Mobilità sostenibile, educazione alimentare e ai corretti stili di vita, cittadinanza del mare, efficientamento degli…
26 Novembre 2022
Autonomia differenziata, nella Manovra spunta la Cabina di Regia per i livelli essenziali di prestazione
Arriva una cabina di regia per i Lep. È l’ultima bozza circolata della manovra. Per la “completa attuazione dell’art.116 della Costituzione e del superamento dei divari territoriali nel godimento delle prestazioni, l’articolo “disciplina la determinazione dei livelli essenziali delle prestazioni” su “diritti civili e sociali”. “Viene istituita la Cabina di regia” sui Lep a Chigi. La presiede il ministro degli Affari Regionali (Calderoli), partecipano quelli per gli Affari Europei (Fitto), Riforme (Casellati), Economia (Giorgetti), ministri “competenti per le materie dell’articolo 116″, i presidenti di Conf. Regioni, Upi, Anci”. La Cabina di regia sull’autonomia prevede sei mesi di tempo per predisporre “uno o più schemi di decreto del Presidente del Consiglio con cui sono determinati i LEP (livelli essenziali di prestazione) e i correlati costi e fabbisogni standard”. “Ciascun dpcm è adottato su proposta del Ministro delegato per gli affari regionali e le autonomie, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, previa deliberazione del Consiglio dei ministri. Sullo schema di decreto è acquisita l’intesa della Conferenza Unificata”. Se i tempi si allungano arriva un commissario. Leggi anche Autonomia differenziata, anche l’istruzione potrà essere demandata alle Regioni. BOZZA Ddl Calderoli [PDF] , 2022-11-26 10:10:00, Arriva una cabina di regia per i Lep. È l’ultima bozza circolata della manovra. Per la “completa attuazione dell’art.116 della Costituzione e del superamento dei divari territoriali nel godimento delle prestazioni, l’articolo “disciplina la determinazione dei livelli essenziali delle prestazioni” su “diritti civili e sociali”.
L’articolo Autonomia differenziata, nella Manovra spunta la Cabina di Regia per i livelli essenziali di prestazione sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie., Photo Credit: , redazione

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
Scuola Notizie 23 Settembre 2023
Supplenze ATA 2023/24, liberatorie per nomine da graduatorie di terza fascia e posti. Aggiornato con Avellino
Supplenze personale ATA per l’anno scolastico 2023/24: in questi giorni gli Uffici Scolastici conferiscono le nomine da graduatorie provinciali di prima e seconda fascia.
Scuola Notizie 23 Settembre 2023
Supplenze da GaE e GPS 2023: nuovi bollettini. Rettifiche a Napoli [Elenco nomine AGGIORNATO]
Supplenze docenti anno scolastico 2023/24: gli Uffici Scolastici stanno pubblicando i bollettini delle nomine.
Scuola Notizie 22 Settembre 2023
La Dirigenza umanistica: una prospettiva strategica ed etica per la governance della scuola
La riflessione sulla Dirigenza umanistica, costrutto ideato da Ottavio Fattorini insieme al gruppo “Dirigenti insieme” ed espresso nei principi dell’omonimo manifesto, parte dalla constatazione che il sistema di governance scolastica italiana si caratterizza per una struttura atipica.
Scuola Notizie 22 Settembre 2023
Dirigenti scolastici, liquidati gli stipendi di settembre con l’incremento della posizione di parte variabile. Valditara: ‘Abbiamo mantenuto la promessa’
Il Ministero dell’istruzione e del merito, su indicazione del Ministro Giuseppe Valditara, all’interno di una collaborazione istituzionale con il MEF, ha lavorato per fare sì che già nel cedolino di settembre (data di inizio del nuovo anno scolastico) fossero accreditati ai dirigenti scolastici gli stipendi con gli aumenti previsti dal CCNI, firmato in via definitiva nel mese di luglio, per l’anno scolastico 2023/2024.