Scuola Notizie

15 Novembre 2022

Aumenti e arretrati contratto scuola, Valditara: “Così abbiamo chiuso in tempi rapidi l’accordo. Ora il piano per tagliare la burocrazia a scuola”

Lunga intervista a Italia Oggi per il ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara. Il titolare del dicastero di Viale Trastevere commenta la firma sull’accordo economico che ha sbloccato il contratto e non solo. Sul contratto: “Con la chiusura del contratto, attesa da 4 anni, abbiamo dato un primo decisivo segnale, sia di metodo che di merito. Primi passi, certo, ma se consideriamo il contesto macroeconomico difficilissimo segnato dalla crisi energetica, la svolta rispetto al passato mi pare netta”. Poi svela: “C’è stato un importante cambio di clima e di rapporti. Abbiamo avviato con i sindacati un dialogo molto costruttivo nell’interesse della scuola italiana. Ha contribuito al rapido sblocco della trattativa anche alcune proposte nuove che abbiamo fatto ai sindacati e che sono contenute nella dichiarazione congiunta, come, per esempio, lo stralcio degli aumenti pregressi fino al 31 dicembre 2022, cioè della parte economica che consentirà il pagamento degli arretrati già a Natale senza attendere i mesi canonici della firma definitiva che ci avrebbe portato a giugno 2023, poi i 100 milioni aggiuntivi che hanno consentito di raggiungere quota 100 euro mensili e infine l’impegno a reperire i 300 milioni necessari a portare l’aumento contrattuale a quasi 120 euro”. Sulle possibili pressioni della Ragioneria dello Stato a chiudere afferma: “No, così come non c’è mai stata sul tavolo l’ipotesi di chiudere con un atto unilaterale. Sarebbe stato contrario a questo nuovo approccio basato sul dialogo. Voler dare risposte immediate alla scuola è stata una precisa scelta politica”. Piano per tagliare la burocrazia a scuola Valditara poi spiega: “Ho appena istituto una commissione di esperti per una radicale semplificazione delle procedure. Voglio liberare docenti, dirigenti scolatici e personale amministrativo dai lacci della burocrazia. Intendo agire su tre fronti, quello legislativo, quello regolamentare e quello procedimentale. I primi aspetti saranno proprio, tra gli altri, quelli relativi alla gestione delle supplenze, alla semplificazione degli acquisti. Uno Stato amico, una Scuola amica, cioè vicina ai cittadini. Per essere così deve essere sburocratizzata”. Leggi anche Aumento netto stipendi: tutti gli arretrati divisi per anno e aumenti divisi per docenti e ATA. Riguardano anche i precari e i pensionati. Tutte le tabelle aggiornate , 2022-11-15 07:12:00, Lunga intervista a Italia Oggi per il ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara. Il titolare del dicastero di Viale Trastevere commenta la firma sull’accordo economico che ha sbloccato il contratto e non solo.
L’articolo Aumenti e arretrati contratto scuola, Valditara: “Così abbiamo chiuso in tempi rapidi l’accordo. Ora il piano per tagliare la burocrazia a scuola” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie., Photo Credit: , Andrea Carlino


Aumenti e arretrati contratto scuola, Valditara: “Così abbiamo chiuso in tempi rapidi l’accordo. Ora il piano per tagliare la burocrazia a scuola”
Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Scuola Notizie 10 Dicembre 2023

Mobilità verticale ATA, per passare all’Area successiva vale anche il servizio prestato da supplente

Tra le novità in arrivo con la firma definitiva del CCNL 2019-21 e la sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale il ritorno della mobilità verticale per il personale ATA, la procedura che consente il passaggio all’area immediatamente successiva.

Scuola Notizie 10 Dicembre 2023

Supplenze da GaE e GPS 2023, le nomine: bollettini aggiornati

Supplenze docenti anno scolastico 2023/24: gli Uffici Scolastici pubblicano ancora bollettini utili allo scorrimento delle GPS.

Scuola Notizie 9 Dicembre 2023

Riforma entro 2023 classi di concorso: alcune lauree non saranno più valide, per alcune aumentano i CFU, per altre diminuiscono

Riforma classi di concorso per la scuola secondaria primo e secondo grado: la revisione, da attuare entro il 31 dicembre 2023, diventa essenziale per implementare misure urgenti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

Scuola Notizie 9 Dicembre 2023

Proroga organico aggiuntivo ATA fino al 2026: approvato emendamento

L’organico aggiuntivo ATA sarà prorogato fino al 2026: è quanto contiene un emendamento, a prima firma del presidente della VII commissione del Senato, Roberto Marti (Lega), approvato venerdì scorso.

torna all'inizio del contenuto
//hazoopso.net/4/4339693 https://tobaltoyon.com/pfe/current/tag.min.js?z=4339695