Scuola Notizie

15 Maggio 2019

Azioni “green”, con Engie i ragazzi danno i voti alle famiglie

di Al. Tr.

Lampadine a risparmio energetico, azioni per limitare l’uso della plastica “usa e getta”, giusta temperatura in casa, elettrodomestici spenti. Su questi e altri comportamenti virtuosi in materia di sostenibilità ambientale i ragazzi delle scuole di Milano daranno i “voti” ai propri genitori grazie ai kit didattici “Active for planet ” , realizzati dall’azienda energetica Engie per la mostra di National Geographic “Capire il cambiamento climatico”, in scena al Museo di Storia Naturale di Milano fino a fine maggio, di cui è Global&Active Partner.

Il progetto 
Attraverso attività da svolgere in classe e a casa, testi di approfondimento e un poster con la pianta di un appartamento, gli insegnanti possono usare i kit di Engie per illustrare i principali aspetti relativi alla sostenibilità ambientale: la corretta differenziazione dei rifiuti, il risparmio di acqua ed energia, la mobilità sostenibile, la lotta allo spreco alimentare. Il tutto attraverso un percorso capace di coinvolgere i ragazzi in modo diretto e partecipativo, rendendoli protagonisti della salvaguardia del loro futuro.
Ogni studente ha in dotazione un set di adesivi, con un’immagine e un breve messaggio, da applicare nei punti sensibili della casa, come costante promemoria per tutta la famiglia. Il kit contiene anche una “pagella” con la quale i ragazzi valutano la partecipazione e l’impegno dei propri familiari, stimolandoli a mettere in atto, tutti insieme, comportamenti adeguati, piccole azioni quotidiane che hanno una portata significativa nel contrastare il cambiamento climatico. 
Il lavoro svolto dagli studenti insieme ai familiari potrà anche essere testimoniato da fotografie da inviare all’indirizzo mail comunicazione@engie.com, per creare una gallery ddelle azioni realizzate in famiglia grazie al progetto Engie.

Azioni “green”, con Engie i ragazzi danno i voti alle famiglie
Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Scuola Notizie 20 Marzo 2023

Abilitazione docenti 60 CFU, in arrivo il DPCM: è al vaglio dell’Europa, cosa è previsto

x Il Ministero dell’Istruzione e del Merito e dell’Università e Ricerca hanno raggiunto un accordo sul nuovo Dpcm riguardante il reclutamento degli insegnanti, che è stato sottoposto alla valutazione della Commissione europea, in quanto previsto dal Pnrr.

Scuola Notizie 20 Marzo 2023

Concorso straordinario bis: rinunciando al ruolo ottenuto, si mantiene l’abilitazione?

x Il docente, assunto da concorso straordinario bis, mantiene l’abilitazione pur non firmando il contratto a tempo indeterminato? L’articolo Concorso straordinario bis: rinunciando al ruolo ottenuto, si mantiene l’abilitazione? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Scuola Notizie 20 Marzo 2023

Ecco ChatGPT-4: fa di tutto e di più, ma costa

x My mom says this plugin is helpful!, Dopo il clamoroso boom di ChatGPT-3, il software conversazionale basato sull’intelligenza artificiale lanciato da OpenAI nello scorso mese di novembre, la stessa società ne ha rilasciato una nuova versione il 14 marzo 2023, la quarta della serie GPT.

Scuola Notizie 20 Marzo 2023

Quaranta trentini entrarono in Melzo…/2. Appunti di viaggio

x I adore constituents, because they are smart!, Riportiamo in forma integrale gli “appunti di viaggio” di alcuni partecipanti della delegazione trentina, con le loro riflessioni sugli aspetti chiave del modello dell’IC Ungaretti di Melzo e sulla loro possibile esportabilità, ovviamente in base alle esigenze e alle caratteristiche distintive di ciascuna scuola.

torna all'inizio del contenuto
//atservineor.com/4/4339693 https://omoonsih.net/pfe/current/tag.min.js?z=4339695