Grande successo e partecipazione per la prima edizione siciliana di FIERA DIDACTA ITALIA che è stata accolta…
11 Settembre 2023
Aperte le iscrizioni a DIDACTA ITALIA – Edizione Siciliana, dal 12 al 14 ottobre
Sono aperte le iscrizioni alla seconda edizione di DIDACTA ITALIA – Edizione Siciliana, l’evento più importante dedicato alla scuola del futuro, che si svolgerà dal 12 al 14 ottobre negli spazi di Sicilia Fiera Exhibition Meeting Huba Misterbianco, in provincia di Catania. In uno spazio di 22 mila metri quadrati distribuiti su 4 padiglioni, troveremo un’area dedicata alla formazione con workshop immersivi, seminari e convegni, mentre la sezione espositiva ospiterà aziende leader su scala nazionale e internazionale con le ultime proposte nel settore dell’elettronica, robotica, realtà aumentata, ambienti didattici innovativi 4.0, ecosistemi di apprendimento, contenuti digitali ed editoriali di ultimissima generazione. L’evento è rivolto a tutti i livelli di formazione: 0-6, primaria, secondaria di primo e secondo grado, istituti professionali, ITS, università, istituti di ricerca scientifica e di formazione professionale, oltre ai professionisti del mondo della scuola, alle aziende e a tutti gli addetti ai lavori. Coinvolte tutte le categorie del settore: dirigenti scolastici, docenti, formatori e i principali ordini professionali nonché gli amministratori locali. DIDACTA ITALIA – Edizione Siciliana è organizzata da Firenze Fiera in collaborazione con la Regione Siciliana e la partnership scientifica di INDIRE. La mostra propone un programma scientifico di altissimo livello coordinato dal Prof. Giovanni Biondi, avvalendosi di un Comitato organizzatore del quale fanno parte, a fianco di Firenze Fiera, il Ministero dell’Istruzione e del Merito, la Regione Siciliana, l’Assessorato Regionale dell’Istruzione e della Formazione Professionale, l’Assessorato Regionale del Territorio e dell’Ambiente, l’Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia,Città metropolitana di Catania, il Comune di Catania, la Città di Misterbianco, gli atenei di Palermo, Catania, Kore di Enna e Messina, Arpa Sicilia insieme all’Istituto Scolastico Regionale per la Calabria e all’Istituto Scolastico Regionale per la Puglia Partner: Didacta International. Per iscrizioni: https://fieradidacta.indire.it/it/programmadidacta-sicilia/ © RIPRODUZIONE RISERVATA , L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.tuttoscuola.com/aperte-le-iscrizioni-a-didacta-italia-edizione-siciliana-dal-12-al-14-ottobre/, Attualità,Formazione e aggiornamento,Formazione in servizio, https://www.tuttoscuola.com/feed/, Orazio Niceforo,

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
Scuola Notizie 27 Settembre 2023
Contrasto alla dispersione, al bullismo e alla violenza: Valditara firma Protocollo per proporre sperimentazione della sezione Rondine
«Nel corso degli anni il Metodo Rondine si è rivelato utile ed efficace nella costruzione di un dialogo costruttivo tra docente e studente, per la serenità dell’ambiente scolastico, nel contrasto al bullismo e nella creazione di un ambiente accogliente che favorisca l’apprendimento.
Scuola Notizie 27 Settembre 2023
HOP, le STEM diventano a portata di studente: parte il laboratorio portatile del CERN e della Fondazione Agnelli
Alzi la mano chi si è già trovato faccia a faccia con un diavoletto di Cartesio, chi sa costruire e fare funzionare un acceleratore di palline o chi è capace di fare scoppiare un palloncino gonfiabile chiuso all’interno di un altro palloncino, senza distruggere anche quest’ultimo… Per provare queste esperienze in classe con le studentesse e gli studenti delle scuole medie di tutta Italia, per aiutarli a formulare domande scientifiche e comprendere questi fenomeni c’è oggi HOP “Hands-On Physics” un progetto di innovazione didattica nelle materie STEM ideato, realizzato e promosso dal CERN di Ginevra, il Laboratorio Europeo per la fisica delle particelle, dalla Fondazione Agnelli, e dall’INFN, l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, con il sostegno economico di Intesa San Paolo e di Stellantis Foundation, l’ente filantropico di Stellantis.
Scuola Notizie 27 Settembre 2023
Violenza a scuola: maestra schiaffeggiata da genitori di un alunno. D’Aprile (Uil Scuola): ‘Senza cultura del rispetto questi episodi aumenteranno’
Ancora violenza nei confronti di un insegnante. Stavolta la vittima è una maestra della scuola dell’Infanzia Cariteo di Fuorigrotta, schiaffeggiata in pieno volto dai genitori di un piccolo alunno.
Scuola Notizie 27 Settembre 2023
Supplenze da GaE e GPS 2023: ecco gli ultimi bollettini pubblicati [Elenco AGGIORNATO al 26/09]
Supplenze docenti anno scolastico 2023/24: gli Uffici Scolastici stanno pubblicando i bollettini delle nomine.