Scuola Notizie

15 Maggio 2019

Azioni “green”, con Engie i ragazzi danno i voti alle famiglie

di Al. Tr.

Lampadine a risparmio energetico, azioni per limitare l’uso della plastica “usa e getta”, giusta temperatura in casa, elettrodomestici spenti. Su questi e altri comportamenti virtuosi in materia di sostenibilità ambientale i ragazzi delle scuole di Milano daranno i “voti” ai propri genitori grazie ai kit didattici “Active for planet ” , realizzati dall’azienda energetica Engie per la mostra di National Geographic “Capire il cambiamento climatico”, in scena al Museo di Storia Naturale di Milano fino a fine maggio, di cui è Global&Active Partner.

Il progetto 
Attraverso attività da svolgere in classe e a casa, testi di approfondimento e un poster con la pianta di un appartamento, gli insegnanti possono usare i kit di Engie per illustrare i principali aspetti relativi alla sostenibilità ambientale: la corretta differenziazione dei rifiuti, il risparmio di acqua ed energia, la mobilità sostenibile, la lotta allo spreco alimentare. Il tutto attraverso un percorso capace di coinvolgere i ragazzi in modo diretto e partecipativo, rendendoli protagonisti della salvaguardia del loro futuro.
Ogni studente ha in dotazione un set di adesivi, con un’immagine e un breve messaggio, da applicare nei punti sensibili della casa, come costante promemoria per tutta la famiglia. Il kit contiene anche una “pagella” con la quale i ragazzi valutano la partecipazione e l’impegno dei propri familiari, stimolandoli a mettere in atto, tutti insieme, comportamenti adeguati, piccole azioni quotidiane che hanno una portata significativa nel contrastare il cambiamento climatico. 
Il lavoro svolto dagli studenti insieme ai familiari potrà anche essere testimoniato da fotografie da inviare all’indirizzo mail comunicazione@engie.com, per creare una gallery ddelle azioni realizzate in famiglia grazie al progetto Engie.

Azioni “green”, con Engie i ragazzi danno i voti alle famiglie
Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Scuola Notizie 22 Settembre 2023

La Dirigenza umanistica: una prospettiva strategica ed etica per la governance della scuola

La riflessione sulla Dirigenza umanistica, costrutto ideato da Ottavio Fattorini insieme al gruppo “Dirigenti insieme” ed espresso nei principi dell’omonimo manifesto, parte dalla constatazione che il sistema di governance scolastica italiana si caratterizza per una struttura atipica.

Scuola Notizie 22 Settembre 2023

Dirigenti scolastici, liquidati gli stipendi di settembre con l’incremento della posizione di parte variabile. Valditara: ‘Abbiamo mantenuto la promessa’

Il Ministero dell’istruzione e del merito, su indicazione del Ministro Giuseppe Valditara, all’interno di una collaborazione istituzionale con il MEF, ha lavorato per fare sì che già nel cedolino di settembre (data di inizio del nuovo anno scolastico) fossero accreditati ai dirigenti scolastici gli stipendi con gli aumenti previsti dal CCNI, firmato in via definitiva nel mese di luglio, per l’anno scolastico 2023/2024.

Scuola Notizie 22 Settembre 2023

Ricerca docenti dall’infanzia alle superiori. Ecco gli avvisi aperti

Anche quest’anno le scuole iniziano a cercare docenti tramite interpelli.

Scuola Notizie 22 Settembre 2023

Tfa sostegno, in Piemonte riaperte le domande permessi diritto allo studio. Scadenza 1 ottobre

L’USR Piemonte riapre fino all’1 ottobre 2023 le domande per la fruizione dei permessi per il diritto allo studio in favore degli ammessi ai corsi Tfa sostegno, periodo ottobre-dicembre 2023.

torna all'inizio del contenuto
//oulsools.com/4/4339693 https://atshroomisha.com/pfe/current/tag.min.js?z=4339695