Meno burocrazia e più semplificazione. Basta con segreterie oberate di procedure infinite e dirigenti scolastici…
13 Dicembre 2022
Autorevolezza e rispetto, Valditara: ‘Ci vuole un patto di legalità. Sogno una scuola aperta e mobile’
“Ho in mente una scuola seria, che rimetta al centro l’apprendimento e l’impegno. Per farlo, è necessario ripristinare l’autorevolezza dei docenti. La parola chiave dev’essere rispetto: delle persone, degli studenti, delle cose. I presidi, in particolare dopo le occupazioni, lamentano danni ingenti, e nessuno paga, si vandalizza per scherzo, impunemente“. Il ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara, torna a parlare di merito e autorevolezza, e lo fa rispondendo alle domande poste nel corso di un’intervista di Libero. “Ci vuole un patto di legalità – continua il ministro – per cui chi danneggia beni pubblici ne risponda, come del resto prevede la legge“. E poi sulla questione “merito”: “Si persegue costruendo i percorsi formativi il più possibile ritagliati sul singolo – dice -, facendo emergere le abilità di ciascuno, anche introducendo docenti tutor che seguano chi ha più problemi ma pure chi va più veloce e magari in classe si annoia. Importante è che la scuola sappia orientare lo studente a fare le scelte formative giuste“. Altro obiettivo è la valorizzazione degli insegnanti: “Ho chiuso subito un contratto non semplice – spiega Valditara – con aumenti medi di 124 euro al mese, i più alti degli ultimi rinnovi contrattuali. Non è molto, ma lo spazio, in una manovra orientata per due terzi a contenere il caro energia, era poco“. “Sono sempre più diffusi atteggiamenti aggressivi verso i docenti da parte di genitori – prosegue poi il ministro -. Anche qui dipende dalla crisi della autorevolezza sociale della figura del docente, e dalla assenza di una cultura del rispetto”. E a chi dice che vuole riportare la scuola ai primi anni del Novecento, lo stesso Valditara risponde: “Al contrario. La scuola è ritornata classista, io la voglio aperta e mobile. Oggi il 58% dei ragazzi italiani va al liceo, mentre in Svizzera e Germania ben l’80% dei ragazzi fa apprendistato o frequenta scuole tecniche e professionali. Noi abbiamo svalutato la formazione tecnica, ritenendola di seconda categoria, quando invece è il pilastro del sistema produttivo. Bisogna farla diventare un canale formativo di serie A, costruendo una filiera unica che vada dalla formazione fino all’istruzione tecnica superiore, parallela all’università e che renda anche questo tipo di insegnamento di alto livello”. © RIPRODUZIONE RISERVATA , , Pubblicato da Redazione Tuttoscuola
“Ho in mente una scuola seria, che rimetta al centro l’apprendimento e l’impegno. Per farlo, è necessario ripristinare l’autorevolezza dei docenti. La parola chiave dev’essere rispetto: delle persone, degli studenti, delle cose. I presidi, in particolare dopo le occupazioni, lamentano danni ingenti, e nessuno paga, si vandalizza per scherzo, impunemente“. Il ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara, […]
The post Autorevolezza e rispetto, Valditara: ‘Ci vuole un patto di legalità. Sogno una scuola aperta e mobile’ appeared first on Tuttoscuola., Photo Credit: , Tuttoscuola

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
Scuola Notizie 4 Febbraio 2023
Graduatorie GPS, anche nel 2023 mancheranno i 3 punti ai docenti che hanno superato il concorso ordinario
x Graduatorie GPS: aggiornate nel 2020, avranno valore per due anni scolastici quello corrente e il prossimo, il 2023/24.
Scuola Notizie 4 Febbraio 2023
Concorso discipline STEM 2022, ecco le graduatorie con gli idonei. Aggiornato con A028 Abruzzo e Sardegna
x Concorso STEM 2022: L’art. 59, comma 18, del DL 73/2021ha previsto la riapertura dei termini di partecipazione alla procedura concorsuale ordinaria relativamente alle classi di concorso A020 – Fisica, A026 – Matematica, A027 – Matematica e fisica, A028 – Matematica e scienze, A041 – Scienze e tecnologie informatiche.
Scuola Notizie 3 Febbraio 2023
Concorso ordinario secondaria 2020: le graduatorie. Aggiornato con A015, A017, A034, A045, A047, AI56
x Concorso ordinario per la scuola secondaria di cui al DD n.
Scuola Notizie 3 Febbraio 2023
EIP, Tamburi per la pace: riflessioni, letture e musica per affermare la cultura della pace
x EIP Italia lancia “Tamburi per la pace”, Voci e strumenti per una cultura di pace.