Una condizione che non molti tengono presente nel momento di richiedere un mutuo ipotecario all’INPS…
2 Dicembre 2022
Bonus per i dipendenti pubblici (anche docenti, Ata e presidi): sarà pari all’1,5% dello stipendio
La legge di Bilancio approvata dal Consiglio dei ministri ha inserito un “emolumento accessorio” per i dipendenti pubblici. Sarà pari all’1,5% dello stipendio La misura sarà spalmata su 13 mensilità e riguarderà i circa 3,2 milioni di lavoratori dello Stato e degli enti territoriali. Come riporta Il Sole 24 Ore, il costo complessivo sarà di circa 1,8 miliardi. Un lavoratore con una busta paga di 1000 euro avrà diritto a 15 euro, uno che guadagna 1.500 euro ne prenderà 22,50. Cosa contiene la norma Il testo spiega che per l’anno 2023, gli oneri posti a carico del bilancio statale per la contrattazione collettiva nazionale, sono aumentati di 1 miliardo da destinare all’erogazione, nel solo anno 2023, di un emolumento accessorio una tantum, da corrispondere per tredici mensilità. I fondi verranno distribuiti tramite un decreto dal Ministero dell’Economia. Si tratterebbe di una novità rispetto alle tornate contrattuali degli anni passati. In genere il governo, quando deve prepararsi al rinnovo del pubblico impiego, inizia con uno stanziamento di fondi (piuttosto basso) nella Legge di Bilancio, per poi aumentarla l’anno successivo e, infine, per l’ultimo anno del triennio, quello nel quale la contrattazione entra nel vivo, finanzia la maggior parte delle risorse. Una volta firmato il contratto, quasi sempre oltre il consentito, lo Stato provvede a pagare gli arretrati. In questo caso, secondo quanto si evince dalla Bozza di Legge di Bilancio, il primo stanziamento per il contratto verrebbe immediatamente pagato ai dipendenti pubblici. Il problema però, è che normalmente i primi finanziamenti sono molto bassi. L’ipotesi, stando all’ultima bozza, sarebbe la disponibilità di risorse da destinare agli statali per circa un miliardo. Una cifra che permetterebbe un aumento di circa lo 1,5% delle retribuzioni. Pochi euro in più al mese in busta paga per dipendenti pubblici. , 2022-12-02 18:48:00, La legge di Bilancio approvata dal Consiglio dei ministri ha inserito un “emolumento accessorio” per i dipendenti pubblici. Sarà pari all’1,5% dello stipendio
L’articolo Bonus per i dipendenti pubblici (anche docenti, Ata e presidi): sarà pari all’1,5% dello stipendio sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie., Photo Credit: , redazione

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
Scuola Notizie 31 Gennaio 2023
Dimensionamento scolastico, taglio istituti nei prossimi anni: quasi 700 Ata in meno, 147 solo in Campania. I dati
x L’accorpamento delle scuole colpisce non solo i presidi, ma anche i collaboratori scolastici.
Scuola Notizie 30 Gennaio 2023
Docente caregiver abbandona la supplenza per accudire familiare: è giusto perdere incarichi e punteggio per due anni scolastici?
x Siamo nel corso dell’anno scolastico, in alcune scuole la vita scolastica è scandita in trimestre e quadrimestre quindi è già stata conclusa la prima parte, in altre ci si avvicina alla fine del primo quadrimestre.
Scuola Notizie 30 Gennaio 2023
Sanatoria per candidati bocciati: ricorrete e sarete salvati…
x Tuttoscuola, come altre testate, ha riportato una lettera di un vincitore dell’ultimo concorso a dirigente scolastico in cui evidenziava l’illogicità e l’ingiustizia di due emendamenti al decreto-legge “Milleproroghe” che intendono recuperare, attraverso un corso intensivo, i candidati bocciati a quel concorso.
Scuola Notizie 30 Gennaio 2023
La grande fuga degli insegnanti dalla scuola
x Non è un fenomeno solo italiano. Negli USA, che pure hanno un sistema scolastico molto più decentrato e flessibile del nostro, prosegue la fuga degli insegnanti dalle scuole, e molti Stati fanno fatica a rimediare ai vuoti di personale registrati nel periodo della pandemia: almeno 300.