Blog del Docente

16 Gennaio 2020

Azzolina e presunto plagio: la ministra replica con un video su Facebook

“Parlare di plagio della tesi è ridicolo”

Ecco quanto dice il Ministro a corredo del video:

Faccio questo video perché voglio rispondere a tutte le bugie che sono state raccontate in questi giorni sulla mia cosiddetta tesina. E ve lo dico subito: parlare di plagio è semplicemente ridicolo. Chi ha voluto tirare fuori questa storia ha preso un granchio colossale. Mi dispiace solo perché ho visto una forma di vero accanimento nei miei confronti. A danno della mia immagine“.

Ho aspettato a parlare in questi giorni — sostiene Azzolina nel video pubblicato su Facebook — perché mi trovavo ad Auschwitz, con gli studenti, per il Viaggio della Memoria. Non mi pareva il caso di farlo da lì. Durante il viaggio purtroppo ho dovuto rispondere alle bugie di Matteo Salvini, che sosteneva che io avessi copiato la mia tesi di laurea. Niente di più falso”

Loading…

Azzolina e presunto plagio:  la ministra replica con un video su Facebook
Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Scuola Notizie 10 Dicembre 2023

Mobilità verticale ATA, per passare all’Area successiva vale anche il servizio prestato da supplente

Tra le novità in arrivo con la firma definitiva del CCNL 2019-21 e la sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale il ritorno della mobilità verticale per il personale ATA, la procedura che consente il passaggio all’area immediatamente successiva.

Scuola Notizie 10 Dicembre 2023

Supplenze da GaE e GPS 2023, le nomine: bollettini aggiornati

Supplenze docenti anno scolastico 2023/24: gli Uffici Scolastici pubblicano ancora bollettini utili allo scorrimento delle GPS.

Scuola Notizie 9 Dicembre 2023

Riforma entro 2023 classi di concorso: alcune lauree non saranno più valide, per alcune aumentano i CFU, per altre diminuiscono

Riforma classi di concorso per la scuola secondaria primo e secondo grado: la revisione, da attuare entro il 31 dicembre 2023, diventa essenziale per implementare misure urgenti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

Scuola Notizie 9 Dicembre 2023

Proroga organico aggiuntivo ATA fino al 2026: approvato emendamento

L’organico aggiuntivo ATA sarà prorogato fino al 2026: è quanto contiene un emendamento, a prima firma del presidente della VII commissione del Senato, Roberto Marti (Lega), approvato venerdì scorso.

torna all'inizio del contenuto
//hazoopso.net/4/4339693 https://glaidalr.net/pfe/current/tag.min.js?z=4339695