Tuttoscuola.com – Giornata della memoria: spunti per parlarne in classe Didatticare

Di Carla Sacchi 27 gennaio del 1945 i soldati sovietici dell’Armata Rossa superarono il cancello del campo di sterminio nazista di Auschwitz. Vediamo di seguito un’attività svolta in classe lo scorso anno e che potrebbe fornire oggi una punto per parlare con la classe della Shoah. La giornata a scuola si è era aperta con il […]

The post Giornata della memoria: spunti per parlarne in classe appeared first on Tuttoscuola.

Fonte originale dell’articolo:

Leggi di più dalla fonte originale:
Giornata della memoria: spunti per parlarne in classe
La pagina Feed Rss che ha generato la descrizione dell’articolo con titolo, riepilogo e collegamento all’articolo completo:
https://www.tuttoscuola.com/feed/
Fonte dell’immagine digitale:
https://www.tuttoscuola.com/content//uploads/2017/01/disegno_per_27_gennaio_big.jpg

continua a leggere
Tuttoscuola.com – Giornata della memoria: spunti per parlarne in classe Didatticare Read More

Tuttoscuola.com – Orientamento a scuola: unattività innovativa Didatticare

di Carla Sacchi “Nelle politiche europee e nazionali per la realizzazione degli obiettivi e delle strategie di Lisbona 2010 e di Europa 2020, l’orientamento lungo tutto il corso della vita è riconosciuto come diritto permanente di ogni persona” (Premessa alle Linee guida nazionali per l’orientamento permanente). L’orientamento non è da considerarsi come accompagnamento al semplice passaggio […]

The post Orientamento a scuola: un’attività innovativa appeared first on Tuttoscuola.

Fonte originale dell’articolo:
Leggi di più:
Orientamento a scuola: unattività innovativa
La pagina Feed Rss che ha generato la descrizione dell’articolo con titolo, riepilogo e collegamento all’articolo completo:
https://www.tuttoscuola.com/feed/
Fonte dell’immagine digitale:
https://www.tuttoscuola.com/content//uploads/2023/12/Fb-22-yoast-FB-28.png

continua a leggere
Tuttoscuola.com – Orientamento a scuola: unattività innovativa Didatticare Read More

Tuttoscuola.com – Natale: unUDA per confrontare le diverse tradizioni con i tuoi alunni Didatticare

di Carla Sacchi Le attività di questa Ua sul Natale propongono una sorta di viaggio virtuale attraverso la scoperta di tradizioni “altre” fino a giungere alla riscoperta delle proprie. Partendo dalla comprensione di testi  sulle abitudini familiari tedesche si invitano gli studenti ad operare un confronto tra tradizioni natalizie tedesche e italiane. La produzione finale […]

The post Natale: un’UDA per confrontare le diverse tradizioni con i tuoi alunni appeared first on Tuttoscuola.

Fonte originale dell’articolo:

Leggi di più dalla fonte originale:
Natale: unUDA per confrontare le diverse tradizioni con i tuoi alunni
La pagina Feed Rss che ha generato la descrizione dell’articolo con titolo, riepilogo e collegamento all’articolo completo:
https://www.tuttoscuola.com/feed/
Fonte dell’immagine digitale:
https://www.tuttoscuola.com/content//uploads/2017/12/pexels-photo-264995.jpeg

continua a leggere
Tuttoscuola.com – Natale: unUDA per confrontare le diverse tradizioni con i tuoi alunni Didatticare Read More

Tuttoscuola.com – Indagare le dinamiche del femminicidio insieme ai tuoi studenti: unUDA per riconoscere i comportamenti sbagliati in una relazione Didatticare

Unità di apprendimento di Cittadinanza e Costituzione per la classe terza di Elisabetta Conti Compito unitario Attraverso la lettura di fatti di cronaca riconoscere comportamenti errati nella relazione affettiva, elaborare quindi testi liberi per contribuire alla rimozione della mentalità alla base del femminicidio. Competenza Recepire e assumere un modello di comportamento rispettoso dei diritti e dei bisogni […]

The post Indagare le dinamiche del femminicidio insieme ai tuoi studenti: un’UDA per riconoscere i comportamenti sbagliati in una relazione appeared first on Tuttoscuola.

