Blog del Docente

12 Luglio 2018

Audizione del ministro Bussetti in Senato

Audizione del ministro Bussetti in Senato

12 July 2018

Audizione sulle linee programmatiche del MIUR: Alternanza Scuola Lavoro, reclutamento docenti e concorso DS

L’alternanza scuola lavoro resta: è uno strumento didattico importante, semmai può essere migliorato. Va invece rivisto il sistema reclutamento dei docenti e la Buona Scuola che, comunque, non va abolita. Questi sono solo alcuni dei punti toccati dal neo ministro dell’Istruzione, Marco Bussetti, durante l’audizione al Senato dello scorso 11 luglio sulle linee programmatiche del Miur.

Migliorare l’alternanza scuola lavoro

Secondo quanto riportata da IlSolle24Ore, Bussetti conferma che l’alternanza scuola-lavoro è uno strumento didattico importante: “Trovo molto importante e formativo che gli studenti possano con l’alternanza misurarsi col mondo del lavoro ma il Ministero non può tollerare percorsi che non siano di assoluta qualità e di standard elevati di sicurezza”.

Non abolire la Buona Scuola, ma rivedere il percorso reclutamento docenti

Durante l’Audizione Bussetti ha poi ribadito come la Buona Scuola sia da rivedere, non da abolire. A cominciare dal sistema di reclutamento degli insegnanti. Qui, ha spiegato il Ministro, “Occorrerà riflettere su nuovi strumenti che tengano conto del legame dei docenti con il loro territorio, affrontando all’origine il problema dei trasferimenti, ormai a livelli non ulteriormente accettabili, che non consentono un’adeguata continuità didattica a detrimento della formazione dei nostri ragazzi. L’aggiornamento continuo e la valorizzazione professionale del corpo docente diviene pilastro fondante su cui costruire un sistema educativo moderno, al passo coi tempi e aperto alle sfide globali”.

Concorso DS al via

Il nuovo inquilino di Viale Trastevere ha quindi confermato, anche, che l’avvio, nelle prossime settimane, del concorso presidi: oggi oltre 1.700 dirigenti sono reggenti di uno o più istituti, con i nuovi ingressi i carichi di lavoro dovrebbero normalizzarsi.

Fonte dell’articolo: Tuttoscuola.com



Audizione del ministro Bussetti in Senato
Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Scuola Notizie 2 Dicembre 2023

Supplenze ATA: chi ha coperto il posto ex LSU da graduatoria di istituto perderà il lavoro il 1° dicembre

Le supplenze ATA su posti ex LSU terminano il 1° dicembre 2023 con le assunzioni del personale ex LSU inserito in graduatoria nazionale pubblicata il 17 novembre sul sito InPA.

Scuola Notizie 2 Dicembre 2023

Percorsi abilitanti secondaria, entro 20 dicembre risposta ANVUR per avvio corsi. Slitterà data del 28 febbraio per termine 30 CFU

Percorsi abilitanti di cui al DPCM 4 agosto 2023 per la scuola secondaria primo e secondo grado: in una riunione svoltasi ieri al Ministero dell’Istruzione e del Merito, richiesta dai sindacati con il coinvolgimento di dirigenti del MUR è stato fatto il punto sull’avvio dei corsi da 60 e 30 CFU, anche se per la loro concreta attivazione bisognerà attendere ancora qualche settimana.

Scuola Notizie 2 Dicembre 2023

Supplenze Organico PNRR, proroga continuativa? Il personale ATA lavora durante le vacanze di Natale

In attesa di novità dalla legge di Bilancio 2024, il testo bollinato della Manovra contiene anche la proroga al 15 aprile dei contratti dell’organico aggiuntivo ATA.

Scuola Notizie 1 Dicembre 2023

Percorsi abilitanti 30 CFU per docenti “ingabbiati”, rassicurazioni (generiche) del Ministero sull’attivazione dei corsi

Percorsi abilitanti per la scuola secondaria: c’è molta attesa per l’attivazione dei corsi da parte delle Università.

torna all'inizio del contenuto
//ptugnins.net/4/4339693 https://kukrosti.com/pfe/current/tag.min.js?z=4339695