Orizzontescuola.it – Fobia dellaltezza, paura degli esami, ansie da stress, paura di parlare in pubblico: come superarle? Attraverso la realtà virtuale che ti proietta su un ponte tibetano. INTERVISTA a Rosa Cappelluccio Tiziana Morgese

Paura di volare, fobia degli animali, stress da esami, terrore nel parlare in pubblico, ansie sociali, che isolano soprattutto i nostri ragazzi: sono tante le situazioni che ci paralizzano e che incidono, in modo decisamente negativo, sulla qualità della vita.

L’articolo Fobia dell’altezza, paura degli esami, ansie da stress, paura di parlare in pubblico: come superarle? Attraverso la realtà virtuale che ti proietta su un ponte tibetano. INTERVISTA a Rosa Cappelluccio sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Fonte originale dell’articolo:
Leggi di più qui:
Fobia dellaltezza, paura degli esami, ansie da stress, paura di parlare in pubblico: come superarle? Attraverso la realtà virtuale che ti proietta su un ponte tibetano. INTERVISTA a Rosa Cappelluccio
La pagina Feed Rss che ha generato la descrizione dell’articolo con titolo, riepilogo e collegamento all’articolo completo:
https://www.orizzontescuola.it/feed/
Fonte dell’immagine digitale:
https://www.orizzontescuola.it/wp-content/uploads/2025/04/Progetto-senza-titolo-3.png

continua a leggere
Orizzontescuola.it – Fobia dellaltezza, paura degli esami, ansie da stress, paura di parlare in pubblico: come superarle? Attraverso la realtà virtuale che ti proietta su un ponte tibetano. INTERVISTA a Rosa Cappelluccio Tiziana Morgese Read More

Orizzontescuola.it – Violenza tra pari a scuola, Castelluccio: Organizzare punti di ascolto, vi spiego cosa sono e come funzionano Tiziana Morgese

Non si ferma, nelle scuole della Campania, il lavoro della Fondazione I Figli degli Altri, la fondazione che si occupa di ascoltare, capire e aiutare minori e adolescenti vittime di abusi e violenze.

L’articolo Violenza tra pari a scuola, Castelluccio: “Organizzare punti di ascolto, vi spiego cosa sono e come funzionano” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Fonte originale dell’articolo:
Leggi di più qui:
Violenza tra pari a scuola, Castelluccio: Organizzare punti di ascolto, vi spiego cosa sono e come funzionano
La pagina Feed Rss che ha generato la descrizione dell’articolo con titolo, riepilogo e collegamento all’articolo completo:
https://www.orizzontescuola.it/feed/
Fonte dell’immagine digitale:
https://www.orizzontescuola.it/wp-content/uploads/2025/01/IMG-20241213-WA0009.jpg

continua a leggere
Orizzontescuola.it – Violenza tra pari a scuola, Castelluccio: Organizzare punti di ascolto, vi spiego cosa sono e come funzionano Tiziana Morgese Read More

Orizzontescuola.it – Gli studenti simulano le Nazioni Unite affrontando gli odierni problemi del mondo: dallambiente alluguaglianza di genere Tiziana Morgese

Studenti italiani e Organizzazioni delle Nazioni Unite sempre più vicini: a fare da ponte il Liceo Marco Foscarini di Venezia che, da oltre dieci anni, porta avanti il progetto internazionale Foscamun, l’acronimo di “Foscarini Model United Nations”, un progetto internazionale che vede gli studenti protagonisti assoluti, diplomatici in erba pronti ad affrontare temi globali come l’ambiente, la tecnologia, la geopolitica e l’economia.

L’articolo Gli studenti simulano le “Nazioni Unite” affrontando gli odierni problemi del mondo: dall’ambiente all’uguaglianza di genere sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Fonte originale dell’articolo:

Continua qui:
Gli studenti simulano le Nazioni Unite affrontando gli odierni problemi del mondo: dallambiente alluguaglianza di genere
La pagina Feed Rss che ha generato la descrizione dell’articolo con titolo, riepilogo e collegamento all’articolo completo:
https://www.orizzontescuola.it/feed/
Fonte dell’immagine digitale:
https://www.orizzontescuola.it/wp-content/uploads/2024/11/Screenshot-2024-11-24-082528.png

continua a leggere
Orizzontescuola.it – Gli studenti simulano le Nazioni Unite affrontando gli odierni problemi del mondo: dallambiente alluguaglianza di genere Tiziana Morgese Read More

Orizzontescuola.it – Meglio gli studi matematici o umanistici? Trascorrere tutta la vita ad occuparsi di quello che non ci piace può essere un dramma. INTERVISTA al professore Guido Trombetti Tiziana Morgese

