È possibile chiedere assegnazione provvisoria anche per un altro grado di istruzione, rispettando però le…
12 Agosto 2022
Assegnazione provvisoria per altra tipologia di posto: devono essere rispettate precise regole nell’indicazione delle preferenze
Il docente che chiede assegnazione provvisoria per altra tipologia di posto è obbligato ad esprimere la preferenza sintetica nel comune di ricongiungimento. Chi non rispetta la disposizione contrattuale non potrà ottenere quanto richiesto Una lettrice ci scrive: “Gentilissima, vorrei un chiarimento sulle assegnazioni provvisorie su altro ruolo.Sono una docente di matematica e scienze- scuola media, ho presentato domanda di assegnazione nella mia classe di concorso per ricongiungimento barrando il comune e esprimendo solo una scuola media del comune di ricongiungimento. Inoltre ho chiesto assegnazione sul sostegno alle scuole superiori poiché possiedo il titolo di specializzazione. Premetto che l’anno scorso ho fatto la stessa cosa e ho ottenuto l’assegnazione sul sostegno alle scuole superiori. Quest’anno, l’ Ambito territoriale di Cosenza mi esclude dall’assegnazione su sostegno alle scuole superiori sostenendo che nella domanda di assegnazione-scuola media era obbligatorio mettere come preferenza il comune e non una sola scuola del comune di ricongiungimento. (La normativa dice “esprimere come prima preferenza il comune di ricongiungimento o una o più scuole del comune”). Ho già presentato reclamo ma non c’è niente da fare. Cosa posso fare? È giusta la loro nuova interpretazione della normativa dato che ho sempre ottenuto nei precedenti anni, con le medesime domande di assegnazione, il sostegno alle scuole superiori ? Ovviamente tutto questo perché ho più vicino, oltre la scuola media inserita nelle preferenze anche scuole superiori dove posso insegnare sia sostegno sia altre materie essendo pluriabilitata.” L’assegnazione provvisoria, come disciplinato nel CCNI sulla mobilità annuale (art.7 comma 4), può essere richiesta, oltre che per il posto o classe di concorso di titolarità anche per altre classi di concorso o posti di grado diverso di istruzione per i quali si riscontri il possesso del titolo valido per la mobilità professionale, o anche per altra tipologia di posto per il quale si possegga lo specifico titolo di specializzazione, fatto salvo il vincolo quinquennale di permanenza sul sostegno, che deve essere comunque rispettato Valutazione della domanda di AP per altra classe di concorso o altra tipologia di posto La richiesta di assegnazione provvisoria per altre classi di concorso o posti di grado diverso di istruzione o per altro tipo di posto è aggiuntiva rispetto a quella relativa al proprio posto o classe di concorso di titolarità. Nella valutazione delle domande, quindi, avrà priorità quella relativa alla classe di concorso e alla tipologia di posto di titolarità L’assegnazione provvisoria nell’ambito dello stesso grado o classe di concorso o tipologia di posto di titolarità precede quella dei titolari tra gradi diversi o classi di concorso o tipologia di posto, secondo l’ordine previsto dalla sequenza operativa indicata nell’allegato 1 del CCNI Quali preferenze se si chiede anche altra tiplogia di posto Come esplicitato nel comma 8 del succitato art.7 del CCNI sulla mobilità annuale, il docente che chiede assegnazione provvisoria per ricongiungimento ai genitori, al coniuge, alla parte dell’unione civile, al convivente o ai figli deve indicare come prima preferenza il comune di ricongiungimento oppure una o più istituzioni scolastiche comprese in esso. Se nel comune di ricongiungimento non esistono scuole esprimibili è possibile indicare una scuola di un comune viciniore ovvero una scuola con sede di organico in altro comune anche non viciniore che ha una sede/plesso nel comune di ricongiungimento. L’indicazione dell’intero comune (o distretto sub comunale) di ricongiungimento è obbligatoria, anche in caso di comuni ove vi sia una sola istituzione scolastica, nel caso in cui si intende esprimere preferenze (sia di singola scuola, sia sintetiche) per altro comune.In caso di mancata indicazione del comune o distretto sub comunale di ricongiungimento la domanda non è annullata, ma l’ufficio si limiterà a prendere in considerazione soltanto le preferenze analitiche relative a specifiche scuole del comune di ricongiungimento e per la stessa classe di concorso o posto di titolarità. Conclusioni Nel caso indicato dalla nostra lettrice, l’Ambito Territoriale di Cosenza, ha, purtroppo per la docente, agito correttamente in quanto ha applicato quanto stabilisce il contratto. L’errore, quindi, è stato commesso negli anni scolastici precedenti in quanto la docente non avrebbe avuto diritto all’assegnazione provvisoria ottenuta non avendo espresso la prerenza sintetica nel comune di ricongiungimento Chiedilo a Lalla Invia il tuo quesito a [email protected] Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza privata. , 2022-08-12 15:49:00, Il docente che chiede assegnazione provvisoria per altra tipologia di posto è obbligato ad esprimere la preferenza sintetica nel comune di ricongiungimento. Chi non rispetta la disposizione contrattuale non potrà ottenere quanto richiesto
L’articolo Assegnazione provvisoria per altra tipologia di posto: devono essere rispettate precise regole nell’indicazione delle preferenze sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie., Photo Credit: , Giovanna Onnis

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
Scuola Notizie 5 Giugno 2023
Ruolo sostegno da GPS: potrà presentare domanda anche chi ha lo stop alle supplenze per aver abbandonato il servizio?
x Assunzioni in ruolo da GPS sostegno: nel 2023/24 ci sarà una fase straordinaria di reclutamento da prima fascia ed elenco aggiuntivo.
Scuola Notizie 5 Giugno 2023
Maturità 2023, messa a disposizione (MAD) per sostituzione commissari e presidenti. Aggiornato con Treviso
x Maturità 2023: fino al prossimo 5 aprile è aperta l’istanza su POLIS per la presentazione della domanda in qualità di commissario esterno.
Scuola Notizie 5 Giugno 2023
Immissioni in ruolo docenti 2023: da fine giugno. Il Ministero verso l’anticipo delle operazioni
x Un anticipo delle operazioni di immissione in ruolo dei docenti a fine giugno: è questa la novità prevista secondo quanto raccolto da Il Messaggero.
Scuola Notizie 5 Giugno 2023
Maturità 2023, messa a disposizione (MAD) per sostituzione commissari e presidenti. Aggiornato con Rovigo
x Maturità 2023: fino al prossimo 5 aprile è aperta l’istanza su POLIS per la presentazione della domanda in qualità di commissario esterno.