Notizie
Pagina 1 di 2960

Scuola Notizie 8 Dicembre 2023
Percorsi abilitanti 60 e 30 CFU, le classi di concorso richieste dalla Link Campus University e le sedi: Catania, Napoli, Roma, Città di Castello
Al fine di attivare i corsi di Formazione previsti dal DPCM del 4 agosto 2023, l’Università degli Studi Link ha istituito una convezione con l’Istituto DUOFIN ART – Accademia delle Arti e Nuove Tecnologie di Roma.

Scuola Notizie 2 Dicembre 2023
Concorso infanzia e primaria, quanti punti per il diploma magistrale o laurea SFP. A chi spetta un punteggio aggiuntivo
Pubblicato il DM n. 206/2023, ossia il Regolamento del concorso per la scuola dell’infanzia e primaria, in attesa della pubblicazione del bando, ricordiamo quanti punti spettano per il titolo d’accesso e a chi va assegnato il punteggio aggiuntivo.

Scuola Notizie 30 Novembre 2023
Concorsi scuola. Pubblicati i regolamenti. Attesi i bandi per 44.654 posti tra tutti i settori
Quando ormai si stava perdendo la speranza di conoscere presto quei decreti ministeriali dei concorsi che il ministro Valditara aveva firmato il 26 ottobre scorso, in occasione dell’informativa sindacale del 29 novembre, veniva annunciata, finalmente, la loro pubblicazione sul sito del MIM.
![Concorso scuola secondaria 2023, I PROGRAMMI per ogni classe di concorso: psicologia, competenze digitali e normativa scolastica [scarica PDF]](https://www.scuolanotizie.com/wp-content/uploads/2023/11/wp-header-logo-132-400x220.png)
Scuola Notizie 30 Novembre 2023
Concorso scuola secondaria 2023, I PROGRAMMI per ogni classe di concorso: psicologia, competenze digitali e normativa scolastica [scarica PDF]
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato il decreto ministeriale concernente la procedura concorsuale relativa alla scuola secondaria di primo e secondo grado.

Scuola Notizie 22 Novembre 2023
Graduatorie ATA terza fascia: non si valuta il servizio prestato presso le ASL
Il prossimo anno è atteso l’aggiornamento delle graduatorie di terza fascia ATA.

Scuola Notizie 9 Novembre 2023
Graduatorie ATA terza fascia: nel 2024 il diploma non basterà, necessaria la certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale
Il lavoro del personale ATA si raffina sempre più, le mansioni nel corso degli anni si sono modificate e sono aumentate, la scuola è sempre più digitalizzata.

Scuola Notizie 9 Novembre 2023
Concorso docenti 2023 fase transitoria, non può partire se manca la predisposizione della banca dati dei quiz
C’è grande attesa per quanto riguarda il concorso docenti 2023, il primo della fase transitoria prevista dal Pnrr.
![Percorsi abilitanti docenti 60 e 30 CFU, le Università attendono i decreti attuativi del DPCM [ELENCO AGGIORNATO]](https://www.scuolanotizie.com/wp-content/uploads/2023/10/wp-header-logo-71-400x220.png)
Scuola Notizie 18 Ottobre 2023
Percorsi abilitanti docenti 60 e 30 CFU, le Università attendono i decreti attuativi del DPCM [ELENCO AGGIORNATO]
Percorsi abilitanti docenti: le prime Università, in seguito alla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del DPCM 4 agosto 2023, hanno predisposto una apposita pagina sul loro sito in cui saranno pubblicate le relative novità.

Scuola Notizie 17 Ottobre 2023
Concorso straordinario ter, manca l’ok di Bruxelles: i tempi si allungano. A rischio le scadenze previste dal PNRR? Le ultime notizie
Tempi ristetti riguardo il reclutamento di 70 mila docenti di scuola secondaria entro il 31 dicembre 2024, come previsto dal PNRR.

Scuola Notizie 7 Ottobre 2023
Personale ATA, restano scoperti più di 20 mila posti
Si è svolto il 5 ottobre l’incontro tra Organizzazioni sindacali e Ministero dell’istruzione e del merito sui dati relativi alle immissioni in ruolo del personale docente, educativo e ATA nell’anno scolastico 2023/24.

Scuola Notizie 29 Luglio 2023
Immissioni in ruolo docenti 2023, chi ha ricevuto nomina non può partecipare alla call veloce
L’aspirante destinatario di nomina in ruolo non può partecipare alla successiva procedura per chiamata, la cosiddetta call veloce.

Scuola Notizie 15 Luglio 2023
Immissioni in ruolo 2023 infanzia e primaria, ecco dove: disponibilità posti liberi per provincia. SCARICA PDF
Immissioni in ruolo docenti anno scolastico 2023/24: sarà un anno buono per le GaE infanzia, finora in sofferenza per i numeri sempre risicati attribuiti ad ogni provincia? In graduatoria dal 2000, tanti docenti sognano di arrivare al traguardo.

Scuola Notizie 5 Luglio 2023
Immissioni in ruolo 2023/24: se si rinuncia alla proposta di assunzione, si può essere nuovamente convocati?
Il docente, che rinuncia ad una proposta di immissione in ruolo, può essere individuato per l’assunzione a tempo indeterminato negli anni successivi? L’articolo Immissioni in ruolo 2023/24: se si rinuncia alla proposta di assunzione, si può essere nuovamente convocati? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Scuola Notizie 27 Giugno 2023
Concorso ordinario secondaria 2020, le graduatorie pubblicate: aggiornato con B016
Concorso ordinario per la scuola secondaria di cui al DD n.

Scuola Notizie 17 Giugno 2023
Concorso ordinario secondaria 2020, le ultime graduatorie pubblicate: AG56, A054, AJ55
Concorso ordinario per la scuola secondaria di cui al DD n.

Scuola Notizie 10 Giugno 2023
TFA sostegno VIII ciclo, accesso alla prova scritta con tre anni di servizio: specifico oppure no?
TFA sostegno VII ciclo: sono i giorni in cui le Università predispongono i bandi per la presentazione della domanda.

Scuola Notizie 23 Maggio 2023
Mobilità ATA 2023, ecco i posti disponibili per provincia. Aggiornato con Asti
Sono attesi il 1° giugno gli esiti delle domande di mobilità che il personale ATA di ruolo ha potuto presentare entro il 3 aprile 2023.

Scuola Notizie 23 Maggio 2023
Graduatorie GPS: chi conseguirà il Tfa all’estero entro il 30 giugno non potrà sciogliere la riserva dell’elenco aggiuntivo. Ecco perché
Graduatorie GPS anno scolastico 2023/24: alla prima fascia si aggiungerà un elenco aggiuntivo per il quale le domande sono state presentate entro lo scorso 27 aprile su Istanze online.

Scuola Notizie 19 Maggio 2023
Immissioni in ruolo docenti 2023, i posti disponibili si conoscono già ma prima c’è la mobilità dei docenti di ruolo, il 24 maggio
Immissioni in ruolo docenti per l’anno scolastico 2023/24: c’è tanta attesa perchè potrebbe essere un anno ricco di assunzioni.

Scuola Notizie 13 Maggio 2023
Nuovo concorso straordinario, che differenza c’è tra i tre anni di servizio e i 24 CFU?
Il Ministro Valditara ha annunciato un nuovo concorso, il cui bando dovrebbe essere pubblicato in estate ma i sindacalisti non hanno ancora ricevuto nessuna informativa per cui le uniche indicazioni sono quelle che provengono da un comunicato del MInistero dello scorso 6 aprile, sui requisiti richiesti, e la risposta fornita dal Ministro durante un recente question time, sui numeri possibili di assunzioni.
![Domanda graduatorie ATA 24 mesi, come compilare la sezione obbligatoria “Altre dichiarazioni” [VIDEO TUTORIAL]](https://www.scuolanotizie.com/wp-content/uploads/2023/05/wp-header-logo-37-400x220.png)
Scuola Notizie 9 Maggio 2023
Domanda graduatorie ATA 24 mesi, come compilare la sezione obbligatoria “Altre dichiarazioni” [VIDEO TUTORIAL]
Fino al 18 maggio è possibile inoltrare la domanda di inserimento/aggiornamento delle graduatorie ATA 24 mesi.

Scuola Notizie 27 Aprile 2023
Assunzioni da GPS sostegno 2023/24: niente mobilità per tre anni scolastici, anche con 104. Vincolo speciale restrittivo
Gli aspiranti, che saranno eventualmente assunti nell’a.

Scuola Notizie 22 Aprile 2023
Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS 2023: scade il 27 aprile per abilitati e titolo sostegno. VIDEO GUIDA AGGIORNATA e informazioni utili
La presentazione delle domande potrà essere effettuata dal 12 aprile 2023 alle ore 9:00 fino al 27 aprile 2023 alle ore 14:00.

Scuola Notizie 18 Aprile 2023
Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS 2023, titoli da dichiarare e importare nella domanda. Guida per immagini
Nell’istanza di inclusione negli elenchi aggiuntivi alla prima fascia delle GPS, i titoli dichiarabili sono quelli conseguiti entro il 31 maggio 2022.

Scuola Notizie 17 Aprile 2023
Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS 2023, chi può presentare domanda con riserva e l’unica modalità per scioglierla
Gli aspiranti interessati sono al momento impegnati nella presentazione delle istanze per l’inserimento negli elenchi aggiuntivi alla prima fascia delle GPS sostegno e posto comune.

Scuola Notizie 15 Aprile 2023
Elenchi aggiuntivi GPS, ci si può inserire per infanzia e primaria con diploma magistrale entro 2001/02 o laurea SFP entro giugno 2023
Elenchi aggiuntivi alle GPS prima fascia: la domanda va presentata entro il 27 aprile, il titolo può essere conseguito entro il prossimo 30 giugno e in questo caso la riserva va sciolta entro il 4 luglio.

Scuola Notizie 12 Aprile 2023
Piano assunzione docenti 70mila docenti 2023/24: come avverranno per Secondaria, Infanzia, Primaria, incluso il sostegno. Concorso straordinario. Tutte le info disponibili
In via di definizione il piano di immissioni in ruolo per l’anno scolastico 2023/24.

Scuola Notizie 11 Aprile 2023
Concorso ATA 24 mesi, come viene valutato il servizio civile: 0,05 punti per ogni mese
Pubblicata la circolare ministeriale n. 26352 del 5 aprile 2023 che indice i bandi regionali finalizzati all’aggiornamento delle graduatorie ATA 24 mesi.

Scuola Notizie 5 Aprile 2023
Graduatorie per soli titoli 24 mesi Ata: domande dal 27 aprile al 18 maggio. In arrivo la circolare
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito, nella giornata dello scorso martedì 4 aprile, ha annunciato, durante un’informativa con le organizzazioni sindacali, la pubblicazione imminente della circolare relativa all’apertura della procedura di aggiornamento delle graduatorie dei concorsi per soli titoli (24 mesi) per il personale ATA.

Scuola Notizie 29 Marzo 2023
Concorso straordinario bis: le GRADUATORIE. Aggiornato con Lazio e Veneto
Concorso straordinario bis di cui al comma 9bis del DL 73/2021: 14.
![Elenchi aggiuntivi GPS 2023: domanda ad aprile, quando priorità nelle supplenze, scelta provincia e scuole [LO SPECIALE]](https://www.scuolanotizie.com/wp-content/uploads/2023/03/wp-header-logo-63-400x220.png)
Scuola Notizie 22 Marzo 2023
Elenchi aggiuntivi GPS 2023: domanda ad aprile, quando priorità nelle supplenze, scelta provincia e scuole [LO SPECIALE]
Gli elenchi aggiuntivi per le Gps 2023/2024 rappresentano uno dei momenti più attesi per i prossimi mesi: sono infatti moltissimi gli aspiranti interessati che hanno conseguito o stanno per conseguire abilitazione e/o specializzazione e potranno quindi ambire a migliorare la loro posizione per le supplenze senza dover attendere l’aggiornamento del 2024.

Scuola Notizie 17 Marzo 2023
Tfa sostegno, che fine ha fatto l’ottavo ciclo? Saranno previsti 42 mila posti? Le ultime notizie
Il decreto ministeriale relativo al prossimo TFA sostegno è in ritardo: atteso per l’inizio dell’anno pareva potesse vedere la luce entro febbraio, riferivano fonti sindacali.

Scuola Notizie 13 Marzo 2023
Immissioni in ruolo 2023, posti liberi dopo GaE e concorsi possono essere assegnati con graduatorie regionali sostegno e call veloce
Immissioni in ruolo docenti anno scolastico 2023/24: ci troviamo ancora in una fase in cui non tutte le domande hanno una risposta, soprattutto perchè il Ministero attende una importante risposta dall’Europa in merito alla proposta di scorrere le GPS per supplenze finalizzate al ruolo da assegnare tramite prova finale selettiva.

Scuola Notizie 7 Marzo 2023
Concorso ordinario secondaria 2020: le graduatorie. Aggiornato con A011, A030, AB25
Concorso ordinario per la scuola secondaria di cui al DD n.

Scuola Notizie 5 Marzo 2023
Concorso 22 insegnanti scuola infanzia di Bari: età richiesta non oltre 46 anni, domande entro il 30 marzo. Il bando
Concorso pubblico, per esami, per 22 insegnanti di scuola dell’infanzia a tempo indeterminato e pieno: a indirlo il Comune di Bari.

Scuola Notizie 5 Marzo 2023
Diffide alle scuole, interviene l’USR Marche: ‘Non c’è motivo per accoglierle’
I like items, because they are elegant., Negli ultimi tempi i dirigenti scolastici si sono visti arrivare migliaia di diffide tese ad intimare le scuole stesse “a procedere al riconoscimento del servizio prestato nel corso dell’anno 2013 ai fini della progressione di carriera e dell’adeguamento stipendiale”.

Scuola Notizie 3 Marzo 2023
Stipendi insegnanti, Valditaria: ‘Necessario garantire un riconoscimento economico sempre maggiore’
E’ necessario garantire ai docenti un riconoscimento economico sempre maggiore.

Scuola Notizie 28 Febbraio 2023
Tribunale del lavoro riconosce il 2013 anno per la pensione
Sta facendo rumore nel mondo della scuola la sentenza 104 emessa dal Tribunale del Lavoro di Marsala il 21 febbraio che ha riconosciuto il diritto affinché anche l’anno 2013 venga ritenuto utile ai fini della maturazione del diritto pensionistico, per il pagamento delle consequenziali differenze retributive derivanti dagli scatti stipendiali maturati e maturandi e per il diritto del ricorrente a maturare la progressione stipendiale dovuta senza alcuna interruzione, attesa la perdurante vigenza del blocco contrattuale per l’anno 2013.

Scuola Notizie 25 Febbraio 2023
Docenti neoassunti, aggiornata la politica privacy dell’ambiente Indire
“Gentili docenti, in conformità con le indicazioni ministeriali, è stata aggiornata la politica di privacy relativa all’ambiente online a supporto della formazione neoassunti 2022-23.

Scuola Notizie 23 Febbraio 2023
Concorso straordinario bis, possibilità di recuperare posti nelle graduatorie in caso di rinunce: la novità nel DL Milleproroghe
Durante la conversione del Decreto Legge 198/2022, noto come “decreto Milleproroghe”, un emendamento relativo al concorso “straordinario bis” è stato approvato dal Senato.

Scuola Notizie 22 Febbraio 2023
Supplenze docenti, a febbraio ancora nomine assegnate da GPS: bollettino XII a Matera
Supplenze anno scolastico 2022/23: la pubblicazione dei bollettini con i docenti nominati in base alle preferenze espresse nella domanda presentata su Istanze online entro il 16 agosto ore 14.

Scuola Notizie 20 Febbraio 2023
Mobilità docenti 2023, Ministero ripropone vincolo triennale anche per docenti che nel 2022 hanno ottenuto trasferimento su altra provincia
Mobilità docenti anno scolastico 2023/24: la firma del CCNI attesa per lo scorso venerdì non è arrivata.

Scuola Notizie 19 Febbraio 2023
Immissioni in ruolo docenti 2023 da GaE infanzia: quali speranze dopo più di venti anni in graduatoria?
Immissioni in ruolo docenti infanzia e primaria 2023: la base da cui prenderanno avvio è la suddivisione dei posti disponibili al 5% tra GaE Graduatorie ad esaurimento e concorsi (2016 solo i vincitori, 2018 + fascia aggiuntiva, 2020 + call veloce + graduatorie regionali sostegno + eventuale assunzione da GPS).

Scuola Notizie 19 Febbraio 2023
Supplenze docenti 2023 da algoritmo: si potrà rinunciare prima delle nomine se non più interessati. Si aiutano i colleghi
Supplenze docenti anno scolastico 2023/24: l’ordine di nomina interesserà, come sempre, prima le GaE se ancora esistenti per la specifica classe di concorso e provincia e poi le GPS prima fascia, elenco aggiuntivo e seconda fascia.

Scuola Notizie 17 Febbraio 2023
Docenti assunti da GPS sostegno 22/23 esclusi da mobilità ma cosa succede se nella scuola si perde il posto che occupano?
Cosa accade in caso di contrazione di organico nella scuola in cui è stato assunto un docente da GPS prima fascia sostegno a.

Scuola Notizie 16 Febbraio 2023
Milleproroghe, ok del Senato. Le misure per la scuola
Via libera del Senato al decreto legge Milleproroghe.

Scuola Notizie 15 Febbraio 2023
Immissioni in ruolo 2023 docenti scuola secondaria: dalle GaE, ai concorsi, alle GPS. Sarà l’anno delle millemila assunzioni?
Indiscrezioni arrivano dal Ministero dell’Istruzione e del Merito in relazione al reclutamento dei docenti.

Scuola Notizie 14 Febbraio 2023
Il Comune di Venezia ricerca insegnanti scuola infanzia ed educatori asili nido: due avvisi. Scadenza 9 marzo e 30 aprile
Due avvisi del Comune di Venezia per la ricerca di personale educativo e docente per le scuole comunali dell’infanzia e asili nido.

Scuola Notizie 12 Febbraio 2023
Assunzioni docenti sostegno da GPS, interpello Veneto per commissioni prova disciplinare. 1.169 i partecipanti
Pubblicato il decreto n. 143 del 2 febbraio 2023 con l’accorpamento commissioni della procedura straordinaria in attuazione dell’articolo 5-ter del decreto-legge 30 dicembre 2021, n.

Scuola Notizie 10 Febbraio 2023
Aumenta il divario tra scuole del Nord e del Sud, D’Aprile (Uil Scuola): ‘Gestire le risorse del PNRR in maniera razionale’
“Senza infrastrutture la scuola del Sud rischia di non essere in grado di offrire la sua funzione.

Scuola Notizie 10 Febbraio 2023
Concorso ordinario secondaria 2020: le graduatorie. Aggiornato con B015
Concorso ordinario per la scuola secondaria di cui al DD n.

Scuola Notizie 5 Febbraio 2023
Supplenze: graduatorie esaurite per alcune cdc, le scuole ricercano i docenti da MAD. Avvisi
Anno scolastico avviato da mesi, nomine da GPS e graduatorie di istituto in corso, ma mancano insegnanti per alcune classi di concorso.

Scuola Notizie 2 Febbraio 2023
Immissioni in ruolo docenti: per il 2023/24 novità per la presentazione della domanda. ANTEPRIMA
Immissioni in ruolo docenti per l’anno scolastico 2023/24: il ministero annuncia modifiche al sistema informatizzato.

Scuola Notizie 2 Febbraio 2023
Stipendi insegnanti, Valditara: ‘Troppa propaganda. Aumentarli a tutto il personale della scuola’
Il ministro dell’istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, torna a parlare degli stipendi insegnanti: “Sulla vicenda delle retribuzioni degli insegnanti ho trovato molta propaganda, strumentalizzazioni, poco rispetto della verità e mistificazione della realtà – ha commentato nel corso question time alla Camera sulle iniziative volte allo stanziamento di risorse appropriate per adeguare gli stipendi degli insegnanti ai parametri europei, anche alla luce delle recenti dichiarazioni del ministro stesso –.

Scuola Notizie 31 Gennaio 2023
Graduatorie GPS: quando il Ministero riconosce l’abilitazione/specializzazione il docente ha diritto alla prima fascia, anche durante l’anno scolastico
Graduatorie GPS: dalla pubblicazione dell’OM n.

Scuola Notizie 27 Gennaio 2023
Concorso ordinario per diventare insegnanti di ruolo: il prossimo potrebbe slittare al 2024. Nel frattempo si assumono gli idonei 2020
Concorso ordinario per diventare docenti di ruolo: il discorso interessa sia gli aspiranti di scuola secondaria, sia infanzia primaria.

Scuola Notizie 18 Gennaio 2023
Reclutamento: il piano del governo per assumere 70mila docenti
Il PNRR prevede 70 mila assunzioni entro il 31 dicembre 2024.

Scuola Notizie 17 Gennaio 2023
Sostegno, Valditara: ‘Aumentare il numero di docenti’. La tentazione del via libera per migliaia di specializzazioni rumene
Il ministro Valditara intende aumentare il numero dei docenti di sostegno e assicurarsi che abbiano una buona formazione specializzata.
![Elenchi aggiuntivi alle GPS 2023/24: quale provincia si può scegliere, punteggio, priorità supplenze [CONSULENZA ai quesiti dei lettori]](https://www.scuolanotizie.com/wp-content/uploads/2023/01/wp-header-logo-39-400x220.png)
Scuola Notizie 16 Gennaio 2023
Elenchi aggiuntivi alle GPS 2023/24: quale provincia si può scegliere, punteggio, priorità supplenze [CONSULENZA ai quesiti dei lettori]
GPS 2023/24: la costituzione degli elenchi aggiuntivi alla prima fascia desta interesse per l’elevato numero di aspiranti interessati che nel frattempo avranno conseguito abilitazione e/o specializzazione e potranno quindi ambire a migliorare la loro posizione per le supplenze senza dover attendere l’aggiornamento.

Scuola Notizie 15 Gennaio 2023
ATA neoassunti in ruolo, mobilità per sede definitiva. Serve residenza nella provincia richiesta?
Il personale ATA neo immesso in ruolo, al fine di ottenere la scuola di titolarità, deve presentare domanda di trasferimento.

Scuola Notizie 23 Dicembre 2022
Proteste studentesche, le vacanze di Natale chiudono un autunno caldo: mobilitazioni a scuola per 3 studenti su 10
Per il mondo della scuola, quello che sta per concludersi con le vacanze di Natale, è stato un autunno decisamente turbolento.

Scuola Notizie 21 Dicembre 2022
Supplenze: graduatorie esaurite, le scuole ricercano i docenti da MAD. Avvisi aperti
Anno scolastico avviato da mesi, nomine da GPS e graduatorie di istituto in corso, ma mancano insegnanti per alcune classi di concorso.

Scuola Notizie 18 Dicembre 2022
Concorso ordinario secondaria 2020: le graduatorie e i posti vuoti. Aggiornato con A011
Concorso ordinario per la scuola secondaria di cui al DD n.

Scuola Notizie 12 Dicembre 2022
Gps infanzia, quasi 150 mila gli iscritti, la maggior parte in prima fascia. Ancora 20 mila docenti nelle GaE. I dati regione per regione
Le graduatorie provinciali per le supplenze per la scuola dell’infanzia raccolgono quasi 150 mila insegnanti.

Scuola Notizie 20 Novembre 2022
Concorso Ed. motoria alla primaria: requisiti, prove, valutazione. Dal prossimo anno si insegnerà anche nelle classi quarte
Prova orale concorso educazione motoria nella scuola primaria: in cosa consiste, predisposizione e sorteggio tracce, valutazione.

Scuola Notizie 19 Novembre 2022
Concorso sostegno: chi può partecipare, atteso bando per date domande, come si svolge. Pubblicato il DECRETO
Pubblicato il decreto 259 del 30 settembre 2022 del Ministro dell’Istruzione sul nuovo sistema di reclutamento sul sostegno.

Scuola Notizie 1 Novembre 2022
Scadenze novembre: permessi 150 ore, iscrizione scuole alle prove Invalsi, elezioni consiglio d’istituto
Le scadenze del mese di novembre riguardano gli organi collegiali, diritto allo studio e pensioni.

Scuola Notizie 17 Ottobre 2022
Contributi omessi nel passato, come recuperarli per la pensione?
E’ possibile riscattare contributi prescritti se si dimostra di aver lavorato il periodo in questione.

Scuola Notizie 25 Settembre 2022
Supplenze docenti 2022, le NOMINE. L’algoritmo va avanti: gli ultimi bollettini
Supplenze anno scolastico 2022/23: la pubblicazione dei bollettini con i docenti nominati in base alle preferenze espresse nella domanda presentata su Istanze online entro il 16 agosto ore 14.
![Supplenze docenti, in alcune province liberatoria per nomine da graduatorie di istituto. Chi riguarda [LO SPECIALE]](https://www.orizzontescuola.it/wp-content/uploads/2020/12/supplenze-covid.jpg)
Scuola Notizie 8 Settembre 2022
Supplenze docenti, in alcune province liberatoria per nomine da graduatorie di istituto. Chi riguarda [LO SPECIALE]
Supplenze anno scolastico 2022/23: l’Ufficio Scolastico di Vercelli ha pubblicato la liberatoria ai Dirigenti Scolastici per le nomine da graduatorie di istituto.

Scuola Notizie 12 Agosto 2022
Assegnazione provvisoria per altra tipologia di posto: devono essere rispettate precise regole nell’indicazione delle preferenze
Il docente che chiede assegnazione provvisoria per altra tipologia di posto è obbligato ad esprimere la preferenza sintetica nel comune di ricongiungimento.

Scuola Notizie 21 Luglio 2022
Immissioni in ruolo docenti 2022: avvisi USR e date. Aggiornato con Toscana e Piemonte
Immissioni in ruolo docenti anno scolastico 2022/23: le procedure saranno telematiche, gli interessati delle GaE e delle graduatorie dei concorsi dovranno compilare l’apposita domanda che si troverà su Istanze on line nel periodo che sarà appositamente indicato dal Ministero.

Scuola Notizie 16 Luglio 2022
Concorso ordinario secondaria 2020, le graduatorie: vincitori, idonei, posti vuoti. AGGIORNATO
Concorso ordinario per la scuola secondaria di cui al DD n.

Scuola Notizie 7 Luglio 2022
Concorso ordinario infanzia primaria, ecco le graduatorie. TABELLE
Concorso ordinario infanzia e primaria di cui al DD n.

Scuola Notizie 5 Luglio 2022
GPS graduatorie docenti 2022: TUTTI i motivi di esclusione. Fino al 21 luglio scioglimento riserva, poi la pubblicazione
In attesa della pubblicazione delle graduatorie provinciali per le supplenze, GPS, per le quali gli aspiranti hanno potuto presentare domanda entro il 31 maggio, continuano a essere pubblicate le indicazioni degli Uffici scolastici provinciali sulla valutazione delle istanze e le tempistiche.

Scuola Notizie 28 Giugno 2022
Concorso ordinario infanzia primaria: le graduatorie. Tantissimi i posti vuoti per sostegno. LE TABELLE
Concorso ordinario infanzia e primaria di cui al DD n.

Scuola Notizie 24 Giugno 2022
Concorso ordinario infanzia primaria. Le GRADUATORIE. Tanti idonei per i posti di sostegno
Concorso ordinario infanzia e primaria di cui al DD n.

