Autore: Luciano Grasso
Pagina 1 di 11

Scuola Notizie 15 Dicembre 2022
Se il docente titolare muore, che fine fa il contratto del supplente? Guida
Il presente focus è dedicato ad un caso specifico in materia di contratti di lavoro del personale a tempo indeterminato e le relative conseguenze sul contratto di supplenza a tempo determinato del supplente breve e saltuario.

Scuola Notizie 14 Dicembre 2022
La nomina a RUP (Responsabile Unico del Procedimento): è obbligatoria accertarla? Modello di nomina per i Dirigenti
Proponiamo un contributo in materia di attività negoziali delle istituzioni scolastiche, in relazione alla complessa figura del RUP, cioè del responsabile unico del procedimento, all’interno delle particolari dinamiche interne alla scuola e intercorrenti tra dirigente scolastico, direttore dei servizi generali e amministrativi e assistenti amministrativi che si occupano di attività negoziali.

Scuola Notizie 6 Dicembre 2022
Congedo di maternità: come usufruirne in modo flessibile, quale documentazione presentare
Analizziamo una questione utile alle donne lavoratrici scolastiche che intendano usufruire della flessibilità riconosciuta al godimento del congedo di maternità, di cui all’articolo 20 e all’articolo 16 del decreto legislativo 26 marzo 2001, n.

Scuola Notizie 2 Dicembre 2022
Uscita anticipata da lavoro per malore: come considerare la giornata lavorativa? Guida
Analizziamo qui una fattispecie verificabile nella prassi quotidiana delle istituzioni scolastiche, cioè la situazione in cui un docente o un ATA regolarmente entrato in servizio, esce anticipatamente dalla propria sede di servizio, previa richiesta di un permesso giustificativo, a causa di un malore, salvo poi trasmettere alla segreteria scolastica un certificato di malattia a giustificazione.

Scuola Notizie 1 Dicembre 2022
Pagoinrete: come abilitare solo i rappresentanti di classe al pagamento. Guida
Proponiamo qui una guida di taglio pratico che possa supportare le istituzioni scolastiche nella gestione degli eventi di pagamento e delle entrate conseguenti su PAGO IN RETE.

Scuola Notizie 25 Novembre 2022
Rapporti di collaborazione che le istituzioni scolastiche possono stipulare, panoramica giuridica per Dirigenti e modello di regolamento da scaricare
Prendiamo atto che tra i dirigenti scolastici e gli operatori di segreteria possa essere utile una guida di taglio giuridico sulla natura e sulla tipologia dei rapporti di collaborazione individuale che le scuole possono stipulare con il personale interno, con il personale di altre istituzioni scolastiche e con personale esterno.

Scuola Notizie 21 Novembre 2022
Supplenze per collaboratori scolastici: chi è escluso, gestione orari e proroghe contrattuali. Guida
In merito alle molte segnalazioni e richieste di chiarimenti pervenute dai nostri lettori si propone un contributo utile a coloro i quali siano destinatari di proposte di supplenza con contratto a tempo determinato per il profilo di collaboratore scolastico, alla luce della normativa vigente ed in particolare delle Istruzioni e indicazioni operative in materia di supplenze al personale docente, educativo e ATA contenute nella nota Mi n.

Scuola Notizie 20 Novembre 2022
Collaboratori scolastici con prima posizione economica art. 7: cos’è, mansioni, benefici economici
La disciplina della progressione economica trova origine nel CCNL 2006-2009 art.

Scuola Notizie 18 Novembre 2022
Fondo istituto MOF: dai corsi di recupero alle funzioni strumentali. Quali voci che lo compongono e quali i compensi per gli incarichi oggetto della trattazione d’istituto
Il contratto collettivo integrativo individua criteri di riparto che assicurino l’utilizzo integrale delle risorse disponibili in ciascun anno scolastico, ivi incluse quelle eventualmente non assegnate negli anni scolastici precedenti.

Scuola Notizie 16 Novembre 2022
Ho più figli e devo usufruire dei congedi parentali, chiarimenti utili sul calcolo dei giorni. Guida
Proponiamo ai nostri lettori una breve ma utile guida in merito al computo dei periodi usufruiti a titolo di congedo parentale nelle ipotesi in cui si utilizzi per più figli e il godimento venga staccato nelle giornate non lavorative o comunque festive.