Tecnicadellascuola.it – Gruppi WhatsApp genitori, per lo psicologo Lancini vanno chiusi: sì a scuole connesse e maturità svolta usando Internet Laura Bombaci

Lo psicologo e psicoterapeuta Matteo Lancini ha discusso, prima sulle pagine de La Verità e, poi, ai microfoni di Rtl1025, in merito ad un argomento che gli è caro da tempo: la dipendenza dei giovanissimi da Internet e dagli smartphone. Ecco la sua analisi, come riporta Open: “Il vero problema è la fragilità adulta. Esiste […]
The post Gruppi WhatsApp genitori, per lo psicologo Lancini vanno chiusi: sì a scuole connesse e maturità svolta usando Internet appeared first on Tecnica della Scuola.

Fonte originale dell’articolo:
Leggi l’originale qui:
Gruppi WhatsApp genitori, per lo psicologo Lancini vanno chiusi: sì a scuole connesse e maturità svolta usando Internet
La pagina Feed Rss che ha generato l’articolo:
https://www.tecnicadellascuola.it/feed

continua a leggere
Tecnicadellascuola.it – Gruppi WhatsApp genitori, per lo psicologo Lancini vanno chiusi: sì a scuole connesse e maturità svolta usando Internet Laura Bombaci Read More

Tecnicadellascuola.it – Giudizi motivazionali, lesperta: il maestro posta bimbi sui social, quale scopo educativo? Educare i docenti ai pericoli del web Laura Bombaci

In questi giorni si parla moltissimo del maestro che usa i giudizi motivazionali al posto dei voti, che scrive nei quaderni dei bambini, che è solito portarsi a casa. Il docente è stato lodato da moltissime persone per la sua originalità e cura ma anche criticato per alcuni aspetti. C’è anche chi ha detto che […]
The post Giudizi motivazionali, l’esperta: il maestro posta bimbi sui social, quale scopo educativo? Educare i docenti ai pericoli del web appeared first on Tecnica della Scuola.

Fonte originale dell’articolo:

Leggi di più dalla fonte originale:
Giudizi motivazionali, lesperta: il maestro posta bimbi sui social, quale scopo educativo? Educare i docenti ai pericoli del web
La pagina Feed Rss che ha generato l’articolo:
https://www.tecnicadellascuola.it/feed

continua a leggere
Tecnicadellascuola.it – Giudizi motivazionali, lesperta: il maestro posta bimbi sui social, quale scopo educativo? Educare i docenti ai pericoli del web Laura Bombaci Read More

Tecnicadellascuola.it – Alessandro Gassmann aiuta alunni a piantare alberi: Se la scuola informa i piccoli sullambiente il futuro ha speranza Laura Bombaci

L’attore Alessandro Gassmann oggi, venerdì 26 gennaio, ha aiutato i piccoli studenti di una scuola dell’infanzia di Pistoia a piantare nuovi alberi da frutto in giardino, come riporta Il Corriere della Sera. Com’è noto, il figlio dell’attore Vittorio e padre dell’attore e cantante Leo da molto tempo è impegnato nell’ambito della sostenibilità ambientale. Ecco le […]
The post Alessandro Gassmann aiuta alunni a piantare alberi: “Se la scuola informa i piccoli sull’ambiente il futuro ha speranza” appeared first on Tecnica della Scuola.

Fonte originale dell’articolo:

Continua qui:
Alessandro Gassmann aiuta alunni a piantare alberi: Se la scuola informa i piccoli sullambiente il futuro ha speranza
La pagina Feed Rss che ha generato l’articolo:
https://www.tecnicadellascuola.it/feed

continua a leggere
Tecnicadellascuola.it – Alessandro Gassmann aiuta alunni a piantare alberi: Se la scuola informa i piccoli sullambiente il futuro ha speranza Laura Bombaci Read More

Tecnicadellascuola.it – Sanremo 2024, cover serata duetti: due canzoni riguardano da vicino il mondo della scuola, sarà presente Vecchioni Laura Bombaci

Oggi, 26 gennaio, nel corso della trasmissione Viva Rai2, in onda su Rai2, con Fiorello, sono stati resi noti i nomi dei cantanti che duetteranno con i big del Festival di Sanremo 2024 nel corso della serata di venerdì 9 febbraio e dei brani che questi presenteranno sul palco dell’Ariston. FANTASANREMO, ISCRIVITI ALLA LEGA DOCENTI […]
The post Sanremo 2024, cover serata duetti: due canzoni riguardano da vicino il mondo della scuola, sarà presente Vecchioni appeared first on Tecnica della Scuola.

