Orizzontescuola.it – Perché è importante organizzare bene un Open day perché è importante parteciparvi. INTERVISTA a Gilda Tempesta Anselmo Penna

L’Open Day è un momento cruciale per studenti e famiglie, un’occasione per esplorare l’offerta formativa delle scuole e compiere scelte consapevoli per il futuro. Abbiamo incontrato la dottoressa Gilda Tempesta, pedagogista ANPE e psicologa cognitivo-comportamentale esperta in organizzazioni scolastiche, per approfondire l’importanza dell’orientamento e i fattori determinanti nella scelta del percorso formativo ideale.

L’articolo Perché è importante organizzare bene un “Open day” perché è importante parteciparvi. INTERVISTA a Gilda Tempesta sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Fonte originale dell’articolo:
Altro qui:
Perché è importante organizzare bene un Open day perché è importante parteciparvi. INTERVISTA a Gilda Tempesta
La pagina Feed Rss che ha generato la descrizione dell’articolo con titolo, riepilogo e collegamento all’articolo completo:
https://www.orizzontescuola.it/feed/
Fonte dell’immagine digitale:
https://www.orizzontescuola.it/wp-content/uploads/2024/12/Progetto-senza-titolo-2-1.png

continua a leggere
Orizzontescuola.it – Perché è importante organizzare bene un Open day perché è importante parteciparvi. INTERVISTA a Gilda Tempesta Anselmo Penna Read More

Orizzontescuola.it – Metodologie tradizionali o innovative? Quale il giusto equilibrio? Quale ruolo al Docente? Ne parliamo con Gilda Tempesta Anselmo Penna

Lezioni didattiche coinvolgenti e innovative, al fine di favorire la conoscenza, l’apprendimento e lo sviluppo di competenze dei bambini e dei ragazzi che frequentano le Scuole di ogni ordine e grado. Assistiamo ad un rivoluzionario cambiamento didattico, in una cornice ispirata alle metodologie tradizionali. Il processo di insegnamento e apprendimento interessa i docenti ed il personale scolastico ed educativo, ma soprattutto gli alunni attivi protagonisti dello stesso.

Intervista di Gilda Tempesta Psicologa e Pedagogista del Direttivo regionale Puglia-Basilicata ANPE (Associazione Nazionale Pedagogisti), esperta in Valutazione e Riabilitaione neurocognitiva dell’età evolutiva, specializzata in Robotica educativa, organizzazione e gestioni scolastiche in contesti multiculturali.

L’articolo Metodologie tradizionali o innovative? Quale il giusto equilibrio? Quale ruolo al Docente? Ne parliamo con Gilda Tempesta sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Fonte originale dell’articolo:
Leggi di più:
Metodologie tradizionali o innovative? Quale il giusto equilibrio? Quale ruolo al Docente? Ne parliamo con Gilda Tempesta
La pagina Feed Rss che ha generato la descrizione dell’articolo con titolo, riepilogo e collegamento all’articolo completo:
https://www.orizzontescuola.it/feed/
Fonte dell’immagine digitale:
https://www.orizzontescuola.it/wp-content/uploads/2024/11/Screenshot-2024-11-30-070641.png

continua a leggere
Orizzontescuola.it – Metodologie tradizionali o innovative? Quale il giusto equilibrio? Quale ruolo al Docente? Ne parliamo con Gilda Tempesta Anselmo Penna Read More

Orizzontescuola.it – Corsi di autodifesa per docenti, ATA e Dirigenti: non solo per se stessi, ma anche per proteggere gli studenti. Da rendere obbligatori? Cosa sta succedendo negli USA Anselmo Penna

Di fronte al crescente numero di aggressioni nelle scuole, la domanda che ci si pone è se non sia il caso di istituire dei corsi di autodifesa per il personale della scuola, una misura preventiva per il personale stesso, ma anche per proteggere gli studenti. Una iniziativa non priva di critiche, perché non risolverebbe il problema alla radice. 