Scuola Notizie 23 Giugno 2022
Concorso straordinario bis: meno candidati rispetto ai posti, docenti già matematicamente vincitori. Ecco per quali classi di concorso
Concorso straordinario bis di cui al comma 9bis del DL 73/2021: il Ministero ha pubblicato il numero di domande presentate per classe di concorso/regione, sulla base delle quali ha stabilito le aggregazioni territoriali per la prova orale.

Scuola Notizie 21 Giugno 2022
Maturità 2022, Giannelli critica: “Vengono promossi tutti, non ha funzione valutativa”
“L’esame di Maturità non ha una vera funzione valutativa perché come possiamo vedere vengono promossi tutti i ragazzi, e vengono promossi sostanzialmente con delle valutazioni che ricalcano quelle conseguite durante il periodo scolastico, non è altro che una riconferma delle valutazioni assegnate dai docenti”.

Scuola Notizie 21 Giugno 2022
Assegnazioni provvisorie e utilizzazioni docenti 2022: guide compilazione domanda, risposte ai quesiti [LO SPECIALE)
Domanda di assegnazione provvisoria e utilizzazione per l’anno scolastico 2022/23: i docenti possono presentarla tramite Istanze online dal 20 giugno al 4 luglio.

Scuola Notizie 20 Giugno 2022
Concorsi addio alla prova a crocette e non solo
Come già annunciato dal ministro Bianchi, che probabilmente ha considerato anche il bilancio non lusinghiero del concorso ordinario tuttora in fase tormentata di svolgimento, per i futuri concorsi si cambia, ancora una volta.

Scuola Notizie 19 Giugno 2022
Bonus 200 euro, per docenti e Ata a tempo indeterminato nessuna autodichiarazione
Nel mese di luglio docenti e personale ATA (titolari di contratto a tempo indeterminato o a tempo determinato sino al 31 agosto) riceveranno in busta paga la somma di 200 euro, misura prevista dal Decreto Aiuti.

Scuola Notizie 16 Giugno 2022
Graduatorie ad esaurimento GaE: in pubblicazione le definitive. Aggiornato con Milano
GaE graduatorie ad esaurimento: sono state aggiornate entro il 4 aprile e in questi giorni gli Uffici Scolastici avviano la pubblicazione delle provvisorie per eventuali reclami.

Scuola Notizie 12 Giugno 2022
Graduatorie GPS 2022/24, elenchi aggiuntivi alla prima fascia: quando e come si costituiranno
L’Ordinanza ministeriale, che disciplina l’aggiornamento delle graduatorie provinciali per le supplenze 2022/24, prevede la costituzione di elenchi aggiuntivi nell’a.

Scuola Notizie 19 Maggio 2022
Immissioni in ruolo 2022, più di 79mila posti liberi per assunzioni. Tutti i dati per classe di concorso e provincia
Dopo la pubblicazione dei movimenti della mobilità anno scolastico 2022/23 per il personale docente, pubblichiamo i posti disponibili per classe di concorso e provincia divisi per gradi di istruzione.

Scuola Notizie 7 Maggio 2022
Graduatorie Permanenti ATA (24 mesi): il servizio di Assistente Amministrativo può essere sommato a quello di Collaboratore
Graduatorie ATA 24 mesi: è possibile presentare domanda fino alle ore 23,59 del 18 maggio 2022 su Istanze online.

Scuola Notizie 24 Aprile 2022
Riforma reclutamento docenti, per cambiare il popolo della scuola si appella alla politica. Sindacati vicini allo sciopero
La riforma del reclutamento non piace a nessuno o quasi.

Scuola Notizie 8 Marzo 2022
Aggiornamento GaE docenti 2022/25, chi può presentare domanda e con quali modalità. Valide per ruolo e supplenze
Le graduatorie ad esaurimento del personale docente ed educativo si aggiorneranno nei prossimi giorni: validità, operazioni possibili e modalità di presentazione delle domande.

Scuola Notizie 8 Marzo 2022
Supplenze personale ATA: chiarimenti necessari, fonti normative e disciplina
Nei vari gruppi di D.S.

Scuola Notizie 8 Marzo 2022
Concorso dirigenti scolastici. Il 15 marzo presentazione del corso Eurosofia
Il reclutamento sarà su base regionale, non nazionale come l’ultimo bandito nel 2017.

Scuola Notizie 8 Marzo 2022
Mobilità 2022, domanda perdenti posto: sezione soprannumerari. GUIDA PER IMMAGINI
Il docente individuato perdente posto per l’a.s.

Scuola Notizie 8 Marzo 2022
Banchi e tablet ai bambini in fuga dalla guerra. Le nostre scuole aprono le aule a migliaia di bambini
Dalle bombe sulle proprie case a un banco al sicuro, nelle nostre scuole.

Scuola Notizie 7 Marzo 2022
Non è colpa del docente se… Lettera
Inviata da Mario Bocola – L’alunno non studia e la colpa è del professore, l’alunno non segue le lezioni e la colpa è del professore, l’alunno non fa i compiti assegnati e la colpa è del professore, l’alunno disturba e non rispetta le regole durante la lezione e la colpa è del professore, l’alunno fa ritardo a scuola e la colpa è del professore, l’alunno non si connette alla dad e la colpa è del professore.

Scuola Notizie 7 Marzo 2022
Assegno Unico, ISEE e diminuzione dell’assegno di mantenimento ai figli: chiarimenti
Sempre molto difficile determinare quali sono i redditi da inserire nell’ISEE e quando il genitore non convivente rientra come componente attratta o aggiuntiva nell’ISEE dei figli.

Scuola Notizie 7 Marzo 2022
Educare al valore dell’universo femminile. Lettera
Inviata da Fernando Mazzeo – L’8 marzo, come di consueto, ricorre la festa della donna.
![Aggiornamento GAE e GI, domande dal 10 al 28 marzo su Istanze OnLine. BOZZA Decreto [PDF]](https://www.scuolanotizie.com/wp-content/uploads/2022/03/103197-aggiornamento-gae-e-gi-domande-dal-10-al-28-marzo-su-istanze-online-bozza-decreto-pdf-400x220.jpg)
Scuola Notizie 7 Marzo 2022
Aggiornamento GAE e GI, domande dal 10 al 28 marzo su Istanze OnLine. BOZZA Decreto [PDF]
Il Ministero dell’Istruzione si accinge alla pubblicazione del decreto relativo all’aggiornamento delle graduatorie a esaurimento del personale docente ed educativo e delle graduatorie di istituto di I fascia, valevoli per il triennio scolastico 2022/2023, 2023/2024 e 2024/2025.

Scuola Notizie 7 Marzo 2022
Pensioni e mobilità 2022, ecco in quali scuole ci saranno posti liberi. Elenco in aggiornamento
Alcuni Uffici Scolastici cominciano a pubblicare i dati dei pensionamenti 2022.

Scuola Notizie 7 Marzo 2022
Concorso infanzia e primaria: i calendari delle prove orali. Avvisi Usr
Concorso infanzia e primaria di cui al DD n. 498 del 21 aprile 2020 come modificato dal decreto n.

Scuola Notizie 7 Marzo 2022
Aggiornamento GAE e GI, il MI propone inoltro istanze dal 10 al 28 marzo. CSPI chiede posticipo di alcuni giorni. PARERE
Via libera da parte del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI), in merito allo schema di decreto del Ministro dell’istruzione relativo all’aggiornamento delle graduatorie a esaurimento del personale docente ed educativo e delle graduatorie di istituto di I fascia, valevoli per il triennio scolastico 2022/2023, 2023/2024 e 2024/2025.

Scuola Notizie 7 Marzo 2022
Concorso ordinario secondaria, come regolarizzare ricevuta del pagamento. Le indicazioni degli USR
Concorso ordinario scuola secondaria primo e secondo grado di cui al DD n.

Scuola Notizie 7 Marzo 2022
Concorso ordinario secondaria: abbinamenti candidati/sedi prove. Calendari USR in aggiornamento
Al via dal 14 marzo al 13 aprile le prove del concorso secondaria di primo e secondo grado.

Scuola Notizie 7 Marzo 2022
Mobilità ATA, domande dal 9 al 25 marzo. Preferenze, passaggio ad altro profilo, ex LSU. MODULI da compilare e GUIDA
Dal 9 al 25 marzo il personale ATA interessato può presentare domanda di mobilità per l’anno scolastico 2022/23.

Scuola Notizie 7 Marzo 2022
Concorso ordinario, dal 14 marzo prova scritta: tutto quello che c’è da sapere. VIDEO TUTORIAL Ministero
Dal 14 marzo si svolgeranno le prove scritte del concorso scuola secondaria, distinte per classi di concorso.

Scuola Notizie 7 Marzo 2022
Nuovo Concorso discipline STEM: titoli di accesso entro il 16 marzo, modalità prove, abilitazione e ruolo. 30 FAQ
Nuovo concorso STEM bandito con Decreto n. 252 del 31 gennaio 2022: è possibile presentare domanda entro il 16 marzo attraverso l’apposita piattaforma del Ministero.

Scuola Notizie 7 Marzo 2022
Bimbi rifugiati accolti in una scuola del Bolognese: primo giorno per 12 studenti, saranno in inseriti in 7 classi
“Benvenuto, benvenuto, benvenuto qui tra noi”. Gli alunni della scuola elementare Donini di San Lazzaro, alle porte di Bologna, accolgono così, cantando, 12 bambini ucraini in fuga dalla guerra.

Scuola Notizie 7 Marzo 2022
Scienze della formazione primaria, test di ingresso il 20 settembre 2022
I test di accesso alla facoltà di scienze della formazione primaria, corso di laurea valido per diventare insegnante per la scuola dell’infanzia e primaria, si svolgeranno il prossimo 20 settembre 2022.

Scuola Notizie 7 Marzo 2022
Concorso scuola secondaria, quadro di riferimento valutazione prova scritta per le classi di concorso AB24 e AB25
Per quanto riguarda il concorso ordinario scuola secondaria, il Ministero ha pubblicato un primo calendario di prove dal 14 marzo al 13 aprile per alcune classi di concorso.

Scuola Notizie 7 Marzo 2022
Graduatoria interna e docenti soprannumerari: riconoscimento della continuità al docente soprannumerario degli aa. ss. precedenti
Skip to content Mobilità 2022 Concorsi a cattedra Concorso motoria 24CFU Il docente perdente posto trasferito a domanda condizionata in un’altra scuola produce ogni anno (per 8 anni) domanda di trasferimento indicando nel modulo di domanda come prima preferenza la scuola dalla quale è stato trasferito d’ufficio o a domanda condizionata.

Scuola Notizie 7 Marzo 2022
Concorso scuola secondaria, quadro di riferimento prova scritta per la classe di concorso A019
Per quanto riguarda il concorso ordinario scuola secondaria, il Ministero ha pubblicato un primo calendario di prove dal 14 marzo al 13 aprile per alcune classi di concorso.

Scuola Notizie 7 Marzo 2022
Detrazioni per figli a carico con età superiore ai 21 anni, quando si possono avere?
I figli danno diritto ancora alle detrazione per figli a carico a patto che non rientrino nella platea dei beneficiari dell’assegno unico e che abbiano un reddito proprio che li faccia risultare a carico dei genitori.

Scuola Notizie 7 Marzo 2022
Concorso infanzia e primaria, 107mila i candidati, 52mila hanno svolto lo scritto, ma solo 31mila sono stati ammessi all’orale
Il mese di marzo del 2022 sarà ricordato come quello dei concorsi.

Scuola Notizie 7 Marzo 2022
Mobilità 2022, domanda condizionata per docenti soprannumerari: come inserire le preferenze
Il docente dichiarato soprannumerario che partecipa alla mobilità può presentare domanda di trasferimento volontaria o condizionata.

ATA - graduatoria interna istituto 7 Marzo 2022
Graduatoria interna di istituto ATA, titoli entro il 25 marzo e pubblicazione entro il 9 aprile
Pubblicata l’ordinanza ministeriale n. 45/2022, che definisce le modalità di applicazione del CCNI 2022/25 e indica la tempistica di tutte le operazioni di mobilità.

Scuola Notizie 7 Marzo 2022
Libertà di stampa a rischio. L’Espresso in vendita
Nella classifica 2021 di Reporter Senza Frontiere (rsf.

Scuola Notizie 7 Marzo 2022
Quadri di riferimento per lo scritto del concorso di secondaria. Ci sono novità, forse non gradite
C’era forse poca attesa o indifferenza per i quadri di riferimento che introducono alla prova scritta del concorso della secondaria, ma i candidati sono stati presi in ‘contropiede’ per le novità introdotte.

Scuola Notizie 7 Marzo 2022
Concorso a dirigente scolastico. Come accompagnare i candidati al successo
I due webinar, con accesso gratuito, che Tuttoscuola ha dedicato all’imminente concorso per dirigenti scolastici hanno registrato un elevatissimo livello di accessi e un lusinghiero successo di apprezzamenti e consensi (qui la registrazione).

Scuola Notizie 7 Marzo 2022
La Storia bussa alla porta dell’Europa. Va studiata e capita
L’Europa, con la parziale eccezione delle vicende che hanno insanguinato la dissoluzione della ex Jugoslavia, ha vissuto negli ultimi 77 anni il più lungo periodo di pace della sua storia.

Scuola Notizie 7 Marzo 2022
Gli studenti si riprendono la piazza
Studenti Professione scuola Genitori Studenti Shop Cerca Gli studenti si riprendono la piazza Studenti 07 marzo 2022 La risposta alle contestazioni del sessantotto è stata quella di introdurre la “gestione sociale” nella scuola, dove gli studenti trovavano una rappresentanza negli organi collegiali e potevano riunirsi in assemblea, che l’istituzione aveva però provveduto a regolamentare.

Scuola Notizie 7 Marzo 2022
Concorso EconoMia sul tema Merito, Diversità, Giustizia sociale
La decima edizione del Concorso EconoMia si terrà quest’anno nell’ambito del Festival Internazionale dell’Economia in programma a Torino dal 31 maggio al 4 giugno 2022.

Scuola Notizie 7 Marzo 2022
La pace non è un valore astratto
Professione scuola Genitori Studenti Shop Cerca La pace non è un valore astratto Attualità 07 marzo 2022 In questo momento drammatico di questa guerra assurda, che entra quotidianamente nelle nostre case con le crude immagini dei bombardamenti e delle colonne di civili in fuga, anche la scuola ha un compito importante da svolgere, a cominciare dall’accoglienza di cui ha parlato anche il ministero dell’istruzione con la nota diramata alle scuole.

Scuola Notizie 7 Marzo 2022
Ucraina: un venerdì senza manifestazioni degli studenti. Indifferenza alla guerra?
Da tempo il venerdì era diventato il giorno fisso delle manifestazioni degli studenti per rivendicare cambiamenti e maggiori tutele per la loro condizione.

Scuola Notizie 7 Marzo 2022
Sul libro di testo la carta geografica non è aggiornata: l’Ucraina fa parte ancora della Russia. La protesta
Mentre proseguono i combattimenti sul territorio ucraino e l’Italia si mobilita per accogliere nelle scuole bambini e ragazzi che fuggono dalla guerra, qualcuno fa notare delle presunte irregolarità in un libro di testo che riguarda proprio le due nazioni in conflitto.

Scuola Notizie 7 Marzo 2022
Laurea + 24 CFU, qual è l’iter per diventare insegnanti di ruolo
Come si diventa insegnanti oggi in Italia? Riproponiamo questo articolo “classico” perché dopo anni di stasi forse (e rimarchiamo forse) qualcosa si muove.

Scuola Notizie 7 Marzo 2022
Concorso dirigenti scolastici, si ignora la scienza dell’organizzazione e l’esito della selezione sarà fuori controllo. Lettera
Inviato da Enrico Maranzana – Il Ministero dell’istruzione prepara il bando di concorso per i dirigenti scolastici.

Scuola Notizie 7 Marzo 2022
Cyberbullismo, Bianchi: “Il 30% dei bimbi è stato oggetto di messaggi di odio tramite smartphone”
“I fenomeni di intolleranza, razzismo, antisemitismo e istigazione all’odio e alla violenza sono segno del tempo difficile che stiamo vivendo, del malessere complessivo che i nostri giovani avvertono da tempo, e che si è acuito con l’isolamento, come ci segnalano gli stessi studenti.

Docenti - Mobilità 7 Marzo 2022
Mobilità 2022/23, servizio alla primaria come specialista o specializzato. Quanto vale
Nelle domande di trasferimento e in quelle di passaggio di ruolo/cattedra, i docenti della scuola primaria possono usufruire di un particolare punteggio derivante dal fatto di aver prestato servizio, in un determinato periodo di tempo, come docente “specialista” ovvero “specializzato” nella lingua straniera.

Cronaca 7 Marzo 2022
Covid, Sileri: “Via subito il green pass? Conteranno i dati”
”C’è una discussione in atto tra tutte le forze politiche che sostengono il governo sulla gradualità e sui tempi di allentamento delle misure, visto che la situazione epidemiologica continua a migliorare.

Didattica 7 Marzo 2022
Pensiero democratico e pensiero oligarchico, INTERVISTA a Gianfranco Mosconi
Stabilire quale corpo sociale possieda le migliori competenze e condizioni per assicurare il bene della comunità; appurare la capacità della massa di poterlo perseguire in maniera compiuta; far convivere il principio maggioritario e la giustezza delle deliberazioni: sono questi i principali nodi lungo cui si dipana il plurisecolare dibattito tra pensiero democratico e pensiero oligarchico e che oggi troviamo riassunti e commentati nel nuovo saggio di Gianfranco Mosconi su “Democrazia e buon governo.

GUIDE 7 Marzo 2022
Supplenze brevi: quanto tempo ho per accettarle?
Non di rado le istituzioni scolastiche devono far fronte alle assenze improvvise del personale scolastico, procedendo ad una riorganizzazione interna attraverso la ricollocazione dei collaboratori scolastici tra i reparti scoperti o eventualmente utilizzando spazi di flessibilità dell’organizzazione dell’orario didattico, provvedendo alla sostituzione del personale assente con docenti già in servizio nella medesima istituzione scolastica.

graduatoria interna istituto - Mobilità - Scuola Notizie - Scuole 7 Marzo 2022
Mobilità e graduatoria di istituto, docenti sospesi maturano anno di servizio? Tutte le info
I docenti sospesi dal servizio, a causa del mancato assolvimento dell’obbligo vaccinale, maturano l’anno di servizio? Potranno far valere l’a.

Scuola Notizie 7 Marzo 2022
Giornata Internazionale della Donna 2022: Storia, marce, festeggiamenti, come insegnarla
Ma a cosa serve questa giornata? Quand’è? È una festa o una protesta? Esiste una Giornata internazionale dell’uomo equivalente? E quali eventi si svolgeranno quest’anno? Da oltre un secolo persone in tutto il mondo celebrano l’8 marzo come un giorno speciale per le donne.

Scuola Notizie 7 Marzo 2022
Trattenute aggiuntive applicate sullo stipendio di febbraio e, in alcuni casi, di quello di marzo 2022
Lo stipendio di febbraio dei dipendenti della Pubblica Amministrazione, ivi compresi quelli del comparto scuola, risulta, annualmente, sempre più ridotto rispetto agli altri mesi per via delle trattenute previdenziali riguardanti l’anno precedente.

Covid, a fine marzo termina lo stato di emergenza. Dal 1° aprile stop alla DaD. Le ultime notizie
Il 31 marzo terminerà lo stato di emergenza a più di due anni dalla sua emanazione.

Scuola Notizie 7 Marzo 2022
Tipologie di rapporti negoziali: in allegato schema di tabella per la valutazione dei titoli
L’Istituzione Scolastica può stipulare con i soggetti esterni: contratti di lavoro autonomo (art.

Scuola Notizie 7 Marzo 2022
Mobilità docenti 2022-23, al via domanda: tutte le ISTRUZIONI e le GUIDE PER IMMAGINI. AGGIORNATO
Con la pubblicazione dell’Ordinanza Ministeriale sulla mobilità 2022/23 sono stati indicati i termini entro i quali presentare le domande che, per il personale docente, decorrono al 28 febbraio, con termine ultimo fissato per il 15 marzo.

Scuola Notizie 7 Marzo 2022
20 corsi con iscrizione e fruizione gratuita su innovazione didattica e digitale: dal coding alle mappe concettuali, dal digital storytelling alle piattaforme multimediali
Corsi di formazione professionale per docenti, organizzati e certificati da SO.

Scuola Notizie 7 Marzo 2022
WEBINART, Deascuola – appuntamenti gratuiti rivolti ai docenti di arte della scuola secondaria di secondo grado
I tre webinar di storia dell’arte, che coinvolgono specialisti di alto livello, sono pensati per tessere fili fra epoche e discipline diverse, fornendo spunti d’interesse anche rispetto all’Educazione civica.

Scuola Notizie 7 Marzo 2022
Mancano insegnanti di sostegno: Messa a disposizione con Docenti.it
Ancora cattedre di sostegno vacanti nelle scuole italiane.

Scuola Notizie 6 Marzo 2022
Bonus asilo nido 2022, gli importi e le indicazioni: cosa c’è da sapere
La procedura per richiedere il bonus asilo nido per il 2022 è online: Con un comunicato stampa dello scorso 25 febbraio l’INPS rende noto che è online la modalità per richiedere il bonus asilo nido per i mesi di frequenza nel 2022.

Scuola Notizie 6 Marzo 2022
Nuovo concorso straordinario entro 15 giugno: chi può partecipare. Per quali classi di concorso posti disponibili
Nuovo concorso straordinario 2022: previsto dal Decreto Sostegni bis, avrebbe dovuto concretizzarsi entro dicembre 2021 e avviare i vincitori verso l’anno di formazione e quindi il ruolo ma dal Ministero non è arrivata alcuna notizia.

Scuola Notizie 6 Marzo 2022
DIRETTA | Mobilità 2022, le risposte alle domande più frequenti: QUESTION TIME con Faraci (Anief)
Nuovo appuntamento con Question time, il format di Orizzonte Scuola per rispondere alla domande più frequenti: lunedì 7 marzo ore 14,30 lo speciale sulla mobilità 2022 con Giuseppe Faraci, della segreteria nazionale Anief.

Politica scolastica 6 Marzo 2022
Contratto scuola, l’appello dei collaboratori dei Ds: “Riconoscere il lavoro di chi si impegna in attività aggiuntive e di supporto organizzativo”
L’atto di indirizzo del Ministero dell’istruzione in merito al nuovo contratto scuola sembra essere diventato un giallo: già presentato nelle linee generali alle organizzazioni sindacali, da settimane non si hanno più notizie.

Chiedilo a Lalla - Mobilità 6 Marzo 2022
Graduatoria interna di istituto: come si valuta il punteggio di continuità nel comune
Il punteggio di continuità nel comune si valuta solo per la graduatoria interna di istituto in presenza di precise condizioni.

Cronaca 6 Marzo 2022
Ucraina, l’artista che fa dipingere i bambini per non farli pensare alla guerra: “Disegnano il mare con i pesci”
Disegnano ”il mare con i pesci” i bambini di Mykolaiv, teatro di guerra nel sud dell’Ucraina, non lontano da Odessa.

Scuola Notizie 6 Marzo 2022
Riunioni organi collegiali online, cosa accadrà dopo il termine dello stato di emergenza?
Alla fine del mese di marzo, è prevista la cessazione dello Stato di emergenza legata al covid: fra le varie misure previste fino al 31 marzo la possibilità di svolgere le riunioni degli organi collegiali anche da remoto, proprio per evitare, specie nei momenti più delicati della pandemia, riunioni in presenza a scuola.

Scuola Notizie 6 Marzo 2022
Ucraina, Bonetti: “Una rete per i bambini. Li integreremo a scuola”
“In Italia stanno arrivando bambini che hanno conosciuto ciò che in Europa la nostra generazione non aveva mai visto.

Scuola Notizie 6 Marzo 2022
Punteggio mobilità docenti, differenze trasferimento e passaggio di cattedra o ruolo
La valutazione del punteggio spettante ai docenti per la mobilità viene fatta sulla base degli elementi indicati nelle tabelle di valutazione allegate al CCNI.

Docenti - graduatoria interna istituto - Mobilità 6 Marzo 2022
Trasferimenti d’ufficio e graduatoria di istituto: valutazione servizio, raddoppio sostegno, altro ruolo. FAQ
Il personale docente dichiarato soprannumerario nella scuola di titolarità per l’a.

ATA 6 Marzo 2022
Mobilità personale ATA disposizioni per il personale EX LSU: come si presenta la domanda e punteggi
Normativa di riferimento: OM 45 del 25 febbraio 2022 e CCNI mobilità del personale docente, educativo ed A.

Concorso secondaria - Diventare Insegnanti 6 Marzo 2022
Concorso ordinario STEM, nelle regioni con zero posti le prove non si svolgeranno. Cosa è possibile fare
Concorso ordinario per le discipline STEM A020, A026, A027, A028, A041.

concorsi scuola - Concorso Dirigenti - i webinar di Tuttoscuola - Scuola Notizie 6 Marzo 2022
Concorso DS: scopri il nuovo corso di Tuttoscuola
E’ atteso a breve il regolamento per il nuovo concorso per diventare Dirigenti Scolastici ed è bene, dunque, iniziare a prepararsi per tempo.

Attualità - Scuola Notizie 6 Marzo 2022
Ucraina, la scuola si prepara ad accogliere studentesse e studenti. Inviata nota alle scuola con prime indicazioni
La scuola si prepara ad accogliere le studentesse e gli studenti ucraini che stanno arrivando nel nostro Paese.

Attualità - Scuola Notizie 6 Marzo 2022
Ucraina, scuole sotto attacco. L’allarme di Save the Children
In Ucraina decine di bambini e bambine sono stati uccisi nei combattimenti, che hanno riguardato anche il bombardamento di strutture educative in tutto i Paese.

Concorsi e reclutamento - concorsi scuola - Scuola Notizie 6 Marzo 2022
Concorso STEM, Cisl Scuola: ‘Assumere immediatamente gli idonei’
E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo bando di concorso per le discipline STEM (classi di concorso A020, A026, A027, A028 e A041) per la copertura di 1.

Attualità - Scuola Notizie 6 Marzo 2022
Pnrr, chiusi gli avvisi per scuole nuove, mense, palestre, scuole dell’infanzia. Proroga per i nidi: candidature fino al 31 marzo
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per la scuola prosegue il suo cammino.

Concorsi e reclutamento - concorsi scuola - Scuola Notizie 6 Marzo 2022
Nuovi concorsi STEM: tutto quello che devi sapere per prepararti al meglio. Rivedi la diretta del 7 marzo
E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo bando di concorso per le discipline STEM (classi di concorso A020, A026, A027, A028 e A041) per la copertura di 1.

concorsi scuola - Concorso Dirigenti - Scuola Notizie 6 Marzo 2022
Concorso DS: solo inglese per i nuovi candidati. Probabile prova scritta prima dell’estate
Rispetto ai regolamenti precedenti, quello atteso a giorni e finalizzato al riordino dei concorsi per assumere nuovi dirigenti scolastici, non contiene sostanziali modifiche: stesso programma d’esame, stesse prove selettive, compresa la preselezione.

Scuola e famiglia - Scuola Notizie 6 Marzo 2022
Lavoretti festa del papà: 5 idee da realizzare con i bambini
Il prossimo 19 marzo è la festa del papà. In questi giorni i bambini sono all’opera per preparare i lavoretti festa del papà.

