Il Bonus cultura da 500 euro per i diciottenni diventa permanente con la Legge di…
2 Dicembre 2022
Bonus cultura 500 euro, in Gazzetta Ufficiale il regolamento: tutte le info utili
Nella Gazzetta Ufficiale del 1° dicembre è stato pubblicato il decreto 26 settembre 2022, n. 184 relativo al bonus cultura (500 euro) per i giovani che hanno compiuto 18 anni nel corso del 2022. Ai fini della registrazione e dell’accesso al portale 18app (www.18app.italia.it), allo SPID si affianca la CIE. Anche la carta di identità elettronica consentirà ai neo maggiorenni di richiedere e utilizzare il bonus cultura di 500 euro, per il quale resta confermata la scadenza del 28 febbraio dell’anno successivo come termine ultimo di spesa. Cosa è possibile acquistare con 18app? Per il bonus cultura 500 euro sono stati stanziati un totale di 230 milioni di euro. Se sei in possesso del Bonus Cultura e ti stai domandando che cosa sia possibile acquistare con esso, devi sapere che non è estendibile all’intera gamma di prodotti venduti dal rivenditore presso cui ti rivolgi, fisico o virtuale che sia, ma è limitato. Il Buono Cultura consente l’acquisto di beni, quali: Libri in lingua italiana e straniera, in particolare: libri scolastici delle scuole elementari, medie e superiori; libri universitari; fumetti e manga; dizionari Audiolibri ed e-book Musica registrata sotto forma di CD, DVD musicali, dischi in vinile e musica online Film in DVD e Blu-ray Prodotti dell’editoria audiovisiva A discrezione degli esercenti, inoltre, per quanto riguarda lo shopping online, potrai veder rientrare nel beneficio anche le spese di spedizione per gli oggetti acquistati. Il Bonus Cultura, in aggiunta a ciò, consente anche l’acquisto dei seguenti servizi: Biglietti per rappresentazioni teatrali, cinematografiche e spettacoli dal vivo Biglietti per accedere a musei, mostre, eventi culturali, monumenti, gallerie, aree archeologiche e parchi naturali Abbonamenti a quotidiani e periodici, in formato cartaceo o digitale Corsi di musica, teatro o lingua straniera La Carta è riconosciuta ai residenti nel territorio nazionale in possesso, ove previsto, di permesso di soggiorno in corso di validità, nell’anno del compimento di diciotto anni di età ed è utilizzabile nell’anno successivo. La Carta è utilizzabile, entro e non oltre il 30 aprile dell’anno successivo a quello in cui i beneficiari si sono registrati La Carta è usata attraverso buoni di spesa e ciascun buono di spesa è individuale e nominativo e può essere speso esclusivamente dal titolare della Carta, I buoni di spesa sono generati dal beneficiario, che inserisce i dati richiesti sulla piattaforma elettronica o su eventuali altre applicazioni, e impiegati per gli acquisti. I buoni possono altresì essere stampati. IL REGOLAMENTO IN GAZZETTA UFFICIALE , 2022-12-02 11:01:00, Nella Gazzetta Ufficiale del 1° dicembre è stato pubblicato il decreto 26 settembre 2022, n. 184 relativo al bonus cultura (500 euro) per i giovani che hanno compiuto 18 anni nel corso del 2022.
L’articolo Bonus cultura 500 euro, in Gazzetta Ufficiale il regolamento: tutte le info utili sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie., Photo Credit: , redazione

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
Scuola Notizie 4 Febbraio 2023
Graduatorie GPS, anche nel 2023 mancheranno i 3 punti ai docenti che hanno superato il concorso ordinario
x Graduatorie GPS: aggiornate nel 2020, avranno valore per due anni scolastici quello corrente e il prossimo, il 2023/24.
Scuola Notizie 4 Febbraio 2023
Concorso discipline STEM 2022, ecco le graduatorie con gli idonei. Aggiornato con A028 Abruzzo e Sardegna
x Concorso STEM 2022: L’art. 59, comma 18, del DL 73/2021ha previsto la riapertura dei termini di partecipazione alla procedura concorsuale ordinaria relativamente alle classi di concorso A020 – Fisica, A026 – Matematica, A027 – Matematica e fisica, A028 – Matematica e scienze, A041 – Scienze e tecnologie informatiche.
Scuola Notizie 3 Febbraio 2023
Concorso ordinario secondaria 2020: le graduatorie. Aggiornato con A015, A017, A034, A045, A047, AI56
x Concorso ordinario per la scuola secondaria di cui al DD n.
Scuola Notizie 3 Febbraio 2023
EIP, Tamburi per la pace: riflessioni, letture e musica per affermare la cultura della pace
x EIP Italia lancia “Tamburi per la pace”, Voci e strumenti per una cultura di pace.