Il bonus nido spetta solo quando le spese sono state effettivamente sostenute e solo a…
6 Marzo 2022
Bonus asilo nido 2022, gli importi e le indicazioni: cosa c’è da sapere
La procedura per richiedere il bonus asilo nido per il 2022 è online: Con un comunicato stampa dello scorso 25 febbraio l’INPS rende noto che è online la modalità per richiedere il bonus asilo nido per i mesi di frequenza nel 2022. Come noto, infatti, il bonus asilo nido non è stato assorbito dall’assegno unico per i figli ed è, quindi, possibile presentare domanda anche nel 2022.
La domanda per il bonus può essere presentata dal genitore del bambino che ha sostenuto le spese delle rette mensili di frequenza per l’asilo nodo, sia pubblico che privato. La domanda può essere presentata anche per le spese sostenute per il supporto a domicilio in caso di bambini con meno di 3 anni affetti da patologie croniche.
Bonus asilo nido: gli importi
Come spiegato già in precedenza, l’importo del bonus viene calcolato in base all’ISEE minorenni (che in molti casi corrisponde all’ISEE ordinario).
Il bonus viene corrisposto mensilmente per un massimo di 11 mensilità il cui totale, ovviamente, non può superare la spesa effettivamente sostenuta per la retta mensile.
In caso di assenza di ISEE o di dichiarazione con omissioni o difformità spetterà, mensilmente, l’importo minimo.
Bonus asilo nido: novità 2022
Per il 2022, in ogni caso, il beneficio presenta diverse novità che sono:
l’importo per il quale si chiede il rimborso può essere anche auto certificato
l’importo mensile viene definito prendendo in considerazione la retta mensile, il costo dei pasti per quel mese, il bollo; esclusi dal conteggio l’iscrizione al nido e l’eventuale pre e post scuola oltre che l’IVA
sarà possibile allegare la fattura anche tramite smartphone
per chi ha beneficiato del bonus anche nel 2021 saranno a disposizione domande precompilate.
Bonus asilo nido: indicazioni
Per ricevere il beneficiodiamo, è necessario indicare, in sede di domanda, l’IBAN sul quale ricevere l’accredito. In ogni caso l’IBAN deve essere riferito ad un conto corrente intestato a chi richiede il bonus.
Per la presentazione della domanda è fondamentale la tempistica visto che sul comunicato dell’INPS si legge che “Le domande per le mensilità comprese tra gennaio e dicembre 2022 saranno accettate fino a esaurimento del budget disponibile e comunque non oltre il 31 dicembre 2022”.
Ecco un video tutorial sul canale YouTube INPS ufficiale, con tutte le indicazioni su compilazione e novità della domanda
, 2022-03-06 18:17:00, La procedura per richiedere il bonus asilo nido per il 2022 è online: Con un comunicato stampa dello scorso 25 febbraio l’INPS rende noto che è online la modalità per richiedere il bonus asilo nido per i mesi di frequenza nel 2022. Come noto, infatti, il bonus asilo nido non è stato assorbito dall’assegno unico per i figli ed è, quindi, possibile presentare domanda anche nel 2022.
L’articolo Bonus asilo nido 2022, gli importi e le indicazioni: cosa c’è da sapere sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie., Photo Credit: , redazione
Powered by the Echo RSS Plugin by CodeRevolution.

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
Scuola Notizie 22 Settembre 2023
La Dirigenza umanistica: una prospettiva strategica ed etica per la governance della scuola
La riflessione sulla Dirigenza umanistica, costrutto ideato da Ottavio Fattorini insieme al gruppo “Dirigenti insieme” ed espresso nei principi dell’omonimo manifesto, parte dalla constatazione che il sistema di governance scolastica italiana si caratterizza per una struttura atipica.
Scuola Notizie 22 Settembre 2023
Dirigenti scolastici, liquidati gli stipendi di settembre con l’incremento della posizione di parte variabile. Valditara: ‘Abbiamo mantenuto la promessa’
Il Ministero dell’istruzione e del merito, su indicazione del Ministro Giuseppe Valditara, all’interno di una collaborazione istituzionale con il MEF, ha lavorato per fare sì che già nel cedolino di settembre (data di inizio del nuovo anno scolastico) fossero accreditati ai dirigenti scolastici gli stipendi con gli aumenti previsti dal CCNI, firmato in via definitiva nel mese di luglio, per l’anno scolastico 2023/2024.
Scuola Notizie 22 Settembre 2023
Ricerca docenti dall’infanzia alle superiori. Ecco gli avvisi aperti
Anche quest’anno le scuole iniziano a cercare docenti tramite interpelli.
Scuola Notizie 22 Settembre 2023
Tfa sostegno, in Piemonte riaperte le domande permessi diritto allo studio. Scadenza 1 ottobre
L’USR Piemonte riapre fino all’1 ottobre 2023 le domande per la fruizione dei permessi per il diritto allo studio in favore degli ammessi ai corsi Tfa sostegno, periodo ottobre-dicembre 2023.