Commenti e Idee - Scuola Notizie 6 Marzo 2022
A scuola sottoterra
Seduti in terra, protetti nei cappottini, i visi seri e compresi, gli occhi che seguono i gesti e le parole della loro insegnante che illustra il libro che tiene in mano: è uno dei quadri meno drammatici della guerra in Ucraina.

Attualità - Scuola Notizie 6 Marzo 2022
Bianchi incontra ancora gli studenti: ‘Avviato tavolo sulla sicurezza per il percorsi PCTO’
Il Ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, ha incontrato nel pomeriggio dello scorso 2 marzo in videocollegamento i rappresentanti del Forum degli studenti (FAST) per confrontarsi sui Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento (PCTO) e sul rapporto tra istruzione e mondo del lavoro.

Cronaca - Sentenze 6 Marzo 2022
Accesso civico generalizzato e richiesta dei titoli di studio: quali limiti?
Il Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza (RPCT) di una nota Università chiedeva al Garante il parere previsto dall’art.

Corsi 6 Marzo 2022
Concorso per dirigenti scolastici, corso online. Attivate le aree 2 e 3. 28 formatori, 200 video, migliaia di quiz per la preselettiva. Prezzo lancio 289 euro
Il corso sarà suddiviso in 9 aree tematiche, il calendario della pubblicazione e il numero di lezioni di ogni area sono disponibili nel seguente elenco.

Scuola Notizie 6 Marzo 2022
TFA sostegno VII ciclo, il corso completo di Orizzonte Scuola con simulatore Edises. Prorogata offerta a 120 euro
Il Ministero ha chiesto alle Università di comunicare le disponibilità dei posti per l’avvio del VII ciclo TFA Sostegno.

Cronaca 6 Marzo 2022
Covid, in Sicilia dati più alti di diffusione del contagio tra gli studenti
Spulciando i dati dell’ultimo monitoraggio settimanale del Ministero dell’Istruzione, salta all’occhio il dato della Sicilia che, come segnala La Repubblica, si pone al primo posto nella classifica degli alunni contagiati.

Scuola Notizie 1 Marzo 2022
Pensioni e mobilità 2022, ecco in quali scuole ci saranno posti liberi. Elenco in aggiornamento
Pensioni e mobilità 2022, ecco in quali scuole ci saranno posti liberi.

Scuola Notizie 22 Febbraio 2022
Pensioni, “le scuole non sono tenute ad avvalersi dell’applicativo Passweb”: a precisarlo la FlcCgil
Pensioni, “le scuole non sono tenute ad avvalersi dell’applicativo Passweb”: a precisarlo la FlcCgil 22 February 2022 Le istituzioni scolastiche non sono tenute ad avvalersi del cosiddetto applicativo Passweb per il trattamento dei dati pensionistici del personale.

Scuola Notizie 20 Febbraio 2022
Concorso straordinario 2020, ancora possibili immissioni in ruolo per graduatorie pubblicate entro il 31 gennaio 2022
Concorso straordinario 2020, ancora possibili immissioni in ruolo per graduatorie pubblicate entro il 31 gennaio 2022 20 February 2022 Concorso straordinario 2020 di cui al DD n.

Scuola Notizie 17 Febbraio 2022
Alunno morto a scuola caduto nella tromba delle scale, assolta l’insegnante di italiano dalla Corte d’Appello di Milano
Alunno morto a scuola caduto nella tromba delle scale, assolta l’insegnante di italiano dalla Corte d’Appello di Milano 17 February 2022 Arriva un nuovo sviluppo legato alla vicenda dell’alunno morto caduto nella tromba delle scale della scuola Pirelli, in zona Bicocca, nell’ottobre 2019: la Corte d’appello di Milano ha assolto, “perché il fatto non sussiste”, l’insegnante di italiano di 44 anni accusata di omicidio colposo.

Scuola Notizie 17 Febbraio 2022
Quarantene studenti, crollo fino al 90% in Lombardia
Quarantene studenti, crollo fino al 90% in Lombardia 17 February 2022 In Lombardia il trend delle misure restrittive è in netta riduzione in tutti i cicli scolastici, con picchi superiori al 90% nei nidi e nelle scuole primarie.
![Formazione docenti, nel nuovo contratto ore obbligatorie all’interno dell’orario e ore in più per la carriera [BOZZA]](https://www.scuolanotizie.com/wp-content/uploads/2021/10/alunni-con-docente-scaled.jpg)
Scuola Notizie 15 Febbraio 2022
Formazione docenti, nel nuovo contratto ore obbligatorie all’interno dell’orario e ore in più per la carriera [BOZZA]
Formazione docenti: dalla legge La Buona Scuola del luglio 2015 è diventata un diritto dovere che ogni anno accompagna il lavoro nelle classi.

Formazione 19 Gennaio 2022
Concorso ordinario scuola secondaria, in Gazzetta Ufficiale il decreto che modifica il bando 2020. Cosa cambia
Nella Gazzetta Ufficiale del 18 gennaio 2022 viene pubblicato il decreto di rettifica che modifica il bando del concorso ordinario scuola secondaria del 2020, bloccato da tempo a causa della pandemia.
![Nuovo decreto Covid approvato, ritorno in classe regolare. Dad alla primaria con 2 casi, alle medie e alle superiori con 3 positivi. Test rapidi gratis per gli studenti. BOZZA [PDF]](https://www.scuolanotizie.com/wp-content/uploads/2021/10/alunni-con-docente-scaled.jpg)
Scuola Notizie 6 Gennaio 2022
Nuovo decreto Covid approvato, ritorno in classe regolare. Dad alla primaria con 2 casi, alle medie e alle superiori con 3 positivi. Test rapidi gratis per gli studenti. BOZZA [PDF]
Il governo vara le nuove misure anti-Covid. Deliberato l’obbligo vaccinale per gli over 50 (almeno fino al 15 giugno) mentre le scuole saranno riaperte regolarmente dopo le Feste.

Formazione 27 Dicembre 2021
Reclutamento docenti, cosa cambia: 60 Cfu all’Università per accedere al concorso semplificato
Si attendono novità per quanto riguarda il reclutamento dei docenti a partire dal prossimo anno: la riforma, prevista dal Pnrr, punta a costruire un percorso che inizia dall’Università e arriva in cattedra dopo aver superato un concorso semplificato.

Scuola Notizie 25 Dicembre 2021
Concorso Infanzia e Primaria, al via le prove orali. Il programma
Si sono concluse regolarmente, nelle sette giornate previste, le prove scritte del concorso ordinario per la scuola dell’infanzia e per la primaria (posti comuni e di sostegno), che si sono svolte dal 13 al 21 dicembre.

Scuola Notizie 18 Dicembre 2021
Obbligo vaccinale: esteso anche a personale scuola assente per legittimi motivi. Le eccezioni e il caso malattia
Obbligo vaccinale per il personale scolastico: il Ministero, con una nota in cui esprime dei PARERI su alcuni aspetti del DL 172/2021 introduce degli elementi di novità rispetto alla precedente nota del 7 dicembre 2021.

Scuola Notizie 11 Dicembre 2021
Obbligo vaccinale docenti e ATA, le risposte alle domande più frequenti: QUESTION TIME con Bortoletto (ANDIS) il 13 dicembre ore 14,45
Dal 15 dicembre scatta l’obbligo vaccinale per il personale docente e ATA, che dovranno dunque avere la certificazione dell’avvenuto vaccino per poter lavorare.

Formazione 23 Novembre 2021
Docenti neoassunti, disabilitate temporaneamente le funzioni di accesso. AVVISO Indire
Con una nota apparsa sul sito ufficiale, l’Indire comunica che temporaneamente sono inattivi i tasti di login per l’accesso alla piattaforma.

Scuola Notizie 20 Novembre 2021
Vaccino obbligatorio per gli insegnanti, il Governo ci pensa. La Cisl Scuola: “Si decida su base scientifica”
Si rifà sotto il dibattito sull’obbligo vaccinale per gli insegnanti: nei prossimi giorni potrebbero essere ci novità in merito alle nuove misure di natura sanitaria e per il green pass.

Formazione 11 Novembre 2021
Docenti, verso il nuovo reclutamento: 60 crediti universitari per abilitarsi. Concorso con una prova scritta a risposte chiuse. Ipotesi fase transitoria per i precari
Il nuovo reclutamento degli insegnanti sembra prendere forma: per abilitarsi e dunque poi partecipare ai concorsi, si dovranno acquisire 60 crediti universitari.

Formazione 9 Novembre 2021
Supplenze: quando si può lasciare la nomina da graduatoria di istituto, chi è escluso, chi partecipa ai nuovi turni. NOTA USR Lazio
Supplenze anno scolastico 2021/22: mini guida a cura del Dirigente Scolastico del’USR Lazio sull’applicazione dell’Articolo 14 dell’Ordinanza Ministeriale 60/2020: effetti del mancato perfezionamento e risoluzione anticipata del rapporto di lavoro.

Formazione 30 Ottobre 2021
Anno di formazione docenti neoassunti, cosa succede se il periodo di prova è prestato per un orario inferiore a quello di cattedra?
Se il periodo di prova è prestato per un orario inferiore a quello di cattedra? Fermo restando l’obbligo delle 50 ore di formazione previste, i 180 giorni di servizio e i 120 di attività didattica sono proporzionalmente ridotti per i docenti in servizio con orario inferiore su cattedra o su posto L’articolo Anno di formazione docenti neoassunti, cosa succede se il periodo di prova è prestato per un orario inferiore a quello di cattedra? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Scuola Notizie 30 Ottobre 2021
Banchi a rotelle gettati via a Venezia, Vanin (M5S): “Erano i dirigenti scolastici a scegliere e ordinare gli arredi. Presenterò interrogazione parlamentare”
“Sulla vicenda dei banchi a rotelle mandati al macero dal liceo Benedetti di Venezia si sta facendo polemica strumentale.

Scuola Notizie 30 Ottobre 2021
Somministrazione dei farmaci a scuola e norma anti Covid-19: protocollo somministrazione farmaci
La tutela della salute e del benessere di bambini e dei ragazzi che, in relazione a patologie acute e croniche che richiedono interventi durante l’orario scolastico, rimane una priorità di sistema per scuola e per sistema sanitario nazionale, oltre che, naturalmente e ovviamente, per genitori e alunni.

Formazione 26 Ottobre 2021
Supplenze docenti, il controllo dei punteggi va fatto su tutte le classi di concorso
Supplenze anno scolastico 2021/22: molti docenti ricevono per la prima volta in questo anno scolastico una nomina e quindi, in base all’OM n.

Formazione 23 Ottobre 2021
Concorso ordinario infanzia e primaria entro dicembre 2021: chi partecipa
Concorso ordinario infanzia e primaria, dalle prove alla graduatoria di merito: le novità del Decreto Sostegni-bis.

Scuola Notizie 23 Ottobre 2021
Vaccini 12-19 anni: due su tre hanno completato il ciclo. Sicilia, Alto Adige e Liguria le più indietro
La campagna vaccinale per gli studenti della fascia 12-19 anni procede in modo spedito.

Scuola Notizie 23 Ottobre 2021
Stipendi, Gissi (Cisl): scuola fanalino di coda della PA, è intollerabile
In merito agli stipendi del personale scolastico, dopo l’annuale rapporto Ocse sulle retribuzioni di docenti e presidi in Europa interviene il segretario generale della Cisl Scuola, Maddalena Gissi.

Scuola Notizie 22 Ottobre 2021
Pensioni: età pensionabile diversa in base ai contributi versati, cosa offre la normativa
Anche se non sembra, in sistema previdenziale prevede una età variabile in base alla carriera.

Formazione 22 Ottobre 2021
Scuola di Gazzaniga (Bergamo) ricerca docenti A020, A041, A042. Scadenza 26 ottobre
Presso l’istituto Valle Seriana di Gazzaniga (Bergamo) sono disponibili incarichi di supplenza per A020 (al 30 giugno), A041 (al 31 agosto), A042 (al 31 agosto).

Scuola Notizie 21 Ottobre 2021
Cumulo dei contributi anche per quota 100, ma a determinate condizioni, come funziona la misura
Per chi ha carriere con versamenti in diverse casse previdenziali è possibile sfruttare in maniera gratuita la misura e ciò è fattibile anche per la quota 100 che sta per scadere.

Scuola Notizie 20 Ottobre 2021
Supplenze Covid, il governo dà il via libera alla proroga fino a giugno 2022
Il governo, al termine della riunione del Consiglio dei Ministri per l’approvazione del documento di programmazione del bilancio, ha approvato la proroga fino a giugno dei contratti a tempo determinato stipulati dagli insegnanti durante l’emergenza Covid-19.

Concorsi - Esami Maturità - Formazione - Scuola Notizie 26 Aprile 2021
Salvini: stabilizzazione insegnanti precari per titoli e servizi, è l’unico modo per averli in cattedra a settembre
“Stabilizzazione degli insegnanti precari per titoli e servizi: è la strada indicata dal buonsenso e dalla Lega per garantire la continuità didattica ai nostri studenti, che l’anno prossimo rischiano di ritrovarsi con 250mila professori non stabilizzati tra precari e aspiranti pensionati” L’articolo Salvini: stabilizzazione insegnanti precari per titoli e servizi, è l’unico modo per averli in cattedra a settembre sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Concorsi - Esami Maturità - Formazione - Scuola Notizie 26 Aprile 2021
Emergenza sostegno: domani nuovo presidio davanti al Miur degli idonei V ciclo
I docenti risultati idonei alle selezioni del V ciclo dei Percorsi di Specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità (TFA sostegno) presso le varie Università d’Italia.

Concorsi - Esami Maturità - Formazione - Scuola Notizie 26 Aprile 2021
Concorsi scuola, fonti Ministero: non penalizzeranno i giovani laureati
Con riferimento al dibattito sui concorsi per la scuola, fonti del ministero dell’Istruzione precisano che non vi è alcuna intenzione di penalizzare i giovani, né avranno questo effetto i contenuti del decreto legge 44/2021.

Scuola Notizie 11 Gennaio 2021
Si può salvare l’anno scolastico?

Atti e normativa - Blog del Docente 1 Dicembre 2020
Sui fondi per il bonus docenti criteri fissati dal comitato
L’ESPERTO RISPONDE /Il caso di una scuola e della legge che ha eliminato i vincoli Il dirigente della scuola dove insegno sostiene che l’individuazione dei docenti aventi titolo al bonus per il merito rientrano nella propria competenza e che la legge ha solo eliminato il vincolo di destinazione d’uso dei relativi fondi, ma nulla abbia modificato per quanto riguarda la procedura di assegnazione del bonus.

Blog del Docente - Concorsi 1 Dicembre 2020
Concorso straordinario, correzioni da remoto
Si tratta delle prove tenutesi prima della sospensione.

Blog del Docente - Studenti 23 Novembre 2020
Chiusura delle scuole: costi certi, ma benefici incerti. L’analisi degli economisti
Tra gli accademici, gli studiosi di economia mostrano da tempo un particolare interesse verso il mondo della scuola, che, com’è del resto naturale attendersi, sono abituati ad analizzare con gli strumenti propri dell’analisi quantitativa, più che non con dissertazioni metodologiche sull’efficacia delle pratiche didattiche.

Blog del Docente 17 Novembre 2020
Un piano per riaprire le scuole
La Azzolina chiede lumi al Cts, dalle mascherine al tracciamento, per la ripartenza.

Blog del Docente 17 Novembre 2020
Le scuole migliori bocciano meno
I loro studenti diplomati vanno meglio all’università Emanuela Micucci La scelta della scuola superiore in tempi di pandemia da Covid-19 rischia di basarsi solo sul passaparola.

Blog del Docente - Concorsi 14 Novembre 2020
Concorso straordinario: sotto la lente della magistratura?
Con riferimento alle voci che circolano in merito a “strani” picchi di ricerca sul web alla vigilia di alcune delle prove del concorso straordinario che si sono svolte nei giorni scorsi, il Ministero rende noto di aver effettuato, tramite le strutture tecniche competenti, appositi controlli, arrivando alla conclusione che le prove del concorso straordinario per il Ministero dell’Istruzione si sono svolte nel pieno rispetto delle regole.

Blog del Docente 10 Novembre 2020
La scuola non è più sicura, in un mese oltre 73 mila ragazzi contagiati
Le elaborazioni di Italiaoggi sui dati dell’iss Emanuela Micucci su Italia Oggi del 10 novembre 2020 Il virus corre tra i banchi.

Blog del Docente 9 Novembre 2020
A partire da oggi si ritorna in DAD
Alunni di nuovo davanti al PC, venuto a invadere l’unica sfera della loro vita che ne era rimasta finora parzialmente immune: quella scolastica.

Atti e normativa - Blog del Docente 7 Novembre 2020
Il Ministero chiede entro il prossimo 10 novembre l’attivazione dei Tavoli Regionali per la Sicurezza
La convocazione dei Tavoli regionali è prevista dal “Protocollo d’intesa per garantire l’avvio dell’anno scolastico nel rispetto delle regole di sicurezza per il contenimento della diffusione di Covid-19 ” Il prolungarsi dell’emergenza rende ancora più forte la necessità di favorire lo svolgimento di riunioni periodiche e frequenti dei Tavoli regionali, come è stato anche evidenziato da tutti i rappresentanti delle istituzioni coinvolte e delle organizzazioni sindacali.

Atti e normativa - Blog del Docente 6 Novembre 2020
Il Ministero fornisce indicazioni applicative con una nota del Capo Dipartimento Istruzione sul DPCM del 3 novembre
Il Presidente del Consiglio dei Ministri ha impartito disposizioni valide per tutto il sistema nazionale di istruzione, graduate altresì anche sulla base del livello di incidenza del contagio su alcuni territori, particolarmente colpiti dall’epidemia La nota, oltre a confermare il contenuto nel DPCM, considera altri aspetti non definiti in dettaglio nel Decreto, come l’attività nei convitti e quella dei CPIA.

Blog del Docente - Sentenze 6 Novembre 2020
Il Tar Lazio conferma il no ai docenti delle paritarie per il concorso straordinario
Con sentenza del 30 ottobre 2020 il TAR Lazio ha confermato che la partecipazione al concorso straordinario è consentita per coloro che hanno insegnato nelle scuole statali Con l’atto introduttivo del giudizio la parte ricorrente chiedeva l’annullamento del concorso n.

Atti e normativa - Blog del Docente - Studenti 6 Novembre 2020
Tutti i casi in cui la didattica resta in presenza
Da oggi al 3 dicembre 4 milioni di studenti italiani tornano alle lezioni a distanza Ma in poche e motivate eccezioni la scuola resta in presenza.

Atti e normativa - Blog del Docente 5 Novembre 2020
Le regioni attribuite alle tre diverse fasce previste dal DPCM 3 novembre 2020
Il Presidente Conte nel corso della conferenza stampa tenuta il 4 novembre ha reso nota la destinazione delle diverse regioni alle tre fasce previste nel DPCM 3 novembre 2020.

Blog del Docente 4 Novembre 2020
Nuovo Dpcm, cosa cambia per le scuole
Medie chiuse solo nelle zone rosse, mascherina obbligatoria per tutti Coprifuoco alle 22.

Blog del Docente 1 Novembre 2020
Nuovo DPCM di Conte: verso lockdown locali e stop agli spostamenti
Per evitare il lockdown nazionale il governo chiederà alle Regioni con tasso di contagiosità troppo elevato di indicare una serie di «zone rosse» loca Per allontanareil rischio di un lockdown nazionale il governo ipotizza ora di stringere su una serie di nuove misure.

Blog del Docente - Sindacato 27 Ottobre 2020
La didattica a distanza va disciplinata per contratto

Atti e normativa - Blog del Docente 27 Ottobre 2020
I docenti in isolamento o in quarantena sono tenuti a svolgere le lezioni a distanza
Almeno fino a quando non ci sia una certificazione della malattia di Claudio Tucci Dal ministero dell’Istruzione arriva l’atteso chiarimento sulle modalità di utilizzo degli insegnanti collocati in quarantena con sorveglianza attiva o in isolamento domiciliare fiduciario; situazioni che, purtroppo, si stanno moltiplicando nelle scuole a causa dell’aumento dei contagi.

Blog del Docente - Formazione 25 Ottobre 2020
Formazione professionale, non è scuola di serie C
Tecnica della Scuola intervista Elio Formosa Tecnica della Scuola, una delle più seguite testate on line del settore istruzione, propone un’interessante intervista del suo vice direttore Reginaldo Palermo a Elio Formosa, responsabile del dipartimento formazione professionale della CISL Scuola nazionale.

Atti e normativa - Blog del Docente - Home 25 Ottobre 2020
Scuola e nuovo Dpcm: da lunedì 26 alle superiori didattica a distanza tra 75 e 100%
Ecco il compromesso per le scuole superiori Il premier Giuseppe Conte ha firmato durante la nottata il nuovo Dpcm per rispondere all’impennata di positività al Covid-19.

Blog del Docente 22 Ottobre 2020
La rabbia dei presidi: è una sconfitta
In Lombardia la situazione è grave, i numeri dei contagi fanno impressione Federica Cavadini su Corriere.

Blog del Docente - Concorsi 22 Ottobre 2020
Il concorso straordinario a partire da oggi per la secondaria: 32mila i posti a bando
Previsto un apposito Protocollo di sicurezza Misurazione della temperatura all’ingresso, obbligo di indossare sempre e correttamente la mascherina, nessun assembramento, rispetto della distanza di sicurezza.

Blog del Docente 22 Ottobre 2020
I numeri di Arcuri, raddoppiati i casi nelle scuole in una settimana
Il commissario Domenico Arcuri anticipa i dati sui contagi a scuola nell’ultima settimana.

Blog del Docente - Pensioni 20 Ottobre 2020
Tfs/Tfr, l’Inps ha firmato Ora tocca a Mef e Lavoro
La convenzione di garanzia per gli anticipi Marco Nobilio su Italia Oggi scrive: Manca solo la firma dei ministri dell’economia, Roberto Gualtieri, e del lavoro, Nunzia Catalfo, sotto la convenzione Inps sul fondo di garanzia.

Atti e normativa - Blog del Docente 20 Ottobre 2020
Domande e risposte sulla scuola, dopo il nuovo Dpcm
Le secondarie possono rimodulare ulteriormente gli orari per evitare assembramenti negli orari di punta di Valentina Santarpia Il nuovo Dpcm entrato in vigore alla mezzanotte tra domenica 18 ottobre e lunedì 19 tocca anche il mondo della scuola.

Atti e normativa - Blog del Docente 20 Ottobre 2020
Scuole superiori: l’ingresso alle 9 scatta solo per situazioni critiche
La ministra Lucia Azzolina ha chiarito, con una circolare inviata ai presidi di Claudio Tucci Il nodo principale è il trasporto scolastico carente; e c’è incertezza, pure, sui comportamenti che adotteranno regioni, enti locali e autorità sanitarie che, in base al nuovo Dpcm, potranno “sollecitare” eventuali interventi di organizzazione scolastica (per contrastare la diffusione del contagio) ulteriori rispetto a quanto già disposto da settembre.

Blog del Docente 16 Ottobre 2020
Il governo apre alle regioni: lezioni possibili anche di pomeriggio
Trattativa tra l’Esecutivo e i governatori per arginare il problema dell’affollamento del trasporto pubblico locale Redazione di Scuola24 Sul tavolo c’è anche l’idea di aumentare in tutto il Paese la percentuale di lavoratori in smart-working, in particolare nell’ambito della Pubblica amministrazione.

Atti e normativa - Blog del Docente 13 Ottobre 2020
Firmato il nuovo DPCM: tutte le novità
Gite scolastiche vietate, ma niente DaD esclusiva per le superiori La didattica a distanza esclusiva per le superiori non si farà, continua il divieto di gite scolastiche, restano le attività previste dai PCTO, i percorsi per le competenze trasversali per l’orientamento.

Blog del Docente - Studenti - Studenti e genitori 13 Ottobre 2020
Dad a regime, pronto il piano Ma la ministra dimentica il contratto
Alle superiori sopperisce al distanziamento Marco Nobilio su Italia Oggi del 13 ottobre 2020 La didattica a distanza va a regime, ma la ministra dell’istruzione Lucia Azzolina dimentica il contratto.

Blog del Docente - Concorsi 29 Settembre 2020
Concorso, maggioranza nel caos
L’annuncio delle prove a ottobre scatena la bagarre.

Blog del Docente - Concorsi 29 Settembre 2020
Il Pd chiede un (altro) rinvio, è scontro sul concorso
I concorsi nella scuola tornano a spaccare la maggioranza Claudio Tucci su Il Sole 24 Ore del 29 settembre 2020 Lucia Azzolina, forte dell’accordo politico in maggioranza dei mesi scorsi, tira dritto, e come anticipato dal Sole24Ore di Lunedì, annuncia oggi in Gazzetta ufficiale le date di avvio del concorso straordinario da 32mila cattedre: si partirà il 22 ottobre e si terminerà a metà novembre.

Blog del Docente - Concorsi 29 Settembre 2020
Concorso straordinario: i posti disponibili per Regione e classe di concorso
Oltre 5600 posti sono per il sostegno, suddivisi in 4069 per la scuola secondaria di primo grado e 1600 per la secondaria di secondo grado.

Blog del Docente - Home 27 Settembre 2020
Scuola, falsa partenza
Genitori e prof uniti protestano in piazza Corrado Zunino su Repubblica.

Blog del Docente 27 Settembre 2020
Contagi nelle scuole: via al monitoraggio MI per rilevazione situazione epidemiologica
Da lunedì 28 settembre, sarà disponibile sul Portale SIDI una nuova funzione per la rilevazione settimanale dei dati relativi ad eventuali contagi E’ quanto comunica il MI attraverso la diffusione di una circolare rivolta ai Dirigenti scolastici e ai direttori degli USR.

Blog del Docente - Home 19 Settembre 2020
Didattica digitale, creatività e coding: tre passi verso l’innovazione: il ciclo di webinar gratuiti
Non perdere la diretta del 21 settembre Le nuove tecnologie stanno offrendo scenari a cui mai avremmo pensato fino a pochi anni fa ed indagini statistiche dicono che molti degli alunni di scuola primaria di oggi faranno un lavoro che ancora non è stato inventato.

Blog del Docente 19 Settembre 2020
Bonus carta del docente: accreditati i 500 euro. Ecco cosa è possibile acquistare
Il bonus può essere usufruito l’anno scolastico 2020/21, eventualmente cumulabile con il residuo 2019/20 se non andato perduto Ricordiamo che dall’11 marzo 2020 al 31 dicembre 2020 è ammesso l’acquisto di dispositivi hardware finalizzati all’aggiornamento professionale allo scopo di organizzare una didattica a distanza.

Blog del Docente - Home 19 Settembre 2020
Nel Paese che non studia gli insegnanti contano poco
La nostra scuola va rafforzata e irrobustita e i mezzi per farlo dovrebbero arrivare dagli stanziamenti europei.

Blog del Docente - Home 15 Settembre 2020
Scuola, sarà un anno precario
Stimati 200 mila supplenti, allarme in Lombardia Alessandra Ricciardi su Italia Oggi del 15 settembre 2020 Un anno all’insegna delle cattedre vuote.

Blog del Docente 15 Settembre 2020
La domanda per la fragilità al preside
I lavoratori della scuola che ritengono di avere diritto ad essere dichiarati lavoratori fragili devono presentare una domanda al dirigente scolastico per essere mandati a visita Carlo Forte su Italia Oggi del 15 settembre 2020 I lavoratori della scuola che ritengono di avere diritto ad essere dichiarati lavoratori fragili devono presentare una domanda al dirigente scolastico per essere mandati a visita.