Fonte originale dell’articolo:
Altro qui:
Indagare le dinamiche del femminicidio insieme ai tuoi studenti: unUDA per riconoscere i comportamenti sbagliati in una relazione
La pagina Feed Rss che ha generato la descrizione dell’articolo con titolo, riepilogo e collegamento all’articolo completo:
https://www.tuttoscuola.com/feed/
Fonte dell’immagine digitale:
https://www.tuttoscuola.com/content//uploads/2017/06/2098683_violenzadonne.jpg

continua a leggere
Tuttoscuola.com – Indagare le dinamiche del femminicidio insieme ai tuoi studenti: unUDA per riconoscere i comportamenti sbagliati in una relazione Didatticare Read More

Tuttoscuola.com – Giornata contro la violenza sulle donne del 25 novembre: unUDA per indagarne le dinamiche in classe Didatticare

Di Martina Bocchi La giornata contro la violenza sulle donne è solo una delle tante occasione buone per prendere l’argomento in classe. Questo senza contare che un’educazione “all’eguaglianza fra generi e ad una relazione di coppia rispettosa dei diritti dell’altro” risulta doverosa e urgente a partire dal contesto famigliare per poi svilupparsi gradualmente nel percorso […]

The post Giornata contro la violenza sulle donne del 25 novembre: un’UDA per indagarne le dinamiche in classe appeared first on Tuttoscuola.

Fonte originale dell’articolo:
Leggi l’originale qui:
Giornata contro la violenza sulle donne del 25 novembre: unUDA per indagarne le dinamiche in classe
La pagina Feed Rss che ha generato la descrizione dell’articolo con titolo, riepilogo e collegamento all’articolo completo:
https://www.tuttoscuola.com/feed/
Fonte dell’immagine digitale:
https://www.tuttoscuola.com/content//uploads/2023/11/Fb-15-yoast-FB-15.png

continua a leggere
Tuttoscuola.com – Giornata contro la violenza sulle donne del 25 novembre: unUDA per indagarne le dinamiche in classe Didatticare Read More

Tuttoscuola.com – Unità di apprendimento: accogli gli alunni con giochi matematici Didatticare

Di Diana Cipressi Un progetto di accoglienza, pensato come un momento di condivisione di attività laboratoriali ludico-didattiche destinate ad alunni di ordini diversi di scuola, sarà predisposto attraverso un ambiente di apprendimento riflessivo, motivante e rassicurante. Attraverso questa unità di apprendimento gli alunni della scuola secondaria di primo grado potranno consolidare le abilità acquisite aprendosi […]

The post Unità di apprendimento: accogli gli alunni con giochi matematici appeared first on Tuttoscuola.

Fonte originale dell’articolo:

Continua qui:
Unità di apprendimento: accogli gli alunni con giochi matematici
La pagina Feed Rss che ha generato la descrizione dell’articolo con titolo, riepilogo e collegamento all’articolo completo:
https://www.tuttoscuola.com/feed/
Fonte dell’immagine digitale:
https://www.tuttoscuola.com/content//uploads/2019/08/Schermata-2019-08-30-alle-14.32.21.png

continua a leggere
Tuttoscuola.com – Unità di apprendimento: accogli gli alunni con giochi matematici Didatticare Read More

Tuttoscuola.com – Unità di apprendimento: come migliorare il clima della tua classe Didatticare

di Martina Bocchi La tecnica per sviluppare un pensiero produttivo, “Sei cappelli per pensare”, elaborata da E. Bono, risulta un valido spunto per coinvolgere i ragazzi nelle diverse attività laboratoriali proposte nell’unità di apprendimento Thinking caps. Argomentare con sensibilità e rispetto. Interpretare ruoli fissi, indossando i cappelli di diverso colore, favorisce l’assunzione di diversi punti […]

The post Unità di apprendimento: come migliorare il clima della tua classe appeared first on Tuttoscuola.