L’articolo Corsi di autodifesa per docenti, ATA e Dirigenti: non solo per se stessi, ma anche per proteggere gli studenti. Da rendere obbligatori? Cosa sta succedendo negli USA sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Fonte originale dell’articolo:
Leggi di più qui:
Corsi di autodifesa per docenti, ATA e Dirigenti: non solo per se stessi, ma anche per proteggere gli studenti. Da rendere obbligatori? Cosa sta succedendo negli USA
La pagina Feed Rss che ha generato la descrizione dell’articolo con titolo, riepilogo e collegamento all’articolo completo:
https://www.orizzontescuola.it/feed/
Fonte dell’immagine digitale:
https://www.orizzontescuola.it/wp-content/uploads/2024/11/shutterstock_2060240099.jpg

continua a leggere
Orizzontescuola.it – Corsi di autodifesa per docenti, ATA e Dirigenti: non solo per se stessi, ma anche per proteggere gli studenti. Da rendere obbligatori? Cosa sta succedendo negli USA Anselmo Penna Read More

Orizzontescuola.it – Lintelligenza artificiale trasforma il docente-oratore in docente-designer. Di cosa si tratta? Ecco le linee guida diffuse dalla Regione Lombardia Anselmo Penna

Intelligenza artificiale, una rivoluzione che investe già (in modo più o meno evidente e consapevole) la vita quotidiana di ognuno di noi, ma che il modo di insegnare. Così, oggi 4 novembre, la Regione Lombardia ha divulgato delle linee guida su come utilizzarla in ambito educativo e scolastico.

L’articolo L’intelligenza artificiale trasforma il docente-oratore in docente-designer. Di cosa si tratta? Ecco le linee guida diffuse dalla Regione Lombardia sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Fonte originale dell’articolo:
Leggi l’originale qui:
Lintelligenza artificiale trasforma il docente-oratore in docente-designer. Di cosa si tratta? Ecco le linee guida diffuse dalla Regione Lombardia
La pagina Feed Rss che ha generato la descrizione dell’articolo con titolo, riepilogo e collegamento all’articolo completo:
https://www.orizzontescuola.it/feed/
Fonte dell’immagine digitale:
https://www.orizzontescuola.it/wp-content/uploads/2024/11/shutterstock_2254404877.jpg

continua a leggere
Orizzontescuola.it – Lintelligenza artificiale trasforma il docente-oratore in docente-designer. Di cosa si tratta? Ecco le linee guida diffuse dalla Regione Lombardia Anselmo Penna Read More

Orizzontescuola.it – La didattica digitale in Italia: perché nonostante gli investimenti non decolla. INTERVISTA al prof. Maurizio Maglioni Anselmo Penna

“E’ cambiato ben poco in Italia”, ci dice il professor Maurizio Maglioni, presidente dell’Associazione Fipped Classroom relativamente ai progressi in Italia sulla scuola digitale. “Eppure .- continua – i vantaggi della didattica digitale e quindi del Flipped Learning sono evidentissimi in letteratura scientifica in tutto il mondo. Solo in Italia ancora vengono messi in discussione come rimpiangendo la vecchia scuola di una volta”.

L’articolo La didattica digitale in Italia: perché nonostante gli investimenti non decolla. INTERVISTA al prof. Maurizio Maglioni sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Fonte originale dell’articolo:
Altro qui:
La didattica digitale in Italia: perché nonostante gli investimenti non decolla. INTERVISTA al prof. Maurizio Maglioni
La pagina Feed Rss che ha generato la descrizione dell’articolo con titolo, riepilogo e collegamento all’articolo completo:
https://www.orizzontescuola.it/feed/
Fonte dell’immagine digitale:
https://www.orizzontescuola.it/wp-content/uploads/2024/03/shutterstock_131910761.jpg

continua a leggere
Orizzontescuola.it – La didattica digitale in Italia: perché nonostante gli investimenti non decolla. INTERVISTA al prof. Maurizio Maglioni Anselmo Penna Read More

Orizzontescuola.it – Mense scolastiche con farina di grillo o prodotti locali e magari biologici? Tema al centro di uno scontro politico e culturale. Facciamo il punto Anselmo Penna

Farina di grillo sdoganata dall’Europa, ma poco meno di un milione di italiani sarebbero disposti a provarla. Almeno al momento. Una novità culinaria, ma anche un conflitto culturale che deve fare i conti con una tradizione della cucina italiana che affonda le radici nella notte dei tempi e una resistenza psicologica non da poco che fa rabbrividire al solo pensiero di ingerire insetti saltellanti.

L’articolo Mense scolastiche con farina di grillo o prodotti locali e magari biologici? Tema al centro di uno scontro politico e culturale. Facciamo il punto sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Fonte originale dell’articolo:

Continua qui:
Mense scolastiche con farina di grillo o prodotti locali e magari biologici? Tema al centro di uno scontro politico e culturale. Facciamo il punto
La pagina Feed Rss che ha generato l’articolo:
https://www.orizzontescuola.it/feed/

continua a leggere
Orizzontescuola.it – Mense scolastiche con farina di grillo o prodotti locali e magari biologici? Tema al centro di uno scontro politico e culturale. Facciamo il punto Anselmo Penna Read More