Blog del Docente 29 Agosto 2020
Scuola, campagna su test sierologici: al via lo spot tv
Sito dedicato con i materiali per il personale “Quest’anno la prima prova è la sicurezza!”.

Scuola Notizie - Studenti genitori 20 Agosto 2020
Scuola, tensione tra governo ed esperti

Blog del Docente - Supplenti 19 Agosto 2020
Scuola, altri 25mila supplenti in arrivo con i fondi del Decreto Agosto
Il Dl mette sul piatto 920 milioni per far crescere gli incarichi a tempo.

Blog del Docente - Formazione 17 Agosto 2020
Protezione Civile: online il testo di riferimento per i docenti
È online sui siti istituzionali del Dipartimento della Protezione civile e del Ministero dell’Istruzione (MI) il volume “La Protezione civile in Italia”.

Blog del Docente - Reclutamento - Supplenti 11 Agosto 2020
Assunzioni personale docente e educativo, le tabelle con la distribuzione dei posti
Diffusi dal Ministero dell’Istruzione i dati riguardanti le immissioni in ruolo del personale docente ed educativo decorrenti dal prossimo 1° settembre I posti disponibili sono 84.

Blog del Docente - Reclutamento - Supplenti 8 Agosto 2020
Ecco come avverranno le nomine provinciali delle supplenze
Gli aspiranti supplenti devono prestare la massima attenzione sulla pubblicazione delle graduatorie provvisorie provinciali per la verifica della posizione e del punteggio attribuito In attesa della pubblicazione delle nuove graduatorie delle supplenze, cerchiamo di fare chiarezza sulle procedure delle nomine.

Blog del Docente - Home - Supplenti 8 Agosto 2020
Scuola, il caso delle risorse per i docenti: più soldi a chi ha meno studenti in classe
di Valentina Santarpia Le disparità nella distribuzione del miliardo per il personale aggiuntivo.

Blog del Docente 18 Luglio 2020
Corsa contro il tempo per portare in cattedra 200 mila precari
Corrado Zunino La prossima questione che la scuola post-Covid deve affrontare è questa: un milione di domande compilate a penna devono essere trasformate in una classifica digitale dei precari italiani.

Atti e normativa - Blog del Docente - Concorsi - Diventare docenti - Home - Reclutamento - Supplenti 11 Luglio 2020
Al via il concorso straordinario dei prof: domande dall’11 luglio al 10 agosto
Ma non si sa ancora quando sarà la prova per i 32 mila nuovi docenti che entreranno in servizio solo a settembre 2021.

Blog del Docente - Concorsi - Reclutamento - Supplenti 30 Giugno 2020
Concorso straordinario smart
L’accordo tra ministero e sindacati: via gli 80 quiz, sì a 5 domande a risposta aperta Marco Nobilio su Italia Oggi del 30 giugno 2020 Il concorso straordinario per il ruolo previsto dal decreto ministeriale 510/2020 verterà su una prova scritta computer basic con 5 quesiti a risposta aperta su curriculo, metodologia e didattica della disciplina per cui si concorre e un quesito sempre a risposta aperta sulla comprensione di un testo in Inglese di livello B2.

Blog del Docente - Reclutamento - Supplenti 30 Giugno 2020
Supplenti, ci sarà una fase due
Le 50 mila assunzioni a tempo promesse da Conte andranno a dopo il 14 settembre Alessandra Ricciardi su Italia Oggi del 30 giugno 2020 Il ministero dell’istruzione, già in affanno con le procedure di assunzione dei docenti di ruolo e con le supplenze ordinarie, deve trovare il modo per garantire le 50 mila assunzioni in deroga, tante se ne faranno con la quasi totalità del miliardo disponibile, necessarie per sdoppiare le classi e far fronte a orari di servizio più ampi.

Blog del Docente - Reclutamento - Supplenti 29 Giugno 2020
In arrivo 50 mila supplenti in più grazie ai fondi aggiuntivi
Assumere 50mila unità aggiuntive di personale per sdoppiare le classi o favorire la compresenza in classe alla primaria di Eu.

Blog del Docente 29 Giugno 2020
Quello che non c’è nel piano di rientro a scuola
Disorientato, e non poco, il mondo della scuola Si era parlato di turnazioni, di orari ridotti, di lezioni della durata di 40 minuti, di estensione del tempo scuola al sabato.

Blog del Docente - Sentenze 25 Giugno 2020
Il Tar del Lazio annulla la graduatoria del concorso per presidi 2017
E’ stato accolto il ricorso di un docente che ne chiedeva la revisione Il Tar del Lazio si è espresso in merito dando ragione a un ricorrente che aveva partecipato al concorso ed era stato inserito nella graduatoria finale in una posizione a suo parere, in base ai titoli posseduti e dichiarati, non corrispondente a quella effettivamente spettante.

Blog del Docente - Home 24 Giugno 2020
Ingressi a turno, lezioni brevi
Lo prevede la bozza delle linee guida del ministero Gianna Fregonara su Corriere.

Blog del Docente - Concorsi - Supplenti 16 Giugno 2020
Chiamata veloce, ma per pochi
Firmato il decreto, ci saranno 5 giorni di tempo per le domande.

Blog del Docente - Concorsi - Reclutamento - Supplenti 16 Giugno 2020
Recuperati i prof idonei del 2016 entrano nelle graduatorie 2018
Utilizzabili da settembre per le immissioni in ruolo Marco Nobilio su Italia Oggi Al via la costituzione delle fasce aggiuntive ai concorsi non selettivi banditi nel 2018.

Blog del Docente - Concorsi - Formazione - Reclutamento - Supplenti 14 Giugno 2020
Concorsi scuola: come affrontare la prova di inglese
Webinar gratuito il 15 giugno Tuttoscuola organizza un webinar per affrontare al meglio i prossimi concorsi scuola è necessario avere confidenza con la lingua inglese.

Blog del Docente 14 Giugno 2020
Riapertura scuole a settembre 2020
Più di una ipotesi sulla data del primo giorno di Gianna Fregonara su Corriere.

Blog del Docente - Diventare docenti - Reclutamento - Supplenti 2 Giugno 2020
Precari, pietra dello scontro
I sindacati bocciano il governo Conte sul concorso straordinario e vanno allo sciopero Marco Nobilio su Italia Oggi: È scontro aperto tra Cgil, Cisl, Uil, Snals, Gilda-Unams e ministero dell’istruzione.

Blog del Docente - Concorsi - Diventare docenti - Reclutamento - Supplenti 2 Giugno 2020
Servono 80 mila docenti in più
Le proposte del comitato Bianchi per garantire la ripresa delle lezioni a settembre Alessandra Ricciardi su Italia Oggi: L’organizzazione e la didattica della scuola italiana in regime di Covid-19 dovrà essere rivista con classi mini e più docenti.

Blog del Docente - Concorsi - Diventare docenti - Reclutamento - Supplenti 2 Giugno 2020
Al via la rivoluzione delle graduatorie provinciali
Dal prossimo anno i presidi daranno solo supplenze brevi Carlo Forte su Italia Oggi: Al via le nuove graduatorie provinciali.

Blog del Docente - Concorsi - Supplenti 27 Maggio 2020
Concorso straordinario docenti, rinviati i termini per le istanze di partecipazione
L’apertura dei termini per la presentazione delle istanze di partecipazione alla procedura straordinaria per l’immissione in ruolo di personale docente della Scuola secondaria di I e II grado su posto comune e di sostegno è rinviata a successiva data.

Blog del Docente - Diventare docenti - Supplenti 26 Maggio 2020
Precari, il lodo Conte è servito
Sventata la crisi di governo sul concorso straordinario.

Blog del Docente - Reclutamento - Supplenti 26 Maggio 2020
Immissioni in altre regioni, al via le graduatorie in coda Chi vorrà potrà così andare a lavorare al Nord
Il decreto predisposto dal ministero Marco Nobilio su Italia Oggi Al via gli elenchi aggiuntivi in coda alle graduatorie di merito dei concorsi.

Blog del Docente - Concorsi - Supplenti 26 Maggio 2020
Supplenze: Nascono le graduatorie provinciali
I dirigenti scolastici non assegneranno più le supplenze fino al 31 agosto e quelle fino al 30 giugno ma solo quelle brevi e saltuarie Carlo Forte su Italia Oggi I dirigenti scolastici non assegneranno più le supplenze fino al 31 agosto e quelle fino al 30 giugno ma solo quelle brevi e saltuarie.

Blog del Docente - Concorsi 24 Maggio 2020
Scontro su 80 mila assunzioni: Prof per concorso o per graduatoria?
Maggioranza senza un accordo C.Z.

Blog del Docente - Concorsi - Supplenti 24 Maggio 2020
Concorsi precari: attesa per le decisioni di Conte
Azzolina vuole la prova con i test, Pd e Leu le graduatorie Le quattro ore di confronto a Palazzo Chigi non sono bastate per trovare un’intesa all’interno della maggioranza sul reclutamento dei precari della secondaria.

Blog del Docente - Sentenze 22 Maggio 2020
Alto là della Cassazione sulle violenze verbali nei confronti degli alunni
Quando il docente inveisce, offende, umilia e insulta gli alunni: è reato di maltrattamenti Sul portale laleggepertutti.

Blog del Docente - Concorsi - Reclutamento - Supplenti 22 Maggio 2020
Concorsi per i precari, vertice a Palazzo Chigi
di Eu. B.

Blog del Docente - Esami Maturità - Studenti 19 Maggio 2020
Il decalogo per gli esami di Stato è pronto
Oggi la firma al protocollo di intesa. I prof più fragili per malattie o età saranno esonerati.

Blog del Docente - Esami Maturità - Studenti 19 Maggio 2020
Per gli esami in presenza servirà, molto probabilmente, un altro decreto
Il dpcm del 17 maggio vieta riunioni in presenza fino al 14 giugno Carlo Forte su Italia Oggi Il governo ha prorogato la sospensione delle attività didattiche e delle riunioni degli organi collegiali in presenza fino al 14 giugno prossimo con un decreto del presidente del consiglio dei ministri emanato il 17 maggio scorso.

Blog del Docente - Concorsi - Diventare docenti - Home 19 Maggio 2020
Assunzioni, giallo progressioni
La relazione tecnica considera senza costi la ricostruzione di carriera.

Blog del Docente - Carriera - Concorsi - Diventare docenti 18 Maggio 2020
Spazio a 36mila nuovi ingressi nella Scuola, Atenei e Sanità
Magari non a due – come sottolineato dal premier Giuseppe Conte – ma il decreto Rilancio, dal punto di vista delle assunzioni nella Pa, somiglia sicuramente almeno a una manovra.

Blog del Docente - Esami Maturità - Studenti 18 Maggio 2020
Dentro le ordinanze, schede di approfondimento
Un’accurata esplorazione delle ordinanze sugli esami di Stato del I e del II ciclo, corredata di utili indicazioni operative, è stata condotta dal collega Rocco Fazio, dirigente scolastico dell’IISS “Licei Canudo – Marone – ITI Galilei” di Gioia del Colle (BA), nonché reggente dell’IC Sammichele di Bari.

Blog del Docente - Studenti 18 Maggio 2020
Ordinanze su esami e valutazione al termine dell’anno scolastico
Presentate in conferenza stampa dalla Ministra Azzolina nella tarda mattinata di sabato 16 maggio le ordinanze con le quali vengono disciplinate le modalità di svolgimento degli esami di Stato conclusivi del primo e del secondo ciclo di istruzione e la valutazione finale degli alunni a conclusione dell’anno scolastico 2019/20.

Blog del Docente - Esami Maturità - Studenti 15 Maggio 2020
Dubbi sul rientro a scuola e la Maturità è in alto mare
Tra le riserve da sciogliere, una volta per tutte, ci sono le indicazioni per le procedure con cui si svolgeranno gli esami di Stato e il rientro tra i banchi a settembre Annunci, pareri e stroncature, proteste da un lato e bozze di ordinanze dall’altro, sulla scuola sta andando in scena un tira e molla che assolutamente non fa bene agli studenti.

Blog del Docente - Home 13 Maggio 2020
Fare sindacato anche a distanza
Il 13 maggio 2020 assemblee on line di tutto il personale scolastico A scuola ancora chiuse, non si ferma l’attività sindacale, peraltro molto intensa nelle settimane scorse per fornire al personale scolastico la necessaria assistenza e consulenza per la presentazione delle domande di mobilità.

Blog del Docente 13 Maggio 2020
Fase 2: il problema delle condizioni organizzative
E se il nuovo a.s.

Blog del Docente 13 Maggio 2020
Apertura scuole: pronto un protocollo sulla sicurezza e regole chiare
Giorni decisivi per capire quando si tornerà a scuola e con quali regole di gestione e di comportamento Al Ministero dell’istruzione si lavora alacremente su questi temi, su più tavoli.

Blog del Docente 12 Maggio 2020
Tutti a scuola con le mascherine
La bozza di protocollo con le misure per il nuovo anno.

Blog del Docente - Studenti 12 Maggio 2020
Le bocciature? Un’eccezione E serve l’unanimità dei prof
Lo prevede l’ordinanza sulla valutazione Marco Nobilio su Italia Oggi del 12 maggio 2020 Bocciature solo all’unanimità e promozioni anche con insufficienze.

Blog del Docente - Concorsi - Diventare docenti - Sindacato - Supplenti 5 Maggio 2020
Nuove graduatorie provinciali per avere supplenti da settembre
Emendamenti di maggioranza al senato al dl scuola Carlo Forte su Italia Oggi del 5 maggio 2020 La maggioranza al senato anticipa l’entrata in vigore dal prossimo 1° settembre di nuove graduatorie provinciali.

Blog del Docente - Sindacato - Studenti - Studenti e genitori 5 Maggio 2020
I sindacati sfiduciano la ministra
Per riaprire le scuole in sicurezza chiedono 12 miliardi e un commissario straordinario Alessandra Ricciardi su Italia Oggi del 5 maggio 2020 Servono 12 miliardi per far ripartire la scuola in sicurezza a settembre.

Blog del Docente - Studenti - Studenti e genitori 5 Maggio 2020
L’appello dei sindacati uniti: “Un commissario per la ripartenza della scuola”
Videoconferenza sull’apertura a settembre: “Un Piano Marshall per l’istruzione, tre miliardi extra solo per partire.

Blog del Docente - Concorsi - Diventare docenti - Reclutamento - Supplenti 29 Aprile 2020
Scuola, pubblicati in Gazzetta Ufficiale i bandi di concorso: quasi 62mila i posti totali tra infanzia, primaria, secondaria di I e II grado
Sono stati pubblicati in Gazzetta Ufficiale i bandi di concorso per l’insegnamento nella scuola dell’infanzia e primaria e nella secondaria di I e II grado, per un totale di 61.

Blog del Docente - Home 28 Aprile 2020
Primaria, più maestri in deroga
L’ipotesi per un riavvio in sicurezza a settembre.

Blog del Docente - Concorsi - Home 28 Aprile 2020
In arrivo bandi per 62 mila nuovi prof. Prove ad agosto per 24 mila
Pubblicati in Gazzetta Ufficiale, dopo più di un anno di attesa e di rinvii.

Blog del Docente - Home - Mobilità 28 Aprile 2020
Mobilità dei docenti per il 2020/2021: sono 110.940 le domande inoltrate
Dalla Redazione di: Scuola24 Sono state complessivamente 110.

Blog del Docente - Concorsi - Home 7 Aprile 2020
Concorsi, bandi superveloci
Via a selezione ordinaria e riservata. Ma i vincitori non entreranno a scuola prima del 2021 Marco Nobilio su Italia Oggi del 7 aprile 2020 scrive: Il ministero dell’istruzione potrà indire i concorsi a cattedra senza attendere il via libera del Consiglio superiore della pubblica istruzione.

Blog del Docente - Home - Mobilità 7 Aprile 2020
Più tempo per utilizzazioni, assegnazioni e assunzioni
Misura per venire incontro agli uffici territoriali: Slitta di 15 giorni il termine per le operazioni Marco Nobilio su Italia Oggi del 7 aprile 2020 scrive: Gli uffici scolastici avranno tempo fino al 15 settembre prossimo per disporre le utilizzazioni, le assegnazioni provvisorie e le immissioni in ruolo.

Blog del Docente - Studenti - Studenti e genitori 31 Marzo 2020
Si tornerà a scuola non prima di maggio «E solo in sicurezza»
Resta chiusa la scuola, almeno fino all’inizio di maggio.

Blog del Docente - Studenti 31 Marzo 2020
Sos maturità, ipotesi non rientro a scuola
Su Italia Oggi Angela Iuliano scrive: «Stiamo valutando diverse soluzioni da adottare se si tornerà a scuola ovviamente».

Blog del Docente - Mobilità 24 Marzo 2020
Pubblicata l’ordinanza sulla mobilità
Per i docenti domande dal 28 marzo al 21 aprile Sul sito del Ministero dell’Istruzione è disponibile l’Ordinanza relativa alla mobilità del personale docente, educativo ed Ausiliario,Tecnico e Amministrativo (ATA) per l’anno scolastico 2020/2021.

Blog del Docente 24 Marzo 2020
Didattica a distanza, nessun obbligo Così la ministra si appella ai prof
Ecco gli adempimenti dovuti e quelli auspicati di Marco Nobilio Occorre ritornare, al di fuori della logica «dell’adempimento e della quantificazione, alle coordinate essenziali dell’azione del sistema scolastico».

Blog del Docente - Sindacato 23 Marzo 2020
La didattica d’emergenza: opportunità o vincolo?
A cura della CISL Scuola di Antonia Carlini «Le attività di didattica a distanza, come ogni attività didattica, per essere tali, prevedono la costruzione ragionata e guidata del sapere attraverso un’interazione tra docenti e alunni.

Blog del Docente 26 Febbraio 2020
«DAREMO ALLE SCUOLE I MEZZI PER FARE LEZIONE A DISTANZA»
Così il Ministro Azzolina in una intervista rilasciata a Il Messaggero da Il Messaggero Intervista a Lucia Azzolina Sono giorni di grande confusione per studenti, genitori, insegnanti.

Blog del Docente 26 Febbraio 2020
Massimo 20 alunni per classe
La Camera ha approvato il Milleproroghe. Le graduatorie concorsuali non scadono più Marco Nobilio su Italia Oggi Stanziati 25 milioni l’anno per ridurre da 22 a 20 il numero massimo di alunni per classe in presenza di studenti disabili, graduatorie dei concorsi a cattedre prorogate sine die, scorrimento delle graduatorie dei concorsi per dirigente scolastico fino agli idonei.

Blog del Docente 26 Febbraio 2020
Il governo decide e blocca le gite, ulteriori misure nelle zone a rischio
Sospensione immediata. poteri di intervento ai prefetti di Carlo Forte su Italia Oggi Allarme coronavirus, il ministero dell’istruzione blocca le gite e i viaggi di istruzione.

Blog del Docente - Concorsi 21 Febbraio 2020
Scuola, nel Milleproroghe tre concorsi per docenti e stop alle classi pollaio
Il provvedimento approvato alla Camera prevede anche la cancellazione dell’Invalsi dal curriculum dello studente Corrado Zunino su Repubblica.

Blog del Docente - Concorsi - Sentenze 21 Febbraio 2020
Concorsi scuola, disco verde solo a candidati con abilitazione alla data di scadenza del bando
Il Consiglio di Stato con sentenza 424/2020 precisa inoltre che il principio della maturazione dei requisiti alla data di scadenza della presentazione della domanda può essere derogato solo ove vi siano specifiche e comprovate ragioni di interesse pubblico Pietro Alessio Palimbo su Il Sole 24 Ore del 21 febbraio 2020 Per partecipare ai concorsi nella scuola l’abilitazione all’insegnamento va conseguita entro la data di scadenza del termine per la presentazione della domanda di concorso.

Blog del Docente - Sindacato - Supplenti 18 Febbraio 2020
Lo sciopero del 6 marzo per i precari potrebbe essere la prova generale
Le ragioni della rottura con il governo sulla scuola Marco Nobilio su Italia Oggi del 18 febbraio 2020 Flc-Cgil, Cisl scuola, Uil scuola, Snals e Gilda-Unams hanno indetto uno sciopero di tutto il personale della scuola per giovedì 6 marzo.

Blog del Docente - Sindacato 18 Febbraio 2020
Scontro sui 100 di aumento
I sindacati bocciano il ministro: cuneo fiscale non va conteggiato come base per il contratto Alessandra Ricciardi e Marco Nobilio su Italia Oggi del 18/02/2020 Sui 100 euro di aumento lordi al mese, ottenuti grazie all’utilizzo anche dei benefici del cuneo fiscale, i sindacati della scuola non ci stanno.

Blog del Docente - Sindacato - Supplenti 17 Febbraio 2020
Sciopero anticipato al 6 marzo
Lo stato di agitazione riguarda soprattutto il personale precario della scuola L’esito a dir poco infelice dell’impatto dei maggiori sindacati della scuola – Flc Cgil, Cisl scuola, Uil scuola, Snals e Gilda – con la ministra dell’istruzione Azzolina si è tradotto in una decisione drastica: lo sciopero, “con particolare riguardo al personale in condizione di precarietà lavorativa” – si legge nel comunicato congiunto – già annunciato per il 17 marzo, è stato anticipato al 6 marzo, probabilmente anche per battere sul tempo analoghe iniziative da parte di altre sigle sindacali autonome e comitati di base assai attivi nel mondo del precariato.

Blog del Docente - Concorsi - Diventare docenti 11 Febbraio 2020
Nuovo anno, allarme precariato,Saranno 100 mila le cattedre in organico da coprire.
Concorsi in ritardo e insufficienti. I sindacati contestano anche la valutazione delle prove Marco Nobilio e Alessandra Ricciardi su ItaliaOggi del 11/02/2020 Saranno 100 mila le cattedre vuote il prossimo 1° settembre.

Blog del Docente - Concorsi 11 Febbraio 2020
Concorsi nel guado, e il governo proroga le vecchie graduatorie
Inserito un emendamento al milleproroghe Il governo ha preso atto che il ministero dell’istruzione non riesce a portare a termine i concorsi nei tempi previsti dalla legge ed è corso ai ripari.

Blog del Docente - Concorsi 10 Febbraio 2020
Ecco i concorsi per i primi 49mila prof: quiz da 80 quesiti per i precari
Eugenio Bruno su Il Sole 24 Ore del 10 febbraio 2020 Corsa contro il tempo per chiudere l’iter di approvazione e varare entro febbraio i due bandi (ordinario e per i precari con 3 anni di servizio): la ministra non ha dichiarato l’urgenza La corsa contro il tempo è iniziata.

Blog del Docente - Sostegno 8 Febbraio 2020
Sono 284mila gli alunni con disabilità, barriere in due scuole su tre
L’aumento è dovuto alla maggiore riconoscibilità di alcune patologie e all’accesso alle certificazioni Alle elementari e alle medie sono 177mila i bambini con disabilità, il 3,9% degli alunni: i maschi sono il doppio che le femmine, il problema più frequente è la disabilità intellettiva (42% degli studenti con sostegno), seguono i disturbi dello sviluppo (26,4%), meno diffusi i problemi sensoriali (8%).

Blog del Docente - Concorsi 4 Febbraio 2020
Concorsi, tira aria di sciopero
Salta il tavolo Miur-sindacati. Ecco i nodi, dal Sostegno alle batterie dei test non pubbliche Alessandra Ricciardi e Claudio Nobilio su Italia Oggi del 4 febbraio 2020 È scontro aperto tra sindacati e ministero dell’istruzione sulle procedure di reclutamento del personale docente.

Blog del Docente - Diventare docenti - Sindacato - Supplenti 3 Febbraio 2020
Fra sindacati e Ministero una pericolosa impasse
Il confronto che si è svolto formalmente nei giorni 29 e 30 gennaio, incentrato in modo specifico sulle procedure concorsuali L’irrigidimento di cui il Ministero ha dato prova nel confronto sulle procedure concorsuali, rigettando buona parte delle richieste sindacali che pure si mantenevano su una linea di stretta coerenza con obiettivi e criteri sui quali si era fin qui riscontrata una sostanziale condivisione fra le parti, è di pessimo auspicio anche rispetto ad altri impegni per i quali già oggi registriamo il mancato rispetto di scadenze puntualmente indicate.

Blog del Docente - Sindacato 30 Gennaio 2020
È rottura al termine del confronto fra sindacati e ministero su reclutamento e abilitazioni. Nota unitaria
È stato di totale chiusura rispetto alle proposte dei sindacati l’atteggiamento assunto oggi dall’Amministrazione Il verbale che è stato redatto al termine dei due giorni di confronto dà conto della totale indisponibilità rispetto a richieste che si ponevano in termini di piena coerenza con quanto emerso nel lungo percorso che ha visto sindacati e Amministrazione impegnati a definire le modalità con cui dare seguito a quanto stabilito in diverse intese, a partire da quella del 24 aprile scorso a Palazzo Chigi e successivamente in quelle con i ministri dell’Istruzione e Ricerca, riassunte nei verbali di conciliazione del dicembre scorso.

Blog del Docente - Concorsi - Diventare docenti - Reclutamento - Supplenti 28 Gennaio 2020
A febbraio tre concorsi per 64mila prof
Riparte la macchina dei concorsi nella scuola di Eugenio Bruno e Claudio Tucci su Il Sole 24 Ore Con l’obiettivo di portare al traguardo entro febbraio almeno tre dei quattro bandi in stand-by da mesi.

Blog del Docente - Carriera - Reclutamento - Supplenti 28 Gennaio 2020
“Voglio insegnare” Corsa on line per fare supplenze
Gli aspiranti prof inviano l’autocandidatura alle scuole Negli ultimi 2 anni hanno ottenuto la cattedra in 16mila su LASTAMPA.

Blog del Docente - Pensioni 28 Gennaio 2020
Pensioni, ecco come funziona il riscatto agevolato ante 1996
L’operazione è fattibile a determinate condizioni.

Blog del Docente 28 Gennaio 2020
Cuneo fiscale, più del contratto
Il dl approvato al cdm. La busta paga salirà da luglio per migliaia di docenti e Ata Marco Nobilio si Italia Oggi del 28 gennaio 2020 Busta paga più pesante per il personale della scuola da luglio 2020.

Blog del Docente - Sindacato 27 Gennaio 2020
Le FAQ della Cisl Scuola
DOMANDA Come si calcola la finestra triennale per le assenze di malattia? RISPOSTA Nell’ Orientamento applicativo dell’ARAN RAL513_Orientamenti Applicativi, si chiarisce quanto segue:Il sistema di computo delle assenze per malattia durante il periodo di comporto è dinamico e perciò sarà sempre necessario procedere, di volta in volta, al calcolo a partire dal giorno precedente l’inizio della malattia e andando a ritroso di tre anni.

Blog del Docente - Sindacato 21 Gennaio 2020
Ecco cosa chiederemo punto per punto alla ministra
di Francesco Sinopoli* su Italia Oggi del 21 gennaio 2020 I punti programmatici annunciati dalla Ministra Azzolina al suo insediamento al Ministero dell’Istruzione sono condivisibili.

Blog del Docente - Sindacato 21 Gennaio 2020
Azzolina e sindacati a loro primo incontro
Dipartimenti e direzioni ancora un nulla di fatto Marco Nobilio e Alessandra Ricciardi su Italia Oggi del 21 gennaio 2020 L’incontro si terrà domani.

