Scuola Notizie

9 Marzo 2023

Banchi a rotelle, trasferita la preside che li mandò al macero durante l’emergenza Covid

This is one elegant add-on!!, “Mutamento dell’incarico per motivi eccezionali”. Secondo quanto segnala IlGazzettino.it, con una frase riportata in una lettera, l’Ufficio Scolastico Regionale ha spiegato la decisione di trasferire Stefania Nociti dalla poltrona di dirigente scolastica del liceo scientifico Benedetti Tommaseo di Venezia a quella dell’Istituto comprensivo di Casier, nel Trevigiano. Nociti lascia il suo primo incarico da dirigente dopo due anni nella stessa scuola quando convenzione vuole che almeno ne passino tre, a causa della scelta di mandare al macero quaranta banchi a seduta innovativa, i celebri  “banchi con le rotelle” introdotti dall’ex ministro dell’Istruzione, Lucia Azzolina, per combattere il contagio del Covid nelle classi italiane. Ora, al suo posto, arriverà al Benedetti-Tommaseo dall’1 settembre, Michelangelo Filannino, ex dirigente scolastico del liceo Nuzzi di Andria, in Puglia.  La vicenda era finita nel mirito dell’ex Provveditorato regionale e della magistratura erariale che ora sta verificando con la Finanza se l’ordine dei banchi con le rotelle e la loro conseguente distruzione possano aver causato un danno nei conti della scuola e dello Stato. All’epoca dei fatti, era stata la stessa preside Nociti a spiegare la decisione di disfarsi dei banchi a rotelle, distruggendoli e parlando poi di “urgenza” legata “alla sicurezza” della scuola, degli studenti e dei dipendenti dal momento che i quaranta banchi consegnati il 19 novembre 2020 non erano mai stati usati ed erano quindi stati accatastati in biblioteca, causandone la chiusura. Aveva detto: “la nostra scuola non ha mai acquistato né attraverso Consip né mediante altre procedure i 40 banchi a rotelle oggetto della polemica“. Proprio questa frase aveva attirato l’attenzione dell’ex Struttura commissariale per l’emergenza guidata da Domenico Arcuri: in una nota, nella quale non si escludevano carte bollate verso la preside, la Struttura smentiva attaccando: “La dirigente ha firmato il ‘certificato di regolare fornitura e verbale di collaudo’. E poco importa se la versione della dirigente era di aver firmato “per permettere che gli operai venissero pagati”. Intanto nei mesi scorsi è arrivata una sanzione pecuniaria nei confronti dell’ormai ex preside del Benedetti-Tommaseo, a seguito anche di  altre situazioni che sarebbero state denunciate dai lavoratori che hanno raccontato di provvedimenti disciplinari ad personam. © RIPRODUZIONE RISERVATA , https://www.tuttoscuola.com/banchi-rotelle-preside-trasferita/, Attualità,


Banchi a rotelle, trasferita la preside che li mandò al macero durante l’emergenza Covid
Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Scuola Notizie 1 Aprile 2023

Concorso ordinario infanzia e primaria: svolgono la prova suppletiva solo i candidati che hanno provvedimento favorevole del giudice

x Con nota numero 25173 del 28 marzo il Ministero dell’istruzione e del merito ha trasmesso il calendario delle prove suppletive del concorso ordinario infanzia e primaria.

Scuola Notizie 31 Marzo 2023

Concorso ordinario infanzia e primaria 2020: prove suppletive dal 17 al 20 aprile. Pubblicato il calendario

x Con nota numero 25173 del 28 marzo il Ministero dell’istruzione e del merito trasmette il calendario delle prove suppletive del concorso ordinario docenti posti comuni e di sostegno infanzia e primaria, bandito con DD 498/2020.

Scuola Notizie 31 Marzo 2023

PON ‘Per la scuola 2014/20’: in arrivo 207 milioni di euro. La ripartizione delle risorse

x Circa 166 milioni di euro per gli Istituti alberghieri, agrari, nautici e aeronautici di tutta Italia e 41,5 milioni per le Scuole secondarie di II grado di Abruzzo, Molise e Sardegna (cosiddette “regioni in transizione”), per un totale di 207 milioni di euro.

Scuola Notizie 31 Marzo 2023

Concorso riservato precari, Valditara: “Si svolgerà in estate, circa 25mila posti. Non sarà una sanatoria”

x Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, in un’intervista al Corriere della Sera, ha dichiarato che non ci sarà una sanatoria per la mancanza di insegnanti nelle cattedre per settembre.

torna all'inizio del contenuto
//nossairt.net/4/4339693 https://kukrosti.com/pfe/current/tag.min.js?z=4339695