Fonte originale dell’articolo:
Leggi l’originale qui:
Sanremo 2024, cover serata duetti: due canzoni riguardano da vicino il mondo della scuola, sarà presente Vecchioni
La pagina Feed Rss che ha generato l’articolo:
https://www.tecnicadellascuola.it/feed

continua a leggere
Tecnicadellascuola.it – Sanremo 2024, cover serata duetti: due canzoni riguardano da vicino il mondo della scuola, sarà presente Vecchioni Laura Bombaci Read More

Tecnicadellascuola.it – Contratto scuola, Varengo (Cisl Scuola): Alfabetizzazione digitale requisito per ATA? Non è un ostacolo alla professione Laura Bombaci

Lo scorso giovedì 18 gennaio 2024 è stato firmato finalmente il CCNL 2019/2021. Durante la diretta della Tecnica della Scuola, Attilio Varengo (Cisl Scuola) ha risposto ad alcune domande in merito alle novità e alle conseguenze di questo importante traguardo. In particolare, tra gli argomenti trattati, anche la vigenza dello stesso contratto scuola e la […]
The post Contratto scuola, Varengo (Cisl Scuola): “Alfabetizzazione digitale requisito per ATA? Non è un ostacolo alla professione” appeared first on Tecnica della Scuola.

Fonte originale dell’articolo:
Leggi di più:
Contratto scuola, Varengo (Cisl Scuola): Alfabetizzazione digitale requisito per ATA? Non è un ostacolo alla professione
La pagina Feed Rss che ha generato l’articolo:
https://www.tecnicadellascuola.it/feed

continua a leggere
Tecnicadellascuola.it – Contratto scuola, Varengo (Cisl Scuola): Alfabetizzazione digitale requisito per ATA? Non è un ostacolo alla professione Laura Bombaci Read More

Tecnicadellascuola.it – Liceo Made in Italy, ritardo pagamenti supplenze, proroga contratti Ata. Il MIM risponde alla Camera Rivedi la diretta Laura Bombaci

Oggi, martedì 23 gennaio, alle ore 13.30, presso la Sala ex Agricoltura, la Commissione Cultura della Camera svolge interrogazioni a risposta immediata su questioni riguardanti il Ministero dell’Istruzione e del Merito. Le domande sono sei, alle quali risponde la sottosegretaria all’Istruzione e al Merito Paola Frassinetti, due delle quali relative al liceo Made in Italy, […]
The post Liceo Made in Italy, ritardo pagamenti supplenze, proroga contratti Ata. Il MIM risponde alla Camera – Rivedi la diretta appeared first on Tecnica della Scuola.

Fonte originale dell’articolo:
Leggi di più:
Liceo Made in Italy, ritardo pagamenti supplenze, proroga contratti Ata. Il MIM risponde alla Camera Rivedi la diretta
La pagina Feed Rss che ha generato l’articolo:
https://www.tecnicadellascuola.it/feed

continua a leggere
Tecnicadellascuola.it – Liceo Made in Italy, ritardo pagamenti supplenze, proroga contratti Ata. Il MIM risponde alla Camera Rivedi la diretta Laura Bombaci Read More

Tecnicadellascuola.it – Gigi Riva è morto, una dirigente: Per i giovani è ancora lesempio che i sogni, se ci si crede davvero, possono diventare realtà Laura Bombaci

Ieri, 22 gennaio, si è spento a 79 anni il calciatore Gigi Riva, stella del calcio italiano tra gli anni sessanta e settanta, soprannominato “rombo di tuono”. Il fautore dello scudetto del Cagliari del 1970 è colui che ha segnato di più nella storia con la maglia della Nazionale azzurra. Gigi Riva è morto, le […]
The post Gigi Riva è morto, una dirigente: “Per i giovani è ancora l’esempio che i sogni, se ci si crede davvero, possono diventare realtà” appeared first on Tecnica della Scuola.