Blog del Docente - Formazione 21 Gennaio 2020
La prevenzione dei disturbi vocali e posturali negli insegnanti
Seminario di studi destinato agli insegnanti per informarli sui rischi per la salute derivanti da una postura scorretta, ma anche e soprattutto da un uso non adeguato della funzione vocale a curadi Dionisio Bonomo Sappiamo bene quanto sia importante la voce, quale strumento comunicativo, per gli insegnanti e, per trasmettere informazioni ed emozioni, consente di creare una maggiore empatia con gli allievi.

Blog del Docente - Home 17 Gennaio 2020
La commissione medica dichiara non idoneo un Docente
Licenziato perché dichiarato inidoneo alla professione di sostegno nella scuola.

Blog del Docente 16 Gennaio 2020
Azzolina e presunto plagio: la ministra replica con un video su Facebook
“Parlare di plagio della tesi è ridicolo” Ecco quanto dice il Ministro a corredo del video: “Faccio questo video perché voglio rispondere a tutte le bugie che sono state raccontate in questi giorni sulla mia cosiddetta tesina.

Blog del Docente - Formazione - Sostegno - Supplenti 14 Gennaio 2020
Tfa per 21 mila posti sul Sostegno
Il Ministro Azzolina: «Deve partire velocemente il nuovo ciclo di formazione degli insegnanti specializzati» Emanuela Micucci si Italia Oggi del 14 gennaio 2020 Tra i punti chiave del programma della neo ministra dell’istruzione Lucia Azzolina ci sono i docenti di sostegno.

Blog del Docente 14 Gennaio 2020
Bonus nel fondo d’istituto: Contrattazioni tutte da rifare
Marco Nobilio su Italia Oggi del 14 gennaio 2020 I 200 milioni del bonus vanno redistribuiti anche agli Ata I 200 milioni di euro stanziati dal comma 126, dell’articolo 1, della legge 107/2015 non possono essere più essere utilizzati solo per retribuire il bonus docenti.

Blog del Docente - Concorsi - Supplenti 11 Gennaio 2020
Corsa contro il tempo per i concorsi: previsti 250 mila supplenti
Destano preoccupazione i numeri di oggi (sono oltre 185 mila i docenti con cattedre annuali e 40 mila i supplenti temporanei) si aggiunge quota 100 che porterà in 10 anni all’uscita del 50% del corpo insegnanti.

Blog del Docente 11 Gennaio 2020
Scuola, online le graduatorie del Piano da 65,9 mln per verifiche e interventi su solai e controsoffitti
“Assicuriamo agli studenti il diritto a formarsi in ambienti sicuri” Sono state pubblicate sul sito del Ministero dell’Istruzione le graduatorie del bando da 65,9 milioni di euro per un Piano straordinario per le verifiche dei solai e dei controsoffitti degli edifici pubblici adibiti a uso scolastico e per eventuali interventi urgenti sulle situazioni di criticità che emergeranno dalle indagini.

Blog del Docente - Sindacato 10 Gennaio 2020
Chiesto dai sindacati l’immediato avvio dei tavoli di confronto con il MIUR
La scuola non può attendere i tempi della politica Le segreterie nazionali di Flc CGIL, CISL FSUR, UIL Scuola RUA, SNALS Confsal e Federazione GILDA-Unams, riunite congiuntamente, esprimono forte preoccupazione riguardo alla procedura e ai tempi con cui si sta realizzando il passaggio di testimone alla guida del Ministero dell’Istruzione.

Blog del Docente 8 Gennaio 2020
Rischio slittamento per rinnovo del contratto e concorsi
Le dimissioni post manovra di Lorenzo Fioramonti stanno lasciando più strascichi del previsto all’interno del Governo Eugenio Bruno e Claudio Tucci su Il Sole 24 Ore del 8/1/2020 Le dimissioni post manovra di Lorenzo Fioramonti stanno lasciando più strascichi del previsto all’interno del Governo giallorosso.

Blog del Docente - Mobilità - Supplenti 31 Dicembre 2019
Ecco i nodi: chiamata e mobilità
Le prossime sfide del neo ministro Azzolina. Blocco quinquennale dei prof, ira neoassunti Carlo Forte su Italia Oggi del 31/12/2019 Abolizione della chiamata diretta e blocco quinquennale della mobilità per i docenti neoassunti.

Blog del Docente - Sentenze 31 Dicembre 2019
Ordinanza della Cassazione: Il Dirigente Scolastico non ha il potere di sospendere i docenti
L’errore in cui i dirigenti scolastici si imbattono è quello di ritenere che il potere sussista per il solo fatto che il decreto Madia abbia confermato tale potere La Corte di Cassazione Civile, Sez.

Blog del Docente - Concorsi - Supplenti 31 Dicembre 2019
La prima priorità del neo Ministro: il concorso
Ma il tavolo di confronto con i sindacati previsto per il 7 gennaio forse slitta Marco Nobilio su Italia Oggi del 31/12/2019 Tra i primi atti della neoministra dell’istruzione, la 5stelle Lucia Azzolina, dovrebbe esserci quello dell’apertura di un tavolo tecnico con i sindacati per l’elaborazione dei decreti attuativi sul reclutamento dei docenti.

Atti e normativa - Blog del Docente - Supplenti 30 Dicembre 2019
Decreto scuola: in Gazzetta Ufficiale la legge di conversione
I bandi della secondaria previsti a febbraio Nella Gazzetta Ufficiale serie Generale del 28 Dicembre 2019 è stato pubblicato il Decreto Scuola, ormai legge, che entrerà in vigore dal 29 Dicembre.

Blog del Docente 28 Dicembre 2019
Il MIUR si sdoppia: Azzolina all’Istruzione, Manfredi alla Ricerca
Azzolina è dirigente scolastica, Manfredi è a capo della Crui, la Conferenza dei Rettori Durante la conferenza stampa di fine anno il Presidente Conte ha comunicato la nomina dei due nuovi ministri, e di fatto ha separato il Ministero lasciato da Fioramonti.

Blog del Docente 26 Dicembre 2019
Fioramonti si dimette: ‘Sarebbe servito più coraggio da parte del Governo’
Le parole del Ministro dimissionario Queste le parole del Ministro dimissionario: “La sera del 23 dicembre, ho inviato al Presidente del Consiglio la lettera formale con cui rassegno le dimissioni da Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.

Blog del Docente 26 Dicembre 2019
Le dimissioni di Fioramonti. Addio al M5S, ma non a Conte
Perché il Ministro si è dimesso Troppo pochi i finanziamenti destinati alla scuola e alla ricerca dalla Legge di Bilancio.

Scuola Notizie 26 Dicembre 2019
Lorenzo Fioramonti si è dimesso

Blog del Docente 26 Dicembre 2019
Lorenzo Fioramonti si è dimesso
In una lettera consegnata a Conte ha spiegato i motivi della sua decisione Le voci delle dimissioni del responsabile dell’Istruzione duravano da giorni ed erano legate all’approvazione della manovra, con il mancato stanziamento dei fondi richiesti per l’Istruzione, che per Fioramonti, dovevano essere di circa 3 miliardi.

Blog del Docente 24 Dicembre 2019
Rinnovo dei contratti: 200 milioni in più e non un miliardo
Sindacati sospendono la protesta, ora tavolo al miur Marco Nobilio su Italia Oggi del 24 dicembre 2019 Circa 200 milioni in più a regime per il contratto degli statali, 16 milioni di euro a regime dal 2022 per finanziare l’introduzione di 390 posti di potenziamento nella scuola dell’infanzia, 50 milioni a regime dal 2022 per finanziare un incremento di 1.

Blog del Docente - Sostegno - Supplenti 24 Dicembre 2019
390 maestri in più per la scuola dell’infanzia
A partite dal prossimo anno scolastico, con un decreto ministeriale, ci sarà una ripartizione regionale Marco Nobilio su Italia Oggi del 24 dicembre 2019 Per finanziare l’introduzione di 390 posti di potenziamento nella scuola dell’infanzia sono previsti 16 milioni di euro.

Atti e normativa - Blog del Docente - Sindacato - Supplenti 21 Dicembre 2019
Fioramonti e Sindacati firmano la conciliazione al MIUR
Il Ministro assume precisi impegni, sospese le iniziative di mobilitazione Si è svolto, con la diretta partecipazione del Ministro Fioramonti, l’incontro fra sindacati e MIUR per l’esperimento del tentativo di conciliazione a seguito della proclamazione dello stato di agitazione in tutti i settori del comparto Istruzione e Ricerca da parte di FLC CGIL, CISL FSUR, UIL SCUOLA RUA, SNALS CONFSAL e GILDA UNAMS.

Atti e normativa - Blog del Docente - Reclutamento - Supplenti 19 Dicembre 2019
Decreto scuola è legge: via libera dal Senato
Scelta coraggiosa per la. Il testo Via libera anche dal Senato al decreto scuola.

Blog del Docente - Reclutamento - Sindacato - Supplenti 19 Dicembre 2019
Flash mob al MIUR, per i precari “no regali, sì diritti”
Al via la mobilitazione decisa dai sindacati di istruzione e ricerca Sulla scalinata del Ministero dell’Istruzione in viale Trastevere, si è svolto il flash mob promosso da CISL FSUR, Flc CGIL, UIL Scuola RUA, SNALS Confsal e GILDA Unams come primo atto della mobilitazione proclamata lunedì scorso e in attesa dello svolgimento, in programma domani, del tentativo di conciliazione.

Blog del Docente 17 Dicembre 2019
Il Bonus merito va contrattato con i sindacati
Lo stabilisce un emendamento al disegno di legge di bilancio che è stato approvato nei giorni scorsi in commissione Bilancio al Senato e confermato nel maxi-emendamento presentato in aula Eugeno Bruno su Il Sole 24 ore del 17/12/2019 Non c’è pace per il bonus merito.

Blog del Docente - Sindacato 17 Dicembre 2019
Manovra economica, proclamato lo stato di agitazione per istruzione e ricerca
Il 18 dicembre flash mob al MIUR Un presidio con flash mob davanti al MIUR mercoledì 18 dicembre dalle ore 17 alle ore 19.

Blog del Docente - Concorsi - Reclutamento - Supplenti 17 Dicembre 2019
Concorso straordinario: Neo-docenti mobilità solo dopo 5 anni
Obbligo per tutti i neo-assunti di restare per 5 anni nella stesso istituto, senza scappatoie Eugenio Bruno su Il Sole 24 Ore del 16/12/2019 Ancora poche ore e 48mila aspiranti docenti potranno tirare un sospiro di sollievo.

Blog del Docente - Carriera - Formazione - Reclutamento - Supplenti 16 Dicembre 2019
Lucia Azzolina sottosegretario all’Istruzione: «Laurea abilitante per i prof»
di Eu. B.

Blog del Docente - Carriera - Concorsi - Supplenti 10 Dicembre 2019
Concorso scuola, due strade diverse per i supplenti di statali e paritarie
Scheda di lettura del Corriere della Sera La lettura del decreto scuola e le differenze tra precari.

Blog del Docente - Concorsi 10 Dicembre 2019
Procedura selettiva internalizzazione servizi di pulizia, domande entro il 31 dicembre
È stato pubblicato il bando relativo alla procedura selettiva per l’internalizzazione dei servizi di pulizie Si tratta della procedura selettiva volta a “stabilizzare” il rapporto di lavoro di chi per almeno dieci anni ha svolto servizi di pulizia e mansioni ausiliarie come dipendente a tempo indeterminato di imprese alle quali i servizi stessi erano affidati.

Blog del Docente - Concorsi - Diventare docenti - Reclutamento - Supplenti 10 Dicembre 2019
Nuovi assunti fermi per 5 anni
Il dl scuola al senato. Ieri le audizioni in commissione, si decide sul mandato al relatore di Carlo Forte e Alessandra Ricciardi Docenti neoimmessi in ruolo inchiodati per 5 anni alla sede di prima destinazione e nulla di fatto per l’accesso ai concorsi straordinari per gli assistenti amministrativi non laureati, che abbiano svolto il ruolo di direttori generali dei servizi amministrativi per almeno 3 anni.

Scalfaro notizie - Scuola Notizie - Studenti genitori 5 Dicembre 2019
Incontro Scuola-Famiglia Dicembre 2019

Atti e normativa - Blog del Docente - Concorsi - Reclutamento - Supplenti 5 Dicembre 2019
Analisi di approfondimento del Corriere della Sera sul Decreto Scuola approvato dalla Camera
Con due anni di precariato, a cui si aggiunge quello in corso, si potrà accedere al concorso.

Blog del Docente - Studenti 5 Dicembre 2019
Indagine Ocse Pisa: divario netto tra Nord e Sud Italia
Fioramonti: ‘Necessario investire di più’ L’Italia ha purtroppo registrato un peggioramento rispetto ai dati degli anni precedenti e, nella classifica complessiva dei 79 paesi coinvolti nella ricerca Ocse Pisa, si colloca tra il 23esimo e il 29esimo posto.

Atti e normativa - Blog del Docente - Reclutamento - Supplenti 4 Dicembre 2019
La commissione bilancio ha posto condizionisul Dl scuola: Maestri diplomati niente presa giuridica
Dsga, fuori i non laureati di Marco Campione La Commissione bilancio della Camera ha di fatto modificato il decreto legge scuola con il parere dato sul testo uscito dieci giorni fa dalle Commissioni congiunte Cultura e Lavoro, che hanno emendato il Decreto scuola accogliendo anche numerose proposte delle opposizioni.

Blog del Docente - Concorsi - Reclutamento - Supplenti 4 Dicembre 2019
Graduatorie di terza fascia senza abilitazione
DL SCUOLA: Ampliata la platea dei precari che a vario titolo accedono a procedure speciali di Carlo Forte Riapertura della terza fascia delle graduatorie d’istituto senza obbligo di previa abilitazione ed accesso al concorso straordinario anche a chi sta completando in quest’anno il terzo anno di servizio necessario.

Blog del Docente - Sindacato 26 Novembre 2019
Sciopero, scontro Aran-sindacati
In ballo la possibilità di precettare gli insegnanti necessari di MArco Nobilio L’Aran rimane irremovibile sulla precettazione dei docenti in caso di sciopero.

Atti e normativa - Blog del Docente - Diventare docenti - Supplenti 26 Novembre 2019
Prof precari, si allarga la platea
Il ddl riscritto dalle Commissioni approda in aula Camera.

Atti e normativa - Blog del Docente - Formazione 23 Novembre 2019
Formazione del personale, firmato il CCNI per il triennio 2019-2022
Definiti i criteri per ripartire direttamente alle scuole le risorse per la formazione del personale docente, educativo e ATA Il 60% delle risorse disponibili sarà assegnato alle scuole, la parte restante resterà a disposizione dell’Amministrazione centrale per le attività di formazione a carattere nazionale.

Blog del Docente - Concorsi - Reclutamento - Supplenti 19 Novembre 2019
Concorso riservato più agevole
Le novità negli emendamenti di maggioranza presentati alla camera Di Marco Nobilio e Alessandra Ricciardi Maglie più larghe per entrare nel novero degli aventi diritto a partecipare alla sessione di abilitazione straordinaria prevista dal decreto legge 126.

Atti e normativa - Blog del Docente - Carriera 19 Novembre 2019
Contratto, scuola penalizzata
Legge di bilancio. Si mobilita il sindacato: 70 euro in più al mese sono pochi Di Carlo Forte I 3 miliardi a regime, previsti nel disegno di legge di bilancio per il rinnovo dei contratti collettivi del personale non dirigenziale del pubblico impiego, nel quale sono compresi docenti e Ata, copriranno solo il tasso di inflazione programmata.

Atti e normativa - Blog del Docente - Diventare docenti - Supplenti 19 Novembre 2019
In arrivo la norma «taglia-supplenze»
Il decreto scuola entra nella settimana decisiva. E si prepara a cambiare pelle.

Atti e normativa - Blog del Docente - Sindacato 15 Novembre 2019
Legge di bilancio per il 2020: cosa manca, cosa chiediamo. In un documento le osservazioni e le proposte della CISL Scuola
Si apre una fase nella quale, come di consueto, alla discussione si accompagna la messa a punto di proposte emendative L’esame della legge di bilancio per il 2020 ha preso avvio da pochi giorni in Senato, presso la 5° Commissione (Bilancio – A.

Blog del Docente - Reclutamento - Sindacato - Supplenti 12 Novembre 2019
Presidio dei docenti precari a Montecitorio. Il Governo rispetti accordi e impegni assunti
La scuola esige qualità e la stabilità del lavoro ne è condizione imprescindibile Un presidio dei docenti precari oggi pomeriggio a Montecitorio, a partire dalle ore 15.

Blog del Docente - Sindacato - Sostegno 12 Novembre 2019
Ecosostenibilità e più sostegno
Fioramonti fissa le priorità per riscrivere la Manovra.

Blog del Docente - Concorsi - Reclutamento 12 Novembre 2019
Dsga, battaglia in parlamento
Contro l’esclusione dei facenti funzioni non laureati di Marco Nobilio Oggi i sindacati saranno auditi alla Camera, commissione istruzione, in merito al decreto legge scuola.

Blog del Docente - Formazione 11 Novembre 2019
Sopravvivere o vivere bene a scuola? La risposta in un mini ciclo di webinar gratuiti
Partecipa al mini ciclo gratuito di TuttoscuolaTre webinar gratuiti, il primo appuntamento lunedì, 11 novembre Le cronache raccontano quasi ogni giorno di aggressioni ad insegnanti da parte di genitori ed alunni, di tensioni con la dirigenza, mentre la società richiede sempre di più alla figura dell’insegnante, che però viene considerata (non solo in termini economici) sempre meno.

Blog del Docente - Studenti 8 Novembre 2019
Frequenza scolastica e limite assenze
Non contano i giorni di assenza, ma le ore SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADONella scuola secondaria di I grado, ai fini della validità dell’anno scolastico e per la valutazione degli alunni, e richiesta la frequenza di almeno tre quarti dell’orario annuale personalizzato ai sensi dell’articolo 11, comma 1, del Decreto legislativo n.

Blog del Docente 5 Novembre 2019
La Manovra spiazza Fioramonti
Il ministro dell’istruzione e università aveva promesso 3 miliardi.

Atti e normativa - Blog del Docente 4 Novembre 2019
Informazioni protette nelle scuole
di Eugenio Bruno e Claudio Tucci Niente impronte digitali per i presidi e per il personale amministrativo scolastico La novità introdotta dalla legge 56/2019 (legge concretezza) emanata dal primo governo Conte doveva scattare quest’anno, già a settembre, ma con il Dl 126/2019 (decreto precari), licenziato a metà ottobre e pubblicato in Gazzetta Ufficiale la settimana scorsa, è stata cancellata.

Atti e normativa - Blog del Docente - Concorsi - Supplenti 29 Ottobre 2019
Ecco il nuovo dl salvaprecari
Decreto pronto con modifiche per la G.U.

Blog del Docente - Reclutamento - Supplenti 29 Ottobre 2019
Precari triennalisti delle private, Italia sotto procedura di infrazione
L’ostacolo al pieno riconoscimento è europeo CArlo Forte L’Unione europea sbarra la strada ai docenti precari delle scuole paritarie.

Blog del Docente - Sentenze 23 Ottobre 2019
Alunni con disabilità, la Cassazione blinda il Piano educativo individualizzato
di Pietro Verna Il piano educativo individualizzato obbliga l’amministrazione scolastica a garantire agli alunni con disabilità il supporto per il numero di ore programmato Una volta che il Pei sia stato elaborato, l’amministrazione ha il dovere di assicurarne la concreta attuazione, ricorrendo, all’occorrenza, all’attivazione di un posto di sostegno, per rendere possibile la fruizione effettiva del diritto dell’alunno disabile all’istruzione e all’integrazione sociale.

Blog del Docente - Sindacato 22 Ottobre 2019
Sindacati pronti alla carica
Oggi al tavolo sul reclutamento, le sigle compatte lanceranno l’allarme per la Manovra di Alessandra Ricciardi L’appuntamento di oggi è ufficialmente sul disegno di legge per le nuove abilitazioni.

Blog del Docente - Diventare docenti - Home - Reclutamento - Supplenti 18 Ottobre 2019
Diplomati magistrali: vicini alla soluzione con il mantenimento in servizio
«Ci si avvia ad una conclusione soddisfacente del confronto sui diplomati magistrali», lo annunciano i sindacati della scuola che indicano in oggi il giorno clou per chiudere un accordo con il ministero dell’Istruzione.

Scuola Notizie - Studenti 14 Ottobre 2019
Nel 2018 denunciati oltre 77mila infortuni di studenti

Blog del Docente - Concorsi - Diventare docenti - Supplenti 8 Ottobre 2019
Precari, concorso immediato per 24 mila
Un concorso straordinario per 24mila posti, da bandire entro il 2019 contestualmente a quello ordinario, destinato ai precari con tre anni di lavoro alle spalle nella scuola statale di MArco Nobilio Un concorso straordinario per 24 mila posti, da bandire contestualmente a quello ordinario, destinato ai precari triennalisti della scuola statale.

Atti e normativa - Blog del Docente - Formazione 7 Ottobre 2019
Il piano annuale delle attività collegiali: chi lo decide?
Il piano annuale delle attività collegiali viene predisposto dal dirigente scolastico ed è deliberato dal collegio dei docenti La pianificazione delle attività collegiali annuali funzionali alle attività di insegnamento impegna i dirigenti scolastici nella fase di avvio del nuovo anno scolastico.

Blog del Docente - Carriera 7 Ottobre 2019
Nuovo rapporto Eurydice: aumenta lo stipendio degli insegnanti in Europa, fatta eccezione per l’Italia
La pubblicazione, riferita al 2016/2017, compara gli stipendi di insegnanti e capi di istituto di 41 sistemi educativi europei di Simona Baggiani La rete Eurydice celebra la Giornata mondiale degli insegnanti con la pubblicazione del rapporto dedicato agli stipendi e alle indennità di insegnanti e capi di istituto in Europa.

Atti e normativa - Blog del Docente 4 Ottobre 2019
Pubblicata dal MIUR la circolare per l’elezione degli organi collegiali 2019/2020
In attesa della riforma degli organi collegiali di cui si discute da tempo, anche per quest’anno scolastico, il Miur, con la nota 20399 del 1° ottobre 2019, ha confermato le istruzioni sulle elezioni già impartite nei precedenti anni.

Scalfaro notizie - Scuola Notizie - Studenti - Studenti genitori 3 Ottobre 2019
Scuola, sui banchi 8,4 milioni di studenti

Blog del Docente - Sindacato - Supplenti 29 Settembre 2019
Provvedimenti su precariato, i sindacati incontreranno nuovamente il ministro martedì 1° ottobre
È proseguito il confronto aperto fra sindacati e Ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca, Lorenzo Fioramonti, sui provvedimenti in materia di reclutamento e precariato nella scuola.

Blog del Docente - Pensioni 20 Settembre 2019
Amministrazioni pubbliche: sospensione prescrizione dei contributi
L’INPS, con la circolare INPS 6 settembre 2019, n.

Blog del Docente - Sentenze 19 Settembre 2019
Pasto da casa a scuola: il Tar Lazio in controtendenza con il no della Cassazione
Secondo il TAR i genitori hanno diritto di scegliere tra la refezione scolastica e il pasto domestico di Amedeo Di Filippo Sembrava che con la sentenza 20504 del 30 luglio scorso le sezioni unite della Corte di cassazione avessero messo fine alla contesa circa la possibilità di riconoscere il diritto degli studenti di portare il pasto da casa, vista anche l’autorevolezza della fonte.

Blog del Docente - Reclutamento - Supplenti 19 Settembre 2019
Precari, Fioramonti: ‘Sì alla mobilità volontaria, potranno andare dove ci sono posti liberi’
Salva precari in arrivo e concorsi straordinario e ordinario per le secondarie Il Ministro dell’Istruzione, Lorenzo Fioramonti, ha ripercorso i temi trattati durante l’incontro dello scorso 17 settembre con i sindacati in un’intervista rilasciata alla trasmissione radiofonica Circo Massimo soffermandosi in maniera particolare sulla mobilità volontaria su cattedra vacante anche fuori regione.

Blog del Docente - Concorsi - Supplenti 11 Settembre 2019
Decreto salvaprecari, tutto da rifare In bilico Pas e concorsi riservati
Sul provvedimento nuova intesa pd-m5s di Marco Nobilio Decreto salvaprecari da rifare.

Scuola Notizie - Sindacato 9 Settembre 2019
LA CONTRATTAZIONE DI ISTITUTO

Atti e normativa - Blog del Docente - Formazione 8 Settembre 2019
Periodo di formazione e prova per i docenti neo-assunti e per i docenti che hanno ottenuto il passaggio di ruolo.
La formazione dei docenti neo-assunti 2019-2020 Negli ultimi anni scolastici il modello di formazione per i docenti neo-assunti ha subito un profondo cambiamento, in relazione a quanto previsto dal D.

Blog del Docente - Home 7 Settembre 2019
Fioramonti: “Da questo Ministero possiamo cambiare l’Italia occupandoci di scuola, università e ricerca”
Ecco le novità e il programma del nuovo Ministro dell’Istruzione “Per me è un grande piacere tornare in questo Ministero che ormai è la mia casa.

Blog del Docente 4 Settembre 2019
Il nuovo ministro dell’Istruzione è Lorenzo Fioramonti
Vorrebbe eliminare le classi pollaio e aumentare lo stipendio dei docenti I fondi? Dice di volerli trovare grazie a micro tasse di scopo.

Blog del Docente - Supplenti 3 Settembre 2019
L’avvio del nuovo anno complicato dalla carenza di docenti.
È emergenza al Nord di CArlo Forte I dirigenti scolastici dovranno disporre la pubblicazione degli elenchi delle Mad solo dopo l’esaurimento delle graduatorie di istituto.

Atti e normativa - Blog del Docente - Supplenti 3 Settembre 2019
CONFERIMENTO DELLE SUPPLENZE AL PERSONALE DOCENTE ED EDUCATIVO
Il dirigente scolastico deve pubblicare gli elenchi di aspiranti docenti che abbiano presentato istanza di MAD Anche per l’a.

Atti e normativa - Blog del Docente - Concorsi - Reclutamento - Supplenti 30 Agosto 2019
Il salva precari salta: dal PAS al salvataggio degli insegnanti ex GAE
Il 28 agosto, era l’ultimo giorno utile per la pubblicazione del decreto legge salva-precari che il Governo aveva approvato il 6 agosto scorso ‘salvo-intese’, ma in Gazzetta Ufficiale l’atteso decreto non c’è stato.

Blog del Docente - Carriera - Reclutamento 29 Agosto 2019
In Lombardia 13mila cattedre scoperte
Vere emergenze per matematica, italiano e soprattutto il sostegno di Cl.

Atti e normativa - Blog del Docente 28 Agosto 2019
Scuola: firmato il decreto, educazione civica obbligatoria già da quest’anno ma in via sperimentale
Necessario il parere del Consiglio superiore dell’Istruzione Il Ministro dell’Istruzione, Marco Bussetti, ha inviato ieri al Consiglio superiore della Pubblica Istruzione (il Cspi, che è organo consultivo del Miur) il decreto che consente l’avvio fin dall’anno scolastico 2019/2020 dello studio obbligatorio dell’Educazione Civica reintrodotto da una legge varata in via definitiva, lo scorso primo agosto, dal Parlamento, che entrerà in vigore nei primi giorni di settembre.

