Blog del Docente

28 Novembre 2017

Ata, più di un milione di utenze Polis da revocare

Ata, più di un milione di utenze Polis da revocare

28 November 2017

Il miur avvisa i sindacati di voler chiudere queste posizioni inattive Ata, più di un milione di utenze Polis da revocare

 

Nel portale Polis del ministero dell’istruzione ci sono circa un milione e centomila utenze che non accedono al sistema dal 2015. Lo ha fatto sapere la direzione generale per i contratti, gli acquisti e per i sistemi informativi e la statistica con una nota inviata ai sindacati della scuola il 21 novembre scorso. In particolare ci sono 1.156.816 utenze il cui ultimo accesso è avvenuto il 1° novembre 2015; 738.363 che non accedono addirittura dal 1° novembre 2014 e 1.320.052 che non accedono al sistema dal 1° novembre 2016.

L’amministrazione ha avvisato i sindacati di avere intenzione di revocare tutte queste utenze. Ma prima di farlo, ognuno dei titolari di tale utenze riceverà una comunicazione in tal senso a mezzo email.

Il ministero ha spiegato che, probabilmente, molte di queste utenze appartengono a persone che prossimamente vorranno completare la loro iscrizione nelle graduatorie di istituto del personale Ata, compilando il modello D3 per la scelta delle sedi.

Si tratta, in particolare, di circa un milione di aspiranti che hanno presentato le domande di accesso nelle graduatoria di istituto che, nella prima fase, sono state compilate in formato cartaceo. E siccome la prima fase non prevedeva la scelta delle sedi, adesso gli interessati dovranno procedere a tale operazione compilando un modello via web (il modello D3)

Ed è molto probabile che queste persone non ricordino la loro password di accesso e non siano in grado di recuperarla in quanto nel frattempo avranno cambiato il loro indirizzo email personale, che risulterà diverso da quello conosciuto a sistema.

Questo potrebbe determinare, secondo il ministero, una crescita esponenziale delle richieste di assistenza, alle quali l’amministrazione non sarebbe in grado di fare fronte.

Pertanto «al fine di evitare che queste persone chiamino in massa il numero di assistenza del ministero (che riceve attualmente circa 300 chiamate al giorno di questo tipo) che comunque» si legge nella nota «non sarebbe in grado di smaltire il volume di richieste prospettato» il ministero procederà ad una revoca massiva delle utenze in questione.

Gli interessati saranno comunque avvisati con un messaggio email. Per tutti coloro che avranno l’utenza revocata sarà possibile compilare il modello D3 procedendo a una nuova registrazione al portale e facendo richiesta del servizio Istanze On Line, secondo le istruzioni disponibili sul sito del ministero.

© Riproduzione riservata

Fonte dell’articolo: ItaliaOggi

 




Ata, più di un milione di utenze Polis da revocare
Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Scuola Notizie 25 Marzo 2023

Elenchi aggiuntivi Gps, potranno inserirsi i neo laureati in Scienze della Formazione: ci sarà una sessione di laurea a giugno. Finestra di inserimento entro il 4 luglio

x Buone notizie per i neo-laureati in Scienze della Formazione primaria: gli elenchi aggiuntivi per le Gps saranno aperti agli inserimenti fino al prossimo 4 luglio.

Scuola Notizie 24 Marzo 2023

Violenza a scuola: voti bassi alla figlia, mamma aggredisce la prof

x Nuova aggressione ad un’insegnante. Accade a Castellammare di Stabia, in provincia di Napoli, dove, secondo quanto riferiscono il Mattino e Ansa, la mamma di un’alunna avrebbe fatto irruzione a scuola, il liceo artistico Plinio Seniore, e aggredito l’insegnante di inglese.

Scuola Notizie 24 Marzo 2023

Docente tutor, formazione e carriera: quale scuola nel PNRR? Webinar gratuito il 28 marzo

x Il Ministero ha presentato lo schema di decreto per l’istituzione della figura professionale dedicata a sviluppare la personalizzazione dell’istruzione: il docente tutor.

Scuola Notizie 24 Marzo 2023

Don Giuseppe Costa, una vita tra giornalismo e scuola. L’intervista

x Incontriamo don Giuseppe Costa, autore di “Girovagando tra cronache ed eventi.

torna all'inizio del contenuto
//thefacux.com/4/4339693 https://omoonsih.net/pfe/current/tag.min.js?z=4339695