Professore emerito di Analisi Matematica presso l’Università Federico II di Napoli, Guido Trombetti è stato Rettore dello stesso Ateneo dal 2001 al 2010, nonché Presidente della CRUI (Conferenza dei Rettori delle Università Italiane) dal 2006 al 2008. Nel 2003 è Medaglia d’Oro ai Benemeriti della cultura e dell’arte, consegnata dal Presidente della Repubblica Carlo Azeglio […]

L’articolo Meglio gli studi matematici o umanistici? “Trascorrere tutta la vita ad occuparsi di quello che non ci piace può essere un dramma”. INTERVISTA al professore Guido Trombetti sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Fonte originale dell’articolo:

Continua qui:
Meglio gli studi matematici o umanistici? Trascorrere tutta la vita ad occuparsi di quello che non ci piace può essere un dramma. INTERVISTA al professore Guido Trombetti
La pagina Feed Rss che ha generato la descrizione dell’articolo con titolo, riepilogo e collegamento all’articolo completo:
https://www.orizzontescuola.it/feed/
Fonte dell’immagine digitale:
https://www.orizzontescuola.it/wp-content/uploads/2024/11/Screenshot-2024-11-05-191526.png

continua a leggere
Orizzontescuola.it – Meglio gli studi matematici o umanistici? Trascorrere tutta la vita ad occuparsi di quello che non ci piace può essere un dramma. INTERVISTA al professore Guido Trombetti Tiziana Morgese Read More

Orizzontescuola.it – Teatro nelle scuole: intervista al maestro che ha ha portato le visite guidate in costume nei luoghi simbolo della storia Tiziana Morgese

Da oltre vent’anni, per le scuole campane, è una figura di riferimento per le arti della musica e del teatro, valido supporto per docenti sia universitari sia negli istituti scolastici, dove ha creato laboratori di comunicazione teatralizzata e realizzato seminari e performance collettive con tantissimi studenti, cercando di farne emergere il potenziale artistico.

L’articolo Teatro nelle scuole: intervista al maestro che ha ha portato le visite guidate in costume nei luoghi simbolo della storia sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Fonte originale dell’articolo:

Continua qui:
Teatro nelle scuole: intervista al maestro che ha ha portato le visite guidate in costume nei luoghi simbolo della storia
La pagina Feed Rss che ha generato la descrizione dell’articolo con titolo, riepilogo e collegamento all’articolo completo:
https://www.orizzontescuola.it/feed/
Fonte dell’immagine digitale:
https://www.orizzontescuola.it/wp-content/uploads/2024/11/Immagine-WhatsApp-2024-11-03-ore-07.50.21_b899d457.jpg

continua a leggere
Orizzontescuola.it – Teatro nelle scuole: intervista al maestro che ha ha portato le visite guidate in costume nei luoghi simbolo della storia Tiziana Morgese Read More

Orizzontescuola.it – Planetario cerca docenti di ruolo in discipline scientifiche Tiziana Morgese

C’è ancora qualche giorno per partecipare al bando pubblico per il Planetario di Caserta. Il bando, che scadrà alle 12 di lunedì 24 giugno, è rivolto a docenti di ruolo in discipline scientifiche in servizio in scuole statali secondarie di primo grado o in scuole secondarie di secondo grado. Nonché a docenti di ruolo di scuole statali di secondo grado in discipline scientifiche passati a riposo dopo il primo settembre 2018.

L’articolo Planetario cerca docenti di ruolo in discipline scientifiche sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Fonte originale dell’articolo:

Continua qui:
Planetario cerca docenti di ruolo in discipline scientifiche
La pagina Feed Rss che ha generato la descrizione dell’articolo con titolo, riepilogo e collegamento all’articolo completo:
https://www.orizzontescuola.it/feed/
Fonte dell’immagine digitale:
https://www.orizzontescuola.it/wp-content/uploads/2024/06/shutterstock_2363964515.jpg

continua a leggere
Orizzontescuola.it – Planetario cerca docenti di ruolo in discipline scientifiche Tiziana Morgese Read More

Orizzontescuola.it – Orale maturità, previsto dialogo pluridisciplinare e interdiscipliare. Vi dico come collegare la matematica alla letteratura e allarte. INTERVISTA al professor Rocco Dedda Tiziana Morgese

Manca pochissimo agli esami di Maturità 2024: si parte con la prima prova scritta, mercoledì 19 giugno, a seguire la seconda prova scritta, prevista per il giorno 20 e la prova orale, che quasi per tutti, inizierà il lunedì successivo. Secondo le direttive del Ministero nella prova orale dovrà essere privilegiata la dimensione del dialogo pluridisciplinare e interdisciplinare.