Blog del Docente - Carriera - Diventare docenti 27 Agosto 2019
Scuola: Le immissioni in ruolo effettuate sono insufficienti a coprire il turnover dei docenti
E’ emergenza: servono 100 mila supplenti MArco Nobilio Le immissioni in ruolo effettuate sono insufficienti a coprire il turnover dei docenti.

Blog del Docente - Carriera - Home 26 Agosto 2019
Prima mossa i contratti da stipulare con i docenti
di Laura Virli Puntualmente per le scuole l’inizio dell’anno scolastico rappresenta una nuova sfida per stare al passo coi tempi, nel rispetto degli obblighi e degli adempimenti previsti da una normativa in costante evoluzione.

Atti e normativa - Blog del Docente 24 Agosto 2019
L’educazione civica: il testo di legge pubblicato in Gazzetta Ufficiale
Affinchè entri davvero in classe già da quest’anno, serve un provvedimento ad hoc Dopo l’allarme lanciato nei giorni scorsi dal Miur sul rischio che fosse rinviata di un anno, la legge sull’educazione civica a scuola è stata finalmente pubblicata ieri in Gazzetta Ufficiale (il presidente Sergio Mattarella l’aveva firmata il giorno prima, come anticipato dal Corriere).

Blog del Docente 16 Agosto 2019
La crisi costa cara alla scuola
Nei prossimi giorni si definirà il destino del governo.

Blog del Docente - Carriera 6 Agosto 2019
Il contingente di nuovi prof paga il calo demografico
Perso in un anno il 10% di forza lavoro nella scuola Carlo Forte Sono 53.

Atti e normativa - Blog del Docente - Reclutamento - Supplenti 6 Agosto 2019
Salvaprecari: Il Miur conferma il testo contestato da M5s
Ennesimo tentativo di intesa giovedì al cdm. Ipotesi preselezione in ingresso.

Blog del Docente - Reclutamento - Supplenti 5 Agosto 2019
Precari: i sindacati chiedono incontro al Premier Conte
Conferenza stampa martedì mattina Una precisa richiesta di intervento inviata al Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte e una conferenza stampa fissata per le 12,00 di martedì 6 agosto, all’Hotel Nazionale di Roma: sono le iniziative promosse dai sindacati Istruzione e Ricerca per chiedere l’applicazione dell’intesa del 24 aprile scorso e sbloccare così la situazione di impasse che si è creata sul decreto precari.

Blog del Docente - Concorsi - Home 2 Agosto 2019
Concorso DS, ecco la graduatoria
Fino al 4 agosto possibile indicare le regioni alle quali si vuole essere assegnati La graduatoria concorso DScomprende 3.

Blog del Docente - Concorsi - Home - Reclutamento - Supplenti 31 Luglio 2019
Reclutamento: persiste la carenza di concorsi a cadenza regolare
Troppe incertezze sulle immissioni in ruolo di Carlo Forte La sentenza della Corte costituzionale 187/2016 era intervenuta a seguito di una questione pregiudiziale posta dalla stessa Consulta davanti alla Corte di giustizia europea per effetto di alcuni ricorsi presentati da docenti precari davanti alla magistratura di merito.

Blog del Docente - Carriera - Home - Supplenti 31 Luglio 2019
L’Unione Europea interviene sulle supplenze
Da ripristinare il divieto di cumulo over 36 mesi di Marco Nobilio Il 25 luglio scorso la Commissione europea ha avviato una procedura di infrazione contro l’Italia sollecitando il nostro paese a prevenire l’abuso dei contratti a tempo determinato e ad evitare le condizioni di lavoro discriminatorie nel settore pubblico (decisione n.

Blog del Docente - Concorsi - Diventare docenti - Home - Reclutamento - Supplenti 29 Luglio 2019
Bussetti: «Concorso entro il 2019 soluzione per i precari»
Mancano i docenti da assumere e gli uffici regionali sono in difficoltà nell'organizzare il regolare avvio dell'anno scolastico: il ministro all'Istruzione Marco Bussetti ha annunciato un decreto ad hoc

Blog del Docente - Concorsi - Home 24 Luglio 2019
Autonomia, si tratta sui docenti
Vincolo di permanenza lungo sulla stessa sede per i nuovi assunti con concorso regionale Alessandra Ricciardi Niente ruoli regionali, probabilmente neppure la possibilità di un contratto integrativo regionale che consenta di pagare di più i propri docenti.

Scalfaro notizie - Scuola Notizie - Studenti - Studenti genitori 23 Luglio 2019
Maturità 2019: il MIUR ha pubblicato i primi dati sui risultati dell’Esame
Il 61,7% dei candidati prende un voto superiore a 70/100, erano il 64,5% nel 2018.

Blog del Docente - Concorsi - Diventare docenti - Home - Reclutamento - Supplenti 19 Luglio 2019
Pubblicato il decreto del concorso infanzia e primaria
Bussetti: “A breve pubblicheremo il bando” Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri con l’autorizzazione del MIUR all’avvio delle procedure di reclutamento dei docenti: 16.

Atti e normativa - Blog del Docente - Home 16 Luglio 2019
Al voto la delega al governo su poteri presidi e organi collegiali
Primo sì della commissione bilancio del Senato di MArco Nobilio Una delega in bianco al governo per riscrivere il Testo unico dell’istruzione e dare più potere ai dirigenti scolastici.

Atti e normativa - Blog del Docente - Home - Reclutamento - Supplenti 16 Luglio 2019
Il decreto salva precari è pronto
Pas su più anni fino a esaurimento di tutti i richiedenti di Alessandra Ricciardi Il decreto legge, ad oggi nove articoli, è pronto.

Blog del Docente - Concorsi - Home 14 Luglio 2019
Concorso DS: in attesa della graduatoria finale per la nomina dei vincitori
Si sono concluse anche le ultime prove orali del concorso DS Manca ora soltanto la graduatoria finale che dovrebbe essere pubblicata nei prossimi giorni, in base alla quale saranno nominati i primi vincitori del concorso DS.

Blog del Docente - Concorsi 12 Luglio 2019
Scuola digitale: in arrivo le équipe territoriali
Bussetti: “Al via selezione di 120 docenti, saranno punto di riferimento Al via la selezione di 120 docenti esperti in materia di scuola digitale.

Blog del Docente - Carriera 12 Luglio 2019
Integrativi ai docenti: governo ai ferri corti
La tensione nell’ultimo vertice di Palazzo Chigi è rimasta altissima I Cinque Stelle hanno condannato la «voglia di gabbie salariali» della Lega, il leader del Carroccio Salvini ha accusato Di Maio di «voler impedire di mettere un letto in più in un ospedale o un corso in più in una scuola» alle Regioni che hanno i soldi per farlo.

Scalfaro notizie - Studenti 10 Luglio 2019
Vaccini: addio ai certificati per l’iscrizione a scuola, ma l’obbligo resta
di Marzio Bartoloni Se i genitori rifiuteranno ripetutamente di far vaccinare i figli dopo colloqui e solleciti da parte delle Asl, incorreranno nelle sanzioni pecuniarie previste dalla legge.

Atti e normativa - Blog del Docente 9 Luglio 2019
Firmato il CCNL dei Dirigenti Scolastici
E’ stato finalmente firmato lunedì 8 luglio 2019 il nuovo CCNL per l’Area della Dirigenza del Comparto Istruzione e Ricerca.

Blog del Docente - Concorsi 5 Luglio 2019
Concorso DS: l’appello al Consiglio di Stato e il giallo del verbale
Sul sito del TAR Lazio sono stati pubblicati nuovi provvedimenti sul concorso DS con vari esiti Nel tardo pomeriggio è arrivata la comunicazione che il Miur aveva presentato appello urgente al Consiglio di Stato contro la sentenza del TAR che aveva disposto l’annullamento della prova scritta del concorso DS, richiedendo contestualmente anche la sospensiva cautelaredella sentenza.

Blog del Docente - Concorsi - Sentenze 3 Luglio 2019
Concorso dirigenza, cosa dice la sentenza del TAR Lazio
Una scheda di approfondimento della CISL Scuola La sentenza del 2 luglio riguarda il ricorso presentato da una candidata al concorso che non ha superato la prova scritta computerizzata svoltasi il 18 ottobre 2018.

Blog del Docente - Studenti - Studenti e genitori 1 Luglio 2019
Scuola in prima linea contro i violenti online
di Marisa Marraffino La legge 71/2017 affida alla scuola un ruolo centrale, sul piano della prevenzione e dell’educazione digitale.

Blog del Docente - Mobilità 29 Giugno 2019
945 errori nei risultati delle operazioni di mobilità: individuare le cause
Alla ricerca delle cause che hanno prodotto un così rilevante numero di anomalie nelle operazioni di mobilità.

Blog del Docente - Carriera 26 Giugno 2019
Fondazione Agnelli e Google insieme per portare la didattica nel futuro
Presentata a Torino la nuova partnership pensata per sviluppare pratiche che sappiano sfruttare l’effettivo potenziale didattico del digitale Fondazione Agnelli e Google insieme per costruire pratiche di didattica digitale realmente innovative.

Blog del Docente - Concorsi 25 Giugno 2019
Attesa per il prossimo 2 luglio: si saprà se la prova scritta del concorso DS dovrà essere ripetuta
Concorso DS: chi ci guadagna se viene bloccato? Oltre ai candidati che hanno già superato tutte le prove del concorso DS e alle scuole che sperano in una maggiore stabilità con i capi d’istituto in sede, a tifare perché vi siano le nomine dei vincitori per il 1° settembre prossimo c’è il ministro Bussetti che di quell’obiettivo ha fatto uno dei prioritari impegni politici del suo incarico.

Normativa - Scuola Notizie - Studenti genitori 25 Giugno 2019
Tasse scolastiche: stop al pagamento per redditi Isee sotto ventimila euro
Con tale decreto il Miur ha stabilito che gli studenti delle classi quarte delle scuole secondarie di secondo grado dell'anno scolastico 2018/2019 e 2019/2020, appartenenti a nuclei familiari il cui valore dell'Indicatore della situazione economica equivalente (lsee)

Blog del Docente - Mobilità 24 Giugno 2019
Scuola, Bussetti: “Su mobilità fatto grande lavoro”
Soddisfatto oltre il 50% delle richieste I risultati della mobilità dei docenti pubblicati oggi “dimostrano che è stato fatto un grande lavoro.

Scalfaro notizie - Studenti genitori 20 Giugno 2019
Scalfaro news: Questionari di gradimento online ( Docenti, Studenti, Genitori, ATA)
Si comunica a tutta la comunità scolastica che da giorno 20 maggio p.v. sarà possibile compilare un questionario di gradimento online per docenti, studenti, genitori e ATA.

Atti e normativa - Blog del Docente - Reclutamento - Supplenti 18 Giugno 2019
Reclutamento in cerca d’autore
L’emendamento non entrerà nel dl Crescita, domani nuovo vertice con i sindacati di Alessandra Ricciardi Il dado ormai è tratto.

Atti e normativa - Blog del Docente 18 Giugno 2019
Presidi controllati una volta die
Rilievi biometrici agli ingressi alle scuole: non serviranno a verificare l’orario di lavoro di Marco Nobilio I dirigenti scolastici saranno sottoposti all’accertamento quotidiano della presenza a scuola tramite videosorveglianza e rilevamento dei dati biometrici.

Atti e normativa - Blog del Docente 17 Giugno 2019
Controllo biometrico sui DS: ‘cornuti e mazziati’
A differenza di quasi tutti i dirigenti pubblici, i dirigenti scolastici operano anche sulle sedi periferiche dipendenti Caduta nel vuoto la richiesta sindacale ai senatori di maggioranza diescludere dal provvedimento il controllo biometrico per i dirigenti scolastici, come era stato previsto invece per i docenti, il ddl voluto dal ministro Giulia Bongiorno ora è legge e, dopo la prossima entrata in vigore, avrà soltanto bisogno di decreti applicativi per entrare in funzione a tutti gli effetti.

Esami di stato - Scuola Notizie - Studenti 17 Giugno 2019
Lo psicologo consiglia di studiare in gruppo e ripetere ad alta voce
Esami di stato: aiuta studiare insieme, ripetere, scambiarsi gli appunti, e magari anche qualche risposta In occasione dell’approssimarsi di questa tappa importante gli esperti di Guidapsicologi.

Scuola Notizie - Studenti - Studenti genitori 15 Giugno 2019
Maturità 2019: come scaricare il plico telematico, c’è tempo sino al 17 giugno
Ogni scuola deve individuare e comunicare tramite il SIDI, i referenti del Plico telematico di ogni sede di esame I referenti sono individuati dal Dirigente scolastico (dal Coordinatore nella scuola paritaria) tra il personale docente e/o il personale non docente con contratto di lavoro a tempo indeterminato o determinato di durata annuale in possesso di competenze informatiche.

Blog del Docente - Studenti - Studenti e genitori 15 Giugno 2019
Pubblicati sul sito del MIUR i dati sugli alunni con Disturbi Specifici dell’Apprendimento
L’approfondimento statistico riguarda gli studenti con DSA nelle scuole statali, paritarie e non paritarie I dati si riferiscono all’anno scolastico 2017/2018.

Blog del Docente - Studenti 14 Giugno 2019
Meno bocciature a scuola, anche in calo i rimandati
Cambiato l’approccio della scuola agli scrutini o sono diventati tutti studiosi? Negli ultimi 5 anni le bocciature sono in forte calo così come i debiti formativi da saldare che, al professionale, quest’anno spariscono del tutto.

Blog del Docente - Mobilità 13 Giugno 2019
Firmato al MIUR il nuovo CCNI sulla mobilità annuale del personale docente, educativo e ATA
Introdotte novità che riguardano in particolare le regole per il personale docente E’ stata sottoscritta l’Ipotesi di CCNI sulle utilizzazioni e assegnazioni provvisorie che, in applicazione di quanto previsto dal CCNL 2016-2018 avrà validità triennale.

Blog del Docente - Carriera - Concorsi - Reclutamento - Supplenti 13 Giugno 2019
Scuola, 70mila posti a concorso. Ma per i giovani la cattedra è un miraggio
di Claudio Tucci Se c’è un merito che accomuna Valeria Fedeli e Marco Bussetti è quello di aver avuto il coraggio di superare le varie, e costose, abilitazioni e riformare il sistema di reclutamento degli insegnanti aprendo le porte dei concorsi ai giovani laureati, seppur dopo il conseguimento di 24 crediti formativi in materie antro-psico-pedagogiche.

Alternanza - Normativa - Scuola Notizie - Studenti 12 Giugno 2019
Nuovi percorsi di Istruzione professionale: Valutazione intermedia degli apprendimenti nel biennio
Indicazioni per gli scrutini dall’anno scolastico 2018/2019 Alla luce delle novità introdotte dal decreto legislativo 13 aprile 2017, n.

Blog del Docente - Concorsi - Reclutamento - Supplenti 12 Giugno 2019
Scuola, Bussetti: “Bene accordo con sindacati su reclutamento e Pas
“Daremo risposta seria al precariato. Parte nuova stagione di concorsi“ Al Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca è stato raggiunto l’accordo con le Organizzazioni Sindacali sul tema del reclutamento e del precariato nella scuola.

Blog del Docente - Concorsi - Reclutamento - Supplenti 12 Giugno 2019
Salva-precari accordo: in 55 mila più vicini alla cattedra
Al Miur si chiude in serata la sanatoria per i supplenti di Terza fascia con tre anni di insegnamento Il loquace ministro Salvini anticipa il suo ministro dell’Istruzione, che sta rientrando con il fiatone in Viale Trastevere, e nel tardo pomeriggio annuncia: “Marco Bussetti sta andando al ministero a firmare un decreto in base al quale cinquantamila precari finalmente avranno lavoro e futuro stabile”.

Blog del Docente - Diventare docenti - Reclutamento - Supplenti 12 Giugno 2019
Precari: Raggiunto l’accordo con il Ministro Bussetti su PAS e fase transitoria
Stabilizzare dei docenti con tre annualità di servizio La trattativa con il Governo sul reclutamento dei precari e l’accesso a un percorso abilitante speciale si è conclusa positivamente e al termine dell’incontro di stasera è stata firmata un’intesa unitariamente dalle organizzazioni sindacali con il Ministro Bussetti.

Blog del Docente - Carriera - Supplenti 11 Giugno 2019
Prove in entrata o in uscita? Il nodo della sanatoria precari
Oggi al miur l’incontro decisivo con i sindacati di Carlo Forte Un concorso riservato agli aspiranti docenti con almeno 36 mesi di servizio.

Blog del Docente - Diventare docenti - Supplenti 10 Giugno 2019
Pronta nuova sanatoria per i precari ma nella scuola è boom di supplenze
di Eugenio Bruno e Claudio Tucci Nelle scuole italiane sta per andare in onda lo stesso film degli ultimi 20 anni.

Scuola Notizie 7 Giugno 2019
Allarme Ue: l’Italia spende per il debito quanto per l’istruzione
di Eugenio Bruno A dirlo è stato ieri il vicepresidente della Commissione Ue per gli Affari finanziari La doccia fredda è arrivata tra le righe.

Blog del Docente - Sentenze - Studenti 6 Giugno 2019
Violazione della privacy: per divulgazione di dati sensibili del minore è responsabile il DS
E’ responsabile la Dir. scolastica per il danno indiretto cagionato all’Istituto a seguito del pagamento di una sanzione amm.

Blog del Docente - Pensioni 6 Giugno 2019
Pensioni, Gilda: Mancano decreti per anticipo TFS
Molti docenti rischiano di non poter accedere all’anticipo di 45.

Blog del Docente - Reclutamento - Supplenti 4 Giugno 2019
Precari, una nuova fumata nera
Vertice Miur-sindacati aggiornato per trovare soluzione a reclutamento e abilitazione di Alessandra Ricciardi Nuova fumata nera a viale Trastevere.

Blog del Docente - Sentenze 4 Giugno 2019
Autonomia, stipendi in bilico
Una sentenza della Cassazione sullo status retributivo in caso di passaggio di ente di Marco Nobilio L’attuazione dell’autonomia differenziata potrebbe comportare un abbassamento delle retribuzioni del personale statale ceduto alle regioni.

Atti e normativa - Blog del Docente 4 Giugno 2019
Tempo pieno, ritardo massimo
Decreto approdato dopo tre mesi in Conferenza unificata, che ora chiede tavolo al Miur di Emanuela Micucci Corsa contro il tempo per incrementare di 2 mila posti il tempo pieno alla scuola primaria.

Atti e normativa - Blog del Docente - Formazione 3 Giugno 2019
Nel 2019 crescono le borse di mobilità Erasmus+ per formazione degli insegnanti
di Elena Maddalena La mobilità Erasmus+ per gli insegnanti della scuola: i numeri della KA1 nel 2019 Si sono appena concluse le valutazioni relative all’Azione Chiave 1 nell’Istruzione scolastica e nell’Educazione degli adulti (EDA).

Blog del Docente - Studenti - Studenti e genitori 2 Giugno 2019
La scuola non boccia (quasi) più
di Eugenio Bruno e Claudio Tucci La promozione degli studenti è cresciuta a ritmo sostenuto Mentre il Pil in termini reali, tra il 2013 e il 2018, è aumentato del 2,9%, gli iscritti alle secondarie di II grado che, nel frattempo, hanno ottenuto il passaggio alla classe successiva sono saliti di oltre il doppio.

Atti e normativa - Blog del Docente 2 Giugno 2019
Scuola: Anief, con autonomia almeno 23% docenti alle Regioni
L’autonomia differenziata potrebbe coinvolgere subito almeno un lavoratore della scuola su quattro A questi dipendenti è vero che potrebbero arrivare circa 200 euro in più nello stipendio, intervenendo sul contratto integrativo, ma per ottenere i fondi non si potrà che attingere alle risorse generali togliendo disponibilità e servizi alle altre diciotto regioni, a partire dalle scuole del Sud.

Blog del Docente - Diventare docenti - Reclutamento - Supplenti 31 Maggio 2019
Reclutamento del personale scolastico: Proposta unitaria presentata al tavolo tematico
I posti disponibili per il concorso della scuola secondaria saranno circa 48.

Atti e normativa - Blog del Docente - Pensioni - Supplenti 30 Maggio 2019
Incontro al MIUR su situazione pensionamenti e gestione graduatorie
Incontro tra Sindacati e Amministrazione avente per oggetto lo stato di avanzamento dei pensionamenti e sugli aggiornamenti delle GAE e delle Graduatorie di Istituto Situazione pratiche pensionistiche L’Amministrazione ha riferito che l’Inps ha quasi completato la certificazione delle domande di cessazione presentate entro il 12 dicembre e che molte sedi hanno concluso anche la certificazione delle domande di pensionamento pervenute successivamente con i requisiti della cosiddetta “quota 100”.

Atti e normativa - Blog del Docente - Studenti 30 Maggio 2019
Incontro al MIUR sui nuovi percorsi di studio degli Istituti Professionali
Si è tenuto al MIUR un incontro per un esame sulla situazione dei percorsi dei nuovi Istituti Professionali a un anno dal loro avvio l’Amministrazione ha ricapitolato i provvedimenti che di tali percorsi hanno posto le premesse: D.

Blog del Docente 28 Maggio 2019
Giù le mani dalla scuola
Mettere nelle aule telecamere di sorveglianza e pretendere che non si parli di politica.

Blog del Docente 25 Maggio 2019
Stabilizzazione precari, via ai concorsi e rinnovo contratti DS
Raffica di annunci in chiusura della campagna elettorale Si è chiusa a mezzanotte la campagna elettorale per il voto europeo di domani, 26 febbraio, ma poche ore prima il mondo della scuola è stato interessato da una raffica di gradevoli annunci da parte dei ministri dell’istruzione, Marco Bussetti, e della Pubblica amministrazione, Giulia Bongiorno.

Blog del Docente 25 Maggio 2019
Concorso DSGA: elenco sedi della preselettiva
Ricordiamo che dai quesiti concorso DSGA online dallo scorso 21 maggio verranno estratti i 100 della prova preselettiva Il concorso per 2004 posti di Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi (DSGA) sta per iniziare il suo percorso selettivo.

Blog del Docente 22 Maggio 2019
Vaccini: Tar dice no a ricorso sulle multe a famiglie Rimini
Il Tribunale ha anche condannato i ricorrenti in solido al pagamento degli onorari del giudizio cautelare a favore del Comune “Una sentenza importante, non solo per Rimini – si legge in una nota del Comune – perché afferma chiaramente come la tutela della salute venga prima di ogni altra cosa.

Atti e normativa - Blog del Docente - Sostegno 22 Maggio 2019
Inclusione, via libera alle nuove norme: ecco tutte le novità
Bussetti: “Famiglie più coinvolte, da governo attenzione concreta su questi temi” Passo avanti nell’inclusione scolastica degli alunni con disabilità: il Consiglio dei Ministri ha approvato lunedì, in via preliminare, un importante provvedimento che interviene per modificare significativamente le nuove norme in materia che sarebbero entrate in vigore il prossimo settembre e che vengono riviste mettendo sempre di più al centro lo studente e le sue necessità.

Atti e normativa - Blog del Docente - Sostegno 21 Maggio 2019
Il Cdm favorevole a un decreto ad hoc per la promozione dell’inclusione scolastica degli studenti con disabilità
Il Consiglio dei ministri, su proposta del ministro dell’Istruzione, università e ricerca Marco Bussetti, ha approvato, in esame preliminare, un decreto legislativo che, a norma dell’articolo 1, comma 184, della legge 13 luglio 2015, numero 107, introduce disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 13 aprile 2017, numero 66, recante “Norme per la promozione dell’inclusione scolastica degli studenti con disabilità”.

Blog del Docente - Concorsi - Supplenti 21 Maggio 2019
Scuola, pubblicata la banca dati dei quesiti per la prova preselettiva del concorso DSGA
La prova preselettiva si svolgerà nei giorni 11, 12 e 13 giugno 2019 nelle sedi individuate dagli Uffici Scolastici Regionali Ai sensi dell’articolo 12 comma 4 del Bando del concorso DSGA di cui al Decreto direttoriale 2015 del 20 dicembre 2018, è pubblicata la banca dati di 4.

Blog del Docente 21 Maggio 2019
Le critiche e le elezioni frenano il ddl Bongiorno
Nel provvedimento i controlli biometrici di Nicola Mondelli L’approvazione definitiva da parte dell’Aula di Palazzo Madama del disegno di legge n.

Blog del Docente 21 Maggio 2019
Europee, alla scuola le briciole
Prevale la richiesta generica di maggiori investimenti di Angela Iuliano Investimenti.

Blog del Docente - Concorsi - Supplenti 21 Maggio 2019
Precari al concorso riservato
Lo stato dell’arte del nogoziato sul reclutamento in corso al ministero dell’istruzione di Carlo Forte Consentire ai neolaureati di accedere all’insegnamento tramite concorso contemperando le legittime aspettative dei precari con almeno tre anni di servizio di partecipare a sessioni concorsuali riservate.

Blog del Docente - Esami Maturità - Studenti 18 Maggio 2019
Maturità, il colloquio parte con l’analisi e il commento del materiale scelto dalla commissione
Facendo seguito ai quesiti pervenuti in questi mesi, vengono fornite ulteriori precisazioni riguardo le modalità di svolgimento del colloquio Le novità del colloquio Si evidenzia che, se pur il punteggio del colloquio è stato rimodulato da 30 a 20 punti, non per questo, tale fase dell’esame è diventata meno importante.

Blog del Docente - Concorsi - Supplenti 17 Maggio 2019
Concorso scuola Infanzia e Primaria 2019: il Regolamento
Partecipa al webinar gratuito oggi, 16 maggio Lo scorso 7 maggio è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Regolamento dei nuovi concorsi ordinari per posti comuni e di sostegno nella scuola dell’infanzia e nella scuola primaria.

Blog del Docente - Sindacato - Supplenti 17 Maggio 2019
Scuola, nuovo incontro Miur-Sindacati su precariato
Consegnata proposta unitaria, ora rapido vaglio tecnico-politico COMUNICATO STAMPA CONGIUNTOMIUR-ORGANIZZAZIONI SINDACALI Scuola, nuovo incontro MIUR-Sindacati su precariato Consegnata proposta unitaria, ora rapido vaglio tecnico-politico Prosegue al MIUR il confronto fra i vertici del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e le Organizzazioni Sindacali in merito al tema del reclutamento e del precariato nella scuola.

Blog del Docente - Sindacato - Supplenti 16 Maggio 2019
Nuovo incontro per oggi su reclutamento e precari
Gissi: lavorare tutti per positivo risultato Previsto per oggi, 16 maggio, il confronto fra MIUR e sindacati su reclutamento e contrasto alla precarietà, già oggetto lunedì scorso del primo dei tavoli tematici previsti per dare attuazione all’intesa di Palazzo Chigi del 24 aprile.

Blog del Docente - Studenti 15 Maggio 2019
ITS, l’80% dei diplomati lavora a un anno dal diploma
Presentato al Miur il Monitoraggio nazionale 2019 “Gli Istituti Tecnici Superiori rappresentano un segmento relativamente giovane del nostro sistema formativo, che ha già dimostrato di essere una punta di eccellenza: il numero degli iscritti a queste realtà aumenta di anno in anno, a testimonianza dell’alta qualità dell’offerta formativa e della garanzia di un quasi immediato ingresso nel mondo del lavoro.

