E' stato accolto il ricorso di un docente che ne chiedeva la revisione Il Tar…
12 Dicembre 2017
Arriva il concorso per gli abilitati
Arriva il concorso per gli abilitati 12 December 2017
Attesa in settimana la pubblicazione in gazzetta del regolamento Ammesso con riserva chi si specializzerà entro il 20 giugno 2018
Al via il concorso riservato ai docenti muniti di abilitazione all’insegnamento. Il ministero dell’istruzione ha predisposto il regolamento, che costituirà il presupposto per l’emanazione dei bandi che saranno emanati regione per regione e lo ha sottoposto al vaglio delle organizzazioni sindacali per gli ultimi ritocchi. La pubblicazione del provvedimento potrebbe avvenire già nel corso di questa settimana. Per accedere al concorso i candidati dovranno essere in possesso del titolo di abilitazione all’insegnamento in una o più classi di concorso della scuola secondaria di primo o secondo grado.
I candidati che intenderanno partecipare alle selezioni per i posti di sostegno dovranno essere in grado di vantare, oltre al possesso dell’abilitazione, anche del titolo di specializzazione per il sostegno per i medesimi gradi di istruzione per i quali possiedono l’abilitazione. I titoli dovranno essere stati conseguiti necessariamente entro la data del 31 maggio 2017. Gli insegnanti tecnico pratici (Itp) potranno partecipare al concorso per posti comuni purché iscritti nelle graduatorie a esaurimento oppure nella seconda fascia di istituto.
Gli Itp potranno partecipare anche alle selezioni per il sostegno a patto che risultino munito del prescritto titolo di specializzazione. Sempre ai fini dell’accesso alle selezioni per i posti di sostegno, l’amministrazione ha previsto la possibilità di ammissione con riserva per i candidati che conseguiranno il titolo di specializzazione entro il 20 giugno 2018 nell’ambito dei percorsi avviati entro il 31 maggio scorso, compresi quelli disciplinati dal decreto 10 marzo 2017, n. 141. L’ammissione con riserva sarà consentita anche ai candidati che, avendo conseguito il titolo di specializzazione all’estero, entro il 31 maggio scorso, avranno comunque presentato la domanda di riconoscimento del titolo al ministero dell’istruzione entro la data di scadenza della presentazione delle domande di accesso al concorso.
I candidati che risulteranno in possesso dei requisiti per l’accesso al concorso per effetto di provvedimenti giudiziari non definitivi saranno ammessi con riserva al concorso, ma i relativi diritti si perfezioneranno solo in caso di esito positivo delle cause in corso. Le domande dovranno essere presentate esclusivamente via web entro i termini che saranno resi noti nei bandi di concorso che saranno emanati a livello regionale.
© Riproduzione riservata
Fonte dell’articolo: ItaliaOggi

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
Scuola Notizie 1 Aprile 2023
Concorso straordinario bis, posti rinunciatari assegnati a candidati non vincitori. Graduatorie integrate USR Sardegna
x A seguito di richieste di chiarimento da parte dei candidati, l’Ufficio scolastico regionale della Sardegna ha pubblicato un avviso sull’integrazione delle graduatorie di merito del concorso straordinario bis con i candidati-non vincitori dopo rinuncia dei vincitori.
Scuola Notizie 1 Aprile 2023
Prove suppletive concorso ordinario infanzia e primaria 2020: abbinamenti aule-candidati (In aggiornamento)
x Dal 17 al 20 aprile 2023 si svolgeranno le prove suppletive del concorso ordinario infanzia e primaria 2020.
Scuola Notizie 1 Aprile 2023
Piano di assunzione docenti precari estate 2023: scorrimento GPS prima e seconda fascia e corsi universitari. Proposta presente nel DDL di Bucalo (Fratelli d’Italia)
x Diventare insegnanti di ruolo: il Ministero comunica l’avvio delle necessarie verifiche per realizzare nel corrente anno un importante piano di assunzioni di personale docente.
Scuola Notizie 1 Aprile 2023
Concorso ordinario infanzia e primaria: svolgono la prova suppletiva solo i candidati che hanno provvedimento favorevole del giudice
x Con nota numero 25173 del 28 marzo il Ministero dell’istruzione e del merito ha trasmesso il calendario delle prove suppletive del concorso ordinario infanzia e primaria.