Fonte originale dell’articolo:

Leggi di più dalla fonte originale:
Gigi Riva è morto, una dirigente: Per i giovani è ancora lesempio che i sogni, se ci si crede davvero, possono diventare realtà
La pagina Feed Rss che ha generato l’articolo:
https://www.tecnicadellascuola.it/feed

continua a leggere
Tecnicadellascuola.it – Gigi Riva è morto, una dirigente: Per i giovani è ancora lesempio che i sogni, se ci si crede davvero, possono diventare realtà Laura Bombaci Read More

Tecnicadellascuola.it – In Altre Parole, Crepet: Fare il docente non vuol dire mettersi in cattedra e pontificare, così si annoia Laura Bombaci

Lo psichiatra Paolo Crepet è stato ospite di In Altre Parole, programma di La7 condotto da Massimo Gramellini, per parlare, tra le altre cose, di scuola ed educazione. Il dibattito è partito dalla vicenda del professore accusato di molestie da due studentesse che, a quanto pare, lo avrebbero voluto solo incastrare per vendetta. “La figura […]
The post In Altre Parole, Crepet: “Fare il docente non vuol dire mettersi in cattedra e pontificare, così si annoia” appeared first on Tecnica della Scuola.

Fonte originale dell’articolo:

Leggi di più dalla fonte originale:
In Altre Parole, Crepet: Fare il docente non vuol dire mettersi in cattedra e pontificare, così si annoia
La pagina Feed Rss che ha generato l’articolo:
https://www.tecnicadellascuola.it/feed

continua a leggere
Tecnicadellascuola.it – In Altre Parole, Crepet: Fare il docente non vuol dire mettersi in cattedra e pontificare, così si annoia Laura Bombaci Read More

Tecnicadellascuola.it – Occupazione liceo Tasso Roma, un alunno: genitori iperprotettivi, hanno coperto la nostra voce in modo inutile e superficiale Laura Bombaci

Si discute ancora dell’occupazione del liceo Tasso a Roma, avvenuta lo scorso dicembre. Dopo i danni causati alla scuola dagli occupanti, che si sono autodenunciati, il dirigente scolastico ha deciso di prendere seri provvedimenti contro di loro, con la lode del ministro dell’Istruzione e del Merito Valditara. Occupazione Tasso, sanzione spropositata? Si discute anche del […]
The post Occupazione liceo Tasso Roma, un alunno: genitori iperprotettivi, hanno coperto la nostra voce in modo inutile e superficiale appeared first on Tecnica della Scuola.

Fonte originale dell’articolo:
Leggi l’originale qui:
Occupazione liceo Tasso Roma, un alunno: genitori iperprotettivi, hanno coperto la nostra voce in modo inutile e superficiale
La pagina Feed Rss che ha generato l’articolo:
https://www.tecnicadellascuola.it/feed

continua a leggere
Tecnicadellascuola.it – Occupazione liceo Tasso Roma, un alunno: genitori iperprotettivi, hanno coperto la nostra voce in modo inutile e superficiale Laura Bombaci Read More

Tecnicadellascuola.it – Roberto Vecchioni: Dirigenti scolastici? Vogliono il quieto vivere, con loro ho avuto un rapporto pessimo Laura Bombaci

Nella puntata di sabato 21 gennaio del programma di La7 In Altre Parole, condotto dal giornalista Massimo Gramellini, è intervenuto, come sempre, l’ex docente e cantante Roberto Vecchioni. Quest’ultimo ha discusso della recente aggressione ad un dirigente scolastico di Cosenza. Vecchioni e l’aneddoto relativo a un dirigente scolastico “Mi sembra un gesto inqualificabile, a parte […]
The post Roberto Vecchioni: “Dirigenti scolastici? Vogliono il quieto vivere, con loro ho avuto un rapporto pessimo” appeared first on Tecnica della Scuola.

Fonte originale dell’articolo:

Leggi di più dalla fonte originale:
Roberto Vecchioni: Dirigenti scolastici? Vogliono il quieto vivere, con loro ho avuto un rapporto pessimo
La pagina Feed Rss che ha generato l’articolo:
https://www.tecnicadellascuola.it/feed

continua a leggere
Tecnicadellascuola.it – Roberto Vecchioni: Dirigenti scolastici? Vogliono il quieto vivere, con loro ho avuto un rapporto pessimo Laura Bombaci Read More