Atti e normativa - Blog del Docente - Supplenti 14 Maggio 2019
Nota MIUR proroga la presentazione delle domande GAE al 20 maggio
La maturazione dei titoli e dei requisiti posseduti rimane fissata al 16 maggio 2019 Al fine di consentire la completa e corretta conclusione delle operazioni di compilazione ed inoltro on line delle domande di cui all’oggetto, su richiesta delle organizzazioni sindacali nonché di alcuni uffici scolastici territoriali, si comunica che le funzioni POLIS saranno disponibili fino alle ore 14,00 del 20 Maggio 2019.

Blog del Docente - Diventare docenti - Supplenti 14 Maggio 2019
Precariato, cercasi la quadra
Giovedì nuovo round tra Miur e sindacati, tempi stretti di Alessandra Ricciardi Assunzioni e precariato: è la partita più delicata, e politicamente rilevante, di questa primavera.

Blog del Docente - Esami Maturità - Studenti 13 Maggio 2019
Colloquio Maturità 2019: buste, attribuzione del punteggio e tutto quello che c’è da sapere
Quella del 2019 verrà ricordata come la Maturità del cambiamento Per far luce sugli aggiornamenti che vedono protagonista proprio il colloquio maturità 2019, la struttura tecnica per gli esami di Stato del MIUR ha elaborato dei materiali informativi.

Blog del Docente - Sentenze 10 Maggio 2019
Sono ammessi a scuola video e intercettazioni per incastrare i maestri violenti
La sede di un istituto scolastico non è riconducibile alla nozione di privata dimora, dunque le intercettazioni rispettano i limiti di cui all’art.

Atti e normativa - Blog del Docente - Concorsi - Reclutamento - Supplenti 8 Maggio 2019
Concorso scuola Infanzia e Primaria: quanti saranno i posti disponibili?
Marco Bussetti ha dichiarato che i posti a concorso saranno circa 16 mila La notizia della pubblicazione del Regolamento per il concorso ordinario di scuola primaria e di scuola dell’infanzia(posti comuni e posti di sostegno) ha già provocato, comprensibilmente, domande e aspettative da parte di molti docenti interessati.

Atti e normativa - Blog del Docente - Reclutamento - Sentenze - Supplenti 8 Maggio 2019
BUONA SCUOLA: NESSUNA VIOLAZIONE NEL RECLUTAMENTO RISERVATO AI DOCENTI ABILITATI
Comunicato diramato dall’Ufficio Stampa della Consulta, in attesa del deposito della Sentenza, dopo la riunione di ieri 7 maggio La Corte costituzionale si è riunita oggi per decidere le questioni sollevate dal Consiglio di Stato sulla legittimità del reclutamento speciale dei docenti della scuola secondaria previsto, per i titolari di abilitazione, dal decreto attuativo della riforma della “Buona scuola”.

Atti e normativa - Blog del Docente - Esami Maturità - Studenti 7 Maggio 2019
Esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione 2018/2019 Precisazioni sulle modalità di svolgimento del colloquio
Lo svolgimento del colloquio Lo svolgimento del colloquio è disciplinato dall’art 17, comma 9, del D.

Atti e normativa - Blog del Docente - Formazione 7 Maggio 2019
Educazione civica a tutti i prof
Un’ora la settimana, nessun titolare e zero compensi di Marco Nobilio L’insegnamento dell’educazione civica sarà impartito per un’ora alla settimana nella scuola primaria e secondaria di I e II grado.

Atti e normativa - Blog del Docente - Diventare docenti - Reclutamento - Sindacato - Supplenti 7 Maggio 2019
Aggiornamento GAE: ecco le FAQ del MIUR
FAQ GAE anni scolastici 2019-20, 2020-21 e 2021-22 FAQ GAE anni scolastici 2019-20, 2020-21 e 2021-22 1.

Scuola Notizie - Studenti - Studenti genitori 6 Maggio 2019
In Italia 34% degli studenti scarsi in italiano e 1 su 4 in matematica
In Italia la quota di ragazzi iscritti al terzo anno delle scuole medie che non raggiungono la sufficienza nelle competenze alfabetiche è il 34,4%, in matematica del 40,1%.

Didattica - Scuola Notizie - Studenti - Studenti genitori 5 Maggio 2019
Ok anche all’arrivo tra i banchi della «storia antimafia»
«È stata approvata, in abbinamento alla proposta di legge sull’insegnamento dell’educazione civica nelle scuole, un’altra proposta, a mia prima firma, che prevede l’opportunità di introdurre, nelle scuole primarie e secondarie, l’insegnamento della storia del contrasto al fenomeno mafioso.

Atti e normativa - Blog del Docente - Reclutamento - Supplenti 5 Maggio 2019
Aggiornamento GAE: Si segnalano alcune problematiche riscontrate nella compilazione delle domande
Docenti aventi diritto al reinserimento: la funzione non compare se sono stati reinseriti con riserva per effetto di ricorso (cosa devono fare gli interessati? chiedere agli usp di cancellare l’iscrizione con riserva? chi gli dovrà aprire la funzione per farli reinserire a titolo definitivo?) Altri, che pur non si trovano in questa complicata situazione, continuano a non avere la funzione disponibile.

Atti e normativa - Blog del Docente - Reclutamento - Supplenti 5 Maggio 2019
AVVISO: al personale docente ed educativo che intende reinserirsi nelle GaE
Con riferimento alla procedura POLIS per l’aggiornamento delle GaE del personale docente ed educativo (D.

Atti e normativa - Blog del Docente 3 Maggio 2019
Educazione civica, primo via libera alla legge che introduce un’ora in più a settimana
di Claudio Tucci Via libera della Camera alla proposta di legge che reintroduce l’educazione civica come materia obbligatoria nella scuola primaria e secondaria I voti a favore sono stati 451, nessun contrario, tre gli astenuti.

Scuola Notizie - Studenti 1 Maggio 2019
Una policy europea per promuovere la salute mentale di studenti e docenti a scuola
Proteggere la salute mentale dei più piccoli attraverso la definizione di una policy europea.

Atti e normativa - Blog del Docente - Reclutamento - Supplenti 1 Maggio 2019
Aggiornamento GAE: Consistenza aspiranti in graduatoria
Al fine di prendere visione del numero di aspiranti presente in graduatoria per provincia e fascia, la funzione che segue riporta il numero di aspiranti a pieno titolo calcolati in data 23/04/2019, dopo la cancellazione dei titolari e degli aspiranti con più di 67 anni al 1 settembre 2019.

Blog del Docente - Carriera - Supplenti 30 Aprile 2019
Intesa Governo–Sindacati: uno spiraglio per gli assistenti amministrativi
Impegno per la stabilizzazione del rapporto di lavoro dei docenti precari con almeno 36 mesi di anzianità Si tratta di un impegno complesso che dovrà fare i conti con il normale reclutamento dei concorsi ordinari e delle graduatorie ad esaurimento.

Atti e normativa - Blog del Docente - Formazione 30 Aprile 2019
Fondo scuole, il taglio è servito
L’ammissione del ministro nell’allegato al Def: inversione rispetto alla legge 107.

Atti e normativa - Blog del Docente - Sindacato - Studenti 29 Aprile 2019
I nuovi istituti professionali, schede di approfondimento
Pubblicate dalla CISL Scuola una serie di schede sulle principali novità riguardanti l’assetto didattico e organizzativo degli Istituti Professionali La segreteria nazionale CISL Scuola ha raccolto, in una corposa serie di schede, le principali novità riguardanti l’assetto didattico e organizzativo degli Istituti Professionali, alla luce delle novità contenute nelle disposizioni sinora emanate (decreto legislativo, decreti ministeriali e accordi conferenza permanente Stato/Regioni).

Atti e normativa - Blog del Docente 29 Aprile 2019
Dotazioni organiche del personale docente per l’anno scolastico 2019/2020
Diramata dal MIUR la nota delle istruzioni operative, in attesa del previsto concerto con il Mef e FP Ecco le principali novità normative in merito: a.

Scalfaro notizie - Scuola Notizie - Sindacato 27 Aprile 2019
Avviso importante per genitori e alunni dell’Istituto Scalfaro
Assemblea Sindacale del personale Scolastico delle scuole di Catanzaro Si informano i sigg.

Atti e normativa - Blog del Docente - Concorsi - Reclutamento - Supplenti 25 Aprile 2019
GAE: Modalità di presentazione delle domande
Gli aspiranti dichiarano nella domanda tutti i titoli posseduti di cui chiedono la valutazione, seguendo lo schema del modello 1, senza produrre alcuna certificazione 1.

Blog del Docente - Sindacato 24 Aprile 2019
A Palazzo Chigi un’intesa all’insegna dell’assoluta autonomia del sindacato
Così si è espressa Maddalena Gissi dopo l’intesa siglata a Palazo Chigi “Le polemiche politiche sono lenti deformanti quando diventano la chiave di lettura delle vicende sindacali.

Atti e normativa - Blog del Docente - Sindacato 24 Aprile 2019
A palazzo Chigi firmata un’intesa per il rilancio dei settori della conoscenza
Sospeso lo sciopero del 17 maggio A seguito di una notte intera di confronto, a tratti serrato, oggi a palazzo Chigi le organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative del comparto istruzione e ricerca (FLC- Cgil, Cisl FSUR, Federazione UIL Scuola RUA , SNALS Confsal, Gilda-Unams) hanno sottoscritto un’intesa con il Presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte, e con il Ministro dell’Istruzione Marco Bussetti.

Blog del Docente - Concorsi 22 Aprile 2019
CONCORSO DSGA, BANCA DATI CON I TEST A FINE MAGGIO
Come sarà la prova preselettiva da La Tecnica della Scuola Di Andrea Carlino Il Miur ha pubblicato sul proprio portalele date in cui si terranno le prove preselettive del concorso per il profilo di DSGA, che saranno l’11, il 12 e il 13 giugno 2019.

Alunni disabili - Normativa - Scuola Notizie - Studenti genitori 21 Aprile 2019
Decisa la ripartizione dei 100 milioni per il sostegno agli alunni con disabilità
Decreto di Ripartizione Risorse che la legge di bilancio per il 2018 ha fatto crescere di 25 milioni per il triennio 2019, 2020 e 2021 Decisa la ripartizione dei 10o milioni per il sostegno agli studenti con disabilità.

Blog del Docente - Sindacato 20 Aprile 2019
Sindacati convocati martedì 23 aprile a Palazzo Chigi
Gissi: vediamo se arrivano risposte concrete “La convocazione dei sindacati del comparto istruzione e ricerca alla Presidenza del Consiglio dei Ministri è un fatto importante, che consente di portare al massimo livello il confronto sulle questioni oggetto della nostra mobilitazione e dello sciopero proclamato per il 17 maggio.

Atti e normativa - Blog del Docente 20 Aprile 2019
Ferie docenti in corso d’anno, chiesta la rettifica di una nota ARAN
La CISL Scuola, insieme a tutte le altre sigle firmatarie del CCNL, ha inviato una richiesta di incontro urgente all’ARAN finalizzata a rivedere i contenuti della nota 2664 l’Agenzia, senza alcun previo confronto con le parti sindacali, ha diffuso un’interpretazione riguardo alla fruizione dei giorni di ferie da parte del personale docente asserendo che non sarebbe più consentito l’utilizzo alla stregua di permessi per motivi personali e familiari (quindi senza divieto di sostituzione con supplente) dei sei giorni di ferie fruibili in corso d’anno.

Blog del Docente - Concorsi - Diventare docenti - Reclutamento - Supplenti 20 Aprile 2019
Il parere espresso dal CSPI sul decreto di aggiornamento delle GaE
Il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI) ha espresso parere favorevole Il CSPI ha formulato alcune osservazioni di merito sul testo del provvedimento, raccomandando all’Amministrazione una capillare diffusione della procedura di aggiornamento con tempi più ampi per la presentazione della domanda in considerazione anche delle festività pasquali e dei “ponti” di fine aprile ed inizio maggio.

Blog del Docente - Carriera - Diventare docenti - Sindacato - Supplenti 16 Aprile 2019
Tra dieci anni, 55 mila posti in meno
Effetto del calo demografico che colpirà anche il nord di Angela Iuliano Abbiamo un problema demografico a scuola.

Blog del Docente - Concorsi - Diventare docenti - Reclutamento - Supplenti 16 Aprile 2019
Le Gae riaprono i battenti anche ai vecchi prof depennati
di Carlo Forte Entro aprile il bando, domande fino a metà maggio Al via la riapertura delle graduatorie a esaurimento.

Blog del Docente - Concorsi - Reclutamento - Supplenti 16 Aprile 2019
Precari, compromesso M5s-Lega
Dopo il vertice di maggioranza, Bussetti prepara l’emendamento al decreto Crescita di Alessandra Ricciardi Obiettivo, depotenziare lo sciopero della scuola del 27 maggio.

Blog del Docente - Sindacato 13 Aprile 2019
Presidi in lotta contro le impronte digitali: «Cento milioni inutili»
di Valentina Santarpia Monta la protesta dei presidi contro il decreto concretezza, in arrivo al Senato, che introduce l’obbligo di controllare i dirigenti (ma non i docenti) attraverso le impronte digitali Anche solo pensando ai costi, l’operazione impronte sarebbe una scure sulla scuola.

Blog del Docente - Sentenze - Sostegno 12 Aprile 2019
VANNO SEMPRE GARANTITE LE RISORSE PER L’ASSISTENZA AGLI STUDENTI DISABILI
di Andrea Alberto Moramarco Il diritto all’istruzione dei minori disabili è un diritto fondamentale e la sua fruibilità deve essere effettiva Pertanto, l’erogazione dei servizi destinati a tali studenti – in modo particolare il sostegno con impiego di docenti specializzati – deve essere sempre assicurata e finanziata e non può essere rimessa a scelte discrezionali del legislatore.

Blog del Docente - Sindacato - Supplenti 12 Aprile 2019
NUOVI CONCORSI E PRECARI III FASCIA AGEVOLATI, BOCCIATO IL PIANO BUSSETTI: TROPPO TARDI, A SETTEMBRE SARÀ CAOS
Ai sindacati non basta la decisione del Miur di bandire a breve dei concorsi per circa 70 mila cattedre da assegnare a nuovi docenti E nemmeno l’eliminazione della prova preselettiva e l’aumento della quota di riserva per i docenti di III fascia che avranno maturato più di 36 mesi di servizio alla data del prossimo concorso per la Scuola secondaria.

Blog del Docente - Carriera - Concorsi - Diventare docenti - Sindacato - Supplenti 12 Aprile 2019
Bene i concorsi, ma non è una scelta risolutiva
Bene l’annuncio del Ministro Bussetti sull’imminente avvio dei concorsi per assumere circa 70.

Blog del Docente - Carriera - Reclutamento - Supplenti 10 Aprile 2019
«Per gli studenti più tempo pieno e meno docenti»
di Eugenio Bruno e Claudio Tucci L’idea forte di TreeLLLe è quella di una scuola obbligatoria, con ingresso precoce a tre anni e fino a 14, strutturata su un “tempo lungo” Precari e stipendi.

Blog del Docente - Carriera - Sindacato - Studenti - Studenti e genitori 9 Aprile 2019
Scuole sempre più vuote, 70.000 studenti in meno il prossimo anno
Il calo demografico desertifica le aule: dal 2015 persi 188mila alunni.

Blog del Docente 8 Aprile 2019
Stipendi dei docenti italiani e quelli degli altri: il primo ciclo italiano sotto la media UE
Secondo i dati OCSE contenuti in “Regard de l’éducation 2018”, è di 28.

Scalfaro notizie - Scuola Notizie - Studenti - Studenti genitori 7 Aprile 2019
Incontro Scuola-Famiglia Aprile 2019
Si comunica che gli incontri scuola famiglia si terranno presso la Sede dell’ITTS “E.

Atti e normativa - Blog del Docente - Studenti 7 Aprile 2019
Indicazioni in merito allo svolgimento degli Esami di Stato nelle scuole del primo ciclo di istruzione
Precisazioni che riguardano le certificazioni delle competenze Facendo seguito a quanto precedentemente comunicato con le note prot.

Atti e normativa - Blog del Docente - Carriera - Diventare docenti - Formazione 4 Aprile 2019
Non danno accesso all’insegnamento i titoli conseguiti in Romania
I titoli conseguiti in Romania al termine dei percorsi di studio denominati “Programului de studii psichopedagogice, Nivelul I e Nivelul II” non danno accesso all’insegnamento Con una lunga e dettagliata nota (n.

Blog del Docente - Sindacato 4 Aprile 2019
Al Ministero del Lavoro nessuna risposta di merito, si va allo sciopero generale del comparto istruzione e ricerca il 17 maggio
Di seguito il comunicato unitario diffuso al termine dell’incontro svoltosi oggi, 4 aprile, al Ministero del Lavoro per il tentativo di conciliazione “Dall’incontro che si è svolto oggi al Ministero del Lavoro non sono emersi elementi che consentano di ritenere concluso positivamente il tentativo di conciliazione.

Blog del Docente - Sindacato 2 Aprile 2019
Infanzia, il calo demografico brucerà in dieci anni 12.600 posti
La fondazione agnelli: il calo riguarderà tutte le regioni di Emanuela Micucci «Da qui al 2050 le stime parlano di un possibile calo demografico del 17%».

Atti e normativa - Blog del Docente - Sindacato 2 Aprile 2019
Contratto, l’indennità è pronta
Nessun rinnovo, la nota del ministero dell’economia.

Normativa - Scuola Notizie - Studenti genitori 1 Aprile 2019
Ancora ferma la riforma della scuola da 0 a 6 anni
E’ stata istitutita una cabina di regia, anche con i rappresentanti delle regioni e degli enti locali, per provare ad accellerare l’iter di Eu.

Atti e normativa - Blog del Docente - Esami Maturità - Sindacato - Studenti 1 Aprile 2019
Commissioni esami di stato: i Dirigenti del primo ciclo possono fare domanda
Il MIUR ha emanato la nota prot. n.

Scalfaro notizie - Scuola Notizie - Studenti - Studenti genitori 30 Marzo 2019
Borse di studio “Fondo unico per il Diritto allo Studio”
Si comunica a tutti gli alunni e alle famiglie, decreto n° 3984 del 27/03/2019 dipartimento istruzione e attivita’ culturali (iac), avente ad oggetto: d.

Esami di stato - Scuola Notizie - Studenti - Studenti genitori 30 Marzo 2019
Addio tesina, prova orale rinnovata per rafforzare i link tra le materie
di Elena Ugolini L’Italia è uno dei pochi Paesi che prevede un colloquio orale alla fine della scuola superiore.

Esami di stato - Normativa - Scuola Notizie - Studenti - Studenti genitori 30 Marzo 2019
Esame di Stato, ora il curriculum pesa di più sul voto finale
di Francesca Lascialfari Cambia l’esame di Stato per gli studenti della scuola secondaria di secondo grado, a partire dall’anno scolastico 2018/19: oltre alle modifiche ai requisiti di accesso e alle prove d’esame, si registrano cambi nei punteggi attribuiti ai crediti scolastici e alle singole prove, mentre l’esito finale dell’esame sarà sempre espresso in centesimi.

Atti e normativa - Blog del Docente 29 Marzo 2019
Adozione dei libri di testo nelle scuole di ogni ordine e grado – anno scolastico 2019/2020
L’adozione dei libri di testo nelle scuole di ogni ordine e grado per l’anno scolastico 2019/2020 è disciplinata dalle istruzioni impartite con nota della scrivente Direzione prot.

Blog del Docente - Concorsi - Diventare docenti - Reclutamento - Supplenti 29 Marzo 2019
Concorsi ordinari: “Tra maggio e luglio i bandi per le maestre e le superiori, in autunno le prove. Il 10 per cento dei posti sarà riservato ai precari”
Sono questi i punti forniti dal ministro Marco Bussetti, ospite al sito di Repubblica Scuola: ecco i concorsi Quando ci sarà il nuovo concorso ordinario per diventare docenti? Il ministro annuncia un bando a breve – a maggio – per l’infanzia e la primaria da 16 mila posti, seimila in più rispetto a quelli inizialmente autorizzati.

Blog del Docente - Esami Maturità - Studenti - Studenti e genitori 27 Marzo 2019
Simulazioni prima prova maturità 2019: online le tracce
Ecco come potrebbe essere il primo scritto Dopo quelle del 19 febbraio scorso, anche oggi, 26 marzo, i ragazzi stanno facendo i conti con le simulazioni prima prova maturità 2019.

Blog del Docente - Concorsi 25 Marzo 2019
Concorso DS, le scadenze del Miur: entro fine marzo pubblicato elenco ammessi agli orali
Lo scorso giovedì, 21 marzo, si è tenuto presso il Miur il previsto incontro di informazione sul concorso DS Secondo quanto è possibile leggere sul sito dell’Associazione Nazionale Presidi (ANP), queste sarebbero le tempistiche previste: – 25/26 marzo 2019: abbinamento codici a nominativi;– entro fine marzo: pubblicazione elenco degli ammessi;– entro fine aprile: nomina dei commissari aggregati di lingue e informatica nelle commissioni;– primi giorni di maggio: inizio delle prove orali con conclusione prevista entro la data di avvio degli Esami di Stato;– fine giugno: pubblicazione della graduatoria.

Blog del Docente - Concorsi 25 Marzo 2019
Concorso DS: verso una pesante selezione allo scritto
Webinar gratuito per saperne di più Il Miur, fra poche ore, pubblicherà l’elenco dei candidati che hanno superato la prova scritta del concorso per dirigenti scolastici e che dal prossimo maggio affronteranno la prova orale conclusiva del concorso per accedere alla graduatoria finale di merito da cui a giugno verranno individuati i vincitori da nominare a cominciare dal 1° settembre 2019.

Blog del Docente 23 Marzo 2019
Asili ancora insufficienti. L’Italia in ritardo rispetto all’Europa
Il nuovo rapporto Istat sui servizi educativi. Diminuiscono i nidi gestiti dai Comuni di Ilaria Venturi Niente da fare, siamo ancora al di sotto dei parametri fissati dall’Unione europea: i posti disponibili negli asili nido in Italia coprono il 24% del potenziale bacino di utenza, ovvero i bambini residenti under 3.

Blog del Docente - Carriera - Concorsi 22 Marzo 2019
Concorso a Dirigente Scolastico, informativa sulle modalità di svolgimento delle prove
Nel corso di un incontro di informativa, il MIUR ha fornito oggi, 21 marzo, alcune indicazioni circa lo svolgimento del concorso per dirigenti scolastici Terminata la correzione della prova scritta, il 25 e il 26 marzo si provvederà allo scioglimento dell’anonimato per tutti coloro che superato positivamente lo scritto.

Blog del Docente - Pensioni - Sindacato 22 Marzo 2019
Perché ho approfittato di “Quota 100”, un’indagine curata da CISL Scuola sulle ultime cessazioni dal servizio
Retribuzioni modeste, lavoro scarsamente considerato a livello sociale Sono queste le ragioni che in misura prevalente hanno spinto a lasciare il servizio, approfittando dei nuovi requisiti della cosiddetta quota 100, il personale della scuola (circa 16.

Blog del Docente - Carriera - Mobilità - Sindacato 19 Marzo 2019
Meno studenti, stessi docenti
Il ministero conferma gli organici 2018. Rischi di soprannumerarietà alle superiori .

Blog del Docente - Concorsi - Supplenti 19 Marzo 2019
Docenti precari con 36 mesi, nessuna selezione ad hoc
Sfuma emendamento alla camera. rischio contenzioso di Marco Nobilio Sfuma il concorso riservato ai docenti precari triennalisti.

Blog del Docente - Reclutamento - Supplenti 19 Marzo 2019
Nuovo anno, allarme precariato
Stimate da 125 a 150 mila supplenze. Cattedre scoperte soprattutto al Centronord .

Blog del Docente - Carriera - Concorsi - Reclutamento - Supplenti 18 Marzo 2019
Concorso DSGA: tra tre mesi le prove per ammettere 6 mila candidati
L’avviso pubblicato venerdì scorso in Gazzetta Ufficiale ha infatti fissato per i giorni 11, 12 e 13 del prossimo giugno lo svolgimento delle prove Per quei 2004 posti, distribuiti in diverse quantità in tutte le regioni, concorreranno quasi 103 mila (102.

Blog del Docente - Sentenze 17 Marzo 2019
Il docente in part time è tenuto a partecipare alle attività collegiali della scuola
Il personale scolastico assunto con contratto a tempo parziale è tenuto a partecipare all’attività collegiale anche se la convocazione è disposta in giorni della settimana non coincidenti con quelli stabiliti per il proprio l’insegnamento La ricorrente sosteneva che: la normativa contrattuale deve essere interpretata alla luce dei principi affermati dalla Corte Costituzionale, recepiti dalla giurisprudenza di legittimità, secondo cui nel rapporto di lavoro a tempo parziale la distribuzione predeterminata dell’orario lavorativo è essenziale, in quanto finalizzata a consentire al prestatore la libera disponibilità del proprio tempo di vita, compreso quello non impegnato dall’attività lavorativa, e ad assicurare allo stesso la possibilità di ricercare altre occupazioni, con le quali integrare il reddito lavorativo ricavato dal rapporto a tempo parziale; il contratto collettivo, nella parte in cui per gli istituti normativi non espressamente disciplinati rinvia alle disposizioni di legge e contrattuali dettate per il rapporto a tempo pieno, deve essere interpretato coerentemente con la richiamata “compatibilità” e, quindi, in modo da garantire la necessaria predeterminazione temporale della prestazione, con la conseguenza che l’obbligo di prestare le attività funzionali all’insegnamento può essere imposto al docente a tempo parziale solo qualora dette attività ricadano nei giorni indicati nel contratto individuale; anche l’ordinanza ministeriale, nella parte in cui prevede che restino fermi gli obblighi di lavoro previsti dagli artt.

Sindacato - Studenti - Studenti genitori 15 Marzo 2019
Fridays for future, ecco perché il 15 marzo tutta la scuola deve essere accanto agli studenti
Il 15 marzo si svolgerà in Italia, e in altri 40 paesi che hanno aderito all’iniziativa, uno sciopero degli studenti, sulla scia dei Fridays for future Già il 25 gennaio gli studenti in diverse città del mondo hanno organizzato uno “sciopero climatico”, in linea con quanto avviato da Greta Thunberg, sedicenne svedese, la cui azione ha avuto vasta eco.

Blog del Docente - Sindacato - Studenti - Studenti e genitori 15 Marzo 2019
Fridays for future, ecco perché il 15 marzo tutta la scuola deve essere accanto agli studenti
Il15 marzo si svolgerà in Italia, e in altri 40 paesi che hanno aderito all’iniziativa, uno sciopero degli studenti, sulla scia dei Fridays for future Già il 25 gennaio gli studenti in diverse città del mondo hanno organizzato uno “sciopero climatico”, in linea con quanto avviato da Greta Thunberg, sedicenne svedese, la cui azione ha avuto vasta eco.

Blog del Docente - Reclutamento - Sindacato - Supplenti 14 Marzo 2019
Sit in precari del 12 marzo, report dell’incontro col Capo di Gabinetto del MIUR
Evidenziato lo stato di vera e propria emergenza costituito da una situazione in cui i posti di insegnamento coperti con contratti a tempo determinato sfiorano il numero di 150.