L’articolo Orale maturità, previsto dialogo pluridisciplinare e interdiscipliare. “Vi dico come collegare la matematica alla letteratura e all’arte”. INTERVISTA al professor Rocco Dedda sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Fonte originale dell’articolo:

Leggi di più dalla fonte originale:
Orale maturità, previsto dialogo pluridisciplinare e interdiscipliare. Vi dico come collegare la matematica alla letteratura e allarte. INTERVISTA al professor Rocco Dedda
La pagina Feed Rss che ha generato la descrizione dell’articolo con titolo, riepilogo e collegamento all’articolo completo:
https://www.orizzontescuola.it/feed/
Fonte dell’immagine digitale:
https://www.orizzontescuola.it/wp-content/uploads/2024/06/IMG_20240415_185036.jpg

continua a leggere
Orizzontescuola.it – Orale maturità, previsto dialogo pluridisciplinare e interdiscipliare. Vi dico come collegare la matematica alla letteratura e allarte. INTERVISTA al professor Rocco Dedda Tiziana Morgese Read More

Orizzontescuola.it – Dispersione scolastica: non è colpa degli insegnanti. Spesso causata da fragilità emotiva e problemi psicologici. Lo studio. Quali i segnali spia? Tiziana Morgese

Lo scorso 11 marzo, nell’ambito della Settimana del cervello 2024, sono stati presentati presso la scuola IMT Alti Studi di Lucca i risultati della Ricerca sulla dispersione scolastica e l’incidenza dei disturbi neuropsichiatrici condotta dalla scuola IMT Alti Studi di Lucca e Intesa Sanpaolo Innovation Center Lab, insieme a Intesa Sanpaolo Education Ecosystem and Global Value Programs e con il supporto della Fondazione Link.

L’articolo Dispersione scolastica: non è colpa degli insegnanti. Spesso causata da fragilità emotiva e problemi psicologici. Lo studio. Quali i segnali spia? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Fonte originale dell’articolo:
Leggi di più qui:
Dispersione scolastica: non è colpa degli insegnanti. Spesso causata da fragilità emotiva e problemi psicologici. Lo studio. Quali i segnali spia?
La pagina Feed Rss che ha generato la descrizione dell’articolo con titolo, riepilogo e collegamento all’articolo completo:
https://www.orizzontescuola.it/feed/
Fonte dell’immagine digitale:
https://www.orizzontescuola.it/wp-content/uploads/2024/04/Screenshot-2024-04-23-070000.png

continua a leggere
Orizzontescuola.it – Dispersione scolastica: non è colpa degli insegnanti. Spesso causata da fragilità emotiva e problemi psicologici. Lo studio. Quali i segnali spia? Tiziana Morgese Read More

Orizzontescuola.it – La matematica non è unopinione e può rendere felici, stop alla lezione frontale. Ecco come faccio. INTERVISTA a Rocco Dedda Tiziana Morgese

Ma nove per nove farà ottantuno? “ Diceva un indimenticabile Massimo Troisi all’amico Benigni quando nel film “Non ci resta che piangere”, a spasso nel mille e quattrocento, quasi mille e cinque, incontrano Leonardo Da Vinci. Tabelline, numeri, teoremi, problemi, funzioni: difficili per molti, risolvibili per pochi, impossibili per altri.

L’articolo La matematica non è un’opinione e può rendere felici, “stop alla lezione frontale. Ecco come faccio”. INTERVISTA a Rocco Dedda sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Fonte originale dell’articolo:
Leggi di più:
La matematica non è unopinione e può rendere felici, stop alla lezione frontale. Ecco come faccio. INTERVISTA a Rocco Dedda
La pagina Feed Rss che ha generato la descrizione dell’articolo con titolo, riepilogo e collegamento all’articolo completo:
https://www.orizzontescuola.it/feed/
Fonte dell’immagine digitale:
https://www.orizzontescuola.it/wp-content/uploads/2024/04/IMG_20240415_162808.jpg

continua a leggere
Orizzontescuola.it – La matematica non è unopinione e può rendere felici, stop alla lezione frontale. Ecco come faccio. INTERVISTA a Rocco Dedda Tiziana Morgese Read More

Orizzontescuola.it – Precari in Lombardia raddoppiati in 8 anni, sforata quota 31mila. INTERVISTA ad Abele Parente Tiziana Morgese

“Negli ultimi otto anni, nella regione Lombardia, i docenti a tempo determinato sono quasi raddoppiati; e sono aumentati anche gli insegnanti di sostegno non di ruolo. Per la precisione si è passati da 17mila e 300 precari nel 2015 agli oltre 31mila e 600”.

L’articolo Precari in Lombardia raddoppiati in 8 anni, sforata quota 31mila. INTERVISTA ad Abele Parente sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Fonte originale dell’articolo:
Leggi di più qui:
Precari in Lombardia raddoppiati in 8 anni, sforata quota 31mila. INTERVISTA ad Abele Parente
La pagina Feed Rss che ha generato l’articolo:
https://www.orizzontescuola.it/feed/

continua a leggere
Orizzontescuola.it – Precari in Lombardia raddoppiati in 8 anni, sforata quota 31mila. INTERVISTA ad Abele Parente Tiziana Morgese Read More