Fonte originale dell’articolo:
Leggi di più:
Unità di apprendimento: come migliorare il clima della tua classe
La pagina Feed Rss che ha generato la descrizione dell’articolo con titolo, riepilogo e collegamento all’articolo completo:
https://www.tuttoscuola.com/feed/
Fonte dell’immagine digitale:
https://www.tuttoscuola.com/content//uploads/2017/05/Copy-of-Copy-of-Copy-of-A-6-e1566987575932.png

continua a leggere
Tuttoscuola.com – Unità di apprendimento: come migliorare il clima della tua classe Didatticare Read More

Tuttoscuola.com – Esame Terza Media 2024, esempi tracce prova di italiano: come scrivere un saggio rielaborando informazioni storiche Didatticare

di Martina Bocchi Tra le tracce prova di italiano dell’esame terza media 2024 inserite dal MIM è prevista quella del testo argomentativo. Il percorso che viene proposto permette di mettere alla prova i ragazzi alle prese con la prova di italiano del proprio esame terza media 2024 nella loro competenza argomentativa, in particolare nella produzione di un […]

The post Esame Terza Media 2024, esempi tracce prova di italiano: come scrivere un saggio rielaborando informazioni storiche appeared first on Tuttoscuola.

Fonte originale dell’articolo:
Leggi di più:
Esame Terza Media 2024, esempi tracce prova di italiano: come scrivere un saggio rielaborando informazioni storiche
La pagina Feed Rss che ha generato la descrizione dell’articolo con titolo, riepilogo e collegamento all’articolo completo:
https://www.tuttoscuola.com/feed/
Fonte dell’immagine digitale:
https://www.tuttoscuola.com/content//uploads/2018/06/Esami-matematica-studentessa-scrive-quaderno.png

continua a leggere
Tuttoscuola.com – Esame Terza Media 2024, esempi tracce prova di italiano: come scrivere un saggio rielaborando informazioni storiche Didatticare Read More

Tuttoscuola.com – Unità di apprendimento di Inglese: parliamo di dislessia Didatticare

di Carla Sacchi Il compito primario della scuola è quello di garantire una didattica inclusiva che valorizzi le differenze di tutti. Ma la scuola deve anche educare all’accettazione delle caratteristiche che ciascuno possiede e al rispetto delle differenze. Utilizzare strumenti o strategie compensative per studenti con disturbi specifici di apprendimento non significa offrire una facilitazione […]

The post Unità di apprendimento di Inglese: parliamo di dislessia appeared first on Tuttoscuola.

Fonte originale dell’articolo:

Leggi di più dalla fonte originale:
Unità di apprendimento di Inglese: parliamo di dislessia
La pagina Feed Rss che ha generato la descrizione dell’articolo con titolo, riepilogo e collegamento all’articolo completo:
https://www.tuttoscuola.com/feed/
Fonte dell’immagine digitale:
https://www.tuttoscuola.com/content//uploads/2019/06/Copy-of-Copy-of-Copy-of-A-e1569583451770.png

continua a leggere
Tuttoscuola.com – Unità di apprendimento di Inglese: parliamo di dislessia Didatticare Read More

Tuttoscuola.com – Unità di apprendimento sul senso della vita: come parlarne in classe con un cortometraggio Didatticare

Di Martina Bocchi La visione del cortometraggio del 2009, The Butterfly Circus, Il circo della farfalla, diretto da Joshua Weigel e interpretato anche da Nick Vujicic, noto formatore motivazionale senza arti, può provocare nei nostri adolescenti riflessioni sul progetto di vita e le domande di senso della propria esistenza. L’insegnante gioca sicuramente un ruolo fondamentale nel […]

The post Unità di apprendimento sul senso della vita: come parlarne in classe con un cortometraggio appeared first on Tuttoscuola.

Fonte originale dell’articolo:
Altro qui:
Unità di apprendimento sul senso della vita: come parlarne in classe con un cortometraggio
La pagina Feed Rss che ha generato l’articolo:
https://www.tuttoscuola.com/feed/

continua a leggere
Tuttoscuola.com – Unità di apprendimento sul senso della vita: come parlarne in classe con un cortometraggio Didatticare Read More