Blog del Docente - Carriera - Diventare docenti - Reclutamento - Sindacato - Supplenti 14 Marzo 2019
Cgil, Cisl, Uil a fianco delle Federazioni di categoria della scuola pronte alla mobilitazione
Contrastare il fenomeno della precarietà del lavoro, che raggiunge nella scuola livelli abnormi sia fra il personale docente che fra il personale ATA I segretari generali di CGIL, CISL e UIL Maurizio Landini, Annamaria Furlan, Carmelo Barbagallo hanno incontrato i segretari generali di Flc Cgil, Cisl Scuola e Uil Scuola RUA per un confronto sulle principali questioni al centro delle iniziative di mobilitazione promosse dalle federazioni di categoria.

Blog del Docente - Carriera - Reclutamento - Supplenti 14 Marzo 2019
Più stabilità al lavoro, più qualità al servizio
Un nuovo dossier CISL Scuola su precariato e reclutamento “Più stabilità al lavoro, più qualità al servizio“.

Blog del Docente - Pensioni - Sindacato - Supplenti 14 Marzo 2019
A scuola 36mila cattedre libere ma non è colpa di quota 100
di Andrea Gavosto* Che impatto avrà quota 100 sulla scuola? Porterà gli insegnanti a uscire in massa, contribuendo alla fuga dal pubblico impiego di cui si parla tanto in questi giorni? Sarà l’occasione per quel rinnovamento generazionale che spesso esponenti del governo evocano come argomento a favore della misura (uno esce, uno entra) e di cui la nostra scuola ha disperatamente bisogno? Probabilmente niente di tutto ciò, come suggeriscono i primi dati relativi alle domande di pensionamento per il prossimo anno scolastico.

Blog del Docente - Carriera - Concorsi - Formazione - Reclutamento - Sindacato 12 Marzo 2019
Scuola, i costi dei tirocini per il sostegno restano proibitivi
Per i corsi Tfa l’Università Suor Orsola di Napoli chiede 3.

Blog del Docente - Carriera - Diventare docenti - Sindacato - Supplenti 11 Marzo 2019
Precariato: è mobilitazione generale
Il ministro dell’istruzione Bussetti ha cercato di rassicurare il mondo della scuola e, soprattutto, le famiglie che il prossimo anno scolastico partirà con regolarità e con i docenti in cattedra grazie, soprattutto, ai concorsi.

Blog del Docente - Studenti - Studenti e genitori 11 Marzo 2019
La scuola non può ignorare gli allarmi
Nei casi di bullismo fare finta di niente comporta la responsabilità dell’istituto per culpa in vigilando, oltre a quella dei genitori degli autori dei fatti per culpa in educando La scuola, nel caso in cui i genitori segnalino casi di vessazioni o abusi commessi a danno del proprio figlio, durante l’orario scolastico, è obbligata a rispondere alle richieste: fare finta di niente comporta la responsabilità dell’istituto per culpa in vigilando, oltre a quella dei genitori degli autori dei fatti per culpa in educando.

Blog del Docente - Mobilità - Sindacato 10 Marzo 2019
Scuola: sono state pubblicate le ordinanze delle domande di mobilità
Sono disponibili sul sito del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca le ordinanze contenenti le informazioni relative alla mobilità del personale docente, educativo ed ATA per l’anno scolastico 2019/20.

Atleti - Scalfaro notizie - Scuola Notizie - Studenti genitori 8 Marzo 2019
Giochi studenteschi: Rossella Mondilla campionessa regionale di corsa campestre
Grande successo per la studentessa dell’Istituto Scalfaro Frutto di una attenta preparazione atletica e di tanta passione personale è la vittoria che ha conseguito Rossella Mondilla, giovanissima studentessa dell’Istituto tecnico tecnologico statale “E.

Atleti - Normativa - Scuola Notizie - Studenti genitori 8 Marzo 2019
Vaccinazione contro morbillo e rosolia a tappeto per tutti i nati dopo il 1975
Morbillo: senza vaccino fuori da esercito, società sportive ed Erasmus Vaccinazione contro morbillo e rosolia a tappeto per tutti i nati dopo il 1975.

Blog del Docente - Sindacato - Supplenti 8 Marzo 2019
Basta precarietà! Manifestazioni in tutta Italia il 12 marzo promosse dai sindacati scuola di CGIL, CISL e UIL
Arrivano quasi a 150.000 i posti coperti quest’anno da insegnanti supplenti, e la situazione potrebbe farsi ancor più pesante l’anno prossimo La precarietà del lavoro continua a rappresentare nel mondo della scuola una vera e propria emergenza, alla quale non hanno posto alcun rimedio i ripetuti interventi legislativi in materia di reclutamento di cui si sono fatti promotori maggioranze e governi di differente segno politico negli ultimi vent’anni.

Blog del Docente - Carriera - Concorsi - Reclutamento - Sindacato - Supplenti 8 Marzo 2019
Graduatorie ATA 24 mesi, bandi da emanare entro il 20 marzo
Con la nota prot. 8991 del 6.

Blog del Docente - Sindacato 8 Marzo 2019
Ampia unità dei sindacati sulle emergenze della scuola. Decisa la mobilitazione
Unite su obiettivi comuni le organizzazioni sindacali più rappresentative del mondo della scuola, dell’università e della ricerca Sarà avviata una fase di iniziative organizzate insieme su temi diversi, individuati come vere emergenze, a partire dalle azioni di contrasto alle ipotesi di regionalizzazione del sistema scolastico.

Blog del Docente - Carriera - Concorsi - Sostegno - Supplenti 5 Marzo 2019
TFA SOSTEGNO tutto quello che devi sapere per affrontare al meglio la prova
Webinar gratuito mercoledì 13 marzo, ore 17.

Blog del Docente - Carriera - Concorsi - Supplenti 5 Marzo 2019
Maestri, ora i licenziamenti
L’adunanza plenaria del Consiglio di stato ha messo una pietra tombale sul contenzioso di Marco Nobilio L’Adunanza plenaria del Consiglio di stato ha vanificato definitivamente le aspettative dei 6.

Blog del Docente - Carriera - Concorsi - Pensioni - Supplenti 5 Marzo 2019
Concorsi in ritardo e quota 100: All’appello mancano 140 mila docenti
Con il rischio altamente probabile che assisteremo a un’altra girandola di cattedre, incarichi e spezzoni fino ad autunno inoltrato di Eugenio Bruno e Claudio Tucci Se non è un esodo poco ci manca.

Blog del Docente - Concorsi - Reclutamento - Sentenze - Supplenti 4 Marzo 2019
Diplomati magistrali fuori dalle GAE: la pietra tombale del Consiglio di Stato
La sentenza con cui il Consiglio di Stato ha confermato nei giorni scorsi l’esclusione dei vecchi diplomati magistrali dalle Graduatorie ad Esaurimento (GAE) Si può ritenere la pietra tombale sulla rivendicazione sostenuta da alcuni anni da parte di decine di migliaia di insegnanti e dai sindacati della scuola.

Blog del Docente - Pensioni - Reclutamento - Supplenti 4 Marzo 2019
Quota 100 e quota 20 per cento (di precari)
L’Inps ha anticipato dati ufficiosi sui pensionamenti anticipati per quota 100 In base ai quali il numero degli insegnanti statali sarebbero circa 14 mila che andranno ad aggiungersi ai 21 mila pensionamenti avvenuti secondo la legge Fornero per complessive 35 mila uscite dalla scuola.

Blog del Docente - Studenti 1 Marzo 2019
L’allarme di Save the Children: più di 3 ragazzi su 5 sono discriminati dai compagni di scuola
Più di 3 ragazzi su 5 vittime di discriminazioni, emarginati o derisi dai loro coetanei 9 su 10 testimoni diretti di episodi contro i loro compagni, soprattutto a scuola.

Didattica - Esami di stato - Scuola Notizie - Studenti 1 Marzo 2019
Maturità 2019, ecco le simulazioni della seconda prova: dalla caduta di Seiano alle cariche elettriche
di Eugenio Bruno La grande attesa è finita. I 480mila circa maturandi italiani possono finalmente prendere dimestichezza con il loro più grosso incubo in vista dell’esame di Stato: la seconda prova scritta in versione “mista”.

Blog del Docente - Carriera - Diventare docenti - Sostegno 28 Febbraio 2019
Percorsi di specializzazione per il sostegno, test prorogati al 15 e 16 aprile
Con decreto 158 del 27 febbraio il Ministro dell’Istruzione ha disposto il differimento di alcuni termini riguardanti lo svolgimento dei percorsi di specializzazione per il sostegno affidati alle Università In particolare vengono posticipate al 15 e 16 aprilele date di effettuazione dei test preliminari di accesso (inizialmente previsti per il 28 e 29 marzo), mentre slitta di un mese (20 marzo2020 e non più 20 febbraio) la data entro cui i corsi attivati dovranno essere conclusi.

Blog del Docente - Carriera - Diventare docenti - Sentenze - Sindacato - Supplenti 28 Febbraio 2019
Gissi su sentenza Consiglio di Stato: questione diplomati da risolvere in sede politica. Basta guerre tra poveri
Rese note ieri le due sentenze emesse dal Consiglio di Stato in adunanza plenaria, nelle quali viene ribadito quanto l’Alto Consesso aveva deciso con la sentenza n.

Blog del Docente - Carriera - Concorsi 28 Febbraio 2019
Specializzazione sul Sostegno: Scheda riepilogativa
OFFERTA FORMATIVA art.3 DM 92 percorsi per il conseguimento della specializzazione per l’insegnamento ad alunni disabili sono istituiti ed attivati dagli Atenei, eventualmente convenzione tra loro, nel limite dei posti autorizzati per ciascun Ateneo con decreto MIUR secondo le modalità ed i requisiti del DM 01/12/2016 n.

Blog del Docente - Sentenze 28 Febbraio 2019
Consiglio di Stato: diplomati magistrali fuori da graduatorie ad esaurimento
Due sentenze gemelle che ribadiscono quanto già stabilito nel 2017.

Blog del Docente - Supplenti 27 Febbraio 2019
I Prof abilitati all’estero devono essere inseriti in graduatoria
Ordinaza del Consiglio di stato per inserimento in seconda fascia Il Consiglio di Stato è intervenuto per la riforma dell’ordinanza cautelare del TAR Lazio, sez.

Blog del Docente - Carriera - Reclutamento - Supplenti 27 Febbraio 2019
Concorso ordinario con riserva, 20 punti su 100 premiano i precari
L’emendamento pittoni approvato al senato Marco Nobilio Concorso ordinario, 20 punti su 100 saranno riservati al servizio.

Blog del Docente - Carriera - Sindacato 27 Febbraio 2019
Sostegno, il paradosso del Tfa
Il Miur autorizza 14 mila specializzazioni, sono 50 mila le cattedre coperte da prof generici Emanuela Micucci e Alessandra Ricciardi Un paradosso.

Concorsi - Normativa - Personale ATA - Scuola Notizie 25 Febbraio 2019
Concorso DSGA: i lunghi tempi di attesa per la preselezione e gli aiuti di Tuttoscuola
Tra poco più di due settimane, il 15 marzo, si conoscerà la data di effettuazione della prova preselettiva del concorso per DSGA che mette in palio 2004 posti L’elevatissimo numero di candidati (103 mila) ha probabilmente superato le previsioni della stessa Amministrazione scolastica, costringendola ad un impegno organizzativo senza precedenti.

Blog del Docente - Pensioni - Supplenti 25 Febbraio 2019
Quota 100, esodo massiccio di insegnanti. A settembre 70mila posti vacanti
Si prevedono 20mila domende entro fine mese. Già è record di supplenti: oltre 160mila.

Didattica - Scuola Notizie - Studenti 25 Febbraio 2019
Nuova maturità, studenti in piazza contro il governo
70mila studenti sono scesi in 50 piazze del Paese: è il bilancio della protesta contro la nuova maturità fatto dalla Rete della Conoscenza Manifestazioni che hanno avuto anche alcuni momenti di tensione a Torino: alcuni giovani hanno lanciato uova e pietre all’indirizzo dell’ufficio scolastico regionale, in corso Vittorio Emanuele, prima che la polizia riuscisse ad allontanarli.

Scuola Notizie - Sindacato - Supplenti 24 Febbraio 2019
#iolavoroascuola. Il 12 marzo sit in dei precari davanti agli uffici scolastici regionali e territoriali
Le novità contenute nella legge di bilancio non sono in grado di garantire un regolare avvio dell’anno scolastico Al fine di rimuovere alla radice una serie di criticità altrimenti destinate fatalmente a riproporsi, è indispensabile: prevedere una fase transitoria finalizzata all’immissione in ruolo dei docenti già abilitati o con tre anni di servizio consentire l’accesso alle procedure concorsuali per più classi di concorso garantire l’istituzione di corsi di specializzazione su sostegno per tutti gli ordini di scuola in numero adeguato al fabbisogno Già quest’anno, ultimate le operazioni di immissione in ruolo, sono rimaste scoperte ben 32.

Didattica - Normativa - Scuola Notizie 24 Febbraio 2019
Adottare i Piani educativi individuali per gli alunni disabili è un obbligo per le scuole
La scuola deve erogare le misure di sostegno affinché il disabile possa rimuovere o comunque diminuire le condizioni di handicap Il Tar Valle d’Aosta è intervenuto sul diritto all’assistenza e all’inclusione sociale di studenti disabili in base ad un progetto organico e continuativo di interventi multidisciplinari.

Didattica - Scuola Notizie - Studenti 23 Febbraio 2019
Simulazioni seconda prova Maturità 2019: al via il 28 febbraio. Come si svolgono
Lo scorso gennaio il Miur ha pubblicato le materie oggetto della seconda prova maturità 2019 con diverse novità, prima fra tutte quella della doppia materia che dovranno affrontare i maturandi.

Concorsi - Formazione - Normativa - Scuola Notizie - Supplenti 23 Febbraio 2019
Scuola, Bussetti firma decreto per specializzazioni sostegno: 14.224 posti disponibili, prove di accesso il 28 e 29 marzo
Il decreto individua anche le date delle prove di accesso ai corsi Il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Marco Bussetti, ha firmato il decreto di distribuzione alle Università dei 14.

Didattica - Scalfaro notizie - Scuola Notizie - Studenti 23 Febbraio 2019
Maturità 2019: pubblicata la circolare sulle simulazioni delle prove
Prima ‘tappa’ il 19 febbraio, con italiano È stata pubblicata stamattina, sul sito del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, la circolare con le indicazioni per la pubblicazione di esempi della prima e della seconda prova dell’Esame finale del II ciclo di istruzione che potranno essere utilizzati dalle scuole per simulare gli scritti di giugno.

Blog del Docente - Esami Maturità - Studenti 23 Febbraio 2019
Simulazioni seconda prova Maturità 2019: al via il 28 febbraio. Come si svolgono
Lo scorso gennaio il Miur ha pubblicato le materie oggetto della seconda prova maturità 2019 con diverse novità, prima fra tutte quella della doppia materia che dovranno affrontare i maturandi.

Blog del Docente - Carriera - Diventare docenti - Supplenti 22 Febbraio 2019
Scuola, Bussetti firma decreto per specializzazioni sostegno: 14.224 posti disponibili, prove di accesso il 28 e 29 marzo
Il decreto individua anche le date delle prove di accesso ai corsi Il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Marco Bussetti, ha firmato il decreto di distribuzione alle Università dei 14.

Blog del Docente - Pensioni 22 Febbraio 2019
Quota 100 a scuola, 8.500 richieste di uscita. A settembre 45mila cattedre vuote
A meno di una settimana dalla chiusura delle domande di pensionamento con quota 100, nella scuola già si viaggia a poco più di 8.

Blog del Docente - Studenti e genitori 21 Febbraio 2019
Adottare i Piani educativi individuali per gli alunni disabili è un obbligo per le scuole
La scuola deve erogare le misure di sostegno affinché il disabile possa rimuovere o comunque diminuire le condizioni di handicap Il Tar Valle d’Aosta è intervenuto sul diritto all’assistenza e all’inclusione sociale di studenti disabili in base ad un progetto organico e continuativo di interventi multidisciplinari.

Blog del Docente - Esami Maturità - Formazione - Studenti 19 Febbraio 2019
Come cambia l’esame di maturità: via al mini ciclo di Tuttoscuola. Scopri tutti i vantaggi
Domani, 20 febbraio, via al mini ciclo webinar + Guida di Tuttoscuola Agli iscritti verrà rilasciato l’attestato di partecipazione L’iscrizione al mini ciclo di Tuttoscuola sulla maturità (webinar + guida) ti permetterà di avere l’attestato di partecipazione! Si prega di prestare particolare attenzione alla compilazione dei campi richiesti in quanto gli stessi dati saranno utilizzati per l’emissione degli attestati.

Blog del Docente - Sindacato 19 Febbraio 2019
Sfida gialloverde al sindacato
Nell’ultimo ddl sulla pa, la delega per rivedere gli spazi contrattuali rispetto alla legge.

Blog del Docente - Pensioni 19 Febbraio 2019
Quota 100: i programmi di calcolo Inps sono pronti e si parte con la scuola
di Davide Colombo Oggi verranno attivati i programmi di calcolo delle nuove pensioni “quota 100”, in modo tale da consentire alle sedi di definire le singole posizioni assicurative e il 1° aprile, un lunedì, partiranno i pagamenti Lo spiega al Sole 24 Ore la direttrice generale, Gabriella Di Michele, che esclude il rischio di paralisi per la mancanza del rappresentante legale e politico.

Scalfaro notizie - Scuola Notizie - Studenti genitori 18 Febbraio 2019
ITTS Scalfaro: Incontri Scuola-Famiglia Febbraio 2019
Gentili Genitori e Studenti, Incontro Scuola-Famiglia febbraio 2019: Si ricorda che gli incontri scuola – famiglia, come da circolare n.

Blog del Docente 18 Febbraio 2019
Invalsi in quinta superiore: test per 480mila studenti
Dopo un’attesa di quasi 12 anni i test Invalsi debuttano anche al quinto anno dei licei e degli istituti tecnici e professionali A prevederli è la legge 176/2007 che ha introdotto nel nostro paese le prove standardizzate di verifica degli apprendimenti in italiano, matematica e, dallo scorso anno, inglese.

Mobilità - Personale ATA 17 Febbraio 2019
Mobilità 2019/2020: personale ATA e mobilità territoriale
Può partecipare alla mobilità territoriale: Il personale ATA assunto a tempo indeterminato su sede provvisoria, al fine di ottenere la sede definitiva nell’ambito della provincia di titolarità; Il personale ATA a tempo indeterminato al fine di ottenere la titolarità in altra scuola della stessa provincia e/o di altra provincia; il personale ATA senza sede di titolarità ai sensi dell’art.

Mobilità - Normativa - Scuola Notizie 17 Febbraio 2019
Domande di part-time nella scuola a.s. 2019/2020. Scadenza il 15 marzo 2019
Il personale docente, educativo ed ATA a tempo indeterminato può presentare la domanda Il 15 marzo 2019 scade il termine per la presentazione delle domande di trasformazione del rapporto di lavoro da tempo pieno a tempo parziale, di cui all’O.

Blog del Docente - Carriera - Diventare docenti - Reclutamento 16 Febbraio 2019
Un appello dei sindacati scuola e del mondo dell’associazionismo scolastico per fermare la regionalizzazione del sistema di istruzione
I sindacati scuola e il mondo dell’associazionismo, con un appello diffuso oggi 15 febbraio, esprimono il loro più netto dissenso riguardo alla richiesta di ulteriori e particolari forme di autonomia in materia di istruzione avanzata dalle Regioni Veneto, Emilia Romagna e Lombardia, a cui sono seguite quelle di altre regioni.

Blog del Docente - Carriera - Diventare docenti - Reclutamento 16 Febbraio 2019
Docenti supplenti, graduatorie di istituto. Le previste integrazioni per la II e III fascia
Scadenzario: la presentazione del titolo di specializzazione sul sostegno conseguito entro il 1° febbraio 2019 (“E’ consentito agli aspiranti che hanno conseguito il titolo di specializzazione per il sostegno agli alunni con disabilità di inserirlo nelle graduatorie di istituto ove sono presenti, per l’attribuzione delle relative supplenze”) – Utilizzare il “modello A5” esclusivamente, in modalità telematica; il modello sarà disponibile sul portale POLIS del sito internet del Miur nel periodo compreso tra il 4 febbraio e il 22 febbraio 2019 (entro le ore 14.

Blog del Docente - Carriera - Diventare docenti - Reclutamento - Supplenti 15 Febbraio 2019
#iolavoroascuola. Il 12 marzo sit in dei precari davanti agli uffici scolastici regionali e territoriali
Le novità contenute nella legge di bilancio non sono in grado di garantire un regolare avvio dell’anno scolastico Al fine di rimuovere alla radice una serie di criticità altrimenti destinate fatalmente a riproporsi, è indispensabile: prevedere una fase transitoria finalizzata all’immissione in ruolo dei docenti già abilitati o con tre anni di servizio consentire l’accesso alle procedure concorsuali per più classi di concorso garantire l’istituzione di corsi di specializzazione su sostegno per tutti gli ordini di scuola in numero adeguato al fabbisogno Già quest’anno, ultimate le operazioni di immissione in ruolo, sono rimaste scoperte ben 32.

Blog del Docente - Carriera - Mobilità 15 Febbraio 2019
Mobilità 2019/2020: Titolarità di scuola per tutti
Il CCNI abolisce gli ambiti territoriali introdotti dalla Legge 107 e ripristina per tutti i docenti la titolarità su scuola All’art.

Blog del Docente - Carriera - Mobilità 15 Febbraio 2019
I prof regionali pagati 200 euro in più (ma solo al Nord)
Le bozze: i docenti potranno rinunciare allo stipendio statale.

Blog del Docente - Esami Maturità 12 Febbraio 2019
Maturità 2019: pubblicata la circolare sulle simulazioni delle prove
Prima ‘tappa’ il 19 febbraio, con italiano È stata pubblicata stamattina, sul sito del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, la circolare con le indicazioni per la pubblicazione di esempi della prima e della seconda prova dell’Esame finale del II ciclo di istruzione che potranno essere utilizzati dalle scuole per simulare gli scritti di giugno.

Blog del Docente - Formazione 9 Febbraio 2019
Come cambia l’esame di Stato: partecipa al webinar gratuito del 12 febbraio di Tuttoscuola
La maturità del cambiamento (o dei cambiamenti).

Blog del Docente - Pensioni 8 Febbraio 2019
Quota 100, in 48 ore oltre 2 mila domande
da La Tecnica della Scuola Di Fabrizio De Angelis Sono oltre 26 mila le domande di accesso a quota 100, fatte registrare a pochi giorni di avvio del servizio.

Blog del Docente 8 Febbraio 2019
Stipendio di febbraio: sarà più alto grazie all’elemento perequativo
L’elemento perequativo sarà presente nel cedolino a partire dalla rata di febbraio 2019 Nel cedolino delle competenze di febbraio 2019 saranno presenti le somme relative alla proroga dell’elemento perequativo una tantum prevista dalla Legge di Bilancio 2019 (Legge 30 dicembre 2018, n.

Blog del Docente 7 Febbraio 2019
«Contro le bocciature: dividiamo gli studenti per materie e non per classi»
La proposta del Gruppo di Firenze ispirata al modello finlandese: «Così si potrà ripetere l’anno in italiano ma andare avanti in matematica o viceversa» Basta con la classe vissuta come un moloch dove tutti fanno le stesse cose nello stesso momento indipendentemente dai loro bisogni reali.

Blog del Docente - Carriera - Mobilità - Reclutamento 7 Febbraio 2019
Autonomia differenziata, dura presa di posizione unitaria. Un progetto che mina l’unità culturale del Paese
Dura presa di posizione dei sindacati confederali del comparto istruzione e ricerca (Flc CGIL, CISL FSUR, UIL Scuola RUA) che denunciano le gravi conseguenze legate al conferimento di maggiori poteri alle Regioni in materia di istruzione Un percorso che i sindacati, rivolgendosi al Governo, alle Commissioni Istruzione di Camera e Senato e ai Presidenti delle due Camere, chiedono di bloccare, rivendicando come indispensabile un ampio confronto nelle aule Parlamentari e nel Paese per salvaguardare il sistema di istruzione unitario che sta a cuore all’intera comunità nazionale.

Scuola Notizie - Studenti - Studenti genitori 5 Febbraio 2019
Safer Internet Day: Italia esposta a cyberbullismo e fake news, Millennials i più colpiti
Sicurezza sul Web, Italia al 9° posto su 22 Paesi per l’esposizione ai rischi on line di Al.

Blog del Docente 5 Febbraio 2019
Straordinari certificati per i prof con l’obbligo dei rilievi biometrici
Il provvedimento, già varato dal senato, è alla camera di Marco Nobilio Anche i docenti dovranno utilizzare i sistemi di verifica biometrica dell’identità e di videosorveglianza degli accessi a scuola, per consentire all’amministrazione di verificare l’osservanza dell’orario di lavoro.

Blog del Docente 5 Febbraio 2019
Tfr agli statali anche dopo 25 mesi dalla pensione La legge alla Consulta: rischio incostituzionalità
La Corte costituzionale ha fissato per il 17 aprile l’udienza sul ricorso di Franco Bastianini Sta per essere esaminata nel merito dai giudici della Corte Costituzionale la questione di legittimità costituzionale delle norme di cui all’articolo 12, comma 7, del decreto legge n.

Blog del Docente 4 Febbraio 2019
Unioncamere premia l’alternanza, aperte le candidature
Dal 1° febbraio è possibile presentare la domanda di iscrizione per la sessione del primo semestre 2019 del premio “Storie di alternanza” L’iniziativa di Unioncamere e delle Camere di commercio italiane per raccontare i progetti di alternanza scuola-lavoro ideati e realizzati da studenti e tutor degli Istituti scolastici italiani di secondo grado.

Blog del Docente 4 Febbraio 2019
Concorso DS: aumento di altri 500 posti circa per i vincitori
I posti effettivamente disponibili per i vincitori saranno quasi 500 in più, rispetto ai 2.

Blog del Docente - Pensioni 31 Gennaio 2019
Pensioni e quota 100, una scheda illustrativa del decreto 4/2019
Scheda illustrativa predisposta dalla CISL Scuola nazionale e disponibile in allegato I contenuti del decreto legge 28 gennaio 2019, n.

Blog del Docente - Formazione 31 Gennaio 2019
Alternanza Scuola Lavoro: chi l’ha svolta ha più possibilità di trovare lavoro
L’Alternanza Scuola Lavoro e gli stage svolti durante gli studi o nel periodo successivo al diploma, esercitano un effetto positivo in termini occupazionali Secondo quanto riportato da Ansa.

Blog del Docente - Carriera 30 Gennaio 2019
Concorso DSGA, 102.900 le istanze
Al sud il più alto quoziente candidati – posti, che gradualmente scende al centro e al nord Diffusi dal MIUR i dati definitivi delle domande di partecipazione al concorso per DSGA inoltrate attraverso istanze on line alla chiusura dei termini di invio.

Blog del Docente - Carriera 30 Gennaio 2019
Docenti supplenti, graduatorie di istituto. Le previste integrazioni per la II e III fascia
Il Miur ha emanato la nota prot. n.

Blog del Docente - Carriera - Mobilità 30 Gennaio 2019
Nuovi prof dipendenti regionali
di Alessandra Ricciardi Le trattative con Lombardia e Veneto sull’autonomia.

Blog del Docente - Carriera 29 Gennaio 2019
Su 100 concorrenti, tre entrano
Arrivate 66 mila domande per il concorso a direttore amministrativo, i tempi si allungano È scaduto il termine entro il quale andava presentata la domanda di partecipazione al concorso pubblico per esami e titoli bandito per la copertura si 2.