Scuola Notizie

17 Giugno 2022

Bianchi: “100mila classi per una didattica innovativa. Ecco il Piano Scuola 4.0”

Durante l’intervista rilasciata a Il Sole 24 Ore, il ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, ha parlato anche del “Piano Scuola 4.0”, uno degli interventi previsti dal PNRR. “Ho firmato il Piano Scuola 4.0, un intervento trasformativo concreto della nostra scuola. Grazie a questa azione, 100mila aule su tutto il nostro territorio nazionale diventeranno nei prossimi mesi spazi innovativi di apprendimento, con tecnologie avanzate, dispositivi digitali e arredi che permetteranno una maggiore flessibilità e si adatteranno alle esigenze delle studentesse e degli studenti di oggi”. Poi spiega: “Utilizzando in modo integrato altri fondi strutturali, entro il 2026 renderemo tutte le aule del Paese attrezzate per una didattica innovativa. Una scelta precisa: le ricerche educative ci dicono da tempo che gli ambienti influiscono sul processo di apprendimento e sulle metodologie della didattica. Il Piano prevede anche la realizzazione, in ogni scuola secondaria di secondo grado, di laboratori per le professioni del futuro, con spazi e attrezzature per l’apprendimento delle competenze in ambiti tecnologici come la robotica, la cybersicurezza, lo studio dei big data. Facciamo un investimento complessivo di 2,1 miliardi attraverso il nostro Pnrr. È il più grande intervento complessivo di questo tipo mai realizzato, con risorse e tempi certi. Cambieremo rapidamente il volto della nostra scuola”. Infine specifica: “Sarà un processo molto veloce. Nessun bando, accorciamo i tempi e rendiamo tutto più rapido. Saremo noi a distribuire i fondi. Ogni scuola avrà le sue risorse da spendere. Le daremo sulla base del numero di aule e alunni. Ci sarà un gruppo di progettazione in ogni istituto, che coinvolgerà in modo attivo e continuo docenti e studenti”. , 2022-06-17 08:16:00, Durante l’intervista rilasciata a Il Sole 24 Ore, il ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, ha parlato anche del “Piano Scuola 4.0”, uno degli interventi previsti dal PNRR.
L’articolo Bianchi: “100mila classi per una didattica innovativa. Ecco il Piano Scuola 4.0” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie., Photo Credit: , redazione


Bianchi: “100mila classi per una didattica innovativa. Ecco il Piano Scuola 4.0”
Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Scuola Notizie 23 Settembre 2023

Supplenze ATA 2023/24, liberatorie per nomine da graduatorie di terza fascia e posti. Aggiornato con Avellino

Supplenze personale ATA per l’anno scolastico 2023/24: in questi giorni gli Uffici Scolastici conferiscono le nomine da graduatorie provinciali di prima e seconda fascia.

Scuola Notizie 23 Settembre 2023

Supplenze da GaE e GPS 2023: nuovi bollettini. Rettifiche a Napoli [Elenco nomine AGGIORNATO]

Supplenze docenti anno scolastico 2023/24: gli Uffici Scolastici stanno pubblicando i bollettini delle nomine.

Scuola Notizie 22 Settembre 2023

La Dirigenza umanistica: una prospettiva strategica ed etica per la governance della scuola

La riflessione sulla Dirigenza umanistica, costrutto ideato da Ottavio Fattorini insieme al gruppo “Dirigenti insieme” ed espresso nei principi dell’omonimo manifesto, parte dalla constatazione che il sistema di governance scolastica italiana si caratterizza per una struttura atipica.

Scuola Notizie 22 Settembre 2023

Dirigenti scolastici, liquidati gli stipendi di settembre con l’incremento della posizione di parte variabile. Valditara: ‘Abbiamo mantenuto la promessa’

Il Ministero dell’istruzione e del merito, su indicazione del Ministro Giuseppe Valditara, all’interno di una collaborazione istituzionale con il MEF, ha lavorato per fare sì che già nel cedolino di settembre (data di inizio del nuovo anno scolastico) fossero accreditati ai dirigenti scolastici gli stipendi con gli aumenti previsti dal CCNI, firmato in via definitiva nel mese di luglio, per l’anno scolastico 2023/2024.

torna all'inizio del contenuto
//gloacmug.net/4/4339693 https://chezoams.com/pfe/current/tag.min.js?z=4339695