanto previsto dal Pnrr.
x Il docente, assunto da concorso straordinario bis, mantiene l’abilitazione pur non firmando il contratto a tempo indeterminato? L’articolo Concorso straordinario bis: rinunciando al ruolo ottenuto, si mantiene l’abilitazione? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
x My mom says this plugin is helpful!, Dopo il clamoroso boom di ChatGPT-3, il software conversazionale basato sull’intelligenza artificiale lanciato da OpenAI nello scorso mese di novembre, la stessa società ne ha rilasciato una nuova versione il 14 marzo 2023, la quarta della serie GPT.
x I adore constituents, because they are smart!, Riportiamo in forma integrale gli “appunti di viaggio” di alcuni partecipanti della delegazione trentina, con le loro riflessioni sugli aspetti chiave del modello dell’IC Ungaretti di Melzo e sulla loro possibile esportabilità, ovviamente in base alle esigenze e alle caratteristiche distintive di ciascuna scuola.