Scuola Notizie

8 Giugno 2022

Bianchi: “Puntiamo alla rigenerazione delle infrastrutture per una scuola accogliente e inclusiva, per tutti e per ognuno”

“L’innovazione e l’accessibilità dei progetti in cui si sono impegnati i nostri ragazzi nell’ambito del concorso nazionale ‘I futuri geometri progettano l’accessibilità’ si pone in linea e contribuisce a realizzare uno degli obiettivi del Piano rigenerazione scuola: la rigenerazione delle infrastrutture per una scuola accogliente e inclusiva, per tutti e per ognuno”. Così il ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, in un messaggio di saluto inviato in occasione della cerimonia di premiazione della decima edizione del concorso promosso da Fiaba Onlus e dal Consiglio nazionale geometri e geometri laureati, in collaborazione con il ministero dell’Istruzione. “Questo concorso- ha concluso Bianchi- si caratterizza per la sua valenza educativa e sociale consentendo agli studenti di assumere le competenze professionali utili all’inserimento nel mondo del lavoro e di favorire lo sviluppo del territorio e della comunità tutta”. L’iniziativa, dedicata alla progettazione accessibile, è stata patrocinata dal ministero delle Infrastrutture e Mobilità Sostenibili, dall’Anci,dalla Cassa Geometri, dall’Uni – Ente italiano di normazione, è stata realizzata grazie al sostegno di Geoweb SpA, Kone, Topcon Positioning Italy Srl e Vittorio Martini 1866. , 2022-06-08 10:37:00, “L’innovazione e l’accessibilità dei progetti in cui si sono impegnati i nostri ragazzi nell’ambito del concorso nazionale ‘I futuri geometri progettano l’accessibilità’ si pone in linea e contribuisce a realizzare uno degli obiettivi del Piano rigenerazione scuola: la rigenerazione delle infrastrutture per una scuola accogliente e inclusiva, per tutti e per ognuno”.
L’articolo Bianchi: “Puntiamo alla rigenerazione delle infrastrutture per una scuola accogliente e inclusiva, per tutti e per ognuno” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie., Photo Credit: , redazione


Bianchi: “Puntiamo alla rigenerazione delle infrastrutture per una scuola accogliente e inclusiva, per tutti e per ognuno”
Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Scuola Notizie 29 Settembre 2023

Dialoghi INsieme, IN sintonia: il 5 ottobre un convegno per riflettere su opportunità e rischi delle tecnologie digitali in campo educativo

Il prossimo 5 ottobre 2023, nella Giornata Mondiale degli Insegnanti, dalle ore 8:30 alle 16:30, si terrà, presso l’Auditorium Ennio Morricone – Macroarea di Lettere e Filosofia dell’Università Tor Vergata di Roma, la 3^ edizione del Convegno di studi “DIALOGHI INsieme IN sintonia.

Scuola Notizie 29 Settembre 2023

Edustrada 2023/24: tornano i progetti di educazione stradale promossi dal MIM. Le novità

Anche per l’anno scolastico in corso, il Ministero dell’istruzione e del merito ha rinnovato l’offerta formativa didattica gratuita, ricca di possibilità di formazione sulla piattaforma per l’educazione alla sicurezza stradale – EDUSTRADA www.

Scuola Notizie 29 Settembre 2023

Si ricercano ATA assistenti amministrativi per coprire posti DSGA, avviso Enna

Anche l’anno scolastico 2023-24 sarà l’anno dei posti vacanti per DSGA.

Scuola Notizie 29 Settembre 2023

Supplenze docenti 2023/24, GPS esaurite per alcune classi di concorso. Elenco AGGIORNATO al 28 settembre

Supplenze anno scolastico 2023/24: gli Uffici Scolastici sono impegnati nell’attribuzione delle nomine al 31 agosto o 30 giugno 2024 da gaE e GPS in base alle domande presentate entro il 31 luglio, entro il quadro di disponibilità presenti.

torna all'inizio del contenuto
//phomoach.net/4/4339693 https://asleavannychan.com/pfe/current/tag.min.js?z=4339695