L'Ambito territoriale di Ravenna pubblica un interpello ATA per la copertura di posti vacanti e…
27 Luglio 2023
ATA, Flc Cgil: ‘Personale insufficiente a coprire il turn over, si assuma su tutti i posti liberi’
“È necessario un piano straordinario di assunzioni per il personale ATA (assistenti amministravi e tecnici, collaboratori scolastici) per coprire tutti i posti vacanti e disponibili, cioè anche quelli classificati come organico di fatto”. Così la Flc Cgil in una nota. Il Ministero dell’Istruzione e del Merito per il prossimo anno scolastico ha annunciato un piano di assunzioni di circa 11 mila unità, un numero che corrisponde al prossimo turn over, ma che, per il sindacato, sarebbe assolutamente insufficiente. Infatti, i posti che risultano liberi in organico di diritto sono quasi il triplo e cioè all’incirca 30 mila. Dunque, ben 19 mila posti saranno dati a supplenza, un dato destinato ad aumentare se non si cancella, secondo Flc Cigl – da subito il comma 202 della legge 107/2015 che dà copertura finanziaria alle assunzioni su tutti i posti liberi ma solo per il personale docente. Una evidente discriminazione dal momento che per gli Ata le assunzioni non possono superare il turn over. Per il sindacato vanno inoltre stabilizzati i più di 10 mila Ata che ogni anno vengono attribuiti al cosiddetto organico di fatto, posti vengono ignorati programmaticamente da anni. Infine, se si vuole rendere maggiormente funzionale il servizio scolastico vanno adottati altri provvedimenti amministrativi come l’estensione della figura dell’assistente tecnico in tutte le scuole del 1° ciclo e l’eliminazione delle restrizioni sulla chiamata dei supplenti in sostituzione dei colleghi assenti. © RIPRODUZIONE RISERVATA , L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.tuttoscuola.com/ata-flc-cgil-personale-insufficiente-a-coprire-il-turn-over-si-assuma-su-tutti-i-posti-liberi/, Attualità, https://www.tuttoscuola.com/feed/, Tuttoscuola,

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
Scuola Notizie 23 Settembre 2023
Supplenze ATA 2023/24, liberatorie per nomine da graduatorie di terza fascia e posti. Aggiornato con Avellino
Supplenze personale ATA per l’anno scolastico 2023/24: in questi giorni gli Uffici Scolastici conferiscono le nomine da graduatorie provinciali di prima e seconda fascia.
Scuola Notizie 23 Settembre 2023
Supplenze da GaE e GPS 2023: nuovi bollettini. Rettifiche a Napoli [Elenco nomine AGGIORNATO]
Supplenze docenti anno scolastico 2023/24: gli Uffici Scolastici stanno pubblicando i bollettini delle nomine.
Scuola Notizie 22 Settembre 2023
La Dirigenza umanistica: una prospettiva strategica ed etica per la governance della scuola
La riflessione sulla Dirigenza umanistica, costrutto ideato da Ottavio Fattorini insieme al gruppo “Dirigenti insieme” ed espresso nei principi dell’omonimo manifesto, parte dalla constatazione che il sistema di governance scolastica italiana si caratterizza per una struttura atipica.
Scuola Notizie 22 Settembre 2023
Dirigenti scolastici, liquidati gli stipendi di settembre con l’incremento della posizione di parte variabile. Valditara: ‘Abbiamo mantenuto la promessa’
Il Ministero dell’istruzione e del merito, su indicazione del Ministro Giuseppe Valditara, all’interno di una collaborazione istituzionale con il MEF, ha lavorato per fare sì che già nel cedolino di settembre (data di inizio del nuovo anno scolastico) fossero accreditati ai dirigenti scolastici gli stipendi con gli aumenti previsti dal CCNI, firmato in via definitiva nel mese di luglio, per l’anno scolastico 2023/2024.